mini posteCome ogni mattina, si era recato a lavoro per prestare servizio. Ad un certo punto, però, ha accusato un malore e sono, dunque, scattati immediatamente i soccorsi. Protagonista della vicenda - suo malgrado - è un postino originario di Arena, in organico all'ufficio postale di Serra San Bruno. Secondo quanto siamo riusciti ad apprendere, il dipendente nella mattinata di oggi stava regolarmente adempiendo al proprio dovere, quando ad un certo punto si è sentito male.

Fortunatamente, in quel momento all'interno dell' ufficio postale era presente anche un medico che, con l'ausilio di un'altra persona, ha prontamente lanciato l'allarme richiedendo l'intervento dell'automabulanza afferente al locale nosocomio, giunta sul posto dopo circa un quarto d'ora. I sanitari del 118, dopo aver accertato la gravità della situazione, hanno deciso il trasporto del paziente in ospedale. In seguito, nelle prime ore del pomeriggio - con l'ausilio dell'elisoccorso - l'uomo è stato trasferito al “Pugliese” di Catanzaro.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini zaffinoealbanoIl Futsal Serra prosegue nella lunga striscia di vittorie consecutive, vincendo in casa contro la Silver City, squadra ben organizzata che ha dimostrato di non meritare il posto che occupa in classifica. I ragazzi di mister Pisani, però, non hanno alcuna intenzione di vedersi soffiare il primo posto e sabato prossimo i biancoverdi osserveranno il turno di riposo, con la certezza che – anche in caso di successo del Five Falerna – riuscirebbe a mantenere comunque il primato solitario.

Il tecnico di casa decide di schierare in campo dal primo minuto Carrera tra i pali, poi Albano centrale di difesa, Domenico Zaffino e Ciconte laterali, mentre Franzè è l’unico giocatore in avanti.

Pronti, via, ed il Futsal Serra sblocca il risultato dopo appena quattro minuti: calcio d’angolo dalla destra di Ciconte, palla in mezzo e Domenico Zaffino (foto sotto) si fa trovare pronto spedendo il pallone in rete. Giusto due minuti ed arriva anche il raddoppio: questa volta, però, ad andare in gol è Franzè, che ripaga dunque la fiducia del mister sfruttando nel migliore dei modi un assist di Zaffino, dopo una ripartenza del numero 2 del Futsal Serra dalle proprie retrovie. All’11? la Silver City si fa sotto ed accorcia momentaneamente le distanze con Argento che approfitta di una respinta corta di Carrera e ribatte in porta per il 2 a 1. Dal 28? al 30?, però, la forza incontrastabile della capolista si abbatte come un ciclone sugli ospiti: praticamente, nel giro di un minuto e mezzo i padroni di casa vanno in rete prima con Carchidi, poi con Domenico Zaffino e, a tempo quasi scaduto, con Ciconte. Il primo tempo, dunque, si chiude sul risultato di 5 a 1.

Ad inizio ripresa, Pisani conferma 4/5 della formazione scesa in campo dall’inizio, con la sola eccezione di Franzè. Al suo posto il tecnico si affida a Carchidi, che ha ben figurato nelle partite precedenti.

Al 6? il direttore di gara concede un calcio di rigore alla Silver per atterramento in area di Carrera su Molinaro. Della battuta si incarica De Luca che non sbaglia (5 a 2).

La gioia del gol per i catanzaresi dura pochissimo: all’8?, infatti, Carchidi batte per la seconda volta il portiere ospite.
Prima del triplice fischio finale, Franzè serve a Domenico Zaffino la palla del 7 a 2. Nei minuti di recupero, a nulla è servito per il risultato il gol della Silver, utile soltanto a rendere meno amara la sconfitta.
Nonostante i due legni colpiti nella ripresa, gli ospiti non hanno mai dimostrato di poter impensierire più di tanto la capolista. Il risultato, in sostanza, non è mai stato in discussione.

Sabato prossimo, il Futsal Serra osserverà il turno di riposo. Già mercoledì, però, i biancoverdi si alleneranno nella struttura di via San Brunone.

Pubblicato in SPORT
Venerdì, 03 Gennaio 2014 15:04

Cinema a Sud. L'anima e la natura

mini naturaNonostante Michelangelo Frammartino sia cresciuto a Milano, il suo legame con il Sud sembra diventare sempre più forte. Pare essere un'attrazione istintiva, la sua, un richiamo che forse ha poco a che vedere con le sue origini. Certo, Caulonia è il paese dei suoi genitori, il luogo dove il regista ha trascorso le sue estati da ragazzo e anche “Le quattro volte”, film pluripremiato, è stato girato in Calabria. Ma non sono, non possono essere state solo le sue radici a fargli volgere di nuovo lo sguardo verso questa parte di mondo.
Pubblicato in CULTURA
mini carchidiIl Futsal Serra, ormai, ci ha preso gusto. Vince la settima vittoria di fila e archivia il 2013 con sette successi, zero pareggi e zero sconfitte. Di tutto rispetto anche il numero delle reti messe a segno (47), così come quelle subite (10). Sabato la squadra di mister Gerardo Pisani ha affrontato tra le mura amiche la Tegola Canadese, nella sfida valida per il recupero della quarta giornata di campionato, che era stata rinviata a fine novembre dal Comitato regionale Calabria della Lnd per l'allerta meteo che colpì qualche settimana fa l'intera regione. L'incontro ha visto i padroni di casa imporsi sugli ospiti con il risultato finale di 7 a 1. 
 
Contro i catanzaresi, Pisani si affida ancora una volta al modulo a rombo, con Carrera tra i pali; poi Albano centrale di difesa; i due esterni Ciconte e Domenico Zaffino, mentre Franzè viene schierato in avanti.
 
Il risultato si sblocca soltanto all'11' del primo tempo, quando il neo entrato Carchidi è bravo a superare Frustaci con un potente diagonale sul secondo palo. Intorno al quarto d’ora il Futsal Serra raddoppia: Ciconte si invola verso la porta, lascia sul posto il portiere e sigla il momentaneo 2 a 0. Dopo circa tre minuti, è sempre Carchidi a rendersi protagonista. Questa volta il numero 9 biancoverde concretizza di testa un assist di Ciconte a porta sguarnita.
 
Le squadre, dunque, vanno a riposo con il Futsal Serra in vantaggio per 3 a 0. 
 
Ad inizio ripresa, la Tegola Canadese accorcia le distante con Scarfone su assist di Grande. Nell’azione dal quale è scaturito il gol, però, era alquanto evidente il fallo del numero dieci ospite su capitan Albano. L’arbitro non è stato dello stesso parere ed ha lasciato proseguire consentendo dunque a Canino e compagni di rifarsi sotto.
Le speranze degli ospiti di ribaltare lo svantaggio, si infrangono al 7? della ripresa: lancio lungo di Carrera con le mani; la palla viene toccata dal portiere della Tegola per poi finire in rete.
 
Al 23? arriva anche il quinto gol ed a firmarlo ci pensa sempre il solito Carchidi, che si ripete poco prima del termine (quattro gol dunque per il giovane classe ’95, a dimostrazione anche dell’ottimo periodo di forma che stra attraversando). In mezzo la rete di Domenico Zaffino con un tiro da fuori area.
Pubblicato in SPORT

il fisarmonicistaLa “strina” in Calabria ha origini remote. Una tradizione per molti perduta da tempo. È infatti ormai da diversi anni che non si sentono più, durante l’ultimo giorno dell’anno, i canti e i suoni festosi che annunciavano la gradita visita della “strina”. Un rito ben distante dalla moderna e consumistica mania di scambiarsi i regali durante le feste natalizie e che nella tradizione calabrese era legato alla consuetudine del “musicista” povero e meno abbiente, che in cambio di un robusto bicchiere di vino rosso, di qualche oliva o di una manciata di acciughe salate, faceva spola tra le case di amici, parenti o semplici conoscenti per augurare a loro e alle loro famiglie l’auspicio di un nuovo anno pieno di felicità e piaceri.

Pubblicato in CULTURA
Lunedì, 23 Dicembre 2013 13:24

Le note mancanti del Natale

interrotte«Il Natale non si fa se non c’è la zampogna», così recitava in un canto Salvatore Barreca, abile suonatore e cantore della Locride. Fra pochi giorni le zampogne – proprio in attesa del Natale – cominceranno infatti a diffondere nell’aria la loro dolce sinfonia. Ma, quest’anno, si sentirà la mancanza delle note di Pasquale Raffa e di Leonardo Tassone, due esponenti delle famiglie storiche di suonatori e costruttori di quella che è considerata, in Calabria, la mamma di tutti gli strumenti tradizionali. In più di un mese sono venuti a mancare entrambi, lasciando un vuoto incolmabile nella cultura musicale tradizionale.

Pubblicato in CULTURA

mini real serranuovoAncora tre partite per il giro di boa del girone F di seconda categoria. Incontro casalingo per gli uomini di mister Fortebuono dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa contro il Real Spilinga. Il momento difficile pare non risparmi il Real neanche fuori dal campo di gioco: con il comunicato ufficiale n°45 del 19 dicembre 2013 la F.I.G.C. – Lega Nazionale Dilettanti delegazione provinciale di Vibo Valentia ha informato le società calcistiche che l’A.S.D. San Costantino Calabro è stata ufficialmente esclusa dal campionato di seconda categoria in corso. Tutte le società che avrebbero dovuto incontrare la squadra del San Costantino osserveranno quindi un turno di riposo e si informa altresì, che in ossequio all’art 53 - comma 3 delle N.O.I.F - considerato che l’esclusione è avvenuta nel girone di andata, tutte le gare in precedenza disputate non hanno valore per la classifica, che viene quindi riformulata senza tenere conto dei risultati ottenuti in precedenza nelle gare giocate dalla società esclusa. Ne deriva una forte penalizzazione per la squadra di Serra San Bruno che era uscita vincitrice dallo scontro a San Costantino, in un campo difficilissimo da espugnare. Dunque obbligo di vittoria domenica pomeriggio presso lo stadio comunale “La Quercia” di Serra San Bruno contro il Galatro. Per quanto riguarda la formazione appare difficile il recupero dell’estremo difensore Franzè, sostituito quindi in porta dal 1’minuto da Pupo. Assente Amato per infortunio, mentre Tassone e Gamo sono acciaccati. Per il resto tutti a disposizione del mister, incluso il nuovo arrivato Domenico Randò, acquisito in prestito dall’A.S.D. Serrese. Una pedina importante che darà sicuramente il suo contributo per tutto il proseguo della stagione.

Buone notizie arrivano dall’infermeria. Il fortissimo centravanti Andrea Maida sta meglio dopo il recente intervento. L’acquisto di maggior caratura dell’estate Real Serra potrebbe rientrare a disposizione di Mister Fortebuono già a Marzo e allenarsi al meglio per gli eventuali play off. Ma per ritornare nei primi posti della classifica occorrono vittorie e punti.

 

11^ Giornata Andata

Sabato 21 dicembre 2013 ore 14.30

GROTTERIA CALCIO - REAL SPILINGA

HIERAX - ALLARESE

Domenica 22 dicembre 2013 ore 14 :30

JOPPOLESE - MAMMOLA

REAL SERRA - GALATRO

ROMBIOLESE - NUOVA MILETO

VIGOR SANT’ONOFRIO - NICOTERA

Riposa : San Costantino Cal.

 

 

Pubblicato in SPORT

certosa allagamentoIl Museo della Certosa - nato nel ‘94 su impulso della comunità certosina di  Serra San Bruno, con lo scopo di rappresentare un importante legame tra la vita monastica ed il resto del mondo – è pronto a ripartite dopo il forte nubifragio che, nel novembre scorso, ha messo a dura prova tutto il comprensorio delle Serre. Infatti, anche i locali del Museo erano stati letteralmente allagati dall’abbondante pioggia caduta circa un mese e mezzo fa.

Pubblicato in CULTURA
mini on_the_news_futsalOn the news di sabato 21 dicembre è: "Sport a Serra, che passione!". A partire dalle ore 10 ospiti in studio mister Gerardo Pisani e Bruno Ciconte. Faremo il bilancio di questo inizio di stagione e scopriremo quali saranno i prossimi impegni del Futsal Serra, squadra locale di calcio a 5.
 
Nella seconda ora: "La Protezione Civile a Serra San Bruno". Quali sono le competenze programmate ed emergenziali della Protezione Civile, nonchè gli impegni nelle emergenze di carattere idrogeologico, sismico e ambientale, con particolare riferimento alle esperienze personali e alle motivazioni che inducono gli associati verso questo importante servizio di volontariato - nato nell'agosto del 2011 - a tutela di tutta la cittadinanza.
 
Per seguire il programma in streaming
 
Pubblicato in CULTURA

mini serrese2013-2014Mancano ancora tante partite prima della fine delle ostilità. Ma dopo il successo di ieri, al "La Quercia" contro il Nicotera, lo possiamo dire tranquillamente: la Serrese ha messo una seria ipoteca sulla vittoria del campionato. I ragazzi di mister Amoroso, infatti, sono già a dieci punti di vantaggio sul San Calogero, attualmente secondo, quando siamo arrivati alla tredicesima giornata di campionato. Ieri pomeriggio, netta affermazione per Piccolo e compagni contro una squadra che - vedendo la posizione in classifica - sembrerebbe una delle concorrenti al salto di categoria. Il Nicotera, però, non ha potuto nulla contro la corazzata biancoblu, che si è imposta con il risultato finale di 4 a 1, grazie alle marcature di Valente (doppietta), Corsi e Di Siena. Dietro, il San Calogero guadagna una posizione in classifica, vincendo di misura contro il Real Pianopoli. In zona playoff, pareggio a reti inviolate tra Stilese e Nicastro, mentre il Campora fatica più del previsto per superare un buon Chiaravalle. Riportiamo, dunque, i risultati completi della tredicesma giornata e la classifica aggiornata

 

 

RISULTATI

Serrese  Nicotera  4 - 1
San Calogero Real Pianopoli 4 - 3
Campora  Chiaravalle 3 - 2
Stilese  Nicastro 0 - 0
Zungrese Gasperina 1 - 3
Fronti Piscopio 1 - 1
Badolato  Bivongi 0 - 0
Maida Terina 4 - 3

 

CLASSIFICA

SERRESE 32
San Calogero 22
Nicotera 20
Campora 19
Nicastro 19
Gasperina 18
Badolato 17
Piscopio 16
Real Pianopoli 16
Fronti 15
Stilese 14
Maida 14
Chiaravalle 13
Zungrese 8
Bivongi 8
Terina 5
Pubblicato in SPORT

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)