ccÈ stato posto a fermo l’ex comandante della Compagnia dei carabinieri di Sant’Onofrio, Sebastiano Cannizzaro. L'ex maresciallo - accusato del reato di concorso esterno in associazione mafiosa - avrebbe agito, abusando del proprio ruolo, per agevolare le attività illecite poste in essere dalla cosca Patania di Stefanaconi. Oltre all'ex maresciallo - già indagato, sospeso dall’arma nel maggio 2012 ed in seguito definitivamente radiato nel febbraio scorso - la Dda di Catanzaro ha disposto anche il fermo di altre dieci persone, tutti presunti affiliati e fiancheggiatori della cosca Patania.

Gli indagati sono accusati a vario titolo dei reati di associazione di tipo mafioso, usura, estorsione, danneggiamento, porto, detenzione e cessione di armi, anche da guerra, possesso di segni distintivi contraffatti e favoreggiamento personale, commessi in concorso e con l'aggravante delle modalità mafiose.

Le operazioni sono state effettuate dagli uomini del Comando provinciale dei carabinieri di Vibo Valentia, coadiuvati dallo squadrone eliportato Cacciatori Calabria. Gli arresti condotti, quindi, questa notte hanno interessato la provincia di Vibo e i comuni lombardi di Rozzano (Milano), Cantù (Como) e Carugo (Como).

La stessa operazione, denominata "Romanzo criminale", ha quindi determinato i fermi di:

Bruno Patania, 39 anni residente a Stefanaconi;
Alessandro Bartalotta, 23 anni, di Stefanaconi;
Antonio Sposato, 38 anni, di Stefanaconi;
Sebastiano Cannizzaro, 59 anni, maresciallo dei carabinieri già alla guida della Stazione di Sant'Onofrio;
Iliya Krastev, 33 anni, bulgaro, domiciliato a Stefanaconi;
Maria Consiglia Lo Preiato, 31 anni, di Stefanaconi;
Caterina Caglioti, 32 anni, di Stefanaconi;
Alex Loielo, 21 anni, di Gerocarne;
Natale Michele De Pace, 62 anni, domiciliato a Rozzano;
Toni Mazzeo, 38 anni, residente a Carugo;
Riccardo Cellura, 32anni, di Cantù.

 

Pubblicato in ATTUALITÀ

superiore einaudiIl prossimo 19 luglio ricorrerà il quinto centenario della beatificazione, proclamata da papa Leone X tramite vivae vocis oraculo, di San Bruno di Colonia, fondatore dell'ordine dei Certosini e all'origine, con la sua comunità monastica stabilita in territorio di Calabria alla fine dell'XI secolo, del paese di Serra. Per ricordare adeguatamente questo evento l'Istituto di Istruzione Superiore "L. Einaudi" di Serra San Bruno ha programmato una serie di manifestazioni culturali che avranno l'avvio sabato 29 marzo, alle ore 9.30, presso l'Aula Magna della scuola, con un incontro con Enzo Romeo, vaticanista e caporedattore esteri del TG2 RAI, il quale parlerà sul tema San Bruno, un emigrante all'incontrario. Il ciclo di incontri si completerà sabato 3 maggio, con l'intervento di Don Armando Matteo, docente di Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, che parlerà sul tema San Bruno 2.0 e venerdì 16 maggio con la conferenza di Romeo Salvatore Bufalo, docente di Estetica presso l'Università della Calabria, che, a partire da alcune considerazioni di San Bruno, presenterà una relazione dal titolo Bellezza della natura e identità estetica.

L'Istituto di Istruzione Superiore "L. Einaudi" di Serra San Bruno, in collaborazione con il Museo della Certosa e con il patrocinio della delegazione vibonese di Italia Nostra, ha inoltre bandito un concorso, rivolto anche agli alunni delle scuole secondarie di I grado del territorio, ispirato a un brano della Lettera a Rodolfo il Verde di Bruno, composta intorno al 1095-1096, nella quale, per la prima volta, viene descritto l'ambiente naturale delle Serre, con accenti e toni ai quali, secondo alcuni studiosi, non è estranea una componente di contemplazione estetica del paesaggio. Gli alunni partecipanti dovranno produrre video o foto mediante cui illustrare il tema della bellezza della natura e di quanto essa giovi allo spirito umano. La premiazione degli alunni vincitori avverrà durante una manifestazione conclusiva pubblica nel corso della quale gli studenti del Liceo Scientifico di Serra presenteranno un'opera teatrale, composta da loro stessi sotto la guida delle professoresse Marilena Schiavone e Maria C. Iennarella, dedicata alla vita e all'esperienza monastica di Bruno di Colonia. A molte iniziative, comprese alcune manifestazioni sportive in via di definizione, fornirà il proprio supporto il Santuario Regionale di Santa Maria del Bosco guidato dal rettore Don Bruno Larizza.

 

Pubblicato in CULTURA
mini papa_libera_viboRiceviamo e pubblichiamo
 
Nutrita la delegazione di Libera-Vibo che ha partecipato alla XIX giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata. Giornata che si è tenuta a Latina, dove oltre 100mila persone provenienti da tutta Italia hanno ascoltato il lungo elenco di nomi, circa 900, che Libera ricorda ogni anno. Con una delegazione vibonese e delle scuole di Tropea, Libera Vibo ha voluto rinnovare ancora una volta l'impegno contro le mafie.
 
Nel pomeriggio di venerdì si è tenuta la veglia di preghiera con la presenza del Santo Padre, Papa Francesco. Ed anche qui la delegazione vibonese era presente con mons. Giuseppe Fiorillo, coordinatore provinciale di Libera Vibo, ed alcuni familiari di vittime, tra cui la famiglia Ceravolo di Soriano, Barbara Vinci di Serra San Bruno e la famiglia Luzza, con Matteo Luzza in rappresentanza anche di Libera Memoria Calabria.
 
Papa Francesco, incontrando i familiari delle vittime innocenti e Libera nel suo insieme, guidata da don Luigi Ciotti, ha voluto richiamare i mafiosi al pentimento ed alla conversione: «in ginocchio ve lo chiedo, convertitevi, smettetela di fare il male». Papa Francesco con questo suo gesto, ha voluto manifestare vicinanza e affetto a tutte le famiglie colpite dalla barbarie mafiosa con la perdita di un proprio caro, innocente, caduto per mano criminale.
 
Mons. Giuseppe Fiorillo, che è stato chiamato a presenziare sull'altare, insieme a tanti altri sacerdoti della rete di Libera, alla veglia con il Santo Padre, ha voluto testimoniare con la sua presenza, l'impegno continuo e costante che Libera rivolge alla memoria delle vittime ed ai proprio familiari. In questi anni il coordinamento provinciale di Libera Vibo ha in diverse occasioni ricordato le vittime innocenti, con incontri nelle scuole, testimonianze dirette dei familiari.
Il 15 marzo nella sala della provincia sono state ricordate le vittime, con un lavoro importante che le scuole superiori della città hanno fatto. Libera Vibo continuerà a ricordare tutte le vittime innocenti e continuerà nel suo impegno di sensibilizzazione verso le nostre comunità sui temi del contrasto alle mafie ed a ogni forma di illegalità
 
Libera Vibo

 

Pubblicato in ATTUALITÀ

isola ecologica sequestrataSERRA SAN BRUNO - Si rischierà già da domani di imbattersi in decine e decine di cumuli di rifiuti sparsi per le vie del centro abitato di Serra. Nella tarda mattinata di oggi, infatti, i militari della locale Stazione dei carabinieri e gli uomini del Noe di Reggio Calabria, hanno operato il sequestro preventivo dell’Isola ecologica comunale sita in località “Leonà” sulla statale 110 in direzione Mongiana. L’isola – operativa dal 2007 – fu realizzata, quindi, oltre 6 anni fa, su un terreno precedentemente destinato a parco giochi.

Pubblicato in ATTUALITÀ

 

mini real_serranuovoE' un pareggio che sa di mezzo passo falso quello ottenuto ieri dal Real Serra in trasferta a Mileto. La squadra del patron Bruno Masciari, purtroppo, non è andata oltre l' 1 a 1, contro una squadra che deve fare di tutto per evitare gli spareggi salvezza. Una delle poche note positive, per il Real Serra, è la sconfitta del Sant'Onofrio in quel di Spilinga per 2 a 0. Risultato, questo, che consente ai ragazzi di mister Fortebuono di occupare momentaneamente il quarto posto solitario.

Sono i serresi a portarsi in vantaggio per primi con Zaffino, intorno al 25' della ripresa. Prima del gol degli ospiti, però, c'è da segnalare un calcio di rigore sprecato dal Mileto.

In pieno recupero, però, arriva la beffa per il Real Serra, raggiunto da Spina proprio al 50' della ripresa.

Domenica prossima, Bertucci e compagni dovranno dare il tutto per tutto per tornare al successo e ottenere, dunque, i tre punti contro l'altalenante Real Spilinga.

In vetta alla classifica, vincono sia la Rombiolese (in trasferta a Fabrizia) che il Nicotera (secco quattro a zero a Galatro), mentre in zona playoff il Mammola supera di misura il Grotteria.  

 

Questi i risultati completi della 22^ giornata di campionato e la classifica aggiornata

 

Nuova Mileto Real Serra  1 - 1
Allarese Rombiolese 0 - 4
Galatro Nicotera 0 - 3
Real Spilinga Vigor Sant'Onofrio 2 - 0
Mammola  Grotteria 2 - 1

HANNO OSSERVATO IL TURNO DI RIPOSO: Joppolese e Hierax. 

Classifica

 

Rombiolese 43
Nicotera 43
Mammola 35
Real Serra 32
Vigor Sant'Onofrio 31
Grotteria 29
Real Spilinga 26
Allarese 20
Hierax 20
Galatro 17
Nuova Mileto 16
Joppolese 4

 

Pubblicato in SPORT
Lunedì, 24 Marzo 2014 09:36

Serrese in paradiso: è Promozione!

mini serrese_festaBastava un punto alla Serrese per vincere in campionato e conquistare, così, la meritata Promozione. I biancoblu di mister Amoroso, però, non si sono accontentati e, di fronte ad un pubblico delle grandi occasioni, hanno ottenuto il diciassettesimo successo stagionale, battendo di misura il Piscopio, dando così inizio ai festeggiamenti, che sono proseguiti durante tutto il pomeriggio.

Pubblicato in SPORT

serreseIn diretta dal Comunale "La Quercia" di Serra San Bruno, puntata speciale di "On the news" - sulle frequenze di Rs98, dalle ore 14:50 - per il live della partita del Campionato di Prima Categoria Serrese–Piscopio. Novanta minuti di pathos che per l'undici del Presidente Albano potrebbero sancire il raggiungimento del tanto agognato traguardo della Promozione. Radio serra 98, sempre attenta al nostro territorio, seguirà dunque minuto per minuto quella che a tutti gli effetti può essere definita la partita dell'anno.

Dallo studio mobile di Rs98 la radiocronaca di Antonio Zaffino. Dal campo gli inviati speciali Antonio Carnovale ed Alessandro De Padova, che cureranno le interviste ai protagonisti di questo prestigioso evento.

Potrete seguire la diretta anche in streaming all'indirizzo http://tunein.com/radio/Radio-Serra-RS-980-s3103/ e.... forza Serrese!

 


Pubblicato in SPORT

 

museo spinettoOn the news di sabato 22 marzo, dalle ore 10 sulle frequenze di Rs 98, è speciale "Il Museo della Congrega di Maria Ss Assunta di Spinetto. Ospiti in studio, il parroco Don Biagio Cutulle, il Priore Rosa Vellone e Raffaele Timpano, incaricato per la grafica promozionale dell'inaugurazione del Museo.

Finalmente fruibili i "tesori" artistici della Congrega, occasione di approfondimento storico, artistico e culturale dell'intera cittadina serrese.

Segui la puntata anche in streaming all'indirizzo: http://tunein.com/radio/Radio-Serra-RS-980-s3103/

 

 

 

Pubblicato in CULTURA
mini rosaserreseUn punto per la gloria. Un punto per chiudere i conti. Ma, soprattutto, un punto per raggiungere quel traguardo atteso da tempo. In casa Serrese domenica prossima sarà festa. Basta soltanto un punto alla squadra biancoblu per coronare un sogno e vincere il campionato con ben sei giornate di anticipo (compresa quella di domenica prossima). Nessuno è riuscito a tenere il passo della squadra di mister Amoroso che, in questo campionato, ha perso soltanto una volta (in trasferta contro il Campora). Per il resto, il tabellino conta diciassette vittorie e quattro pareggi. Ieri Piccolo e compagni hanno espugnato il terreno di gioco di Bivongi con un perentorio 3 a 1. Già nella prima frazione le squadre sono andate a riposo con la capolista in avanti per 3 a 0, in virtù delle reti - in ordine cronologico - di Valente intorno alla mezz'ora ,  di Zaffino dopo appena due minuti e sempre di Valente, che si ripete quindi allo scadere. I padroni di casa devono attendere il 15' della ripresa per siglare il gol della bandiera con Armocida, che realizza al meglio un tiro dagli undici metri. Praticamente inutile, quindi, la rete dei reggini, ai quali non resta altro che inchinarsi alla supremazia della capolista. 
 
Se, però, da un lato la Serrese era concentrata all'insidiosa trasferta di Bivongi, dall'altro i vibonesi attendevano notizie confortanti da Chiaravalle. Il Badolato, però, riesce nell'intento di rimandare la festa Promozione alla Serrese, vincendo appunto con il risultato di 2 a 0. 
 
In zona playoff, il Fronti conquista la terza posizione, superando in classifica il Campora, che ieri ha osservato il turno di riposo. 
 
Riportiamo di seguito i risultati completi della ventiquattresima giornata e la classifica aggiornata
 
BivongiPazzano Serrese 1 - 3
Chiaravalle Badolato 0 - 2
Piscopio San Calogero 3 - 1
Maida Fronti 0 - 2
Gasperina Real Pianopoli 2 - 0
Terina Stilese 1 - 1
R. Nicastro Marina di Nicoterra 2 - 1

RIPOSA: CAMPORA


Classifica

Serrese  55
Badolato 38
Fronti 37
Campora 36
R. Nicastro 33
Gasperina 32
Piscopio 31
Marina di Nicotera 30
San Calogero 29
Real Pianopoli 29
Stilese 28
BivongiPazzano 25
Maida 23
Chiaravalle 18
Terina 15


Pubblicato in SPORT

mini real_serra_immagine_nuovaCon le reti di S. Zaffino, Maiolo e Bertucci - tutte nel primo tempo - il Real Serra del tecnico Fortebuono porta a casa un successo che vale tantissimo nella lotta ai playoff. La squadra del patron Bruno Masciari ha infatti costretto il più quotato (almeno sulla carta) Mammola alla quarta sconfitta stagionale. I reggini hanno siglato il gol della bandiera quando, ormai, i giochi erano praticamente fatti. Prima del fischio d'inizio è stato anche osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Salvatore Cirillo, il giovane autotrasportatore scomparso tragicamente martedì scorso a causa di un incidente sul lavoro. Con questa vittoria, il Real Serra si porta a 31 punti, uno in meno rispetto appunto a Mammola e Sant'Onofrio. Successo più che mai meritato per Bertucci e compagni, che domenica prossima faranno visita alla Nuova Mileto, che ieri ha subito una pesante sconfitta in quel di Sant'Onofrio. Per quel che riguarda gli altri incontri, il Nicotera approfitta del turno di riposo osservato dalla Rombiolese e agguanta il primo posto; l'Allarese, invece, reduce dalla sconfitta a tavolino contro il Real Serra, non riesce a rialzarsi e deve, a questo punto, fare i conti con lo spauracchio playout. Successo di misura, infine, per lo Hierax in trasferta contro la Joppolese.

Riportiamo, di seguito, i risultati completi della ventunesima giornata e la classifica

Real Serra Mammola 3 - 1
Grotteria Allarese 3 - 1
Nicotera Real Spilinga 2 - 1
Joppolese Hierax 0 - 1
Vigor Sant'Onofrio Nuova Mileto 4 - 0

Classifica

Rombiolese 40
Nicotera 40
Mammola 32
Vigor Sant'Onofrio 31
Real Serra 31
Grotteria 29
Real Spilinga 23
Allarese 20
Hierax 20
Nuova Mileto 15
Galatro 14
Joppolese 4

Pubblicato in SPORT

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)