Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
VIBO VALENTIA - Sono accusati di fare parte di un'associazione a delinquere dedita al traffico di droga i nove imputati del processo scaturito dalla maxioperazione “Ghost” per i quali il pm della Dda di Catanzaro, Carlo Villani, ha chiesto altrettante condanne. L'inchiesta, condotta dalla Squadra Mobile di Vibo Valentia, ad inizio 2011 aveva portato alla scoperta di una «centrale di taglio e smistamento» di sostanze stupefacenti in un capannone ubicato nella zona impervia di località “Felicello” nel comune di Gerocarne. Le intercettazioni ed i pedinamenti, durati ben due anni, avevano portato all’arresto di 45 persone afferenti ad un’articolata rete di presunti spacciatori che, secondo gli inquirenti, gestiva un ingente traffico di droga “lavorata” proprio a Gerocarne e poi smistata verso altre zone d’Italia e della regione.
Di seguito le condanne richieste dal pm:
Nazzareno Caglioti 18 anni di reclusione;
Alfonso Namia 15 anni e sei mesi;
Nicodemo Adorisio 15 anni;
Giuseppe De Masi 13 anni;
Vincenzo Capomolla 12 anni e sei mesi;
Filippo Mazzotta 11 anni e sei mesi;
Caterina Granato 11 anni;
Rosaria Iennarella 10 anni;
Vincenzo Morano 6 anni e 40.000 euro.
Sempre il pm ha chiesto inoltre al tribunale collegiale la trasmissione degli atti alla procura per il teste Elisa Filardo ipotizzando il reato di calunnia.
Un’anziana signora residente sul centralissimo corso Umberto I a Serra San Bruno, ha accusato – nella tarda mattinata di oggi - un malore ed è svenuta riversa sul pavimento della propria abitazione, pare priva di conoscenza. La donna, G.B. di 90 anni, sola in casa, è stata soccorsa dopo che la badante - attorno alle due del pomeriggio - dopo aver suonato ripetutamente al campanello del portone di ingresso, aveva allertato le forze dell’ordine insospettita proprio dal fatto che non aveva ricevuto alcuna risposta dall’interno dell’abitazione, dove l'anziana vive sola da tempo.
Sul posto sono intervenuti dapprima gli uomini della locale Stazione dei Vigili del Fuoco e subito dopo quelli del Commissariato di Polizia di Stato, che hanno fatto intrusione nell’abitazione. I soccorsi medici invece sono giunti con un ritardo di circa 45 minuti. L’ambulanza afferente al nosocomio serrese era infatti occupata nel trasporto di un altro paziente verso l’ospedale di Catanzaro. Pare tuttavia che il caso si sia risolto per il meglio, tanto che il personale medico - dopo essersi accertato delle condizioni della donna – non ha ritenuto necessario il ricovero.
Si deve accontentare di un pareggio la capolista Serrese, che ieri contro la matricola Chiaravalle non è andata oltre lo 0 a 0. Un mezzo passo falso, dunque, per la squadra di mister Amoroso, che ha consentito al Badolato, attualmente secondo, di ridurre lo svantaggio in classifica. Badolato che non ha avuto grossi problemi ad archiviare la pratica Nicastro. Per quel che riguarda le altre sfide, si segnalano complessivamente - oltre a quello tra Chiaravalle e Serrese - altri tre pareggi, tutti con lo stesso risultato. Non disputata, invece, Zungrese - Real Pianopoli, in virtù della decisione dei vibonesi di ritirarsi dal campionato. Il prossimo weekend vedrà la Serrese impegnata in casa contro la Stilese, mentre il Badolato farà visita al Nicotera. Riportiamo, dunque, i risultati della quindicesima giornata del campionato di Prima categoria, girone "C" e la classifica aggiornata:
RISULTATI 15^ GIORNATA
Chiaravalle | Serrese | 0 - 0 |
Badolato | Nicastro | 3 - 1 |
Campora | Piscopio | 0 - 0 |
Fronti | Nicotera | 3 - 0 |
Stilese | San Calogero | 4 - 0 |
Zungrese | Pianopoli | non disputata |
Maida | Gasperina | 0 - 0 |
Terina | Bivongi | 0 - 0 |
CLASSIFICA
Serrese | 37 |
Badolato | 29 |
Campora | 25 |
Nicotera | 23 |
Fronti | 21 |
S. Calogero | 20 |
Nicastro | 19 |
Real Pianopoli | 19 |
Piscopio | 19 |
Gasperina | 19 |
Stilese | 17 |
Chiaravalle | 16 |
Maida | 15 |
Bivongi | 12 |
Terina | 7 |
SERRA SAN BRUNO – Fanno scorribande notturne, in pieno giorno e non sono ladri d’appartamento. Potrebbe essere l’inizio di un indovinello se non fosse che la risposa è fin troppo facile e conosciuta dagli abitanti del centro storico del popoloso centro montano: sono i topi! Secondo quanto siamo riusciti ad apprendere pare che ieri sono passati addirittura sulle scarpe di alcuni lavoratori. «Situazione intollerabile» fanno sapere alcuni abitanti di via Silvio Pellico dove proprio ieri un grosso ratto è stato fatto fuori dalla rabbia di qualche proprietario di case. «Abbiamo più volte denunciato la questione in periodi estivi ed ora anche d’inverno, ma non è stata mai risolta». Ora però il vaso è colmo e i cittadini serresi promettono battaglia. Diverse famiglie del centro storico sia di Terravecchia che di Spinetto lamentano l’inattività dell’amministrazione comunale che dovrebbe interessarsi del problema chiedendo l’intervento dell’Asp per la derattizzazione. Tanti i residenti del paese che rischiano di trovarsi con i ratti in casa o in negozio. La storia dei topi, delle fogne e della convivenza con i serresi è una questione annosa. Impossibile eliminare il problema senza un intervento radicale sulla fognatura e su alcuni fossi, da dove probabilmente, i grossi roditori escono in quanto trovano un terreno fertile per la loro proliferazione. Bene. Immaginate un gruppo di turisti che passeggia e incappa in un topo morto, con l’altissimo rischio di schiacciarlo. Non è un bello spettacolo, vero? Ecco, a Serra San Bruno non serve l’immaginazione, perché questo ‘’spettacolo’’, ultimamente, è andato in scena più volte. Insomma, i cittadini lamentano che in pieno centro - ormai da tempo - è possibile vedere ratti in circolazione, oltretutto a pochi metri da tanti esercizi commerciali molto frequentati. Chissà che come la fiaba dei fratelli Grimm, a soccorrere la popolazione non giunga da qualche paese sconosciuto un uomo che, al posto di trappole e disinfestatori, non porti con se un semplice piffero, con buona pace del borgomastro.
(articolo pubblicato su "Il Quotidiano della Calabria")
SERRA SAN BRUNO Nello studiolo c’è poca luce. Il volto di dom Jacques Dupont si illumina a intermittenza mentre parla di povertà, di amore, di fragilità, di bellezza. Pesa ogni parola, ma ha la passione che non si immaginerebbe in un eremita. L'anno appena iniziato ha un'importanza particolare. Ci si appresta a celebrare i cinquecento anni dell’autorizzazione al culto di San Bruno e del ritorno dei certosini a Serra, dopo che dal 1192 al 1514 l’abbazia era passata sotto la regola cistercense. Al priore abbiamo chiesto com’è, nel 2014, la vita in Certosa, e come ci si appresta a celebrare questi anniversari nel monastero. «La vita del monaco – spiega dom Jacques – è definita dalla liturgia, che è scandita da ricorrenze. Non le viviamo come feste mondane, ma toccano la nostra esistenza. Queste ricorrenze ci portano a ringraziare Dio per questa realtà che è viva ancora oggi».
Ultima giornata del girone di andata in Seconda categoria, che prevede l'importante scontro in zona playoff tra il Real Serra di mister Fortebuono ed il Sant’Onofrio. Galvanizzata dall’importante vittoria di domenica scorsa sul difficile campo di Nicotera, la squadra della cittadina della certosa darà il massimo per conquistare i tre punti e superare proprio il Sant’Onofrio con il quale divide la 4° posizione in classifica. Qualche acciacco tra i componenti della rosa. Rientrerà regolarmente Maiolo, fermo fino a questo momento per impegni personali, ma da questa settimana ha ripreso ad allenarsi. Per quanto riguarda gli altri scontri: la capolista Mammola sconterà il turno di riposo vista la decisione dell’Asd San Costantino di ritirarsi dal campionato. Importante occasione dunque per la seconda classificata, il Rombiolo, che può riconquistare contro il Galatro la prima posizione a cui ormai era tanto abituata. Il Nicotera farà visita al Grotteria Calcio che necessità di vittorie per non farsi inguaiare nella lotta playout. Importanti scontri anche nelle zone basse della classifica dove l’Asd Hierax ospiterà la Nuova Mileto e il Real Spilinga, una delle squadre più in forma del momento, andrà a Joppolo.
13^ Giornata Andata
Domenica 19 Gennaio 2014 ore 14:30
GROTTERIA CALCIO - NICOTERA Sabato 18.01.2014
HIERAX - NUOVA MILETO Sabato 18.01.2014
JOPPOLESE - REAL SPILINGA
REAL SERRA - VIGOR SANT’ONOFRIO
ROMBIOLESE - GALATRO
SAN COSTANTINO CAL. - MAMMOLA (il Mammola osserverà il turno di riposo per la decisione del San Costantino di ritirarsi dal campionato)
RIPOSA: ALLARESE
L'icona di San Bruno, benedetta da Papa Francesco di recente, sarà solennemente intronizzata nella cappella esterna della Certosa proprio sabato prossimo alle ore 11.00. I visitatori potranno prenderne visione per tutto il 2014. Proprio dell’importante avvenimento si occuperà la prossima puntata di On the news, sabato prossimo a partire dalle ore 10.00 sulle frequenze di Rs98. In studio il direttore del Museo della Certosa, Fabio Tassone, mentre l'inviata speciale di On the news, Maria Grazia Franzè, curerà le interviste in diretta telefonica. Nella seconda ora, a grande richiesta, continua lo speciale "Congreghe e Diocesi", in studio tre ex Priori. Come sempre i radioascoltatori potranno partecipare in diretta con telefonate ed SMS.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno