mini serrese2104L' ottava giornata del campionato di Prima categoria, girone "C", sorride ancora una volta alla Serrese, che pur non essendo scesa in campo, può comunque ritenersi soddisfatta. Le dirette concorrenti per la vittoria del campionato, infatti, perdono ulteriormente terreno dai vibonesi, sempre in testa al girone. Dicevamo: Piccolo e compagni avrebbero dovuto affrontare in trasferta il Terina, fanalino di coda in virtù dei soli cinque punti conquistati su sette partite disputate finora. Ma la copiosa pioggia che ha interessato ieri Nocera Terinese, ha reso impraticabile il terreno di gioco e l'arbitro è stato costretto a mandare tutti negli spogliatoi. Partita non disputata, dunque, e nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la comunicazione della Lega calcio circa la data di recupero.

Rimanendo nelle zone alte della classifica, il San Calogero subisce il terzo ko stagionale a Bivongi contro la squadra di casa, che si è imposta per due a zero grazie alla doppietta di Franco. Stessa sorte è toccata anche al Nicastro contro il Chiaravalle. Determinanti sono state le marcature di Iozzo e Ieraci. Pareggio a reti inviolate tra Gasperina e Nicotera. Ne approfitta il Piscopio, che ha superato tra le mura amiche il Real Pianopoli. Riportiamo di seguito i risultati completi e la classifica aggiornata:



Risultati 8^ Giornata

TERINA - SERRESE   N.D.
BIVONGI - SAN CALOGERO 2 - 0
CHIARAVALLE - NICASTRO 2 - 0
GASPERINA - NICOTERA  0 - 0
PISCOPIO - REAL PIANOPOLI 1 - 0
BADOLATO - FRONTI  1 - 1
MAIDA - ZUNGRESE  3 - 1
CAMPORA - STILESE 1 - 1


Classifica

SERRESE  17*
SAN CALOGERO 15
NICASTRO 15
NICOTERA 15
REAL PIANOPOLI 12
PISCOPIO 12
CHIARAVALLE 11
FRONTI 10
MAIDA 10
BADOLATO 10
GASPERINA 9
STILESE 9
CAMPORA 9
ZUNGRESE 7
BIVONGI 6
TERINA 5*

*una partita in meno

Pubblicato in SPORT
mini real_serra_newTorna in campo il Real Serra che domani tra le mura amiche ospiterà l’asd Hierax di Gerace. Partita alquanto delicata per i ragazzi del presidente Masciari, che devono assolutamente ottenere i tre punti per scalare la classifica, dove attualmente occupano un posto che non ha nulla a che vedere con gli obiettivi e il potenziale della squadra. Dopo un avvio sfortunato caratterizzato da decisioni di gara sbagliate, infortuni e squalifiche, la squadra guidata da Nicola Fortebuono ha dato prova della propria forza nella trasferta di domenica scorsa a Joppolo, battendo la squadra locale con un netto 5 a 0. Dall’altra parte l’ASD Hierax non starà di certo a guardare: con la vittoria tra le mura amiche per 2 a 1 contro la Vigor Sant’Onofrio la squadra di Gerace occupa il quarto posto in classifica a 7 punti con 2 vittorie 1 pareggio e 1 sconfitta. Una vittoria permetterebbe di avvicinarsi alla capolista Rombiolo fermata dal turno di riposo. Dunque ci sono tutti i presupposti per assistere ad un bell’incontro di calcio. Sulla formazione del Real Serra: in linea di massima dovrebbe essere confermata la squadra che ha affrontato domenica la Joppolese. Mister Fortebuono recupera Politi, che ha scontato le 2 giornate di squalifica inflitte nella prima giornata di campionato. Dubbi su Capone,  che potrebbe partire dalla panchina. Ancora fermo ai box Zaffino, dopo l’infortunio subito nella partita contro il Rombiolo. Brutte notizie infine per l’acquisto più importante dell’estate Andrea Maida: i referti medici parlano di 6 -7 mesi di stop. Stagione finita per l’attaccante su cui la società puntava tanto. Il direttore generale Francesco De Caria, concordatosi con il consiglio direttivo dell’associazione, è già sul mercato per cercare una punta di spessore che dia forte peso all’attacco.
 
Le altre partite:
 
5^ Giornata Andata
 
Domenica 10 Novembre 2013 ore 14:30
 
GALATRO MAMMOLA
GROTTERIA CALCIO JOPPOLESE Sabato 09.11.2013
NICOTERA ALLARESE
REAL SERRA HIERAX
REAL SPILINGA NUOVA MILETO Sabato 09.11.2013
VIGOR SANT’ONOFRIO SAN COSTANTINO CAL.
 
Riposa : ROMBIOLESE
Pubblicato in SPORT
mini DSCN2499_optSIMBARIO - Don Peppino Scopacasa sarebbe stato felice! Infatti, è proprio per merito del defunto parroco, che giovedì scorso è giunta in Simbario l'effige della Beata Vergine del SS. Rosario di Pompei. Anni fa don Peppino, con una lettera indirizzata al Santuario della Madonna del Rosario di Pompei, esprimeva la volontà di avere nella sua chiesa (quella della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo), il dipinto della Madonna del Rosario affinché i fedeli della sua comunità potessero venerarlo. Simbario e i simbariani hanno sempre avuto uno stretto legame con la Madonna del Rosario, lo attesta anche la presenza di una Confraternita omonima oramai estinta. Ma, quando si entra nella chiesa matrice, è facile imbattersi (navata laterale destra) nella cappella del Rosario dove ancora esiste il simulacro vestito della Vergine, molto probabilmente commissionato dall'antica Confraternita secondo gli studi della giovane Storica dell'Arte di Simbario Antonella Leandro.
Giovedì 7 novembre il dipinto della Madonna di Pompei (copia fedele dell'originale), è entrato trionfalmente in paese, accompagnato dai rappresentanti del Santuario campano, dai parroci della zona e da tanti amministratori locali. All'arrivo, il sindaco di Simbario Francesco Andreacchi, si è cimentato in un insolito quanto suggestivo rituale, "consegnando alla Madonna" una targa, con dentro una vecchia chiave, la chiave della città, affinché la stessa possa custodire tutta la comunità. Di seguito, i fedeli hanno partecipato alla processione per le vie del paese prima di prendere parte alla Santa Messa.
Per la solenne occasione è stato redatto un ricco programma religioso. A partire dalle 8:30 di mattina, nella chiesa della Trasfigurazione, pellegrini e fedeli possono partecipare alle varie funzioni in onore della Vergine del Rosario. La permanenza della Madonna di Pompei a Simbario è prevista fino a domani.  
Pubblicato in ATTUALITÀ

mini MANIFESTAZIONE_optSERRA SAN BRUNO - Ha dell'incredibile quanto sarebbe accaduto nei giorni scorsi all'interno delle scuole superiori del popoloso centro montano. Un minorenne, che frequenta l'istituto alberghiero, avrebbe preso a pugni un docente. A causare l'accaduto, sarebbero state delle avances che il professore avrebbe rivolto nei confronti di una ragazza. Da qui, l'inevitabile presa di posizione dell'istituto, che ha deciso di sospendere il minore, denunciato anche dal professore a seguito appunto dell'aggressione. 

Pubblicato in ATTUALITÀ

 

mini Carabinieri-sorianelloNARDODIPACE - Ha organizzato tutto nei minimi particolari, D.E., 53 anni, titolare di una ditta edile del Cosentino, arrestato dai carabinieri della locale Stazione, guidati dal maresciallo Mastrodomenico Vittorio e diretti dal capitano della Compagnia di Serra San Bruno, Stefano Esposito Vangone. In base a quanto siamo riusciti ad apprendere, il 53enne truffava gli anziani del piccolo centro posto al confine tra le province di Vibo Valentia e Reggio Calabria, proponendo loro dei fittizi progetti fotovoltaici ed il successivo smaltimento delle lastre di eternit, presenti sui tetti delle abitazioni. Non sapendo cosa veniva loro proposto, i soggetti in questione si sono visti accendere dei veri e propri finanziamenti. Come se ciò non bastasse, il titolare della ditta edile - a tal proposito - si faceva consegnare un documento di riconoscimento, per poi firmare direttamente i contratti. Da qui, l'intervento inevitabile di Equitalia che spediva agli anziani le apposite cartelle esattoriali. Rendendosi conto della truffa messa in campo nei loro confronti, le vittime dell'accaduto hanno denunciato il fatto ai carabinieri della locale stazione, che hanno subito identificato il responsabile.

Pubblicato in ATTUALITÀ
Venerdì, 08 Novembre 2013 13:27

Rosarno sola andata. Un'emergenza 'normale'

mini rosarno_Cdc_7Nella Piana di Gioia Tauro sembra tutto normale. Tutto tranquillo, all'apparenza. Come ogni anno, l'estate si dilata e le temperature rimangono più che gradevoli fino ad autunno inoltrato. Come ogni anno, gli alberi che si riempiono di frutti colorano di verde e di arancio le pianure vaste e fertili che circondano i centri abitati. E come ogni anno, ci si prepara alla stagione del raccolto. Fin da settembre, però, è chiaro che c'è qualcosa di diverso rispetto al passato. Si è detto e scritto tante volte che qui, dopo la rivolta e gli scontri del gennaio 2010, non è cambiato nulla, che tutto è rimasto come prima, ma ciò è vero solo in parte. È cambiato molto negli atteggiamenti dei cittadini del posto e dei migranti. Il precedente fa paura, induce tutti alla prudenza. 
Pubblicato in LO STORTO
mini diga-alacoDa ormai diversi giorni l’acqua in alcune zone dell’abitato di Spadola viene distribuita a singhiozzo - pare - per via delle esigue disponibilità nei serbatoi comunali, messi quasi totalmente a secco dalla lunga siccità registratasi in tutto il territorio nelle ultime settimane. “Abbiamo un problema con la quantità d’acqua disponibile – ha spiegato il sindaco Giuseppe Barbara – legato alla lunga siccità che ha caratterizzato questa prima parte della stagione autunnale. Speriamo il disagio possa rientrare celermente”.
Pubblicato in ATTUALITÀ

mini IMG_7686_mSeconda vittoria consecutiva per la Maxi Sidis Serra San Bruno - questa volta tra le mura amiche - che, dopo l'importante impresa a Motta San Giovanni di una settimana fa, regala al suo pubblico ancora una vittoria contro la Pallavolo Palmi, squadra giovane e certamente ben messa in campo.

Seppur di misura, vincendo 3 a 2, i serresi - per quanto fatto vedere in campo - non meritano sicuramente il posto in classifica.
Coach Barone (foto) si affida alla diagonale palleggiatore-opposto Pisani-Celi, coppia centrali Papillo-Valente alla banda Mazzarelli-Giurlanda con libero Alcaro, a disposizione Bonazza, Marino, Vellone e Zaffino. Indisponibile, invece, Galeano.
La Pallavolo Palmi, allenata da coach Palmisano e Arlotta schiera diagonale palleggiatore-opposto Salerno-Pirrello, coppia centrale Greco-Amato, schiacciatori Carbone-Canale, libero De Santis.
 
Primo set 25 - 20
Si inzia con la Maxi Sidis un pò contratta, ma che riesce ugualmente a prendere i 3 punti con ottima gestione del mano e fuori di Giurlanda, Celi e gli attacchi di Mazzarelli. 
Buoni anche gli attacchi dal centro di Papillo.
Sembrava ormai andare tutto per il meglio, quando sul 19-16 per i serresi si spengono le luci e la Pallavolo Palmi inzia la sua rimonta con delle ottime battute di Carbone che la porta a vincere il primo set 25 -20.
 
Secondo Set 27 - 25
Coach Barone conferma la formazione del primo set quanto lo stesso Palmisano. Si continua ad andare punto a punto con le due formazioni quasi a controllarsi. La paura di sbagliare le attanaglia fino al 20 pari quando la Pallavolo Palmi con le battute di Greco si porta avanti 20-23.  Sembra ormai tutto finito per che la Maxi Sidis, che con un guizzo riesce a portarsi sul 24-23. Nonostante alcuni errori da entrambe le parti, il team di coach Barone riesce a strappare il set e chiudere 27-25.
 
Terzo Set 25 - 21
Si inzia con coach Barone che fa tornare Mazzarelli nel suo ruolo primario (opposto) e porta Celi come schiacciatore e sostituisce Valente con Vellone.
La Maxi Sidis con la ottima distribuzione di Pisani si porta a condurre 19 -15 ma, come spesso accade, non vuole mai chiudere i conti prima e si complica la vita chiudendo ugualmente il set 25 a 21.
 
Quarto set 18 - 25
Coach Barone ritorna alla formazione del primo set con Celi opposto e Mazzarelli schiacciatore. Si inzia sempre punto a punto e nessuna delle due squadre riesce ad avere quel guizzo che porta nella prima fase della partita ad avere il margine per la tranquillità. Sul 17-13 sembrava ormai un macht concluso a favore della Maxi Sidis ma alcuni errori sono fatali e consentono alla Pallavolo Palmi di prendere ossigeno e portarsi sul 21-17 ormai lo spettro del 5°set è nell'aria è così si chiude sul 25-18.
 
Quinto set 15 -11
La Maxi Sidis, nervosa per non aver ottenuto l'intera posta in palio, inizia con alcuni errori in battuta a dare ossigeno al Palmi ma degli ottimi attacchi di Celi danno il cambio di campo sul punteggio di 8-7 e ancora un allungo sul 11-7. Quando ormai sembra tutto risolto il solito buio attanaglia la i padroni di casa, che si fanno rimontare dal Palmi ma grazie alle ottime difese di Alcaro e gli attacchi prima di Papillo e poi di Celi, portano la squadra a concludere il set e quindi la partita sul 15-11.
 
Queste le dichiarazioni di coach Barone a fine partita:
"In diversi momenti vedo la mia squadra veramente in ottimo stato e credo che il posto in classifica non è quello che merita. Dobbiamo crescere tanto ma non dal punto di vista fisico o di gioco bensì da quello mentale. Purtroppo ci sono dei momenti di black out che non riesco ancora a comprendere, ma certamente man mano che si prenderà fiducia saremo in grado di poter gestire al meglio alcuni momenti della gara".
 
E sui ragazzi della Pallavolo Palmi, Barone ha aggiunto: 'Devo fare i complimenti ad Arlotta e Palmisano, stanno facendo veramente un gran bel lavoro. iRcordiamoci che questa squadra ha partecipato alle finali nazionali e certamente per quanto ho visto ci sono tutti i presupposti che Palmi possa tornare  al vertice della pallavolo calabrese".
Sabato prossimo la Maxi Sidis sarà a Cosenza contro la Deseta squadra giovane con ottime individualità e certamente vorrà far bene in questo torneo. Riportiamo i risultati di questo turno e la classifica aggiornata: 
 
Maxisidis Serra San Bruno - Asd Pallavolo Palmi 3 - 2 
Ungaro Termostufe - Antico Casale 3 - 0 
Raffaele Lamezia - Desetacasa Conadvena Cs 2 - 3 
Callipo Sport Srl - Farmacia Desando 3 - 0 
Scuola Volley Paola - Ligotti Impianti Decollatura 3 - 0
 
Classifica:
Ungaro Termostufe 9 
Desetacasa Conadvena Cs 7 
Callipo Sport Srl 7 
Scuola Volley Paola 6 
Maxisidis Serra San Bruno 4 
Raffaele Lamezia 4 
Antico Casale 4 
Ligotti Impianti Decollatura 3
Asd Pallavolo Palmi 1
Farmacia Desando 0

 

Pubblicato in SPORT
mini museo_musicaRiceviamo e pubblichiamo
 
L'incendio al museo di Reggio è uno degli attacchi più gravi compiuti in questi ultimi anni. Un messaggio crudo, diretto, che per una volta non colpisce una persona o un gruppo di persone, ma colpisce la voglia di riscatto di un territorio, che vuole ripartire dalla cultura, quella vera, non quella che si consuma nei convegni spazzatura fatti da intellettuali investiti nelle ex sezioni di partito, padroni e gestori di risorse economiche che puntualmente si spartiscono fra di loro. Il museo di Reggio nasce da un immane lavoro fatto dal basso, una certosina ricerca per mandare avanti la cultura musicale della nostra terra ma non solo.
Pubblicato in ATTUALITÀ
mini real_serra_newArriva alla quarta giornata di campionato la prima vittoria stagionale per il Real Serra del presidente Bruno Masciari. A farne le spese è stata la Joppolese, battuta in casa con un netto 5 a 0. Ottima prova della squadra guidata dall’allenatore-calciatore Nicola Fortebuono, che ha dato prova di essere in possesso di tutti gli elementi per fare un ottimo campionato e prendersi belle soddisfazioni. Rientro in porta per Carmine Franzè dopo 2 giornate di assenza per impegni personali. Il tecnico schiera la difesa a quattro  con Gamo (classe '94), Tripodi, Iozzo e Bertucci. A centrocampo De Giorgio, Fortebuono, De Caria G. e Carvelli. In attacco i due baby Tassone ('95) e Stingi ('93). 
 
Parte subito bene il Real Serra che spreca due occasioni nei primi dieci minuti con Stingi e Tassone. Al 15’, dopo una combinazione con De Caria, Fortebuono lascia partite un tiro dalla lunga distanza che sorprende il portiere e insacca all’angolino basso, per il momentaneo vantaggio del Real Serra. Al 23’ è ancora Fortebuono a ripetersi direttamente su calcio piazzato, per il 2 a 0. Intorno alla mezzora, ottima combinazione a centrocampo tra Fortebuono e De Caria, con quest'ultimo che consente a Carvelli di trovarsi a tu per tu con il portiere: il giocatore non sbaglia e sigla il momentaneo 3 a 0. Il primo tempo si chiude sul 4 a 0 con il goal di De Giorgio al 40’ ed un Real Serra che sembra trasformato rispetto alle precedenti partite. Nel secondo tempo sono ancora gli ospiti a fare la partita con il portiere Franzè che fa da spettatore. C’ è spazio per i giovani Dominelli, Pisani e Amato. All' 87’, dopo un errore del portiere locale, va a segno Tassone, che chiude la partita sul 5 a 0. 
 
Soddisfazione viene espressa dal dg De Caria: «Siamo molto soddisfatti dei nostri ragazzi sia per quello che hanno dimostrato sul piano tecnico-tattico ma soprattutto sul piano caratteriale. era C'era grande voglia di riscatto dopo le due sconfitte consecutive. Purtroppo è stato un inizio di campionato sfortunato caratterizzato da infortuni e squalifiche. Siamo consapevoli del fatto che con la rosa al completo è tutta un'altra storia». Domenica torneranno a disposizione di mister Fortebuono due calciatori chiave come Capone e Politi e notizie potrebbero giungere anche per quanto riguarda gli infortuni di Maida e Zaffino. «Sono molto soddisfatto della prova del nuovo acquisto Carmine Iozzo - ha aggiunto De Caria - che ha dato più ordine al reparto difensivo con Gregorio De Caria che è tornato a centrocampo dopo 2 giornate di sacrificio per la squadra. Ci tengo a ringraziare la Joppolese per la cortesia e la gentilezza dimostrataci». Martedi di nuovo in campo per l'allenamento ed, in casa Real Serra, si pensa già all’importante gara di domenica contro l’ASD Hierax. 
 
Questi gli altri risultati della domenica:
4^ Giornata di Campionato Seconda Categoria Calabria - Gir. "F" 
 
Sab. 02/11/2013 Mammola - Real Spilinga 1 - 1
Sab. 02/11/2013 Hierax - Vigor Sant Onofrio 2 - 1
Dom 03/11/2013 San Costantino Cal. - Nicotera 1 - 0
Dom 03/11/2013 Rombiolese - Grotteria Calcio 2 - 0
Dom 03/11/2013 Joppolese - ASD Real Serra 0 - 5
Dom 03/11/2013 Allarese - Galatro 2 - 1
Pubblicato in SPORT

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)