Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
C’è una lunga linea sottile che trancia da est ad ovest il globo terrestre. Appianata come una livella. Dritta e costante sull’Atlantico. Un filo continuo che collega due mondi, due realtà solo apparentemente distanti. Gemelle per la geografia. Sorelle nella spiritualità. Dall’Europa agli Stati Uniti. Serra San Bruno e San Bruno: un destino inciso nel nome.
SERRA SAN BRUNO - Sarà l'occasione per ricordare un grande portiere, che per anni ha difeso i pali della squadra biancoblu. Purtroppo, però, il cancro non gli ha dato scampo e se l'è portato via. Sabato prossimo, presso lo stadio comunale "La Quercia", alle ore 18, si svolgerà un incontro di calcio, in ricordo di Pino Boragina. Gli organizzatori dell'evento, ovverosia Gerardo Pisani e Gesuele La Grotteria, hanno scelto di devolvere l'intero ricavato della serata all' AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro). Per questo motivo, si invita la cittadinanza tutta a partecipare in massa a questo importantissimo evento, in memoria di Pino. Per l'occasione, si affronteranno la "vecchia" Serrese e la "vecchia" Soverato Frama.
SERRA SAN BRUNO - Acqua e ospedale. Ad oggi, sembrano essere questi i temi al centro del dibattitto politico locale. Da un lato, infatti, la minoranza critica senza mezzi termini l’ "immobilismo" dell’amministrazione comunale e, dall’altro, la maggioranza pidiellina si difende rispedendo le critiche al mittente. Un rimpallo di accuse e di responsabilità, insomma, che non ha portato ad alcun risultato concreto. Eppure, dalle retrovie qualcosa si muove. La minoranza, infatti, è in attesa di conoscere l’esito della questione relativa a Bruno Zaffino, l’ex assessore comunale ai Lavori pubblici estromesso dalla squadra di governo. Il sindaco Rosi, nel soffermarsi sulle motivazioni che lo avrebbero indotto a prendere una decisione di questo tipo, ha parlato di "rilancio dell’attività amministrativa".
Riceviamo e pubblichiamo:
In attesa di capire se sarà possibile rompere il muro di silenzio sollevato dalla maggioranza per tenere nascoste le inconfessabili motivazioni che hanno portato alla defenestrazione dell’assessore Zaffino, a sentire le dichiarazioni, più o meno ufficiali, rilasciate dal sindaco, a Serra non ci sarebbe nessun problema acqua. Il liquido che sgorga dai rubinetti, a suo dire, sarebbe potabile, quindi, buono da bere. In questi giorni, inoltre, sul sito ufficiale del comune sono stati pubblicati i risultati delle analisi dell’acqua, dai quali risulta che tutto è in regola, non c’è nessun problema, tutti i parametri sono perfettamente nella norma. Eppure qualcosa non torna. Da quasi dieci giorni, diversi cittadini continuano a segnalarmi l’acqua sporca che sgorga dai rubinetti delle loro case. Soprattutto dalle utenze situate tra via G.M. Pisani e viale Certosa continua sgorgare acqua sporca, giallognola e limacciosa. Le ultime segnalazioni, in ordine di tempo, risalgono, una, alla mattinata di venerdì scorso, quando un cittadino mi ha consegnato un campione prelevato dal rubinetto della propria abitazione (vedi foto) situata in prossimità di via G. M. Pisani, l’altra, di ieri mattina proveniente da un’abitazione ubicata in una delle traverse di via Catanzaro Nonostante le rassicurazioni dell’amministrazione comunale che, inspiegabilmente, continua, a minimizzare, la situazione dell’acqua desta allarme e preoccupazione. Viene da chiedersi, quindi, come, alla presenza di prove incontrovertibili, si possa continuare a sostenere la bontà dell’acqua. Al contrario, ciò che sgorga nelle case di molti serresi non può essere assimilato in nessun modo all’acqua potabile. Tutti sanno che l’acqua gialla non esiste neppure nei cartoni animati dei Simpson, a Serra, invece, sta diventando la norma. Di fronte ad un problema di tale rilevanza non ci si può limitare a leggere i risultati della analisi che, con tutta evidenza, sono quotidianamente smentiti dalla realtà. A ciò si aggiunga, che quella dell’acqua, purtroppo, è una vicenda spinosa che si trascina da diverso tempo. Non è un caso, infatti, che il tema sia stato oggetto della campagna elettorale, tant’è che l’attuale sindaco aveva assunto impegni precisi, per quanto ridicoli, ovvero l’individuazione di nuove sorgenti mediante l’impiego di “boscaioli armati di piccone”. Viene, quindi, da chiedersi sulla base di quali elementi, gli attuali amministratori, possano, oggi, rassicurare i cittadini pur avendo candidamente ammesso di non aver fatto assolutamente nulla per risolvere il problema. Tanto più, se il problema era presente nel passato, non si capisce bene come possa essersi magicamente risolto. In ogni caso, per fugare ogni dubbio, sindaco ed assessori potrebbero sorseggiare pubblicamente l’acqua. Ovviamente quella gialla che sgorga dai rubinetti!
Mirko Tassone ("Al lavoro per il cambiamento")
SERRA SAN BRUNO – Impegno nel capoluogo di regione per il Serra calcio a 5 di mister Pisani contro i giallorossi della Catanzarese “Stefano Gallo”. All’ andata, i vibonesi si sono dovuti accontentare del pareggio. Il 2012, però, sembra stia portando fortuna al quintetto bianco blu (4 vittorie e 2 sconfitte), che domani cercherà di fare di tutto per conquistare i tre punti. Mister Pisani, intanto, ha reso nota la lista dei 12 convocati: Carrera, De Caria G., De Caria F., Ciconte B., Ciconte D., Capone G., Capone S., Carvelli, Tino, Albano, Squillacioti, Franzè.
19^ Giornata
Citrarum | Città di Fiore |
Città di Rende | Lokron |
Catanzarese | Serra calcio a 5 |
Odissea 2000 | Atletico Cz |
Calabria Ora | Cataforio |
Città di Paola | Fabrizio |
Kroton | Amantea |
Classifica
Odissea 2000 | 43 |
Calabria Ora * | 42 |
Atl. Catanzaro | 40 |
Kroton | 36 |
Fabrizio | 32 |
Cataforio | 31 |
Città di Rende | 27 |
Catanzarese | 21 |
Città di Paola | 19 |
Lokron | 19 |
Amantea | 18 |
Serra C/5 | 17 |
Citrarum | 9 |
Città di Fiore * | 8 |
*Una partita in meno
SERRA SAN BRUNO – Quello di sabato non sarà un incontro qualsiasi. Di fronte si troveranno Odissea 2000 e Serra calcio a 5, due squadre con obiettivi totalmente differenti: i rossanesi non vorranno perdere ulteriore distacco dalla capolista Calabria Ora; i bianco blu di mister Gerardo Pisani (foto), invece, sono ancora in zona playout anche se, negli ultimi incontri disputati, De Caria e compagni hanno dimostrato di essere in netta ripresa, soprattutto sul piano del gioco. Nel pomeriggio odierno, intanto, il giudice sportivo ha usato la mano pesante nei confronti del quintetto di mister Leo Tuoto, per quanto accaduto sabato nel corso del match tra Fabrizio e Odissea: ai padroni di casa è stata comminata una multa di 500,00 € con diffida del campo mentre, ai rossanesi, oltre ad una multa di 150,00 € è stato inibito fino al 30 aprile il dirigente Cataldo Speranza; inoltre, il brasiliano Rocha è stato fermato per quattro giornate. Dall’ Odissea al Serra, il passo è breve. Pisani, infatti, è in emergenza per l’incontro di sabato: assenti Carrera, Tino e De Caria Gregorio (squalificati); mentre De Caria Francesco è ancora fermo ai box a causa di un infortunio. Nel calcio a 5, però, le sorprese sono dietro l’angolo. Nulla deve essere preso per scontato…
SERRA SAN BRUNO – Città di Rende e Serra si affronteranno per la seconda volta in questa stagione. All’andata, i vibonesi riuscirono ad imporsi con il risultato finale di 4 a 1 grazie alle reti di Carvelli (doppietta), Ciconte e Gregorio De Caria. Da ottobre ad oggi, però, le cose sono cambiate ed anche le ambizioni delle due formazioni sono differenti rispetto ad allora, soprattutto per i cosentini, ottavi con venti punti all’attivo; mentre il quintetto di mister Pisani è in lotta per mantenere la categoria. Ad entrambe, dunque, servono i tre punti: il Città di Rende per mantenere ancora accese le speranze di agguantare i play–off; il Serra, invece, per abbandonare la parte bassa della classifica. I biancorossi cosentini sono reduci dal pari esterno contro il Fabrizio; per i vibonesi, invece, sei punti negli ultimi due turni casalinghi. Nel pomeriggio odierno, intanto, sono stati resi noti i provvedimenti assunti dal giudice sportivo, dopo l’ultimo turno disputato: nelle fila del Città di Rende, non ci sarà Nardi (squalificato per un turno dal G.S.). Mister Pisani, invece, potrà contare su tutti gli uomini a propria disposizione, anche se molti dei giocatori titolari dovranno stare attenti a non ricevere altre ammonizioni, in quanto già diffidati (Francesco De Caria, Gregorio De Caria, Luciano Albano, Angelo Carrera – foto - e Fabio Tino).
SERRA SAN BRUNO – E sono due. Seconda vittoria consecutiva per il Serra che si sbarazza meritatamente del Kroton, terza forza del campionato, e ottiene tre punti fondamentali in chiave salvezza. Nonostante il divario in classifica, i bianco blu del presidente Pisani dominano per sessanta minuti, colpendo addirittura per ben sei volte il legno, chiudendo la prima frazione sul 3 a 0, grazie alle reti di De Caria Gregorio, Ciconte Bruno (foto) e Zaffino. Nella ripresa, il Kroton si porta subito in avanti e accorcia le distanze con Scerbo. Risponde subito Ciconte per il Serra. Due gol di Tricoli, però, portano il Kroton ad una sola rete di svantaggio dai padroni di casa, ma sempre il solito Ciconte riporta i vibonesi avanti di due marcature. Inutile la rete di Martino a tempo quasi scaduto. Il risultato, quindi, sarebbe potuto essere ben più largo. Prestazione superlativa del capitano Albano, che ha dimostrato il suo valore e, assieme agli altri compagni, ha trascinato il Serra alla vittoria.
SERRA C/5: Carrera, Ciconte A., Ciconte B., Ciconte D., Albano, De Caria G., De Caria F., Tino, Zaffino, Franzè, Capone G., Carchidi. All.: Pisani
KROTON: Diplacido, Russo, Sciannimanico, Macrillò, Cimino, Scerbo, Carnè, Tricoli, Muscò, Martino, Vasapollo, Carlomagno. All.: De Santis
MARCATORI: Ciconte B. (3 – S), De Caria G., Zaffino, Tricoli (2 – K), Scerbo, Martino
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno