LO STORTO

La follia di una decarbonizzazione condotta col metodo della distruzione di ecosistemi e biodiversità e con l’incremento del consumo di suolo promana direttamente dalle fondamenta del sistema economico e sociale in cui siamo immersi, vale a dire dal culto dello…
Cos'è la Calabria per Legambiente? Una regione ricca di biodiversità ed ecosistemi da preservare, un campo di applicazione essenziale della legge europea "Nature restoration low" che punta a rinaturalizzare entro il 2030 il 30% della superficie continentale (come prima tappa…
A Rende, in un infelice pomeriggio di pochi giorni fa, la segretaria nazionale del partito democratico intratteneva da remoto alcuni consiglieri di diverse Regioni appartenenti al suo schieramento, mescolati con un uditorio calabrese colà convenuto. Procedeva in scioltezza, sciorinando pezzi…
Si susseguono i disastri ambientali (alluvioni e stravolgimenti di territori, siccità e incendi) dovuti alle ricadute a terra delle alterazioni e delle precipitazioni concentrate, sempre più intense e violente, della crisi eco climatica. Molti studi ed anche Rapporti dell’Unione Europea,…
Il coordinamento regionale Controvento propone alla politica istituzionale e alla società tutta di ribaltare il punto di vista, cioè di non imbarcarsi nella valutazione dell’idoneità dei luoghi ad ospitare gli impianti: nessuna porzione dell’ambiente vitale degli umani e delle altre…
La follia al potere
Sabato, 31 Agosto 2024 10:44
Ci sono per fortuna persone che in tutta Italia stanno cercando di mettere i bastoni tra le ruote all' energia stragista, alle fonti rinnovabili insostenibili e distruttrici delle fonti della vita, agli impianti eolici e fotovoltaici divoratori di suolo, biodiversità,…
Non ha un lieto fine perché non è ancora finita. Anzi, va avanti - a dispetto dell'indifferenza di chi dovrebbe salvaguardare i diritti della comunità - nel modo più genuino e proficuo possibile: coinvolgendo i bambini, guardando negli occhi il…
Riceviamo e pubblichiamo: A distanza di mesi dall’ultimo tavolo tecnico in Prefettura per il completamento e la messa in sicurezza della Trasversale delle Serre sembra che l’attenzione istituzionale alle criticità della rete viaria nell’entroterra sia nuovamente calata. Riteniamo che, alla…
Qual è il prezzo da pagare?
Martedì, 25 Giugno 2024 08:29
Il 25 giugno per i serresi non è più una semplice data su un calendario ma dallo scorso anno, da quando Bruno Vavalà e Nicola Callà sono andati incontro al loro “destino” sulla Trasversale delle Serre, quel giorno è diventato…
Foto di Angelo Maggio (riproduzione riservata)
Domenica, 23 Giugno 2024 07:32
Nel dicembre del 2019, nell’imminenza delle elezioni regionali calabresi del 2020 che videro la vittoria della compianta Jole Santelli, un post su un blog de il Sole24ore titolava: “Calabria al voto, con Ndrangheta e sottosviluppo a dettare legge.” Nel post…
Pagina 1 di 56

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)