superiore einaudiIl prossimo 19 luglio ricorrerà il quinto centenario della beatificazione, proclamata da papa Leone X tramite vivae vocis oraculo, di San Bruno di Colonia, fondatore dell'ordine dei Certosini e all'origine, con la sua comunità monastica stabilita in territorio di Calabria alla fine dell'XI secolo, del paese di Serra. Per ricordare adeguatamente questo evento l'Istituto di Istruzione Superiore "L. Einaudi" di Serra San Bruno ha programmato una serie di manifestazioni culturali che avranno l'avvio sabato 29 marzo, alle ore 9.30, presso l'Aula Magna della scuola, con un incontro con Enzo Romeo, vaticanista e caporedattore esteri del TG2 RAI, il quale parlerà sul tema San Bruno, un emigrante all'incontrario. Il ciclo di incontri si completerà sabato 3 maggio, con l'intervento di Don Armando Matteo, docente di Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, che parlerà sul tema San Bruno 2.0 e venerdì 16 maggio con la conferenza di Romeo Salvatore Bufalo, docente di Estetica presso l'Università della Calabria, che, a partire da alcune considerazioni di San Bruno, presenterà una relazione dal titolo Bellezza della natura e identità estetica.

L'Istituto di Istruzione Superiore "L. Einaudi" di Serra San Bruno, in collaborazione con il Museo della Certosa e con il patrocinio della delegazione vibonese di Italia Nostra, ha inoltre bandito un concorso, rivolto anche agli alunni delle scuole secondarie di I grado del territorio, ispirato a un brano della Lettera a Rodolfo il Verde di Bruno, composta intorno al 1095-1096, nella quale, per la prima volta, viene descritto l'ambiente naturale delle Serre, con accenti e toni ai quali, secondo alcuni studiosi, non è estranea una componente di contemplazione estetica del paesaggio. Gli alunni partecipanti dovranno produrre video o foto mediante cui illustrare il tema della bellezza della natura e di quanto essa giovi allo spirito umano. La premiazione degli alunni vincitori avverrà durante una manifestazione conclusiva pubblica nel corso della quale gli studenti del Liceo Scientifico di Serra presenteranno un'opera teatrale, composta da loro stessi sotto la guida delle professoresse Marilena Schiavone e Maria C. Iennarella, dedicata alla vita e all'esperienza monastica di Bruno di Colonia. A molte iniziative, comprese alcune manifestazioni sportive in via di definizione, fornirà il proprio supporto il Santuario Regionale di Santa Maria del Bosco guidato dal rettore Don Bruno Larizza.

 

Pubblicato in CULTURA

 

 

mini auto_incendiata_peugeotPer come si è sviluppato il rogo è quasi certa l'origine dolosa del gesto. Sull'accaduto, però, stanno indagando i carabinieri della locale Compagnia, guidati dal capitano Stefano Esposito Vangone. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23 e 30, in pieno centro storico a Serra San Bruno, in prossimità di piazza Scaramozzino, sono state date alle fiamme tre autovetture: una Peugeot 307 - che ha subito i danni maggiori - di proprietà di D.P., operario; un fuoristrada Toyota di proprietà di G.A., operaio ed una Fiat Punto di proprietà di A.C., lavoratore di pubblica utilità. 

Pubblicato in ATTUALITÀ

isola ecologica sequestrataSERRA SAN BRUNO - Si rischierà già da domani di imbattersi in decine e decine di cumuli di rifiuti sparsi per le vie del centro abitato di Serra. Nella tarda mattinata di oggi, infatti, i militari della locale Stazione dei carabinieri e gli uomini del Noe di Reggio Calabria, hanno operato il sequestro preventivo dell’Isola ecologica comunale sita in località “Leonà” sulla statale 110 in direzione Mongiana. L’isola – operativa dal 2007 – fu realizzata, quindi, oltre 6 anni fa, su un terreno precedentemente destinato a parco giochi.

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini palagalloE’ durato pochi minuti l’incontro tra Futsal Catanzaro e Futsal Serra, valido per la sesta giornata di ritorno del campionato di serie D, girone B, e che si sarebbe dovuto disputare ieri al PalaGallo di Catanzaro. Il direttore di gara, però (il signor Pedullà, della sezione di Locri), ha deciso di sospendere l’incontro perchè avrebbe ricevuto un’aggressione da parte di un giocatore locale.

La partita, comunque, era iniziata bene per il team di mister Pisani, avanti di due gol dopo appena cinque minuti. Apre le marcature Domenico Zaffino al 2?: rimessa laterale di Ciconte dalla destra, palla che attraversa tutta l’area di rigore ed al numero 2 biancoverde, ben appostato sul secondo palo, non rimane altro che depositare la palla in rete per il momentaneo 1 a 0. Il raddoppio non tarda ad arrivare e lo firma Ciconte.

Da qui in avanti succede l’inverosimile: il direttore di gara espelle due giocatori del Futsal Catanzaro. In tre contro cinque, Albano realizza un calcio di punizione a porta sguarnita in modo tale da ristabilire la parità numerica: in sostanza, quando una squadra si trova in inferiorità numerica e la compagine avversaria va in rete, automaticamente si ristabilisce la parità in campo.

Al gol di Albano, i giocatori del Futsal Catanzaro fanno riprendere il gioco, ma l’arbitro decide di recarsi negli spogliatoi perchè, a suo dire, non è più in grado di proseguire l’incontro.

Con molta probabilità, dunque, arriverà la vittoria a tavolino per il Futsal Serra, anche se comunque bisogna attendere la decisione del giudice sportivo, che arriverà giovedì pomeriggio.

 

Pubblicato in SPORT

 

mini real_serranuovoE' un pareggio che sa di mezzo passo falso quello ottenuto ieri dal Real Serra in trasferta a Mileto. La squadra del patron Bruno Masciari, purtroppo, non è andata oltre l' 1 a 1, contro una squadra che deve fare di tutto per evitare gli spareggi salvezza. Una delle poche note positive, per il Real Serra, è la sconfitta del Sant'Onofrio in quel di Spilinga per 2 a 0. Risultato, questo, che consente ai ragazzi di mister Fortebuono di occupare momentaneamente il quarto posto solitario.

Sono i serresi a portarsi in vantaggio per primi con Zaffino, intorno al 25' della ripresa. Prima del gol degli ospiti, però, c'è da segnalare un calcio di rigore sprecato dal Mileto.

In pieno recupero, però, arriva la beffa per il Real Serra, raggiunto da Spina proprio al 50' della ripresa.

Domenica prossima, Bertucci e compagni dovranno dare il tutto per tutto per tornare al successo e ottenere, dunque, i tre punti contro l'altalenante Real Spilinga.

In vetta alla classifica, vincono sia la Rombiolese (in trasferta a Fabrizia) che il Nicotera (secco quattro a zero a Galatro), mentre in zona playoff il Mammola supera di misura il Grotteria.  

 

Questi i risultati completi della 22^ giornata di campionato e la classifica aggiornata

 

Nuova Mileto Real Serra  1 - 1
Allarese Rombiolese 0 - 4
Galatro Nicotera 0 - 3
Real Spilinga Vigor Sant'Onofrio 2 - 0
Mammola  Grotteria 2 - 1

HANNO OSSERVATO IL TURNO DI RIPOSO: Joppolese e Hierax. 

Classifica

 

Rombiolese 43
Nicotera 43
Mammola 35
Real Serra 32
Vigor Sant'Onofrio 31
Grotteria 29
Real Spilinga 26
Allarese 20
Hierax 20
Galatro 17
Nuova Mileto 16
Joppolese 4

 

Pubblicato in SPORT

serreseIn diretta dal Comunale "La Quercia" di Serra San Bruno, puntata speciale di "On the news" - sulle frequenze di Rs98, dalle ore 14:50 - per il live della partita del Campionato di Prima Categoria Serrese–Piscopio. Novanta minuti di pathos che per l'undici del Presidente Albano potrebbero sancire il raggiungimento del tanto agognato traguardo della Promozione. Radio serra 98, sempre attenta al nostro territorio, seguirà dunque minuto per minuto quella che a tutti gli effetti può essere definita la partita dell'anno.

Dallo studio mobile di Rs98 la radiocronaca di Antonio Zaffino. Dal campo gli inviati speciali Antonio Carnovale ed Alessandro De Padova, che cureranno le interviste ai protagonisti di questo prestigioso evento.

Potrete seguire la diretta anche in streaming all'indirizzo http://tunein.com/radio/Radio-Serra-RS-980-s3103/ e.... forza Serrese!

 


Pubblicato in SPORT

mini gallicoserraServiva una prova d’orgoglio e di carattere a Gallico contro l’Aurora per ribaltare il ko rimediato in casa e consentire, così, al Futsal Serra di accedere in finale e accarezzare il sogno di alzare la coppa. La prova d’orgoglio dei ragazzi di Pisani c’è stata, che hanno dato tutto in campo, in una gara condizionata anche dal caldo. Ma questo non è bastato. La fortuna, purtroppo, non è stata dalla parte di Albano e compagni che devono, così, dire addio alla competizione.Sconfitta a parte, ieri la squadra del patron Domenico Mangiardi è stata padrona indiscussa del campo, soprattutto nella ripresa, quando l’Aurora si è resa pericolosa soltanto negli ultimi 6 -7 minuti, in due occasioni. E, destino ha voluto, che in quelle due occasioni i reggini andassero in rete. È un ko amaro, dunque, per il Futsal Serra. Ai biancoverdi rimane soltanto la consapevolezza di aver disputato una grande partita.

Mister Pisani decide di affidarsi al quintetto iniziale formato da Carrera, Albano, Domenico Zaffino, Ciconte e De Padova.La prima frazione si è conclusa con i padroni di casa in vantaggio per 2 a 1: dopo l’iniziale vantaggio di Ciconte intorno al 2? a seguito di uno schema su calcio di punizione, i reggini ribaltano la situazione: prima il Gallico al 5? agguanta il pari e a dieci minuti dal termine arriva il gol del sorpasso. In entrambe le situazioni, però, i padroni di casa sono stati baciati dalla fortuna. Anche nel primo tempo, il Futsal Serra non ha assolutamente demeritato. Le squadre, dunque, vanno a riposo sul risultato di 2 a 1.

La ripresa, praticamente, è un monologo degli ospiti che nell’arco della mezzora hanno creato almeno otto occasioni utili per ribaltare la situazione. Con una reazione da grande squadra, il Futsal Serra riesce a portarsi sul 3 a 2, grazie al gol di Domenico Zaffino, che lascia sul posto un avversario e firma il momentaneo pareggio ed al capolavoro di capitan Albano che riceve palla da Ciconte e, di prima intenzione, scarica un tiro che si insacca all’incrocio dei pali. Purtroppo, nel finale (quando il Futsal Serra ha praticamente chiuso il Gallico nella propria metà campo) arriva la beffa del capitano reggino, che spegne le speranze dei biancoverdi, dopo che gli ospiti hanno sprecato altre 3-4 occasioni. Pisani, alla fine, decide di schierare il portiere di movimento, ma la scelta si rivelerà fatale: il 4 a 3, infatti, lo firma direttamente il portiere del Gallico dalla propria area di rigore.

La finale vedrà, quindi, di fronte Lamezia Soccer e Aurora Gallico.

Oggi la squadra osserverà una giornata di riposo. Domani sera, però, riprenderanno gli allenamenti, in vista della trasferta di domenica mattina in campionato contro il Futsal Catanzaro.

 

Pubblicato in SPORT

 

museo spinettoOn the news di sabato 22 marzo, dalle ore 10 sulle frequenze di Rs 98, è speciale "Il Museo della Congrega di Maria Ss Assunta di Spinetto. Ospiti in studio, il parroco Don Biagio Cutulle, il Priore Rosa Vellone e Raffaele Timpano, incaricato per la grafica promozionale dell'inaugurazione del Museo.

Finalmente fruibili i "tesori" artistici della Congrega, occasione di approfondimento storico, artistico e culturale dell'intera cittadina serrese.

Segui la puntata anche in streaming all'indirizzo: http://tunein.com/radio/Radio-Serra-RS-980-s3103/

 

 

 

Pubblicato in CULTURA

mini real_serra_immagine_nuovaCon le reti di S. Zaffino, Maiolo e Bertucci - tutte nel primo tempo - il Real Serra del tecnico Fortebuono porta a casa un successo che vale tantissimo nella lotta ai playoff. La squadra del patron Bruno Masciari ha infatti costretto il più quotato (almeno sulla carta) Mammola alla quarta sconfitta stagionale. I reggini hanno siglato il gol della bandiera quando, ormai, i giochi erano praticamente fatti. Prima del fischio d'inizio è stato anche osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Salvatore Cirillo, il giovane autotrasportatore scomparso tragicamente martedì scorso a causa di un incidente sul lavoro. Con questa vittoria, il Real Serra si porta a 31 punti, uno in meno rispetto appunto a Mammola e Sant'Onofrio. Successo più che mai meritato per Bertucci e compagni, che domenica prossima faranno visita alla Nuova Mileto, che ieri ha subito una pesante sconfitta in quel di Sant'Onofrio. Per quel che riguarda gli altri incontri, il Nicotera approfitta del turno di riposo osservato dalla Rombiolese e agguanta il primo posto; l'Allarese, invece, reduce dalla sconfitta a tavolino contro il Real Serra, non riesce a rialzarsi e deve, a questo punto, fare i conti con lo spauracchio playout. Successo di misura, infine, per lo Hierax in trasferta contro la Joppolese.

Riportiamo, di seguito, i risultati completi della ventunesima giornata e la classifica

Real Serra Mammola 3 - 1
Grotteria Allarese 3 - 1
Nicotera Real Spilinga 2 - 1
Joppolese Hierax 0 - 1
Vigor Sant'Onofrio Nuova Mileto 4 - 0

Classifica

Rombiolese 40
Nicotera 40
Mammola 32
Vigor Sant'Onofrio 31
Real Serra 31
Grotteria 29
Real Spilinga 23
Allarese 20
Hierax 20
Nuova Mileto 15
Galatro 14
Joppolese 4

Pubblicato in SPORT

mini ingressoDopo le due sconfitte rimediate in casa contro l’Aurora Gallico in coppa Calabria e quella di sabato scorso a Sorbo San Basile contro la Tegola Canadese in campionato, il Futsal Serra rialza la testa e, nel match testa-coda che vedeva di fronte, appunto, la capolista del presidente Mangiardi ed il Real Monterosso, fanalino di coda del torneo, i biancoverdi portano a casa i tre punti, andando a segno in ben dieci occasioni.

Risultato a parte, anche ieri in campo non si è visto il miglior Futsal Serra. Soltanto nei dieci minuti finali la squadra ha fatto vedere qualcosa di buono. Alla fine, però, è arrivato il successo e mercoledì Albano e compagni saranno chiamati a compiere una vera impresa, ribaltando il risultato dell’andata, nel ritorno della semifinale di coppa Calabria contro il Gallico.

Pisani, per l’occasione, decide di schierare il quintetto formato da Carrera tra i pali, capitan Albano centrale di difesa (che sabato ha festeggiato al meglio i suoi 30 anni), Ciconte e Domenico Zaffino laterali e De Padova pivot.

Strano ma vero, le prime occasioni più nitide capitano sui piedi dei giocatori ospiti. È il Futsal Serra, però, a sbloccare il risultato intorno al 5? con Domenico Zaffino sugli sviluppi di un calcio d’angolo: diagonale sul secondo palo e portiere battuto. Nonostante l’ultima posizione, il Real Monterosso tira sicuramente di più in porta rispetto ai padroni di casa. Basti pensare che Carrera in più occasioni è stato costretto a ribattere le conclusioni di Valente. Lo stesso Valente, poi, prova a riportare il Real Monterosso in parità con un tocco che supera Carrera ma il prodigioso intervento di capitan Albano salva la squadra di Pisani. Al quarto d’ora, Franzè sigla il gol del momentaneo 2 a 0: tiro da fuori sul quale Daniele Ciconte non può far nulla. Sempre Franzè, poi, accompagnato da Carchidi, spreca incredibilmente una buonissima occasione per portare a tre il vantaggio. In due contro uno, il numero 3 del Futsal Serra prova a servire Carchidi tutto solo sulla sinistra, ma il passaggio è troppo lungo. Passano pochi minuti è sempre Franzè butta via un’altra opportunità: servito da Carchidi con un rasoterra sul secondo palo, spreca mandando la palla a lato. Nel frattempo, il Monterosso (giunto a Serra con gli uomini contati) si rende pericoloso poco dopo con un diagonale di Gullì: la palla prima colpisce il palo e poi esce a lato. Il Futsal Serra prova a chiudere l’incontro ma Ciconte, a tu per tu con l’estremo difensore ospite, si fa respingere il tiro con i piedi. Sempre Ciconte, poi, rischia incredibilmente l’autogol direttamente da centrocampo: fortunatamente, però, la palla prima sbatte sulla traversa e poi scende. Gol o non gol? Il pallone sembra dentro ma l’arbitro lascia correre. Al 27? ecco il tris dei padroni di casa ad opera di Ciconte.Ad inizio ripresa, il Real Monterosso si rende pericoloso sempre con Gullì: tiro potente ma Carrera devia in angolo. Dopo cinque minuti dall’inizio del secondo tempo, Pisani decide di sostituire De Caria, che lascia il posto a De Padova. Prima del cambio, però, l’ultimo arrivato in casa Futsal Serra sigla il poker. Poco dopo gli ospiti sfruttano nel migliore dei modi una disattenzione dei biancoverdi in avanti e, a seguito di una ripartenza, siglano quello che alla fine si rivelerà come il gol della bandiera con La Tessa. 

Negli ultimi 10-15 minuti, si vede il miglior Futsal Serra dell’incontro (complice anche il fatto che gli ospiti hanno mollato la presa). In una manciata di minuti, la capolista si porta addirittura sul 7 a 1 con le reti, in ordine cronologico, di Carchidi (servito da Lucio Zaffino dopo un’azione in velocità) lo stesso Lucio Zaffino (su assist di Domenico Zaffino) e con Domenico Zaffino che sfrutta un assist di Carchidi. Sempre Carchidi, poi, al 21? porta ad otto le reti con un diagonale sul secondo palo e al 22? D. Zaffino batte per la nona volta il portiere ospite.
 
Mister Pisani, nel finale, decide di dare spazio al giovane Vincenzo Zaffino, che ricambia la fiducia del mister siglando il suo primo gol con la maglia del Futsal Serra. Zaffino  che, poco dopo, nega anche la gioia del gol agli ospiti, con un salvataggio di testa sulla linea.
Domani sera la squadra tornerà ad allenarsi. Mercoledì pomeriggio, con inizio alle ore 15, c’è la delicata sfida di ritorno delle semifinali di coppa Calabria, contro l’Aurora Gallico. In terra reggina, Albano e compagni dovranno rimontare la sconfitta subita all’andata per 5 a 4.
 
Per visualizzare i risultati completi della quinta giornata di ritorno e la classifica aggiornata, basta collegarsi sul sito ufficiale della squadra all'indirizzo www.futsalserra.it
Pubblicato in SPORT

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)