Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Sul campo del centro polisportivo Palarcobaleno di Pizzo Calabro è andato in scena il terzo e ultimo concentramento provinciale Under 13 femminile di pallavolo delle specialità 3x3 e 6x6. Società ospitante la Nuova Volomen Pizzo, che ha dunque predisposto al meglio la giornata, rivelatasi alla fine soprattutto un sano appuntamento di sport e socializzazione.
Le compagini che hanno preso parte all’iniziativa sono state il Serra nel Volley, Monterosso, Volomen Pizzo, Volley Club Nicotera e Redan Volley. Secondo quanto stabilito dal calendario degli incontri, nella mattinata si sono disputate le gare del 3x3, mentre quelle del 6x6 sono state disputate nel pomeriggio. In mezzo un prelibato pranzo offerto dalla società ospitante, per dare energia alle piccole atlete ma anche per promuovere maggiore socialità fra i gruppi. Fra tutte le squadre, risultavano assenti le compagini di Monterosso, Vibo Marina, Pizzo Dream Volley e Porto Santa Venere che avevano esaurito i propri incontri in calendario nelle giornate di concentrazione precedenti.
In definitiva tutte le squadre si sono distinte per il grande impegno profuso, ma grandi meriti sono stati tributati alle ragazze del Serra nel Volley di Serra San Bruno, guidate impeccabilmente dal mister Fiorindo Lagrotteria, una realtà pallavolistica che è emersa in maniera netta e decisa negli incontri disputati. Infatti, secondo le classifiche ufficiali stilate dal Comitato provinciale Fipav di Vibo Valentia, proprio il Serra nel Volley è risultato vincitore del torneo 3x3 femminile, mentre per il 6x6 il primo posto se lo è aggiudicato il Pizzo Dream Volley. Accedono quindi alla fase delle finali regionali a 12 squadre, che si disputerà a Crotone e la cui data sarà nei prossimi giorni comunicata dal Comitato Regionale: il Serra nel Volley, il Fiamma Monterosso e il Volley Nicotera.
A tenere alto il nome di Serra San Bruno un magnifico gruppo di pallavoliste capaci di conquistare 11 vittorie su 11 incontri totali disputati, con un solo set perso. Il Serra nel Volley ha dunque preso parte al torneo con Assunta Valente (capitano), Francesca De Raffaele, Francesca Condina, Caterina Tassone e Caterina Ariganello. Un’altra grande soddisfazione dunque per le ragazze di mister Lagrotteria, questa volta arrivata in una delle competizioni più affascinanti fra le nuove specialità pallavolistiche, ossia il 3x3, che sta conquistandosi la giusta ribalta sportiva sono da due anni a questa parte.
Alla Serrese non riesce il tanto desiderato "triplete". La squadra di mister Amoroso, infatti, ieri è stata una delle compagini protagoniste della "Coppa Regione Prima Categoria", alla quale oltre alla Serrese - regina del girone "C" - hanno partecipato anche Juvenilia, Uria e Cittanovese, squadre vincitrici rispettivamente dei gironi A, B e D. Nonostante questo primo passo falso, la stagione della Serrese è stata più che positiva, culminata con la vittoria del campionato - e, di conseguenza, la matematica promozione - e con il successo nella finale della Coppa Calabria contro l'Uria 2000.
E, guarda caso, è stata proprio l'Uria 2000 ad aggiudicarsi il trofeo, dopo una giornata nella quale non sono mancate le emozioni
Il primo incontro della giornata (della durata complessiva di quarantacinque minuti) ha visto di fronte proprio Serrese e Uria. Sfida, questa, terminata con il successo dei catanzaresi ai calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi a reti inviolate
La seconda partita, invece, è stata quella tra Juvenilia e Cittanovese, match in cui si sono registrati il maggior numero di gol segnati in tutto il torneo: l'incontro è terminato con il successo della Juvenilia per 3 a 1. Dopo il vantaggio iniziale dei reggini con Zerbi, la squadra dell'Alto Jonio riesce a rimontare lo svantaggio grazie alle marcature di Golia, Falcone e Jarar.
Il terzo incontro, valevole per il terzo ed il quarto posto, ha visto invece la Serrese affrontare la formazione reggina della Cittanovese: anche qui, come nel primo caso, sono stati necessari i calci di rigore per decretare la squadra vincitrice e, alla fine, i tiri dagli undici metri hanno premiato la squadra di mister Amoroso. I quarantacinque minuti si erano chiusi sull'1 a 1, per via del gol iniziale di Zerbi per la Cittanovese e del pareggio dei biancoblu con il solito solito Crudo.
Nella finalissima si sono affrontate Uria 2000 e Juvenilia ed ai catanzaresi è bastato un gol di Canino per battere i cosentini e aggiudicarsi, dunque, la coppa della Regione.
Riceviamo e pubblichiamo
Lamezia Soccer – Futsal Serra 3 – 5
Quintetto iniziale Futsal Serra: Carrera, Albano, Ciconte, D. Zaffino, Franzè
A disposizione: Costa, De Raffele, De Padova, V. Zaffino, Carchidi, Nardo. All: Gerardo Pisani
Ennesimo successo del Futsal Serra. Il dodicesimo in campionato, su tredici partite disputate. Soltanto uno, invece, il pareggio. Quello casalingo contro il Five Falerna. Quelli ottenuti sabato, però, sono tre punti dal gusto particolare. Tre punti che hanno un sapore diverso, non tanto perchè ottenuti in un campo dove nessuno, almeno fino ad ora, è riuscito a vincere. Quanto piuttosto perchè la vittoria di due giorni fa potrebbe essere determinante per la fuga della capolista. Attualmente, il Futsal Serra (con una partita in meno, che recupererà mercoledì pomeriggio) è primo a 37 punti, davanti al Falerna (secondo a 31, ma i lametini devono ancora giocare stasera a Filadelfia) ed al Lamezia Soccer (momentaneamente terzo a 28, che mercoledì tornerà nuovamente in campo per il recupero della dodicesima giornata). Quindi, anche nel caso in cui Falerna e Lamezia dovessero vincere e se il Futsal Serra dovesse fare altrettanto mercoledì contro il Cavita, il distacco sulle inseguitrici sarebbe di ben sei lunghezze. Un distacco, dunque, difficile da colmare, anche se ancora mancano tante partite prima della fine del campionato.
Mister Pisani conferma 4/5 della formazione che, in settimana, ha affrontato la Edilferr Cittanova in coppa Calabria, con la sola eccezione di Franzè, preferito a De Padova. Per il resto, spazio a Carrera tra i pali, Albano centrale di difesa, Ciconte e Domenico Zaffino i due laterali e Franzè pivot. Giusto un giro di lancetta ed il Lamezia Soccer impensierisce per la prima volta Carrera, con un tiro di Scarpino ben deviato dal portiere ospite. Al 2? minuto, arriva il gol del vantaggio dei lametini con Cacia, il migliore in campo per la squadra di casa. Il Futsal Serra prova in qualche modo a reagire e al 6? Domenico Zaffino cerca il gol, ma la conclusione del numero 2 biancoverde si spegne a lato. La squadra di mister Pisani non ci sta e dall’8? al 13? si fa vedere in almeno due situazioni dalle parti del portiere lametino, prima con Franzè e poi con Carchidi. Poco prima del ventesimo i ragazzi di mister Carnuccio raddoppiano i conti, per il momentaneo 2 a 0. Prima dello scadere è De Caria a riportare a galla il quintetto ospite dopo una bella combinazione con De Padova.
Rispetto alla formazione iniziale, Pisani decide di dare spazio a De Padova, che prende il posto di Franzè. Futsal Serra sicuramente meglio nella seconda frazione. Al 9?, infatti, arriva il meritato pareggio con un tiro straordinario di capitan Albano: palla che si insacca all’incrocio dei pali ed il portiere non può fare altro che vedere la palla infilarsi in rete per il capolavoro del numero 10 che mette tutto in discussione. Per come hanno affrontato la ripresa, i biancoverdi hanno dimostrato da subito di non volersi accontentarsi di un punto e all’11? Domenico Zaffino, servito al meglio da De Padova, firma il sorpasso dopo una bella ripartenza. Poi, sempre Cacia riaccende le speranze del Lamezia siglando il 3 a 3 e, negli ultimi dieci minuti, prima Ciconte ribadisce in rete una punizione di Domenico Zaffino e poi De Padova, direttamente su lancio di Carrera, è abile a chiudere i conti per il definitivo 5 a 3.
Successo, dunque, meritato per Albano e compagni, contro una squadra dotata di buoni elementi, che ha dimostrato di potersela giocare con chiunque fino alla fine.In pieno recupero, i tifosi del Futsal Serra hanno dato il via ai festeggiamenti, intonando il coro ”E se ne vaaa, la capolista se ne va…” e ”Salutate la capolista…”. Determinante, dunque, è stato l’apporto dei sostenitori che, anche quando la squadra era sotto di due reti, non hanno mancato di incoraggiare la squadra.
Un ringraziamento, da parte del Futsal Serra, alla società del Lamezia Soccer, per l’accoglienza manifestata nei nostri confronti.
Addetto Stampa
A.S.D. FUTSAL SERRA
Ancora tre partite per il giro di boa del girone F di seconda categoria. Incontro casalingo per gli uomini di mister Fortebuono dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa contro il Real Spilinga. Il momento difficile pare non risparmi il Real neanche fuori dal campo di gioco: con il comunicato ufficiale n°45 del 19 dicembre 2013 la F.I.G.C. – Lega Nazionale Dilettanti delegazione provinciale di Vibo Valentia ha informato le società calcistiche che l’A.S.D. San Costantino Calabro è stata ufficialmente esclusa dal campionato di seconda categoria in corso. Tutte le società che avrebbero dovuto incontrare la squadra del San Costantino osserveranno quindi un turno di riposo e si informa altresì, che in ossequio all’art 53 - comma 3 delle N.O.I.F - considerato che l’esclusione è avvenuta nel girone di andata, tutte le gare in precedenza disputate non hanno valore per la classifica, che viene quindi riformulata senza tenere conto dei risultati ottenuti in precedenza nelle gare giocate dalla società esclusa. Ne deriva una forte penalizzazione per la squadra di Serra San Bruno che era uscita vincitrice dallo scontro a San Costantino, in un campo difficilissimo da espugnare. Dunque obbligo di vittoria domenica pomeriggio presso lo stadio comunale “La Quercia” di Serra San Bruno contro il Galatro. Per quanto riguarda la formazione appare difficile il recupero dell’estremo difensore Franzè, sostituito quindi in porta dal 1’minuto da Pupo. Assente Amato per infortunio, mentre Tassone e Gamo sono acciaccati. Per il resto tutti a disposizione del mister, incluso il nuovo arrivato Domenico Randò, acquisito in prestito dall’A.S.D. Serrese. Una pedina importante che darà sicuramente il suo contributo per tutto il proseguo della stagione.
Buone notizie arrivano dall’infermeria. Il fortissimo centravanti Andrea Maida sta meglio dopo il recente intervento. L’acquisto di maggior caratura dell’estate Real Serra potrebbe rientrare a disposizione di Mister Fortebuono già a Marzo e allenarsi al meglio per gli eventuali play off. Ma per ritornare nei primi posti della classifica occorrono vittorie e punti.
11^ Giornata Andata
Sabato 21 dicembre 2013 ore 14.30
GROTTERIA CALCIO - REAL SPILINGA
HIERAX - ALLARESE
Domenica 22 dicembre 2013 ore 14 :30
JOPPOLESE - MAMMOLA
REAL SERRA - GALATRO
ROMBIOLESE - NUOVA MILETO
VIGOR SANT’ONOFRIO - NICOTERA
Riposa : San Costantino Cal.
Nel campionato di seconda categoria, impegno in trasferta a Spilinga per il Real Serra. L’undici di mister Fortebuono intende allungare ulteriormente la lunga serie di vittorie inanellata nelle ultime giornate. Un altro risultato utile permettere quanto meno di non perdere di vista le zone alte della classifica. Sabato cruciale, quindi, per la squadra del presidente Masciari che ha la possibilità - visto il turno di riposo del Nicotera e lo scontro al vertice tra Mammola e Rombiolese - di consolidare il terzo posto, ma anche di avvicinare le stesse Rombiolese e Mammola, rispettivamente, al momento, capolista e seconda in classificata. Sarà importante, dunque, per i ragazzi del Real, scendere in campo al meglio, per conquistare la vittoria rendendosi autori di una prestazione di livello, con la consapevolezza di avere, comunque, di fronte un avversario ostico.
Per quanto riguarda la formazione, la nota positiva è rappresentata dal rientro tra i convocati di Carmine Iozzo, mentre rimane ancora fermo l’estremo difensore Franzé. Per il resto formazione al completo per mister Nicola Fortebuono. Il calendario delle incontri è completato dalle altre gare che vedranno impegnata l’Allarese con la Joppolese; la Vigor Sant’Onofrio contro il Galatro, Nuova Mileto – Grotteria Calcio e San Costantino – Hierax chiudono la domenica sportiva.
ALLARESE - JOPPOLESE
GALATRO - VIGOR SANT’ONOFRIO
MAMMOLA - ROMBIOLESE Sabato 14.12.2013
NUOVA MILETO - GROTTERIA CALCIO
REAL SPILINGA - REAL SERRA Sabato 14.12.2013
SAN COSTANTINO CAL. - HIERAX
Riposa : NICOTERA
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno