mini real_serra_esordientiSi disputerà domani, alle 16.30, presso il Palasport di via San Brunone, la partita valida per il girone B del campionato provinciale di calcio a 5, categoria Esordienti, tra il Real Serra e la Polisportiva Maierato. La sfida di esordio, che è andata in scena mercoledi 2 aprile presso lo stadio comunale di Vazzano, ha visto prevalere la Vazzanese sul Real Serra con il risultato di 3 a 2, dopo un incontro spettacolare, giocato all’insegna dei sani principi sportivi. Da segnalare l’ottima prova per il Real Serra del giovanissimo Francesco Zaffino, classe 2003, e del forte portiere Flavio Marino, classe 2002. Per la Vazzanese, invece, da segnalare l'ottima prestazione del piccolo De Caria. Tanta voglia di riscatto, dunque, per i ragazzi del presidente Bruno Masciari, alla loro prima competizione e prima partita tra le mura amiche. Durante la stagione sportiva i ragazzi sono stati seguiti e preparati da Francesco De Caria. Si attende, dunque, un pubblico numeroso, formato da genitori e parenti dei ragazzi, ma soprattutto da appassionati di calcio oltre che da curiosi. Saranno presenti anche le altre categorie a supportare i ragazzi, oltre che i tesserati della prima squadra e la dirigenza guidata dal presidente Masciari. "Il settore giovanile - ha affermato il patron - è uno dei pilastri della nostra associazione. Il Real Serra, fondato a luglio 2012, è nato come centro di aggregazione e mezzo di valorizzazione dei giovani del circondario serrese. Al momento il Real Serra vanta ben 80 atleti circa tra le categorie primi calci, pulcini, esordienti e giovanissimi e la prima squadra composta per il 90% da ragazzi di Serra San Bruno. Faccio i miei complimenti a Francesco De Caria per il lavoro svolto sia come club manager che come istruttore di scuola calcio. Andiamo avanti e cerchiamo di migliorarci sempre di più".

 

Pubblicato in SPORT

scorciatinaCon l’ordinanza n.5 del 7 aprile 2014, il sindaco di Serra San Bruno, Bruno Rosi, ha annunciato la limitazione d’uso dell’acqua erogata dalla fontana pubblica ubicata in località “Scorciatina” in Via Vittorio Veneto.

Il provvedimento scaturisce dall’esito delle analisi effettuate in autocontrollo per conto dell’ente, da parte della Esi Lab S.r.l.. Le analisi sono state trasmesse proprio lo scorso lunedì ed hanno, dunque, fatto emergere la non conformità al D.Lgs. n.31/2001 di alcuni parametri microbiologici dei campioni prelevati il precedente martedì 1 aprile.

Di conseguenza, fino a quando non verrà accertata la conformità dell’acqua erogata alle vigenti disposizioni di legge, è stato ordinato il divieto all’uso dell’acqua erogata dalla stessa fontanella pubblica. Il divieto è stato segnalato alla cittadinanza attraverso dei cartelli indicanti la non potabilità affissi in prossimità della stessa fontana, oltreché con la pubblicazione dell’ordinanza sull’Albo Pretorio online del Comune di Serra San Bruno e mediante affissioni nei locali pubblici.

Foto Tommaso Grupillo

 

Pubblicato in ATTUALITÀ
mini LItalia_s_destaL’appuntamento con “L’Italia s’è desta, un piccolo (falso) mistero italiano” è per stasera 9 aprile, ore 21 presso il teatro “Impero” di Chiaravalle C.le. Nuovo tassello della brillante stagione teatrale allestita per il 2014, “L’Italia s’è desta, un piccolo (falso) mistero italiano” è una rappresentazione teatrale dal forte contenuto sociale. Carla, la protagonista, è una donna racchiusa in una sorta di costume pirandelliano. Tutti in paese la conoscono ma nessuno praticamente la prende in considerazione. Come il celebre Pascal, Carla vive la sua esistenza quasi come se non avesse una vera e propria identità. Nel duro teatro della vita, piuttosto che un Carattere lei non è altro che un elemento scenografico, paragonabile agli attori del cinema grottesco di Ciprì e Maresco.
Nemmeno quando confessa di avere assistito ad un rapimento di ‘ndrangheta nessuno le crede, nonostante fosse l’unica testimone oculare del fatto. Ad ogni modo, trova il modo per raccontare la sua storia e risolvere questo “mistero italiano”, per poi ripiombare presto nel suo routinario oblio.
 
Il testo e la regia sono di Rosario Mastrota che per la sua rappresentazione ha diretto l’attrice Dalila Cozzolino. Tra i riconoscimenti conferiti lo spettacolo è vincitore del Festival per monologhi Uno – Teatro del Romito, Firenze; del Festival Teatropia 2012 – mafia e politica – Università degli studi, Siena; del Premio Centro alla drammaturgia 2012 – Teatro dei Battuti, Cuneo.
 
 
Pubblicato in CULTURA

mini serrese_biancaIncontro ricco di gol ed emozioni quello andato in scena domenica pomeriggio allo stadio "La Quercia" tra Serrese e Raffaele Nicastro, con i vibonesi già promossi ed i lametini, invece, che sono in lotta per un posto nei playoff. Il primo tempo termina in parità, in virtù del vantaggio iniziale degli ospiti siglato da Conforto poco prima della mezz'ora e al pareggio del solito Crudo, dopo circa dieci minuti. Lo stesso Crudo, poi, realizza la doppietta personale e, al 5' della ripresa, porta in vantaggio la capolista. Intorno al quarto d'ora la Raffaele Nicastro si porta nuovamente in corsa con un calcio di rigore per trasformato da Muraca, ma la Serrese non si arrende e sempre Crudo al ventesimo cala il tris. Il pareggio degli ospiti lo sigla invece Amantea a quindici minuti dal triplice fischio finale. 

 

Pubblicato in SPORT

mini realserra_imm_nuovaServiva un successo al Real Serra del tecnico Fortebuono per tenere accese le speranze di potersi giocare la promozione con gli spareggi playoff. Ed i tre punti sono arrivati. La squadra del patron Bruno Masciari ha, infatti, espugnato Galatro con un secco 3 a 0 e consolida, quindi, il quarto posto solitario in classifica, davanti al Sant'Onofrio che, a sua volta, è stato sconfitto di misura in quel di Nicotera. Tornando all'incontro tra Galatro e Real Serra, il successo di Bertucci e compagni è arrivato grazie alla doppietta di Zaffino, andato in rete poco dopo la mezz'ora del primo tempo e al 31' della ripesa. In mezzo la rete di Maiolo, che ha consentito dunque al formazione serrese di portare a casa una vittoria che fa ben sperare in vista dei prossimi incontri. Domenica prossima il Real Serra ospiterà il Nicotera secondo in classifica ed, un eventuale successo, proietterebbe i ragazzi di mister Fortebuono al terzo posto in classifica, se ovviamente il Mammola non dovesse vincere in trasferta contro lo Hierax. 

Per quel che riguarda gli altri incontri, la Rombiolese si conferma in testa al girone, espugnando Mileto con il risultato di 3 a 1. Risultato tennistico tra Mammola e Joppolese, con i reggini che si sono imposti con un perentorio 7 a 0. Torna al successo, invece, l'Allarese contro lo Hierax. Pari e patta, infine, tra Real Spilinga. 

Riportiamo di seguito i risultati completi della ventiquattresima giornata e la classifica

Galatro  Real Serra  0 - 3
Nuova Mileto Rombiolese 1 - 3
Mammola Joppolese 7 - 0
Allarese Hierax 1 - 0
Real Spilinga Grotteria 2 - 2
Nicotera Vigor Sant'Onofrio 1 - 0

Classifica

Rombiolese 47
Nicotera 46
Mammola 39
Real Serra 38
Vigor Sant'Onofrio 34
Grotteria 33
Real Spilinga 27
Allarese 24
Hierax 20
Galatro 17
Nuova Mileto 16
Joppolese 5


Pubblicato in SPORT
mini diga-alacoLa Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha disposto la chiusura delle indagini nei confronti di trentasei persone, coinvolte a vario titolo nell'operazione che ha portato, nel maggio del 2012, al sequestro dell'invaso dell'Alaco, situato a cavallo tra le province di Vibo Valentia e Catanzaro. Nei loro confronti gravano le accuse di avvelenamento colposo di acque, inadempimento di contratti di pubbliche forniture, omissione in atti d'ufficio e interruzione di un servizio di pubblica utilità.
Pubblicato in ATTUALITÀ
mini raimondoIl progetto elaborato da un team di giovani architetti calabresi e siciliani per la ristrutturazione della celebre Puerta del Sol, la piazza più importante di Madrid, si è meritato anche e soprattutto l’attenzione ed il gradimento del primo cittadino della capitale Spagnola Ana Botela.
Pubblicato in CULTURA

 

mini polizia-1A sei anni dal duplice tentato omicidio di Romana Mancuso, 69 anni, e del figlio Giovanni Rizzo, 42, avvenuto il 26 maggio 2008 a Nicotera, gli agenti della squadra mobile di Catanzaro, guidati dal dirigente Rodolfo Ruperti, hanno tratto in arresto un esponente della famigerata consorteria mafiosa di Libadi: si tratta di Giuseppe Antonio Mancuso, 25enne, accusato appunto del tentato omicidio della prozia e del figlio. 

Pubblicato in ATTUALITÀ

 

mini guardia_di_finanzaIl Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha sequestrato beni per due milioni di euro ad un amministratore unico di una società di Pizzo, operante nel settore dei cantieri navali. L'attività delle Fiamme gialle è stata possibile grazie ad una precedente ed articolata verifica fiscale, a conclusione della quale sono state accertate anche numerosi violazioni di carattere amministrativo e penale. Il controllo della Guardia di Finanza - effettuato nel periodo compeso tra il 2009 e il 2013 - ha consentito di recuperare a tassazione in materia di imposte sui redditi oltre 3 milioni di euro e, in materia di Iva, una somma che supera i 200mila euro. Il legale rappresentante della società è stato denunciato per dichiarazione infedele e omessa dichiarazione. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Vibo, hanno permesso di acquisire elementi di prova tali da indurre il gip ad emettere i decreti di sequestro preventivo finalizzati alla confisca anche con formula per equivalente sui beni nella disponibilità dell'indagato. Tra i beni sequestrati figurano anche automobili, immobili e conti correnti.

 

Pubblicato in ATTUALITÀ
mini realserra_imm_nuovaVa al Real Serra la sfida playoff della ventitreesima giornata del campionato di Seconda categoria, girone ''F''. I ragazzi di mister Fortebuono, pur con qualche difficoltà, hanno vinto di misura contro il Real Spilinga, mantenendo dunque a debita distanza il Sant'Onofrio, lontano però soltanto di una lunghezza. In vantaggio intorno alla mezz'ora del primo tempo grazie a Carvelli, la squadra del patron Bruno Masciari viene raggiunta nella ripresa da Arena. La rete del successo la sigla Randò quasi allo scadere. Successo a parte, in campo non si è visto il miglior Real Serra della stagione. Nelle ultime partite rimaste, però, ciò che conta maggiormente è fare più punti possibili, in modo tale da conquistare un posto negli spareggi promozione. Il prossimo fine settimana vedrà il Real Serra impegnato in quel di Galatro, terzultima forza del campionato con 17 punti. Vincere, quindi, non sarà un gioco da ragazzi per Bertucci e compagni, visto che il Galatro dovrà fare di tutto per salvarsi e, dunque, proverà a sfruttare il fattore campo. 
 
Rimanendo nei piani alti della classifica, c'è da registrare il pareggio a reti inviolate tra Rombiolese e Mammola, rispettivamente prima e terza forza del girone, mentre il Nicotera (secondo) ha osservato il turno di riposo. In zona playoff, oltre al successo del Real Serra, da segnalare l'affermazione del Sant'Onofrio in casa contro il Galatro, mentre al Grotteria basta un gol di Monteverde nella ripresa per archiviare la pratica Nuova Mileto.
 
Riportiamo di seguito i risultati completi della 23sima giornata e la classifica
 
Real Serra  Real Spilinga 2 - 1
Rombiolese Mammola 0 - 0
Vigor Sant'Onofrio Galatro 3 - 1
Grotteria Nuova Mileto 1 -0
Joppolese Allarese 2 - 2
 
Hanno riposato: Nicotera e Hierax

Classifica

Rombiolese 44
Nicotera 43
Mammola  36
Real Serra 35
Vigor Sant'Onofrio 34
Grotteria 32
Real Spilinga 26
Allarese 21
Hierax 20
Galatro 17
Nuova Mileto 16
Joppolese 5

Pubblicato in SPORT

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)