vigili 2Episodio singolare questa mattina a Serra San Bruno, dove l’autovettura di proprietà dell’ex Assessore comunale Vincenzo De Caria, custodita in un’autorimessa nei pressi della sua abitazione in via Catanzaro, è stata gravemente danneggiata da un improvviso incendio.

Gli uomini della locale Stazione dei Carabinieri così come i Vigili del Fuoco, immediatamente precipitatisi sul posto, hanno riferito che la macchina – una Renault Laguna - sarebbe stata interessata da un incendio dovuto a cause accidentali. Le fiamme, dopo aver avvolto il mezzo, hanno annerito e danneggiato anche le pareti ed il tetto del garage. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di evitare ulteriori danni e di verificare, in seguito, l’origine non dolosa delle fiamme. De Caria era stato di recente destituito dalla carica di Assessore al Lavoro e relegato al ruolo di semplice Consigliere comunale di maggioranza in seguito al rimpasto di Giunta voluto dal primo cittadino serrese Bruno Rosi.

 

Pubblicato in ATTUALITÀ
Giovedì, 13 Febbraio 2014 11:53

Terremoto al largo della costa Vibonese

sismaAl largo della costa Vibonese, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato alle ore 06.19 di questa mattina, una lieve scossa sismica di magnitudo 2.2. Il sisma si è quindi verificato in aperto mar Tirreno, ma a stretta vicinanza con la costa occidentale calabra, ad una profondità di 50 chilometri circa. I centri più vicini all'epicentro sono Ricadi, Tropea e Nicotera Marina.


 

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini carabinieriGli uomini del Nucleo operativo radiomobile dei Carabinieri, diretti dal maresciallo Massimiliano Staglianò – nel pomeriggio di ieri – hanno sorpreso un sorvegliato speciale mentre si aggirava liberamente per le vie di Acquaro alla guida di un’Apecar. Si tratta di Francesco Maiolo, 36enne - residente proprio nel piccolo centro montano delle Serre calabre - già sottoposto da tempo a misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.

L’uomo è stato quindi colto in flagranza e tratto in arresto per inosservanza delle prescrizioni imposte, mentre circolava a bordo di un motoveicolo di sua proprietà, nonostante, per di più, avesse subito già in precedenza la revoca della patente di guida. Maiolo – su disposizione dell’autorità giudiziaria - è stato condotto nuovamente agli arresti domiciliari.

 

Pubblicato in ATTUALITÀ

 

mini serra_san_bruno_2SERRA SAN BRUNO – Quella di rendere i saluti di cordoglio, in chiesa, appena terminata la celebrazione del funerale, è una tradizione notevolmente consolidata nel corso degli anni. Tuttavia, pare non sia di questo avviso l’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace monsignor Vincenzo Bertolone, che in questi giorni ha impartito delle nuove regole che vanno nella direzione opposta. Secondo quanto siamo riusciti ad apprendere, non sarà più possibile manifestare il proprio cordoglio ai parenti del defunto, in chiesa, immediatamente dopo la celebrazione della messa. 

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini futsalserra_capitaniIl girone d’andata del Futsal Serra termina con numeri da far rimanere a bocca aperta chiunque: dieci successi, un pareggio, zero sconfitte. E ancora: ottanta gol fatti e solo ventuno subiti. La capolista, insomma, sorprende tutti e nella sfida valida per la tredicesima giornata del campionato di serie D, girone ”B”, ottiene l’ennesimo successo stagionale, questa volta contro il Futsal Club Filadelfia, affossato dal poker di Domenico Zaffino, da una doppietta per parte di Ciconte e del ritrovato Francesco De Caria e dai gol del capitano Albano e del portiere Carrera.

Buona la prestazione del quintetto di casa che, con questo successo, torna nuovamente da solo al comando, staccando il Five Falerna (che ieri ha osservato il turno di riposo).

Significativa anche l’affluenza sugli spalti. Le gradinate del palasport di via San Brunone, infatti, non riescono a contenere i tanti tifosi presenti all’interno. 

Alla fine, per quanto espresso in campo, i biancoverdi hanno strameritato il successo, contro una squadra che ha pensato perlopiù a limitare i danni, chiudendosi in difesa. Anche se alla fine il tabellino è tutto a favore del Futsal Serra, uscito vittorioso per dieci a uno.

Encomiabile, come al solito, la prestazione di capitan Albano, perno inamovibile della difesa, capace di dettare i tempi del gioco. Ormai non è una novità che le azioni dalle quali nascono i gol del Futsal Serra partano proprio dai piedi del numero dieci, che apre le danze al terzo minuto.

Mister Pisani apporta qualche modifica nel quintetto iniziale, schierando Carrera, Albano, Ciconte, Carchidi e Domenico Zaffino.

Giusto tre minuti ed il giovane Carchidi ha tra i piedi una ghiotta occasione per portare la squadra in vantaggio. Dopo uno schema su calcio di punizione, il giocatore biancoverde tutto solo davanti al portiere spreca incredibilmente. Al 4?, come già anticipato, arriva il gol di Albano e intorno al decimo, sempre Carchidi – servito al meglio da Domenico Zaffino – si inventa una straordinaria rovesciata. Portiere ospite costretto alla deviazione in angolo e applausi a scena aperta per il numero 9 del Futsal Serra. Il momentaneo due a zero lo sigla Ciconte e, al 18?, il ritrovato Francesco De Caria (neo acquisto della società biancoverde), sfrutta un errore del portiere e porta a tre il vantaggio dei padroni di casa. Il primo tempo termina con il risultato di 3 a 0.

Al 7? della ripresa, ecco il poker di Domenico Zaffino che gonfia la rete a porta sguarnita dopo un assist di De Caria. Futsal Serra padrone assoluto del campo, mentre il Filadelfia, tranne qualche azione sporadica, non riesce ad impensierire più di tanto l’ottimo Carrera. Ne approfitta, invece, la squadra di mister Pisani che va in rete per la quinta volta con De Caria, a conclusione di una bella azione tutta in velocità con Ciconte.

Il Filadelfia accorcia momentaneamente le distanze su un calcio di punizione di Cerasia.

A nulla, però, è valsa la marcatura della squadra ospite, demolita poi da un rigore di Ciconte, una doppietta di Domenico Zaffino ed una punizione diretta ben trasformata da Carrera, dopo un fallo sul neo entrato Vincenzo Zaffino.

Pubblicato in SPORT

mini serrese2013-2014Nella diciannovesima giornata del campionato di Prima categoria, girone "C", da segnalare l'ennesimo successo della Serrese di mister Amoroso che, dopo aver osservato il turno di riposo per la decisione della Zungrese di ritirarsi dal campionato, ha ospitato ieri pomeriggio il Fronti in una sfida che, alla fine, si è rivelata ricca di emozioni. A fare da cornice all'incontro, oltre duecento spettatori presenti allo stadio "La Quercia". Nonostante le varie occasioni capitate sui piedi degli attaccanti biancoblu, il primo tempo termina con il risultato fermo sullo 0 a 0. Il gol del vantaggio dei padroni di casa arriva al 30' della ripresa con Fiorenza, che batte l'incolpevole Cullice e porta i biancoblu sul momentaneo 1 a 0. La reazione degli ospiti è pressoché immediata e Torcasio nel giro di un minuto riporta il Fronti in carreggiata, ma a cinque minuti dal termine Di Siena ribatte in rete una respinta corta dell'estremo difensore ospite. 

Per quel che riguarda le dirette concorrenti, perde terreno il Badolato, fermato sull' 1 a 1 a San Calogero; così come il Campora che non va oltre il pari a Nicotera. È bagarre, dunque, in zona playoff. Vince, inoltre, il Piscopio in casa contro il Chiaravalle.

Riportiamo i risultati completi della diciannovesima giornata di campionato e la classifica aggiornata

Risultati

Serrese  Fronti  2 - 1
San Calogero Badolato 1 - 1
Piscopio  Chiaravalle 3 - 1
Nicotera  Campora 1 - 1
Gasperina Bivongi 1 - 4
Nicastro Terina 2 - 0
Real Pianopoli Maida 2 - 1
Stilese  Zungrese N.D.

 

Classifica

Serrese 43
Badolato 34
Campora 32
Nicastro  26
Piscopio 25
Nicotera 25
Fronti 24
R. Pianopoli 22
S. Calogero 22
Gasperina 19
Maida 18
Chiaravalle 17
Stilese 17
Bivongi 16
Terina 10


Pubblicato in SPORT
Domenica, 09 Febbraio 2014 14:14

A Serra e dintorni si torna ad emigrare

serraSERRA SAN BRUNO – Non hanno più in mano le valige di cartone che, molto spesso, abbiamo visto nelle “foto vintage” di emigrati senza tempo e senza età. No. Ma le scintille di sofferenza e povertà che si leggono negli occhi dei migranti dal sud, sono sempre le stesse. E anche se oggi si emigra col trolley, la partenza viene vissuta, senza eccezione, come una sorta di “violenza”. Tant’è, che allo sguardo meticoloso di chi parte, anche gli alberi sembrano piegarsi su se stessi - quasi un inchino - per dare un addio.

Pubblicato in LO STORTO

nuova calciatoriNuova edizione, nuovo stile, vecchio e celebre marchio. La FigurOne di Francesco Maria Senatore anche quest'anno riconquista il suo posto in edicola con il nuovo album di figurine collezionabili per scuole calcio, "I Giovani Calciatori". Consolidatosi oramai nel novero degli eventi tradizionali, il progetto editoriale targato FigurOne sarà presente come ogni anno sulle province calabresi di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio e su quelle siciliane di Catania, Palermo e Siracusa. Per quest'ultima, sono state realizzate 2 edizioni, date le numerose richieste di partecipazione e l'enorme successo riscosso l'anno scorso.

Numeri da record che stanno a significare 2 regioni, 7 province, 86 società e circa 6000 soggetti colpiti dalla febbre della figurina più famosa del calcio dilettantistico. E i protagonisti saranno ancora loro, i campioni delle categorie piccoli amici, pulcini ed esordienti, assieme alle loro scuole calcio attraverso le quali imparano a crescere e ad apprezzare l'attività agonistica nel rispetto del lavoro di gruppo.

Per tutti i collezionisti quest'anno sono aumentati anche i premi a disposizione, che si possono ottenere sia a completamento dell'album e sia all'interno delle bustine stesse, dove saranno presenti delle figurine premio.

Ma, "I Giovani Calciatori" non è una mera raccolta di figurine, è piuttosto una possibilità... la possibilità di poter partecipare ad un camp estivo presso la propria squadra del cuore, Juventus, Inter o Milan; la possibilità per le scuole calcio di entrare a far parte di una vetrina di livello regionale; la possibilità anche per le famiglie - quelle più fortunate - di passare le vacanze in crociera o presso un dei più famosi parchi divertimento d'Italia. Insomma, una collezione per gli addetti ai lavori e non solo.

"I Giovani Calciatori", nonostante i 6 anni di attività, diventa ogni volta un prodotto nuovo, una pubblicazione tutta da sfogliare e da vivere con passione. Sul famoso album, gli appassionati hanno così la possibilità di conoscere la storia di società calcistiche longeve e fortemente radicate sul territorio ma anche quella di realtà emergenti, ancora poco conosciute ma con tutte le carte in regola per potersi ritagliare un ruolo importante nel panorama calcistico regionale.

Grazie a "I Giovani Calciatori" anche il gioco delle figurine ha un nuovo volto. Mentre in passato gli scalini in granito dei paesi erano teatro dei grandi campioni del calcio di Serie A, oggi sono "infestati" dalle figurine dei piccoli-grandi talenti del calcio dilettantistico, contesi tra gli accaniti sostenitori del "soffio" o della "mano": un tot di figurine messe a disposizione dagli avversari, ben disposte su un piano, il pari e dispari per vedere chi comincia e un forte soffio o un battito della mano per far roteare le figurine su se stesse in modo da poter dire "Ho vinto!!!". Alla fine, chi avrà collezionato più figurine, non mancherà di ostentare il proprio bottino, aggirandosi per le vie del paese in cerca di nuovi polli da "pinnare" (spennare)!

Nella foto
- a sinistra la copertina dell'album dei Giovani Calciatori 2013/2014
- a destra Salvatore La Rizza - Attaccante, Polisportiva Ancinale

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini bonsignuri1Comincia male il 2014 per le ricchezze architettoniche di Serra san Bruno. Nella notte che dava l’inizio al nuovo anno - così come riferito da alcuni abitanti del rione - dei vandali hanno sfregiato irrimediabilmente uno dei monumenti più caratteristici della comunità serrese, la fontana di “Bonsignuri”. Così denominata, probabilmente, perché era originariamente parte integrante del complesso architettonico del palazzo di Monsignor Peronaci, vescovo di Umbriatico. Solo in seguito, quindi, il monumento sarebbe stato rimosso dalla facciate anteriore dell’edificio per essere dislocato al centro della piazza, sita nel cuore del centro storico di Serra San Bruno, nel rione “Terravecchia”.

Pubblicato in ATTUALITÀ
Venerdì, 07 Febbraio 2014 11:08

San Nicola, abbattuto l’edificio pericolante

crolloMercoledì scorso, le poche ore di tregua concesse dalla pioggia caduta incessantemente in questi ultimi giorni, hanno permesso di portare a termine al meglio le operazioni di demolizione della palazzina ubicata in Via Roma a San Nicola da Crissa. Lo stabile – dichiarato pericolante e disabitato ormai da diversi decenni, sito proprio nel cuore del centro urbano del piccolo comune dell’entroterra Vibonese - aveva registrato ingenti danni nella giornata di domenica, quando - in particolar modo la parte più alta della struttura - era stata sensibilmente erosa dalle forti raffiche di vento e dalle ingenti piogge precipitate in quelle ore.

Dopo alcuni piccoli imprevisti, connessi soprattutto alla posizione dell’immobile, si è finalmente giunti alla tanto attesa demolizione definitiva di gran parte della struttura. La stessa era ubicata in stretta adiacenza ad altre abitazioni del centro cittadino, una delle quali è stata immediatamente sgomberata nei minuti del crollo. I piani superiori dell’edificio sono stati abbattuti quasi “chirurgicamente”, in maniera quindi da non ledere le abitazioni limitrofe, mentre il piano terra è stato preservato dalle operazioni di demolizione proprio perché nello stato attuale – a parere dei tecnici – non rappresenterebbe un pericolo per l’incolumità pubblica.

L’intervento ha chiaramente reso necessario il prolungamento dello stop al traffico che ha interessato tutta Via Roma proprio dal pomeriggio di domenica scorsa, anche se già in queste ore - appena la strada sarà sgomberata definitivamente dai detriti originatisi dal crollo - le autorità competenti potranno finalmente ripristinare la viabilità stradale in quello che è da considerare uno dei tratti di maggiore importanza, in particolare, per la transitabilità dei veicoli diretti dal comprensorio montano delle Serre fino al capoluogo Vibo Valentia o allo sbocco autostradale dell’A3 ubicato all’altezza del ‘Bivio Angitola’.

 

Pubblicato in ATTUALITÀ

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)