Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Sarà senza dubbio gremita la Chiesa dell’Assunta in Cielo di Terravecchia questo pomeriggio alle 15, quando la cittadinanza porgerà l’ultimo mesto saluto al maestro Leonardo Tassone, storico costruttore e suonatore di zampogna “a chiave”, la regina delle Serre calabre. Leonardo si è spento a 74 anni, alle prime luci dell’alba di ieri, arrendendosi, ormai sfinito, al feroce male che lo ha divorato lentamente in quasi tre anni di malattia. Una malattia che aveva affrontato comunque con signorile lucidità, sempre pronto a vivere la quotidianità con la sua nota, disarmante spensieratezza.
È da diversi giorni oramai che gli abitanti di Serra San Bruno lamentano un’ingente perdita alla rete idrica comunale proprio sul centralissimo Corso Umberto I. Nonostante il danno evidente sia sotto gli occhi di tutti, ancora non sono stati adottati i giusti provvedimenti per riparare il guasto. La perdita, oltre a rappresentare un incessante spreco d'acqua pubblica, potrebbe rivelarsi altamente pericolosa soprattutto durante le ore notturne, quando le temperature si abbassano sotto lo zero. L'acqua che fluisce sui graniti del manto stradale, ghiacciandosi, potrebbe infatti rivelarsi un'insidia per autovetture e pedoni.
Il ritardo da parte del Comune nel provvedere alla riparazione della perdita ha dell'assurdo, dato che il guasto - registratosi proprio sulla strada più frequentata del paese - è stato notato da tutti i cittadini. Chissà se anche qualche amministratore locale, in questi ultimi giorni, abbia finito per metterci piede, bagnandosi magari le "lucide scarpe" durante una passeggiata politico-convenzionale "a testa alta".
E’ il 5 il numero che caratterizza il Real Serra nella 9^ giornata di campionato. 5 sono le vittorie consecutive e 5 sono i goal rifilati all’ASD Nuova Mileto. Al di la del risultato, vi è grande soddisfazione per il gioco espresso e per la prestazione. Con un Salvatore Zaffino in gran forma, un Giuseppe Gamo che continua a crescere partita dopo partita, Simone Stingi ed Enrico Carvelli imprendibili e un Gregorio De Caria padrone del centrocampo è difficile non pensare in grande per il presidente Masciari. Il Real è sceso in campo con in porta Pupo, in difesa Gamo, Bertucci, Tripodi ed il neo acquisto Coda, che non ha fatto rimpiangere l’assenza di Iozzo. Centrocampo a quattro con Stingi, De Caria, Fortebuono e Carvelli. Davanti a loro il duo d’attacco Tassone-Zaffino.
Al 10’ del primo tempo combinazione De Caria–Gamo con quest’ultimo che lascia partire un cross pennellato per la testa di Zaffino che con un perentorio stacco manda la palla alle spalle del portiere avversario. Passano i minuti ed il Real Serra si guadagna il controllo del gioco e sfrutta al meglio la superiorità tecnica. Al 15’ dopo uno schema su calcio piazzato è De Caria ad andare vicino al gol, con la palla che carambola sulla schiena di un avversario. Al 20’ è ancora Zaffino a siglare il raddoppio su calcio piazzato battuto da Fortebuono. Al 30’ la squadra di casa chiude i conti con Zaffino che insacca dopo la traversa colpita da Carvelli. Al 35’ proprio Carvelli brucia la difesa avversaria, ma a tu per tu con il portiere manda la palla poco distante dal palo. Prima del fischio finale dell’arbitro altre due buone occasioni per Stingi.
Nella ripresa Capone torna in campo dopo un lungo periodo di stop sostituendo Fortebuono. Dopo 5’ Stingi insacca il 4 a 0 con un gran tiro al volo. Al 60’ il portiere del Rela, Pupo, si rende protagonista di un ottimo intervento su un colpo di testa ravvicinato. Non succede niente sino all 80’ quando Tassone realizza un gol fantastico chiudendo la partita sul 5 a 0.
Soddisfazione sul volto del presidente Bruno Masciari: «Siamo molto soddisfatti per la prestazione di oggi. Nessuna squadra va sottovalutata come era successo nell’ultima partita di campionato. I ragazzi hanno recepito il messaggio e si sono espressi al meglio. Continuiamo su questa strada consapevoli della nostra forza, affrontando al meglio ogni partita. I conti li faremo a fine stagione. Intanto, in chiave mercato, parla il D.G. Francesco De Caria: «in settimana sono arrivate le firme di Luca Coda che stava giocando in prima categoria con il Chiaravalle e già oggi ha dato il suo contributo sostituendo al meglio una pedina importantissima come Iozzo. È arrivato anche Giuseppe Silipo. L’ex bomber della Serrese, del Petrizzi e del Nicotera. Da martedì il forte centravanti si sta allenando con i nuovi compagni per trovare la forma migliore e dare il suo contributo. Un acquisto molto importante che va a rafforzare il reparto offensivo orfano di Maida, fermato da un lungo infortunio. Stiamo trattando Randò. con la Serrese e un'altra punta con cui speriamo di chiudere prima di domenica. Domenica il Real Serra andrà a Spilinga, visto lo scontro al vertice Mammola – Rombiolese, è l’opportunità buona per avvicinarsi alle due prime posizioni.
C’è voluto l’intervento di alcuni residenti della zona, nel quartiere ‘Spinetto’ a Serra San Bruno, per evitare il peggio. Nella mattinata di ieri, una donna è stata sorpresa da un branco di cinque cani randagi – tutti tra l’altro di grossa taglia – che l’hanno assalita facendola stramazzare al suolo. La passante, una volta aggredita dai cani, ha iniziato ad urlare terrorizzata, destando quindi l’attenzione di molti residenti del luogo che si sono subito precipitati in strada costringendo i cinque animali alla fuga e salvando quindi la donna dall’aggressione. La stessa è stata poi accompagnata nel locale presidio ospedaliero, dove gli sono state diagnosticate ferite lievi.
Un rapporto decisamente complicato quello tra gli abitanti della cittadina della Certosa ed i randagi. Una problematica dalla doppia faccia, dove a volte ad avere la peggio è l’uomo ed altrettante volte sono invece gli animali a subire soprusi e violenze. Come nel caso del cucciolo trovato – poco meno di un mese fa – letteralmente impiccato in piazza Mercato, poi fortunatamente salvato in extremis da un passante. Altro caso di maltrattamento, quello di quest’estate in piazza Guido – che destò anche le ire dell’ENPA provinciale, quando alcuni bambini furono sorpresi a giocare utilizzando un piccolo cucciolo di meticcio come pallone.
Caso a parte resta quello del locale cimitero, divenuto oggi domicilio fisso per molti randagi, liberati in branco – si sospetta – da qualche azienda, poco ‘diligente’, operante nel settore ‘accalappiacani’. Operazione agevolata dal fatto che il parcheggio afferente allo stesso camposanto è un luogo del tutto fuori mano e chiaramente poco frequentato nelle ore notturne. I cani, circa una ventina, hanno così finito per stanziarsi definitivamente tra le mura del cimitero, incutendo panico fra i visitatori che, sempre più spesso, con i fiori in mano – decisi a far visita ai propri cari defunti – sono costretti a fare dietrofront, intimoriti dalla presenza, appunto, di numerosi randagi, alcuni ancora cuccioli, altri dall’aria non proprio benevole.
Nel tardo pomeriggio di oggi, a partire dalle 18, nei locali del gradevole ed accogliente L’ormeggio di Vibo Marina, sarà presentata la nuova testata cartacea de Il Vizzarro. L’inserto settimanale curato dalla concessionaria di pubblicità PubbliOra - disponibile ogni giovedì in edicola all’interno del quotidiano regionale L’Ora della Calabria - si guadagna quindi la scena dell’illustre wine bar di Porto Santa Venere, di recente affidato ad una nuova gestione, pronta a rilanciare i canoni del divertimento da public house, accompagnati da una buona e sana dose di cultura. Il programma della serata prevede - oltreché la presentazione de il nuovo Vizzarro, in uscita fra soli cinque giorni con il suo secondo numero – anche una localissima Cena Sociale (dalle ore 20.00) e, successivamente, un piacevole duetto live Mandolino & Chitarra acustica (ore 22.00).
Francesco Gerace, 48 anni originario di Arena, ma da tempo residente in Emilia, è rimasto tragicamente vittima di un incidente stradale - verificatosi ieri sera alle porte di Bologna - dalla dinamica a dir poco paradossale. È accaduto attorno alle 22, quando l’uomo ha impattato, con il paraurti anteriore della sua auto, un lupo che aveva inaspettatamente attraversato la carreggiata dell’autostrada A1 Milano-Napoli, all’altezza di Sasso Marconi. La vittima era alla guida della sua Fiat Punto, quando, in seguito all’urto con l’animale, è sceso dall’auto per sincerarsi dell’accaduto. Ma l’uomo, una volta uscito dal mezzo, è stato travolto da un’altra auto, una Volkswagen Polo, il cui conducente ha riportato ferite di entità media e risulta attualmente ricoverato in ospedale. Sul posto si sono precipitati gli agenti della Polstrada ed il personale del 118.
SIMBARIO - Durante una normale perquisizione presso l'abitazione di un quarantenne situata nel piccolo centro delle Serre vibonesi, i carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno, diretti dal maresciallo Giuseppe Grillo, hanno rinvenuto 40 grammi di marijuana allo stato puro. Inevitabili le manette nei confronti di C.B., classe '73, arrestato con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante la perquisizione, in particolare, i militari hanno dapprima rinvenuto un bilancino di precisione e, dopo aver esteso l'attività nel cortile, i carabinieri si sono resi conto della presenza di un contenitore di vetro, ben occultato, con dentro una busta di plastica contenente appunto la marijuana. Nei confronti di C.B. sono stati dunque disposti gli arresti domiciliari, in attesa del giudizio per direttissima.
Nella mattinata odierna si è tenuta a Vibo l'udienza di convalida. Il giudice Ricci, però, ha deciso di revocare la misura degli arresti domiciliari nei confronti del quarantenne, difeso dagli avvocati Giuseppe Mercurio e Raffaele Barbara.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno