Mercoledì, 07 Agosto 2013 16:49

Calcio a 5, nasce l' Asd Futsal Serra

mini futsalserraRiceviamo e pubblichiamo
 
Si è costituita nei giorni scorsi l’ Associazione sportiva dilettantistica Futsal Serra, che prenderà parte al prossimo campionato di calcio a 5, serie D. Durante la riunione, sono state attribuite anche le cariche, così suddivise: il ruolo di presidente è andato a Domenico Mangiardi, quello di vice a Michele Ciconte, mentre entrano a far parte dell’ organigramma societario in qualità di consiglieri Luciano Albano, Raffaele Calabretta e Angelo Carrera. Tesoriere Bruno Franzè. 
 
Questa la nota della società: 
 
«Dopo qualche anno di assenza dal panorama calcistico, finalmente Serra avrà nuovamente l’onore di avere una squadra che disputerà un campionato di calcio a 5. E questo è stato reso possibile grazie soprattutto alla passione nei confronti di questo sport che, con il passare degli anni, si sta via via espandendo in tutto il territorio regionale. Rispetto agli anni passati, abbiamo deciso di ricominciare da capo, nominando un nuovo gruppo dirigente, anche se la quasi totalità dei giocatori in rosa sono quelli che hanno già disputato il massimo campionato regionale di calcio a 5. Il ruolo di allenatore sarà affidato nuovamente a mister Gerardo Pisani, una delle figure sicuramente più esperte in materia presente nel comprensorio. Non a caso, grazie anche al suo lavoro, in due anni il Serra calcio a 5 è riuscito a vincere due campionati consecutivi (dalla serie D alla C2 e dalla C2 alla C1). In questi giorni provvederemo a risolvere tutte le pratiche relative all’iscrizione, ma ciò che adesso conta di più e aver trovato l’ accordo per la costituzione della società»
 
A.S.D. Futsal Serra
Pubblicato in SPORT
Giovedì, 11 Luglio 2013 16:48

Asd Ancinale, bilancio di fine stagione

mini una_formazione_cat._allieviAnche quest'anno si arricchisce la bacheca dell'Asd Ancinale. Il sodalizio sportivo di mister Franco Gagliardi ha dato ancora una volta dimostrazione delle proprie qualità vincendo il campionato della categoria allievi (girone A) e ottenendo di conseguenza "l'argento" a livello provinciale, nella disputa agonistica per ottenere un posto (sfumato di poco) nel campionato regionale.
 
Per mister Gagliardi lo stesso identico risultato è arrivato dalle fila degli esordienti, che disputando il campionato di "Calcio a 5" (girone B) hanno letteralmente surclassato gli avversari ottenendo 10 vittorie su 10, non riuscendo però a superare, anche questa volta, lo status di vice a livello provinciale di conseguenza allo scontro con le squadre campioni degli altri gironi. Oltre all'ottima prestazione tecnica che li ha fatti raggiungere il primo posto nei rispettivi campionati, i ragazzi dell'Asd Ancinale si sono distinti per la correttezza sul campo, dimostrandosi inoltre dei veri campioni in fatto di disciplina.
 
"Fatiche sportive" a parte, i ragazzi dell'Ancinale hanno avuto modo nella passata primavera di superare i confini regionali per arrivare come ogni anno a Verona, presso la sede dei "cugini" del Chievo, società alla quale sono affiliati da lungo periodo grazie soprattutto alla serietà dimostrata negli anni. Qui, le categorie pulcini dell'una e dell'altra squadra si sono confrontate in una sfida amichevole che però ha visto trionfare i padroni di casa. In più, gli atleti guidati da mister Gagliardi hanno assistito all'incontro di campionato Chievo vs Genoa del 28 aprile 2013 e agli allenamenti della squadra femminile di Serie A dell'Hellas Verona.
 
La stagione sportiva dell'Ancinale si è dunque conclusa lo scorso giugno con l'appuntamento annuale del Sila Summer Camp - importantissima vetrina per il calcio dilettantistico data la presenza di osservatori e personalità dello sport professionistico - e con la partecipazione alla festa dei Piccoli Amici tenutasi qualche a Marina di Nicotera.
 
Nonostante l'enorme importanza del successo nelle competizioni, mister Gagliardi ha voluto sottolineare che "il progetto della scuola calcio Ancinale si fonda essenzialmente su esperienze sportive e sociali che offrono a bambini e ragazzi l’opportunità di crescere in serenità ed equilibrio. Non bisogna mai dimenticare - ha continuato - che il nostro è un territorio in cui si contano numerosi minori a rischio e che l’integrazione sociale sta alla base del processo educativo: dunque il primo obiettivo è quello di avvicinare i ragazzini e le loro famiglie al Calcio, inteso come scuola di sport e di vita".
 
Per i soddisfacenti risultati ottenuti, lo staff ci tiene a porgere i propri ringraziamenti a tutti i genitori che ogni anno permettono ai propri figli di partecipare al progetto sportivo dell'Asd Ancinale. 
Pubblicato in SPORT

 

mini realserraSERRA SAN BRUNO - Novanta minuti che valgono una stagione. Gli ultimi per il Real Serra che, domani, dovrà fare il possibile per superare il Cortale e dare, così, inizio ai festeggiamenti per la promozione in Seconda categoria. C’è bisogno dell’impegno di tutti per coronare un sogno. Non sono ammesse distrazioni. Anche perchè, al primo errore, si rischierebbe seriamente di compromettere una stagione iniziata bene. Poi, ad un certo punto, c’è stata una crisi di risultati, il cambio in panchina e l’arrivo di mister Gerardo Pisani che ha, un po’, risollevato gli animi. Alla fine, però, è arrivato un secondo posto che ha consentito ai giallorossi di poter giocarsi il tutto per tutto nella lotteria dei playoff. Per l’organico a disposizione, i serresi avrebbero dovuto vincere con largo anticipo il campionato. Senza nulla togliere alle altre squadre, ovviamente. Una serie di passi falsi nel girone d’andata, però, hanno contribuito in maniera notevole a costringere il Real Serra ad accontentarsi del secondo posto. Nell’incontro valido per la semifinale degli spareggi promozione di domenica scorsa, intanto, i vibonesi hanno superato senza grossi problemi il Jacurso. L’ incontro è stato dominato dalla squadra di casa che, per avendo concluso il match con sole due reti di scarto, ha creato più di qualche occasione da rete, dimostrando di potersela giocare con chiunque. Dopo il vantaggio, arrivato al 15‘ della ripresa grazie ad un calcio di rigore ben trasformato da De Caria, i locali sigillano il risultato a soli quindici minuti dal termine con un gran gol di Salvatore Zaffino.  A questo punto, per i ragazzi di mister Pisani basta soltanto vincere contro la Folgore Cortale, per poter festeggiare così la promozione in Seconda categoria. I vibonesi, però, dovranno fare attenzione, perchè la squadra di mister Catalano, oltre ad aver concluso la stagione ad un solo punto di distacco dal Real Serra, ha superato in semifinale il Don Bosco Jacurso. La compagine vibonese, invece, è reduce appunto dalla vittoria, ampiamente meritata, per due a zero contro il Jacurso. Domani, quindi, alle ore 16 si deciderà chi, tra il Real Serra e la Folgore Cortale, otterrà il pass per la promozione in Seconda categoria. La dirigenza, con a capo il presidente Masciari, per l’occasione invita i tifosi ad essere presenti in massa per l’ultimo appuntamento di questa annata calcistica, sostenendo la squadra nella gara che ha un sapore particolare tanto per i vibonesi, quanto per la compagine ospite.

 

(articolo pubblicato su Il Quotidiano della Calabria)

Pubblicato in SPORT

mini foto_volleyPer un pomeriggio, una volta tanto, è stata Serra San Bruno la culla della pallavolo provinciale. Lo scorso giovedì 18 aprile nello scenario della palestra interscolastica di Via Guardiabosco Mulè, si sono disputate le due Finali Provinciali per la categoria Under 18 Femminile. A contendersi il titolo di regina del Volley vibonese, la Volley Raffaele Soriano e la Pizzo Dream, con quest’ultima che si è aggiudicata in una partita “eterna”, con non poche fatiche, il titolo per 3 set a 2, superando quindi in un incontro spettacolare, solo nell’ultima porzione di gara, la compagine sorianese. La sequenza dei parziali (21-25, 25-23, 16-25, 25-16, 10-15) dell'incontro diretto dal duo arbitrale Marcianò-Saladino di Vibo Valentia e conclusosi al tie break, fornisce la prova esplicita di come si sia trattato di un match avvincente, in cui le due squadre si sono affrontate a viso aperto. Ad avere la meglio è stata quindi la compagine napitina di mister Monopoli scesa in campo con Callipo, Caridà, Ferraro, Greco, Malerba, Sabato, Stefani, Umbro, Virdò. Dall’altra parte della rete il team sorianese di mister Raffaele che nel corso dei 5 set ha potuto schierare Inzillo, Macrì, Nardo, Pullella, Surace, Tosto e Varì, dimostrando in alcuni tratti dell’incontro di avere tutte le carte in regola per aggiudicarsi il titolo, ma alla fine è stata la Pizzo Dream a meritarsi il pass per le finali regionali di categoria che si disputeranno domani, mercoledì 24, a Castrovillari.

Nella finale di “consolazione” per il terzo e quarto posto a trionfare è stata la squadra di casa, la Genix Volley guidata dal mister Salvatore Zaffino, che ha brillantemente superato il Volley Club Nicotera (25-23, 15-25, 25-19, 25-17). Nell’incontro, diretto dagli arbitri Saladino e Longo di Vibo Valentia, per la Genix sono scese in campo Amedeo, C. Damiani, T. Damiani. Minichini, Rachiele, B. Tassone, C. Tassone e Isabella Rullo premiata alla conclusione degli incontri come top player e distintasi per i numerosi ace messi assegno direttamente dal punto di battuta. Ad opporsi alla squadra serrese il Nicotera di Patrizia Gaglianò, che risulterà quindi quarto classificato del torneo, schierato sul parquet con Barbalace, Caronte, Di Leo, Diano, Papalia, Po’ e Zappia. 

Una vittoria importante, quindi, quella conseguita dalla compagine guidata da mister Salvatore Zaffino, che ha potuto suggellare l’intera stagione con la conquista di un brillante terzo posto, festeggiato tra l’altro di fronte al proprio pubblico. L’ottima riuscita dell’evento è stata conseguenza non solo dell’impegno delle società schierate in campo, ma anche dell’ASD Serra nel Volley di Fiorindo Lagrotteria che, forte del sodalizio con l’altro team serrese, ha permesso che le due massime finali provinciali di categoria potessero essere disputate a Serra, in un contesto sociale e sportivo, a dire il vero, troppo avaro di sentimenti nei confronti di quello che ancora purtroppo nella cittadina della Certosa viene considerato uno sport minore. 

Pubblicato in SPORT

mini pallavoloAdesso è ufficiale: le finali provinciali del Campionato di Pallavolo femminile categoria Under 18, saranno disputate a Serra San Bruno nella palestra interscolastica di Via Guardiabosco Mulè. 
Si tratta pertanto di due appuntamenti importanti per gli appassionati del volley provinciale, che il prossimo giovedì 18 aprile convoglieranno tutti nella cittadina della Certosa per assistere alla finalissima tra il Soriano di mister Raffaele Virginio ed il Pizzo Dream Volley (ore 17.00). Nella stessa giornata sarà disputata, inoltre, la finale valida per il terzo e quarto posto di categoria, che vede diretta interessata la Genix Volley di Serra San Bruno, del mister Salvatore Zaffino, contro le ragazze del Nicotera (ore 16.00).
L’altra compagine serrese, la ASD Serra nel Volley, si era invece fermata ai quarti, ma proprio il mister Fiorindo Lagrotteria ha avuto un peso fondamentale nella decisione dei vertici pallavolistici provinciali di far mandare in scena le finali sul palcoscenico della palestra serrese. 
Alle fasi preliminari avevano preso parte ben otto squadre, divise in due gironi. Nel gruppo A si erano scontrati le società di Filadelfia, Soriano, la Genix Volley e l’ASD Serra nel Volley. Mentre per il girono B erano scese in campo il Pizzo Dream Volley, Nicotera, Back School e la New Volley Vibo. 
Per la buona riuscita dell’evento si sta dimostrando fondamentale la piena collaborazione fra le due compagini locali. In particolare l’ASD Serra nel Volley ha deciso di finanziare per conto proprio tutto l’occorrente per svolgere al meglio i due incontri, compreso l’impianto di diffusione audio, le coppe e le targhe per la premiazione finale delle atlete e dei giudici di gara che prenderanno parte alle due finali. E’ previsto quindi il pienone nel palazzetto serrese visto che le squadre che si contenderanno il titolo di campione provinciale di categoria Under 18, hanno annunciato di voler organizzare dei pullman per permettere ai propri tifosi di incoraggiare i rispettivi beniamini. 

Pubblicato in SPORT
mini ags_sorianoA cinque giornate dal termine, i giochi per quanto riguarda la vittoria del campionato sono quasi fatti. Il Soriano è la squadra destinata ad effettuare il salto di categoria. Più complicata, invece, la questione relativa agli spareggi salvezza. Una marcia sorprendente quella dei rossoblu, culminata da ventitre successi, due pareggi e zero sconfitte. Media impressionate, se si considerano le sessantadue reti realizzate in ventincinque partite e soltanto dodici subite. Il Soriano di mister Baroni sorprende tutti. I pronostici di inizio campionato, dunque, sono stati ampiamente rispettati. La squadra del presidente Mangiardi, infatti, era considerata tra le favorite per la vittoria finale del campionato. Detto, fatto. I rossoblu hanno macinato successi su successi, mostrando anche di saper offrire un buon calcio, nonostante la categoria. Merito di Baroni, certo. Ma anche della dirigenza, che ha saputo costruire un organico composto da giovani promettenti e da giocatori che hanno già accumulato una certa esperienza alle spalle (da Baroni a Pagano, passando per i vari Romeo, Nesci, Giurlanda, Macrillò, Marturano e Calvetta). Il merito, però, va anche alla tifoseria, che ha sempre dimostrato di essere vicina alla squadra, sia in casa che in trasferta. Un sogno che si realizza, dunque, quello di disputare un campionato di Promozione. Un sogno che aspettavano da tempo a Soriano e che, finalmente, tra qualche giorno potrà avverarsi. Nell'ultimo incontro disputato,  Giurlanda e compagni hanno superato facilmente il fanalino di coda Galatro per 3 a 0. Il match di domenica scorsa è stato praticamente un monologo per la squadra del presidente Mangiardi, che non ha mai avuto problemi nel portare a casa i tre punti. Basti pensare che il vantaggio arriva dopo appena trenta secondi di gioco con Camillò. Poco prima della mezzora Romeo firma il momentaneo 2 a 0. Nella ripresa, mister Baroni fa esordire anche il secondo portiere, Carrera e decide di effettuare subito i cambi a sua disposizione. Al 13‘, i rossoblu chiudono l’incontro grazie a Macrillò, bravo a mettere fuori gioco un avversario e ad insaccare sul secondo palo. 
 
 
Di fronte a questa macchina da gol, nulla ha potuto, invece, il Filogaso. Imineo e compagni hanno si cercato di mantenere il passo della capolista, non riuscendoci però. Non tanto per demeriti propri. Quanto piuttosto per la straordinaria cavalcata della squadra di mister Baroni. A Pianopoli, la vice capolista soffre più del previsto, riuscendo comunque a conquistare l’intera posta in palio, grazie al solito Imineo.
 
 
Diverso, invece, il discorso per la Serrese. Dopo un girone d'andata tra alti e bassi, i biancoblu hanno assaporato il gusto dei risultati utili per gran parte del girone di ritorno. Unica nota negativa, la sconfitta per 3 a 1 sul campo del Filogaso. Domenica l’undici di mister Megna avrebbe dovuto affrontare il Campora. Il forte vento, però, ha costretto il direttore di gara a rinviare l’incontro. 
 
 
 Lotterà per evitare i playout, infine, il Marina di Nicotera. Salvo miracoli dell'ultim'ora, infatti, i vibonesi dovranno giocarsi la permanenza in Prima categoria negli spareggi salvezza. A dimostrazione di ciò, lo scialbo 0 a 0 maturato in casa contro il Real Pianopoli.
 
 
(foto di Nicola Ciurlia)
Pubblicato in SPORT
 
 

serra nel_volley

Dopo vari tentativi finalmente Fiorindo Lagrotteria, appassionato da  sempre di uno sport che ancora purtroppo a Serra è da considerare minore, c’è riuscito. Ed è soprattutto grazie a lui – mister e presidente, nonché finanziatore maggiore della squadra - che l’ASD Serra nel Volley oggi è divenuta una solida realtà. 
Si tratta di una squadra maschile di pallavolo composta esclusivamente da ragazzi del circondario. Quella dell’ASD Serra nel Volley è quindi una storia di puro amore per una pallavolo ancora ai margini del tessuto sportivo e culturale della nostra zona. Basti pensare che anche gli stessi tesserati hanno deciso di contribuire alle spese per il sostentamento del gruppo, versando simbolicamente una quota mensile. Insomma Serra nel Volley è proprio frutto della passione di un gruppo di giovani, che oltre a sudare e faticare in partite ed allenamenti, mettono personalmente mano alla saccoccia pur di vedere concretizzatosi il loro progetto. Preziosa è stata, inoltre, la collaborazione di poche attività commerciali sensibili alla causa e che hanno partecipato finanziando la fornitura dell’abbigliamento sportivo (tute per gli allenamenti e le divise per le gare ufficiali).
Il sogno è diventato realtà giorno 7 gennaio 2012, quando il comitato provinciale di Catanzaro con una e-mail ufficializza che l'A.S.D. Serra nel Volley é stata iscritta ai campionati interprovinciali di Prima Divisione. 
Il girone inizia con il forfait della squadra di Pizzo Calabro che non si presenta alla prima di Campionato prevista, secondo il calendario ufficiale, fra le mura amiche della palestra interscolastica di Via Guardaboschi Mulè, che versava in condizioni pietose e per l’occasione letteralmente messa a nuovo proprio dai ragazzi dell’ASD Serra nel Volley. La seconda giornata vede la compagine serrese impegnata in trasferta a Sant'Andrea dove la squadra del mister Pasquale Barone conquista la posta in palio vincendo 3 a 1. Ma è un risultato bugiardo vista la buona prestazione dei ragazzi di coach Lagrotteria, che erano perfino riusciti a portarsi sullo 0 a 1, aggiudicandosi il primo set.
Le vere emozioni arrivano quindi, in quella che di fatto è stato il primo incontro interno. Sabato scorso a Serra arriva il Blue Angel Volley Cotronei. I preparativi iniziano già tre ore prima dell’incontro, quando ancora alcuni atleti, si accingono a pulire la palestra e sistemare la rete, il campo e gli spogliatoi, fino a pochi minuti dal riscaldamento. 
Si inizia alle 18. La partenza non è delle migliori. Il Serra nel Volley va sotto di qualche punto, ma gli atleti non demordono e cercano in tutti i modi di stare attaccati all'avversario. Un doppio cambio porta a pochi punti dal traguardo del primo set, ma un po di disattenzioni e piccoli errori consegnano di fatto la prima frazione di gioco agli avversari. 
Anche il secondo set inizia male. Infatti, pur facendo vedere delle belle azioni e buoni recuperi, si arriva sul 15 a 18 per i ragazzi di Cotronei, ma un altro doppio cambio, con in battuta il piccolo Raffaele Marino (classe '99) riporta gli uomini di mister Lagrotteria in vantaggio per 23-19. Seguono ben 8 buone battute, ed il secondo set è messo in cassaforte dagli atleti di casa.
Sulle ali dell’entusiasmo, terzo e quarto set seguono una trama del tutto diversa, che vede il Serra nel Volley dominatore assoluto degli ultimi due set dell’incontro, con confermato in campo da titolare il giovanissimo Marino che dà sicurezza in ricezione e in copertura. Le ultime due frazioni di gara iniziano quindi bene e si concludono altrettanto: 25-22 e 25-19. In definitiva, più che positive le prestazioni di tutti i pallavolisti serresi. A partire da Francesco Galeano che ha messo a segno un infinità di punti e Giuseppe Bonazza, il libero, che con precisione ha girato una mole impressionante di palloni in mano all'alzatore e si è reso autore di un paio di recuperi importantissimi per l’economia del risultato. Bravi anche Vincenzo Ceniti, Giuseppe Zaffino, Giuseppe Vellone, Bruno Tassone, Fabio Valente e Fabio Pisani.
La partita finisce 3 set a 1 per la felicità del mister, dei suoi atleti e dei sostenitori accorsi al palazzetto.
Questa vittoria alza il morale di tutta la squadra che fa ben sperare per il futuro di questo sport a Serra San Bruno. Un futuro che potrebbe essere più che roseo, soprattutto perché quello dell’ASD Serra nel Volley è un progetto ben articolato, arricchito anche dalla presenza delle squadre giovanili iscritte, da tre anni a questa parte, ai campionati minori. Lo stesso settore giovanile, guidato anche questo dalla mano sapiente di coach Lagrotteria e da cui proviene proprio Raffaele Marino.
La prossima di campionato, dopo un turno di riposo, domenica 10 febbraio, vede il Serra nel Volley ospite dell'Atlas Lamezia, mentre sabato 16, a Serra arriveranno i crotonesi del  Rocca di Neto.
Le ragazze under 16, invece, domani mercoledì 30 gennaio, incontreranno il Filadelfia in un incontro valido per il campionato provinciale.
Pubblicato in SPORT

mini 208407_151409121678456_847100382_nSabato 26 Gennaio partirà ufficialmente il Campionato Allievi della provincia di Vibo Valentia. Ai nastri di partenza ben 19 squadre suddivise in 3 diversi gironi, fra cui il Real Serra di mister Vincenzo Albano. Accederanno, a fine stagione, alle fasi finali le vincenti di ogni raggruppamento.

Il girone A, che vede impegnati i giovani del ASD Real Serra, è costituito anche dall’Allarese, dall’Ancinale, dal Soriano 2010, dalla Vazzanese e dal Promo Arena.

La partita d’esordio, lunedì 28 gennaio dalle 15.00, vedrà impegnata la compagine serrese fra le mura domestiche del “Comunale La Quercia”, dove ospiterà l’ostico Soriano 2010. Gli Allievi del Real Serra rappresentano un valore aggiunto alla prima squadra, impegnata nel Campionato di 3a Categoria, ecco perché fin da subito l’intero organico societario si è adoperato al massimo per valorizzazione dei ragazzi, tutti serresi, considerandoli una vera e propria risorsa calcistica, sportiva e non solo, per la nostra comunità e confermando, inoltre, l’intenzione di guardare allo sport come mondo di aggregazione e crescita: una vera e propria scuola di vita.

Anche la squadra degli Allievi è composta totalmente da ragazzi di Serra San Bruno. Alcuni di loro hanno maturato precedenti esperienze calcistiche nella scuola-calcio Ancinale, guidata da mister Franco Gagliardi, o nella vecchia scuola calcio Serra San Bruno. Nel gruppo degli Allievi spiccano il portiere Costa Giuseppe (classe ‘97) e l’attaccante Pasquale Andreacchi (classe ‘96), che hanno già fatto apprezzare le loro buone qualità nella prima squadra, e sono stati richiesti entrambi, nella recente sessione di calciomercato, da diverse società avversarie.

La preparazione per gli Allievi dell’ASD Real Serra è iniziata già dal mese di ottobre, sotto l’occhio esperto di un vecchio “leone” del calcio serrese, Albano Vincenzo alias Mella, da sempre impegnato oltre che nel coltivare la passione per il calcio (ha militato per diversi anni nell’A.C. Serrese disputando molti campionati di Prima Categoria), anche nel mondo dell’associazionismo e volontariato serrese. Lo stesso mister Albano alla vigilia dell’esordio in campionato ha dichiarato: “Sono molto contento di poter guidare questi ragazzi. È già ora una bella esperienza. Per me il calcio è un’importante mezzo di crescita umana e sociale, utile per lo sviluppo di valori educativi improntati alla lealtà, alla correttezza e al rispetto degli altri, sia nell’ambito sportivo sia nel ruolo di cittadino inserito nel contesto della società civile”. Anche lo stesso Presidente Bruno Masciari si è dimostrato entusiasta per l’avventura che da qui a poco interesserà i giovani allievi del Real: “Sono molto soddisfatto. L’associazione si propone anche quale centro di aggregazione e, soprattutto, come alternativa sportiva all’esperienza di strada”.

Di seguito i gironi del campionato Allievi 2013 della provincia di Vibo

GIRONE A
Allarese
Ancinale
Real Serra
Soriano 2010
Vazzanese
Promo Arena

GIRONE B
Città di Briatico
Rombiolese
Pizzo
Nuova Mileto Calcio
Real Vibo
Cessaniti
Real Jonadi Giovani

GIRONE C
Capo Vaticano
Nicotera
Marina di Nicotera
Real Spilinga
Zungrese
Junior Tropea

Pubblicato in SPORT

 

mini stadioserraSERRA SAN BRUNO - Tutto rinviato tra Serrese e Pianopoli. Nel pomeriggio odierno, allo stadio comunale 'La Quercia' sarebbero dovuti scendere in campo i biancoblu di mister Rolando Megna e l'undici catanzarese del collega Mastroianni. A causa delle abbondanti nevicate che, nella giornata di venerdì, hanno interessato un po tutto il comprensorio, il rettangolo di gioco era a dir poco impraticabile, tant'è che le squadre non si sono neppure presentante alla struttura di via Aldo Moro. In settimana, il Comitato regionale Calabria della Lega nazionale dilettanti si pronuncerà sulla prima data utile per il recupero dell'incontro. Sull'altro fronte, quello delle partite giocate, il Soriano di mister Baroni non va oltre l'uno a uno dall'insidiosa trasferta di Nicotera e interrompe, così, la lunga striscia di vittorie consecutive. Domenica prossima, la capolista riceverà il Prasar, mentre la Serrese sarà impegnata in trasferta contro il Real Pianopoli.

(foto tratta dal profilo facebook dell' A.C. Serrese e riferita alla giornata di ieri)

Pubblicato in SPORT
 
 

 

mini calcio-grande1

Domenica 13 Gennaio, dopo la sosta natalizia, riparte il campionato di Terza Categoria. Il Real Serra, impegnato nel girone G, farà visita questa volta al Vallelonga. La bilancia del pronostico pende sicuramente dalla parte della compagine serrese, che dopo 3 sconfitte consecutive, nell’ultimo incontro con l'Acconia è tornata ad esprimere un buon gioco che gli ha permesso di aggiudicarsi la gara con un rotondo 4 a 0, dimostrando ancora una volta di essere una squadra con potenzialità certamente superiori al campionato in cui milita attualmente e di avere tutte le carte in regola per puntare alla promozione diretta in Seconda Categoria. La squadra, con un organico composto completamente da ragazzi di Serra San Bruno, occupa oggi il quarto posto in classifica, a soli 6 punti di distacco dal duo di testa: New San Pietro e Jacurso. Il Real aspira quindi alla conquista di 6 punti nelle prossime 2 partite, ultime del girone di andata, per prepararsi così al meglio per le gare del turno di ritorno, il cui calendario, almeno sulla carta, presenta impegni più agevoli rispetto a quelli delle concorrenti, con gli scontri diretti da disputarsi quasi tutte fra le mura domestiche.
Al mister Massimo Battaglia, che la società non ha mancato di ringraziare per il lavoro svolto in questo periodo, e dopo la breve parentesi con il 'traghettatore' Francesco De Caria, è subentrato mister Gerardo Pisani, fino all'anno scorso allenatore del Serra Calcio a 5. Pisani conosce molto bene il gruppo, visto che parecchi ragazzi oggi in forza al Real, arrivano proprio dal Serra Calcio a 5 (e dal rispettivo settore giovanile impegnato nel campionato Under 18). Società, oggi sciolta, ma che aveva centrato ottimi risultati, come ad esempio i 3 campionati vinti (la Serie D per ben 2 volte, e la Serie C2). Lo stesso mister Pisani aveva, negli anni passati, raggiunto un primo posto in Terza Categoria e un secondo posto in Seconda Categoria alla guida del Comprensorio delle Serre. 
Si respira quindi entusiasmo negli spogliatoi del Real Serra, anche perché nella giornata di domani arriverà la firma di Bruno Ciconte, classe ‘88 (ex bomber proprio del Serra Calcio a 5). Un altro tassello importante nella rosa, che indubbiamente contribuirà al meglio al raggiungimento degli obiettivi della squadra del Presidente Bruno Masciari.
Pubblicato in SPORT
Pagina 3 di 5

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)