Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
COSENZA - Sono oltre 150 gli scatti d’epoca esposti a Palazzo Arnone fino al 22 febbraio prossimo. Visitando la galleria è possibile rivivere “La Calabria com’era” – titolo della mostra – a cavallo tra ‘800 e ‘900. Una Calabria genuina, intrisa di lavoro, lotta di classe e spiritualità.
L’aspetto di una terra che tanto fu caro al maestro De Seta, raccontata dagli obiettivi di grandi nomi della fotografia e studiosi di un tempo tra cui Giovanbattista Lombardi, Antonio Cesarelli, Giuseppe Palmieri, Mariano Lo Moro, Rodolfo Fauci, Melchiorre Russo e, addirittura, il linguista Gerhard Rohlfs, conosciuto come "l'archeologo delle parole". Non poteva mancare, inoltre, un illustre del Vibonese, Antonio Gambino (padre dello scrittore Sharo).
Ogni foto rappresenta un importate documento del tempo che fu. Una Calabria “selvaggia” che aspira alla sua emancipazione sociale, mentre, come un neonato nell’incubatrice, cerca di crearsi una nuova vità dall’interno di uno scafandro proto-industriale… a posteriori, destinato a rimanere tale. A colpire più di ogni altra cosa è il grande senso di socialità del popolo calabrese nel contesto della festa. All’interno della mostra, si potrà apprezzare anche un aspetto tecnico della fotografia, spiacevole sorpresa per puristi e critici: il fotoritocco, segno che la postproduzione è stata da sempre una componente propedeutica dell’arte fotografica.
La mostra temporanea a cura di Antonio Panzarella – “La Calabria com'era - Fotografia e fotografi tra '800 e '900” – rimarrà aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2015, e potrà essere visitata da martedì a domenica, dalle 10 alle ore 18. Oltre alle stampe provenienti dall'Archivio storico del Banco di Napoli, all’interno della Galleria nazionale di Palazzo Arnone, rimarranno esposte anche diverse macchine fotografiche d'epoca.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno