ideaErano gremiti, alle 16.00 di questo pomeriggio, i locali del nuovo centro estetico IDEA, inaugurato ed aperto al pubblico proprio oggi a Serra San Bruno. Letteralmente presi d’assalto da innumerevoli curiosi visitatori che hanno così potuto toccare con mano i luoghi e le strutture all’interno delle quali potranno, da oggi in poi, ricevere le migliori attenzioni nel campo dell’estetica e delle acconciature. Il centro è da considerarsi a tutti gli effetti un vero e proprio punto di eccellenza, destinato inequivocabilmente a diventare il riferimento per tutti quei clienti smaniosi di ricevere le migliori cure ed i migliori trattamenti estetici. Un luogo all’insegna del relax, per dedicare del tempo solo a sé stessi. La giusta meritata pausa dallo stressante tran tran quotidiano.

Nasce quindi a Serra San Bruno, in via Milite Ignoto, l’Istituto di Estetica ed Acconciatura IDEA. Un progetto del gruppo Esisud, capace di riservare alla clientela i migliori trattamenti per il viso, il corpo, i capelli, le mani ed il trucco, grazie soprattutto ad un’equipe di professionisti d’eccezione, che ha fatto della propria passione il punto di forza di questo nuovo ed accogliente centro estetico. Proprio nel pomeriggio di oggi, alla presenza di un corposo pubblico, si è assistito quindi al varo tanto atteso di una struttura più unica che rara nella provincia di Vibo Valentia, la più importante nel suo genere in tutto il comprensorio delle Serre calabre.

Una struttura che acquisisce una forte valenza non solo in pertinenza alla specificità del servizio prestato, ma anche come centro occupazionale, tanto che al momento IDEA conta in organico una decina di dipendenti – personale destinato col tempo, si spera, a crescere ulteriormente – pronti a mettere a disposizione della clientela le migliori cure estetiche, previa la ricerca – con un meticoloso studio – delle soluzioni di trattamento estetico più indicate ed in funzione, quindi, delle più svariate e disparate esigenze del cliente. Uno staff capace, insomma, di pianificare, caso per caso, programmi benessere esclusivi, piacevoli percorsi sensoriali, nonché gli interventi estetici più adatti ad ogni singola tipologia di cliente, in stretta relazione alle caratteristiche distintive del corpo, della pelle, dei capelli e del viso. Trattamenti specifici, posti in essere grazie soprattutto a tecniche e laboratori all’avanguardia, all’impiego di macchinari d’alta tecnologia e a prodotti di qualità, tra i quali spiccano quelli della Comfortzone e della Davidness, aziende leader nel settore con le quali il centro IDEA vanta una consolidata partnership, rispettivamente per i prodotti della linea Benessere ed Acconciatura.

Proprio nell’ambito dell’iniziativa odierna si è quindi assistito al varo della struttura, inaugurata ed aperta ufficialmente al pubblico in seguito alla benedizione effettuata dal Parroco don Biagio Cutullè.

Idea nasce per soddisfare le necessità di tutte quelle persone desiderose di «essere coccolate con professionalità, in un ambiente accogliente e rilassante» dedito, di conseguenza, non soltanto alla cura del corpo, ma anche della mente.

 

Pubblicato in ATTUALITÀ

certosino Il 2014 è l’anno, si potrebbe dire, giubilare per San Bruno e la sua città che lo ha sempre amato e venerato, Serra San Bruno custode gelosa della Certosa che accoglie le sacre reliquie del Santo. Infatti, in questo anno di grazia, ricorrono i cinquecento anni della beatificazione del Santo Patriarca ed o cinque secoli del ritorno dei frati certosini nel sacro convento serrese dopo un’assenza di ben quasi quattro secoli.

Pubblicato in CULTURA

mini real_serranuovoSonora sconfitta per il Real Serra nella sfida valida per la diciottesima giornata del campionato di Seconda categoria, girone "F". La squadra di mister Fortebuono subisce un passivo pesante contro lo Hierax, squadra che al momento sta lottando per evitare la lotteria degli spareggi salvezza. Partita subito in salita per il team del patron Bruno Masciari, in inferiorità numerica dal 10' della prima frazione per l'espulsione di Tripodi. Il Real Serra, però, era già sotto di un gol per la rete di Fragomeni dopo appena cinque minuti. Nell'occasione del rosso a Tripodi, l'arbitro concede un calcio di rigore allo Hierax, ben trasfortmato da Curulli. A completare il quadro per il 5 a 1 finale, ci ha pensato lo stesso Fragomeni, autore nel complesso di ben quattro marcature. Inutile il gol del solito De Caria per gli ospiti. 

Adesso per il Real Serra si fa veramente dura: settimana prossima, infatti, la squadra osserverà un turno di riposo e dovrà sperare in un passo falso della Vigor Sant'Onofrio in casa contro l'Allarese, e del Grotteria che riceverà proprio lo Hierax.

Turno di riposo favorevole alla capolista Rombiolese, che conserva il primato solitario in classifica, mantenendo al momento tre punti di vantaggio su Nicotera e Mammola. I vibonesi avrebbero dovuto affrontare il trasferta l'Allarese, ma la partita è stata sospesa per un infortunio del direttore di gara. 

Pareggio inaspettato del Mammola contro il Galatro (1 a 1), che non riesce dunque ad approfittare del turno di riposo della capolista. Netta affermazione del Grotteria contro la Joppolese, mentre Nuova Mileto e Spilinga si dividono la posta in palio (1 a 1).

Riportiamo di seguito i risultati completi e la classifica aggiornata

Hierax  Real Serra 5 -1
Mammola  Galatro 1- 1
Allarese  Nicotera SOSP.
Nuova Mileto Real Spilinga 1 - 1
Joppolese Grotteria 1 - 4

 

Classifica

Rombiolese 36
Mammola 30
Nicotera 30
Real Serra 25
Sant'Onofrio 24
Grotteria 23
Allarese  20
Real Spilinga 20
Hierax 16
Nuova Mileto 15
Galatro 14
Joppolese 4

 

Pubblicato in SPORT

 

mini lameziaserra

Riceviamo e pubblichiamo

Lamezia Soccer – Futsal Serra    3 – 5

Quintetto iniziale Futsal Serra: Carrera, Albano, Ciconte, D. Zaffino, Franzè

A disposizione: Costa, De Raffele, De Padova, V. Zaffino, Carchidi, Nardo. All: Gerardo Pisani

Ennesimo successo del Futsal Serra. Il dodicesimo in campionato, su tredici partite disputate. Soltanto uno, invece, il pareggio. Quello casalingo contro il Five Falerna. Quelli ottenuti sabato, però, sono tre punti dal gusto particolare. Tre punti che hanno un sapore diverso, non tanto perchè ottenuti in un campo dove nessuno, almeno fino ad ora, è riuscito a vincere. Quanto piuttosto perchè la vittoria di due giorni fa potrebbe essere determinante per la fuga della capolista. Attualmente, il Futsal Serra (con una partita in meno, che recupererà mercoledì pomeriggio) è primo a 37 punti, davanti al Falerna (secondo a 31, ma i lametini devono ancora giocare stasera a Filadelfia) ed al Lamezia Soccer (momentaneamente terzo a 28, che mercoledì tornerà nuovamente in campo per il recupero della dodicesima giornata). Quindi, anche nel caso in cui Falerna e Lamezia dovessero vincere e se il Futsal Serra dovesse fare altrettanto mercoledì contro il Cavita, il distacco sulle inseguitrici sarebbe di ben sei lunghezze. Un distacco, dunque, difficile da colmare, anche se ancora mancano tante partite prima della fine del campionato.

Mister Pisani conferma 4/5 della formazione che, in settimana, ha affrontato la Edilferr Cittanova in coppa Calabria, con la sola eccezione di Franzè, preferito a De Padova. Per il resto, spazio a Carrera tra i pali, Albano centrale di difesa, Ciconte e Domenico Zaffino i due laterali e Franzè pivot. Giusto un giro di lancetta ed il Lamezia Soccer impensierisce per la prima volta Carrera, con un tiro di Scarpino ben deviato dal portiere ospite. Al 2? minuto, arriva il gol del vantaggio dei lametini con Cacia, il migliore in campo per la squadra di casa. Il Futsal Serra prova in qualche modo a reagire e al 6? Domenico Zaffino cerca il gol, ma la conclusione del numero 2 biancoverde si spegne a lato. La squadra di mister Pisani non ci sta e dall’8? al 13? si fa vedere in almeno due situazioni dalle parti del portiere lametino, prima con Franzè e poi con Carchidi. Poco prima del ventesimo i ragazzi di mister Carnuccio raddoppiano i conti, per il momentaneo 2 a 0. Prima dello scadere è De Caria a riportare a galla il quintetto ospite dopo una bella combinazione con De Padova.

Rispetto alla formazione iniziale, Pisani decide di dare spazio a De Padova, che prende il posto di Franzè. Futsal Serra sicuramente meglio nella seconda frazione. Al 9?, infatti, arriva il meritato pareggio con un tiro straordinario di capitan Albano: palla che si insacca all’incrocio dei pali ed il portiere non può fare altro che vedere la palla infilarsi in rete per il capolavoro del numero 10 che mette tutto in discussione. Per come hanno affrontato la ripresa, i biancoverdi hanno dimostrato da subito di non volersi accontentarsi di un punto e all’11? Domenico Zaffino, servito al meglio da De Padova, firma il sorpasso dopo una bella ripartenza. Poi, sempre Cacia riaccende le speranze del Lamezia siglando il 3 a 3 e, negli ultimi dieci minuti, prima Ciconte ribadisce in rete una punizione di Domenico Zaffino e poi De Padova, direttamente su lancio di Carrera, è abile a chiudere i conti per il definitivo 5 a 3.

Successo, dunque, meritato per Albano e compagni, contro una squadra dotata di buoni elementi, che ha dimostrato di potersela giocare con chiunque fino alla fine.In pieno recupero, i tifosi del Futsal Serra hanno dato il via ai festeggiamenti, intonando il coro ”E se ne vaaa, la capolista se ne va…” e ”Salutate la capolista…”. Determinante, dunque, è stato l’apporto dei sostenitori che, anche quando la squadra era sotto di due reti, non hanno mancato di incoraggiare la squadra.

Un ringraziamento, da parte del Futsal Serra, alla società del Lamezia Soccer, per l’accoglienza manifestata nei nostri confronti.

Addetto Stampa

A.S.D. FUTSAL SERRA

Pubblicato in SPORT

mini expoL'Expo 2015 avrà luogo a Milano tra il 1º maggio e il 31 ottobre 2015. Il tema proposto dall’evento è ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’. Un tema, quindi, che vuole includere tutto ciò che riguarda l'alimentazione: dal problema della mancanza di cibo per alcune zone del mondo a quello dell'educazione alimentare, fino alle tematiche legate agli OGM. Può questo importante evento portare sviluppo anche ai paesi del Comprensorio delle Serre? Quali comuni parteciperanno? In studio il sindaco di Gerocarne, Vitaliano Papillo, Il sindaco di Vazzano, Domenico Villì, il sindaco di Fabrizia, Antonio Minniti, il sindaco di Brognaturo, Giuseppe Iennarella e il sindaco di Serra San Bruno, Bruno Rosi.

 

Pubblicato in CULTURA

mini capitaniEdilferr Cittanova – Futsal Serra 5 – 6

Quintetto iniziale Futsal Serra: Carrera, Albano, D. Zaffino, Ciconte, De Padova

A disposizione: Costa, Franzè, V. Zaffino, De Caria, Nardo, Carchidi, De Raffele. All: Gerardo Pisani

Vince e convince il Futsal Serra, che dopo la prestazione alquanto deludente di sabato scorso in campionato contro l’Atletic Club Gizzeria, si riscatta anche sul piano della prestazione a Cittanova, nel ritorno dei quarti di finale di coppa Calabria ”Memorial Stefano Gallo”. Una reazione che ci voleva, insomma, per scacciare via le critiche e per bissare  un altro successo, dopo quello ottenuto nella sfida di andata. I ragazzi di mister Pisani ottengono, dunque, meritatamente il pass per le semifinali e si candidano al ruolo di principale favorita alla conquista del trofeo.

Non era assolutamente facile espugnare un campo così difficile come quello di Cittanova, sostenuto da un tifo delle grandi occasioni. Ma il Futsal Serra è una squadra che, quando serve, tira fuori l’orgoglio, la determinazione e la grinta. E questa è stata sicuramente una delle occasioni nelle quali la squadra del presidente Mangiardi ha fatto vedere tutto il proprio spessore.

Rosa quasi al completo per il tecnico biancoverde, costretto a rinunciare al solo Lucio Zaffino, squalificato. Per il resto, Pisani schiera dall’inizio il solito modulo a rombo con Albano perno inamovibile della difesa, Ciconte e Domenico Zaffino sono i due esterni e De Padova pivot.

Le emozioni non si fanno attendere: nel giro di tre minuti la Edilferr cerca il gol con Fiumara ma Carrera si supera. Poi è Ciconte per il Futsal Serra a rendersi pericoloso, ma anche in questo caso c’è da segnalare la pronta reazione di Russo. Al 4? il risultato si sblocca: dopo una ripartenza scaturita da un errore poco dopo la metà campo, Nava si invola verso la porta e sigla il gol del momentaneo 1 a 0.

Gli ospiti non demordono e provano in tutti i modi di raddrizzare l’incontro con Domenico Zaffino e Ciconte, ma gli attacchi dei serresi si concludono con un nulla di fatto. Al 18?, però, arriva il meritato pareggio grazie a De Padova, che batte Russo con un tiro da fuori. Il numero 6 del Futsal Serra si ripete poco dopo, lasciando sul posto il portiere, timbrando dunque per la seconda volta il cartellino. In mezzo, anche un palo della Edilferr con Pirilli. Veementi le proteste della squadra di casa nei confronti del direttore di gara dopo un tiro, con la palla che prima sbatte sul palo e poi, a loro dire, entra in rete. L’arbitro, però, la pensa diversamente. Nei minuti finali del primo tempo, c’è anche il tempo per assistere al 3 a 1 degli ospiti, siglato da Domenico Zaffino sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Ad inizio ripresa, la Edilferr si fa sotto accorciando momentaneamente le distanze con Fiumara. Tempo un minuto e Domenico Zaffino va nuovamente in rete per il 2 – 4. Poi, un black-out elettrico costringe l’arbitro, il signor Pescatore della sezione di Cosenza, a sospendere l’incontro per una decina di minuti. Alla ripresa dei giochi, Ciconte realizza il quinto gol per gli ospiti (tiro deviato di testa da Carchidi), quindi la Edilffer decide di schierare il portiere di movimento: scelta che, però, non si rivelerà azzeccatissima, anche perchè dopo il fortunato 5 a 3 dei padroni di casa su una deviazione involontaria di Ciconte, De Padova realizza il gol del 6 a 3, proprio con un tiro da fuori, a porta sguarnita. Nei minuti finali, i padroni di casa riducono ad uno lo svantaggio ma non basta: Futsal Serra, dunque, meritatamente in semifinale, dove affronterà l’Aurora Gallico. Ancora da stabilire se la sfida di andata si disputerà in casa o in trasferta.

Mister Pisani, dunque, può ritenersi soddisfatto dopo questa bella reazione dei propri ragazzi, trascinati dalle parate di Carrera, e dalla buona prestazione di tutti coloro i quali sono scesi in campo. Prossimo appuntamento sabato pomeriggio in campionato, quando il Futsal Serra farà visita al Lamezia Soccer.

 

Pubblicato in SPORT



mini futsal_serra_gizzeriaRiceviamo e pubblichiamo

Futsal Serra – Atl. Club Gizzeria 6 – 3

Quintetto iniziale Futsal Serra: Costa, Albano, Ciconte, D. Zaffino, De Padova

A disposizione: Franzè, De Raffele, Carchidi, V. Zaffino, Nardo, L. Zaffino, De Caria. All.: Pisani

Se dovessimo fare un resoconto generale della partita di ieri, di buono – forse – c’è soltanto il risultato. Il Futsal Serra sceso in campo contro l’Atletic Club Gizzeria è apparso svogliato e lontano anni luce dalla condizione ottimale. Squadra nel complesso irriconoscibile. In sostanza, è stata una delle prestazioni più deludenti di questo campionato. Nonostante tutto, però, il quintetto di mister Pisani riesce comunque a portare a casa i tre punti ed a confermare il primato solitario in vetta alla classifica. Mantiene il passo il Five Falerna, che supera per 2 a 0 il Cavita, mentre il Lamezia Soccer cade in trasferta contro la Silver City. Sabato prossimo è in programma la sfida tra Lamezia e Futsal Serra.

Nessun problema di formazione per il tecnico dei biancoverdi, costretto a rinunciare al solo Carrera (squalificato). Per il resto, Pisani decide di fare affidamento a Costa tra i pali, poi Albano centrale di difesa, esterni Ciconte e Domenico Zaffino, mentre in avanti c’è il solo De Padova.

Pronti, via: nel giro di cinque minuti i padroni di casa si rendono pericolosi in almeno tre – quattro occasioni. È il preludio del gol, che arriva al 7? della prima frazione grazie a Ciconte. Il raddoppio del Futsal Serra non tarda ad arrivare e lo sigla Franzè, che batte per la seconda volta Caterina. Strada in discesa per i biancoverdi. Almeno così sembra. In realtà, la squadra del patron Domenico Mangiardi subisce un calo improvviso e, nel giro di otto minuti, l’Atletic Club Gizzeria pareggia i conti: prima De Gori firma il momentaneo 2 a 1 con la complicità del giovane Costa e, dopo un po’, sempre il numero undici lametino porta il Gizzeria sul 2 a 2. Il primo tempo termina con il Futsal Serra in vantaggio per 3 a 2, grazie alla rete messa a segno da Lucio Zaffino che, al 22?, lascia sul posto un avversario e infila la palla in rete. Il tecnico di casa decide di dare spazio anche a Vincenzo Zaffino che, rispetto ai compagni, quantomeno lotta su ogni pallone.

Negli spogliatoi, mister Pisani si fa sentire, cercando di smuovere la situazione, ma la musica nel secondo tempo è identica a quella della prima mezzora. Non è giornata, insomma, per la capolista almeno dal punto di vista del gioco espresso. Nella seconda metà di gioco, spazio anche a De Raffele. Al 23? il Futsal Serra sigla il poker con Lucio Zaffino (doppietta per lui): forte rasoterra sul secondo palo e palla che si insacca all’angolino. Al 25?, poi, arriva anche la cinquina ed a firmarla ci pensa De Padova su assist di Ciconte, mentre al 28? una nuova dormita generale consente a De Gori di firmare la tripletta personale. A tempo scaduto, Carchidi – l’unico a cercare in più occasioni il gol con tiri da fuori – chiude i conti per il definitivo 6 a 3.

Domani sera la squadra tornerà ad allenarsi, per preparare al meglio l’incontro di coppa Calabria mercoledì a Cittanova, valido per i quarti di finale. Il Futsal Serra, forte del 9 a 5 conquistato all’andata, si troverà di fronte una squadra che farà il possibile per rimontare lo svantaggio. In palio, c’è la semifinale. 

Addetto Stampa

A.S.D. Futsal Serra

Pubblicato in SPORT

 

mini real_serra_immagine_nuovaA.S.D. REAL SERRA: Franzè, Gamo, Tripodi, Coda (23’st Pisani), Politi, Fortebuono (13’st Amato), Randò, Capone, Silipo (31’st Tassone L.), Stingi, Carvelli. In panchina: Valenti, Vallelunga, Bertucci, Tassone M. Allenatore: Fortebuono.

JOPPOLESE: Furci (15’pt Giarchina), Vecchio, Calitro, Falduto, Mancuso, Vecchio F., Vecchio C., Cannizzaro (40’pt Sturniolo), Preiti G. (1’st Preiti F.), Burzi, Pellicari. Allenatore: Putruele.

Marcatori: 3’pt Randò (R), 18’pt Carvelli (R), 34’pt Stingi (R)

Ammoniti: Tripodi (R)

Espulsi: Calitro (J)

Arbitro: Licata di Locri

Nessun problema per il Real Serra del presidente Masciari che, tra le mura amiche, supera senza problemi il fanalino di coda Joppolese nella sfida valida per la sedicesima giornata del campionato di Seconda categoria, girone "F", 3 e accordia il distacco sulle prime tre: la capolista Rombiolese, infatti, è stata sconfitta per 2 a 0 contro il Grotteria; perde anche il Mammola, mentre il Nicotera ha osservato un turno di riposo. Il Real Serra si conferma quarta forza del campionato. Dopo il vantaggio iniziale di Randò intorno al 3' della prima frazione, il raddoppio per i padroni di casa lo sigla Carvelli al 17'. Il gol del definitivo 3 a 0, invece, lo firma Stingi, che realizza al meglio un tiro dagli undici metri. La Joppolese chiude l'incontro in dieci, per l'espulsione di Calitro. Successo meritato, dunque, per i padroni di casa, che anche ieri hanno dimostrato di potersela giocare con chiunque, nonostante il Real Serra sia ancora al primo anno in Seconda categoria. Nel prossimo fine settimana, la squadra di mister Fortebuono affronterà in trasferta lo Hierax, mentre la capolista Rombiolese riposerà. 

Riportiamo di seguito i risultati completi e la classifica aggiornata

Real Serra Joppolese 3 - 0
Grotteria Rombiolese 1 - 0
Real Spilinga Mammola 2 - 0
Vigor Sant'Onofrio Hierax 4 - 0
Galatro Allarese 5 - 1

Riposano: Nuova Mileto e Nicotera

Classifica

Rombiolese 36
Nicotera 30
Mammola 29
Real Serra 25
Vigor Sant'Onofrio 24
Allarese 20
Grotteria 20
Real Spilinga 19
Nuova Mileto 14
Galatro 13
Hierax 13
Joppolese  4


Pubblicato in SPORT

mini rosiL’amministrazione comunale di Serra San Bruno targata Nuovo centro destra ha aggiunto un altro, importante risultato alla sua già ricca bacheca. Nei giorni scorsi, infatti, il sindaco Bruno Rosi ha trionfalmente condotto a termine una sensazionale partita a briscola con un sonoro “cappotto” inflitto a due anonimi e malcapitati avversari.

La gioiosa notizia è stata comunicata nel corso di un’affollata conferenza stampa alla quale ha presenziato la giunta comunale del paese della Certosa al gran completo. “Sono molto felice - ha dichiarato l’assessore regionale, geom. Nazzareno Salerno, dominus politico dell’amministrazione serrese -. Mi sono tenuto in contatto telefonico con Rosi per tutta la durata della partita, dettandogli ogni singola mossa. Questo straordinario successo è soprattutto opera mia, ca chissu era capaci mu joca brisculi vistuti e mu ricogghia sulu lisci”.

Lo stesso Rosi, raggiunto da il Vizzarro.it, ha sottolineato il significato di questo successo ammettendo il ruolo decisivo giocato dai suoi comandanti in capo. “Si tratta di una risposta concreta alle tante critiche che ci sono piovute addosso in questi anni. Noi, d’altra parte, siamo abituati a stare lontano dai riflettori e a parlare coi fatti. Un grazie sincero va all’assessore Salerno e al presidente Scopelliti, che non ha mai fatto mancare il suo appoggio facendomi arrivare numerosi cremini nel corso della partita”. Durante la conferenza stampa, il sindaco ha poi annunciato la stipula di un importante protocollo d’intesa, una partnership con la nota azienda trevigiana Dal Negro, produttrice di carte da gioco. “Grazie a questa collaborazione - ha annunciato Rosi raggiante - costruiremo un ospedale degno della serie tv House MD, faremo sì che dai rubinetti dei serresi sgorghi acqua Fiji (nota come “l’acqua delle star”, ndr) e, all’occorrenza, del freschissimo Dom Pérignon. Impegno concreti, tutti rigorosamente sulla carta, come piace a noi”. E non è tutto. Il sindaco ha infatti chiarito che, secondo le stime dei tecnici, questa partita di carte contribuirà a creare almeno diecimila posti di lavoro e avrà un impulso “importante” sul turismo religioso.

Le opposizioni hanno accolto con freddezza i roboanti annunci di Rosi, pur ammettendo, per senso di responsabilità istituzionale, l’abilità del sindaco nell’indicare al compagno le sue carte tramite una serie di astuti ammiccamenti. Il deputato del Pd Brunello Censore ha così commentato: “Che m’importa dei successi di Rosi? Sono deputato, avrò una pensione d’oro. L’acqua Fiji e il Dom Pérignon già posso permettermeli. L’ospedale e i posti di lavoro, poi, non sono quello di cui Serra al momento ha bisogno. Sinnò pue jio e Salerno chi promettimu?”.

 

BRECCHIGNUSE - Rubrica di satira a cura di Malagigi



 

Pubblicato in LO STORTO

rivista santa mariaIeri mattina, nei locali della Sala Giunta del Comune di Serra San Bruno, il direttore editoriale Domenico Calvetta e il Caporedattore Gerardo Drago hanno incontrato una nutrita rappresentanza di giornalisti per presentare ufficialmente il nuovo sito internet della rivista “Santa Maria del Bosco”. Il nuovo progetto viene lanciato proprio nel fatidico anno del decimo anniversario di quella che è «senza dubbio alcuno, la realtà editoriale più longeva di tutto il territorio provinciale». La rivista “Santa Maria del Bosco” aveva esordito infatti nel marzo 2004, fortemente voluta da Don John Betancur e fondata da una redazione d’eccezione che ha annoverato nel tempo anche i compianti Silvano Onda, Sharo Gambino, Vinicio Gambino, Brunello De Stefano Manno e Angelo Rizzo (già direttore responsabile a cui oggi è succeduto Gaetano Mazzarella).

Fin da subito il direttore Calvetta ha voluto ringraziare tutti i collaboratori attuali come Franco Gambino, Maurizio Onda, Tonino Ceravolo, Rosina Andreacchi e Carmen De Paola appartenenti al gruppo storico della rivista, nonché le “nuove leve” Annalisa Calvetta e Marco Primerano, collaboratori solo anagraficamente più acerbi.

“Santa Maria del Bosco” è una rivista bimestrale capace, nonostante le innumerevoli difficoltà – soprattutto economiche – di tagliare quindi l’importante traguardo sancito dal raggiungimento del primo decennio di pubblicazioni. Un contenitore di informazione, attualità, cultura e riferimenti storici, «capace di conciliarsi alla perfezione con le tendenze culturali del serrese» ed in genere di tutti i cittadini del nostro comprensorio. Fondamentale, negli anni, è stata la collaborazione con altri enti, associazioni e scuole che hanno contribuito considerevolmente alla crescita della testata. «Soprattutto - ha sottolineato il Caporedattore Gerardo Drago - indispensabile è l’apporto che riceviamo dai corrispondenti dall’estero, tra cui Luca Calvetta (da Parigi), Nicola Samà (dal Kenya) o Ciccio Pisani “di li Guierri” (da Montreal)». Un giornale, quindi, che diviene strumento socio-culturale a disposizione della collettività locale e non solo, proprio perché è intenzione della redazione riuscire a fornire sempre più una rivista capace di entrare nel circuito nazionale ed internazionale, che possa arrivare – in particolar modo – agli emigrati serresi. È proprio per mantenere saldi i contatti con chi è stato costretto negli anni ad abbandonare il territorio natio, si è quindi pensato di arrivare alla realizzazione di un sito internet, fruibile a tutti e di facile consultazione, capace di promuovere i contenuti del giornale ad un’utenza di lettori dislocata in ogni angolo del mondo. «“Santa Maria del Bosco” – ha spiegato Calvetta – diviene un sito web, un ponte virtuale capace di raggiungere concretamente tutti i lettori ancora sentimentalmente radicati al nostro territorio».

Il nuovo sito - ideato e curato dal webmaster Marco Calvetta - si presenta quindi come un portale dinamico che riporta nelle informazioni già visibili nella home, i flash di alcuni articoli pubblicati in passato ed i fatti in evidenza considerati di maggior rilievo. All’interno dello stesso sito vengono anche indicati i punti di distribuzione del giornale cartaceo, presso cui i numerosi lettori potranno rivolgersi per acquistare le copie dell’ultimo numero in uscita. Il portale internet dà anche largo spazio alle origini del giornale. Una rivista capace nel tempo di conquistarsi la ribalta internazionale, come ad esempio, nel caso della pubblicazione inedita del compianto Silvano Onda (nato a Serra, ma importante storico e docente a Venezia) che nel 2007 proprio dalle pagine della rivista (ed in seguito ripreso dall’Osservatorio Romano in un articolo redatto da Carlo Pedretti, ordinario di Storia dell’Arte dell’Università di Los Angeles e massimo esperto mondiale di studi Leonardiani) lanciò la clamorosa scoperta secondo cui la facciata dell’antica Certosa di Serra, fu realizzata su un disegno originale di Leonardo Da Vinci.

Fondamentale per la redazione è inoltre il coinvolgimento attivo del lettore, tanto che sul nuovo portale sono state inserite ben due apposite sezioni – ‘Collabora con noi’ e ‘La parola ai Lettori’ – in modo da permettere a chiunque di inviare - all’attenzione dei responsabili redazionali - scritti, poesie, foto o contributi vari. Un’iniziativa interessantissima, quindi, capace di portare nelle case di tutti i serresi sparsi nel mondo – ma anche di potenziali visitatori, turisti e ricercatori – informazioni, risorse, personaggi, storie e conoscenze caratteristiche del nostro territorio, per poter usufruire di un vero e proprio «serbatoio dei ricordi e di notizie storiche e per non perdere la memoria del passato», così come sottolineato proprio ieri mattina da Maurizio Onda. Un progetto longevo e serio, più unico che raro, «in un territorio ormai spoglio di ogni riferimento culturale – ha spiegato invece Gerardo Drago - dove realtà importanti nel tempo sono venute meno». Eloquente a tal proposito, aggiungiamo noi, l’assenza del sindaco invitato a presenziare all’evento.

 

Pubblicato in ATTUALITÀ

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)