fiorindo 3per3Sul campo del centro polisportivo Palarcobaleno di Pizzo Calabro è andato in scena il terzo e ultimo concentramento provinciale Under 13 femminile di pallavolo delle specialità 3x3 e 6x6. Società ospitante la Nuova Volomen Pizzo, che ha dunque predisposto al meglio la giornata, rivelatasi alla fine soprattutto un sano appuntamento di sport e socializzazione.

Le compagini che hanno preso parte all’iniziativa sono state il Serra nel Volley, Monterosso, Volomen Pizzo, Volley Club Nicotera e Redan Volley. Secondo quanto stabilito dal calendario degli incontri, nella mattinata si sono disputate le gare del 3x3, mentre quelle del 6x6 sono state disputate nel pomeriggio. In mezzo un prelibato pranzo offerto dalla società ospitante, per dare energia alle piccole atlete ma anche per promuovere maggiore socialità fra i gruppi. Fra tutte le squadre, risultavano assenti le compagini di Monterosso, Vibo Marina, Pizzo Dream Volley e Porto Santa Venere che avevano esaurito i propri incontri in calendario nelle giornate di concentrazione precedenti.

In definitiva tutte le squadre si sono distinte per il grande impegno profuso, ma grandi meriti sono stati tributati alle ragazze del Serra nel Volley di Serra San Bruno, guidate impeccabilmente dal mister Fiorindo Lagrotteria, una realtà pallavolistica che è emersa in maniera netta e decisa negli incontri disputati. Infatti, secondo le classifiche ufficiali stilate dal Comitato provinciale Fipav di Vibo Valentia, proprio il Serra nel Volley è risultato vincitore del torneo 3x3 femminile, mentre per il 6x6 il primo posto se lo è aggiudicato il Pizzo Dream Volley. Accedono quindi alla fase delle finali regionali a 12 squadre, che si disputerà a Crotone e la cui data sarà nei prossimi giorni comunicata dal Comitato Regionale: il Serra nel Volley, il Fiamma Monterosso e il Volley Nicotera.

A tenere alto il nome di Serra San Bruno un magnifico gruppo di pallavoliste capaci di conquistare 11 vittorie su 11 incontri totali disputati, con un solo set perso. Il Serra nel Volley ha dunque preso parte al torneo con Assunta Valente (capitano), Francesca De Raffaele, Francesca Condina, Caterina Tassone e Caterina Ariganello. Un’altra grande soddisfazione dunque per le ragazze di mister Lagrotteria, questa volta arrivata in una delle competizioni più affascinanti fra le nuove specialità pallavolistiche, ossia il 3x3, che sta conquistandosi la giusta ribalta sportiva sono da due anni a questa parte.

 

Pubblicato in SPORT
mini allieviMister Gagliardi, supportato dal suo staff, ha fatto come ogni anno un ottimo lavoro e gli atleti dell’Ancinale possono ritenersi più che soddisfatti dei risultati ottenuti nella passata stagione sportiva.
Partiamo con la categoria Allievi. Il campionato provinciale disputato dai ragazzi di Gagliardi è stato impeccabile, infatti, l’Ancinale ha dominato il proprio girone provinciale collezionando anche il record di imbattibilità, soprattutto grazie al suo capocannoniere Michele Vallelunga.
Nonostante il punteggio pieno però, gli Allievi sono inciampati proprio alla fine, quando, disputando la finale provinciale con la squadra vincente del girone B, – ossia il Real Ionadi di mister Carchidi – hanno visto sfumare la possibilità di partecipare il prossimo anno al campionato regionale, dopo aver subìto un amaro 2-1 sul campo neutro di Vibo Marina.
Mister Gagliardi ha comunque riferito che non tutto è andato perduto, infatti la dirigenza dell’Ancinale stilerà una richiesta di “meriti sportivi” per partecipare al campionato regionale, sperando in un tentativo di ripescaggio nel caso in cui qualche squadra non dovesse partecipare.
Ad ogni modo, le comunicazioni ufficiali della Lega hanno assegnato agli Allievi dell’Ancinale la coppa disciplina, trofeo che i ragazzi conquistano a cadenza annuale.
La categoria Giovanissimi si è invece cimentata nella competizione provinciale di Calcio a 5, dove nel girone unico si è piazzata in seconda posizione, giusto dietro l’imbattibile Vibonese. Per mister Gagliardi però, la gioia più grande è arrivata dalla maturità dei propri calciatori e lo stesso c’ha tenuto fortemente a sottolineare la grandissima prestazione del fuoriclasse Tassone Ruggiero, che tra l’altro è stato capocannoniere del torneo. Anche i Giovanissimi quest’anno sono stati i più corretti del campionato, portando in bacheca la seconda coppa disciplina dopo quella degli Allievi.
La lunga serie di risultati positivi delle categorie superiori non si è però ripetuta per quella degli esordienti, che nel campionato autunnale (Fair Play) si sono posizionati a metà classifica. Gli stessi, stanno per concludere anche il campionato di primavera. Per la categoria esordienti, beata tra i ragazzi e con doti tecniche non indifferenti, importante è stata anche la presenza di Mariangela Gagliardi, che oramai da anni segue le orme del papà e disputa i campionati di categoria con la sua amata squadra.  
La grande presenza di Pulcini nel vivaio Ancinale ha portato lo staff tecnico della squadra alla nascita di due formazioni per i campionati della suddetta categoria. Nella rosa, presente anche la promessa femminile Gallace Laura. I Pulcini A e B si sono classificati rispettivamente al primo e al secondo posto nella fase del torneo autunnale ed hanno collezionato invece un ex equo al torneo primaverile. Tra le piccole promesse di Gagliardi è importante sottolineare la presenza di Vitantonio Tassone, pulcino nelle grazie della Reggina, che quest’anno sicuramente sarà convocato a disputare il campionato nazionale della categoria esordienti con la squadra dello Stretto. Tra gli altri, elementi portanti della categoria pulcini, Manno Bruno, Monteleone Manuel, Callà Angelo, Pasquino Samuele e e il goleador Salvatore La Rizza, sempre a segno nelle competizioni ufficiali.
I Primi Calci, ancora agli inizi della loro attività calcistica, hanno preso parte alla Festa Provinciale dei Piccoli Amici, tradizionale evento durante il quale i piccoli calciatori vengono coinvolti in varie attività tecnico-ludiche.
Come ogni anno, l’avventura dei campioni di mister Gagliardi viene coronata dal viaggio a Verona (16-21 maggio), dove l’Ancinale si reca per incontrare la società gemellata del Chievo. Per l’occasione, tutto il team ha assistito allo stadio alla partita di Serie A Chievo-Inter, a due passi dal grande Luciano (che ancora qualcuno ricorda come Eriberto!) intento a tifare per la propria squadra col resto degli Ultras.
Nel rispetto dei rapporti umani e dello sport in generale, l’Ancinale ha incontrato anche i “nemici” (si fa per dire!) dell’Hellas Verona. Matteo Bianchetti e Ivan Alexis Pillud sono stati disponibilissimi a passare un po’ del loro tempo con le giovani promesse calabresi del Calcio.
 
A breve, l’inizio della prossima attività sportiva, con la scuola calcio Ancinale che ha inaugurato la nuova stagione aderendo di già all’edizione 2014-15 de I Giovani Calciatori, l’album di figurine per scuole calcio più famoso del Sud Italia, firmato FigurOne.  
 
Clicca sulle immagini per ingrandirle
 
mini ancinale_a mini foto_di_gruppo_gardaland
mini eso mini ancinale_b
mini derby__pulcini mini verona_pulcini
mini Manno_Bruno_e_Samuele_Pasquino
 
 
Pubblicato in SPORT
mini serra_nel_volleyLunedì scorso, sul campo della Palestra Interscolastica di Via Guardaboschi Mulè a Serra San Bruno, l’Asd Serra nel Volley si è aggiudicata la finale provinciale femminile di categoria Under 14, disputata contro il Filadelfia Cup. Un risultato meritato che permetterà ora alle ragazze di accedere alla finale regionale del prossimo 19 maggio a Reggio Calabria. Un trionfo memorabile per la storia sportiva di Serra, dove la Pallavolo fino ad ora ha sempre rivestito un ruolo marginale, ma che sta salendo alla ribalta in questi ultimi anni proprio per il grande impegno profuso dalle società dilettantistiche sorte nella cittadina della Certosa. Tra queste, dunque, grandi meriti vanno riconosciuti proprio all’Asd Serra nel Volley di mister Fiorindo Lagrotteria, capace  - con non pochi sacrifici - di forgiare, a suon di duri ma proficui allenamenti, un gruppo in grado di conquistare quindi i vertici della pallavolo provinciale. 
 
La prima semifinale si è risolta a favore della squadra serrese, con un perentorio 3 a 0, su una compassata Porto Santo Venere di Vibo Marina. La seconda semifinale ha visto invece impegnate le ragazze di Pizzo contro il Filadelfia Cup. A passare il turno sono state quest’ultime, anche in questo caso, con il risultato di 3 a 0. La finalissima, dunque, ha visto impegnate l’Asd Serra nel Volley contro la compagine di Filadelfia. Alla fine sono state le serresi a meritarsi il titolo, in una gara concitata, che le ha viste trionfare per 3 a 1. Un risultato che rappresenta già di per se un traguardo straordinario e che fa ben sperare per le finali regionali.
 
Le due squadre finaliste sono scese in campo con i seguenti schieramenti:
 
Asd Serra nel Volley: Francesca Callà (Pallegiatrice, Capitano); Francesca De Raffele (Opposto); Brigida Dominelli e Giulia Fulco (Centrali); Alessia Minichini e Assunta Valente (Schiacciatrici).

Filadelfia Cup:  Alessandro A.; Anello S.; Campisano F.; Caruso N. (Miglior giocatrice classe 2002); Galati M.R.; Michienzi A. (Miglior Giovane); Pellegrino A.; Sabatino A.
 
A fine partita il mister Lagrotteria ha dichiarato: «Un grosso e caloroso ringraziamento a tutte le ragazze dell'Under 14. È stata dura, ma lavorando abbiamo risolto tante avversità e conflitti. Un particolare elogio va al capitano Francesca Callà, che voleva questo titolo, ha lottato per esserci e si è presa il meritato traguardo, un giusto premio alla sua tenacia. La finale provinciale vinta è la dimostrazione che il duro lavoro paga. Spero che il risultato sia di stimolo a chiunque voglia intraprendere questo fantastico mondo».
 
Per premiare tutte le giocatrici la società ha deciso di far custodire a turno la coppa a casa di ognuna delle ragazze, a rotazione, per un determinato periodo di tempo. Poi l’ambito premio farà ritorno nella sede societaria. 
 
Pubblicato in SPORT

mini trofeo_Copparegione_1_catAlla Serrese non riesce il tanto desiderato "triplete". La squadra di mister Amoroso, infatti, ieri è stata una delle compagini protagoniste della "Coppa Regione Prima Categoria", alla quale oltre alla Serrese - regina del girone "C" - hanno partecipato anche Juvenilia, Uria e Cittanovese, squadre vincitrici rispettivamente dei gironi A, B e D. Nonostante questo primo passo falso, la stagione della Serrese è stata più che positiva, culminata con la vittoria del campionato - e, di conseguenza, la matematica promozione - e con il successo nella finale della Coppa Calabria contro l'Uria 2000. 

E, guarda caso, è stata proprio l'Uria 2000 ad aggiudicarsi il trofeo, dopo una giornata nella quale non sono mancate le emozioni

Il primo incontro della giornata (della durata complessiva di quarantacinque minuti) ha visto di fronte proprio Serrese e Uria. Sfida, questa, terminata con il successo dei catanzaresi ai calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi a reti inviolate

La seconda partita, invece, è stata quella tra Juvenilia e Cittanovese, match in cui si sono registrati il maggior numero di gol segnati in tutto il torneo: l'incontro è terminato con il successo della Juvenilia per 3 a 1. Dopo il vantaggio iniziale dei reggini con Zerbi, la squadra dell'Alto Jonio riesce a rimontare lo svantaggio grazie alle marcature di Golia, Falcone e Jarar. 

Il terzo incontro, valevole per il terzo ed il quarto posto, ha visto invece la Serrese affrontare la formazione reggina della Cittanovese: anche qui, come nel primo caso, sono stati necessari i calci di rigore per decretare la squadra vincitrice e, alla fine, i tiri dagli undici metri hanno premiato la squadra di mister Amoroso. I quarantacinque minuti si erano chiusi sull'1 a 1, per via del gol iniziale di Zerbi per la Cittanovese e del pareggio dei biancoblu con il solito solito Crudo.

Nella finalissima si sono affrontate Uria 2000 e Juvenilia ed ai catanzaresi è bastato un gol di Canino per battere i cosentini e aggiudicarsi, dunque, la coppa della Regione. 

 

Pubblicato in SPORT
mini pallavolo_serraNe è passato di tempo dall’agosto del 2010 quando al “Campus Estivo Serra nel Volley”, con non pochi sacrifici, il mister Fiorindo Lagrotteria riuscì a mettere insieme a Serra San Bruno un numeroso gruppo di ragazzi e ragazze, appassionati in erba della pallavolo.  A quasi quattro anni di distanza, proprio le giocatrici del Serra nel Volley si contenderanno contro altre tre formazioni di categoria, il titolo di Campionesse provinciali Under 14. 
 
Le ragazze, maturate pallavolisticamente e caratterialmente, avranno finalmente l’opportunità di giocare ad armi pari una finale, la stessa che era sfuggita l’anno scorso quando, per problemi burocratici e logistici, non tutte le pallavoliste riuscirono a presentarsi in campo per disputare la semifinale dell’edizione 2013 dello stesso torneo. Quest’anno invece, risolti tutti i problemi, mister Lagrotteria è riuscito a costruire una squadra capace di competere al meglio, ben strutturata nei fondamentali e con le giuste capacità di “stare in campo”. Serra nel Volley - come ammette lo stesso Lagrotteria - non avrebbe avuto modo di partecipare a questo campionato senza l’ausilio della società amica Ac Audio Service del mister Salvatore Zaffino, ben disposto a far tornare le ragazze più talentuose nella Società di originaria appartenenza, l’Asd Serra nel Volley, dove le stesse sono cresciute. 
 
Il mister Lagrotteria Fiorindo, fresco di Tesserino FIPAV da Allievo Allenatore, ha quindi deciso di mettersi in gioco anche per questa stagione, ottenendo alla fine ottime soddisfazioni, tanto che la sua squadra si è resa autrice di un campionato da incorniciare, capace di portare a termine il girone vincendo tutte le partite. Prestazioni che hanno, quindi, permesso all’Asd Serra nel Volley di classificarsi prima a ben 12 punti (con 12 set vinti e 0 persi), davanti ad altre società prestigiose come la Filadelfia Cup, la Fiamma Monterosso e la Volomen Pizzo. Ora si attendono, quindi, gli esiti conclusivi dell’altro raggruppamento per poter così finalmente completare la griglia per la fase finale che si svolgerà dunque il prossimo lunedì 12 maggio, a partire dalle 15.30, nella Palestra Interscolastica di Via Guardiabosco Mulè di Serra San Bruno. 
 
Proprio nel secondo girone sono impegnate anche le altre ragazze di Serra nel Volley, che Lagrotteria ha deciso di concedere in prestito alla Redan Volley di Elena Pescarin, per dare la possibilità a tutte di poter disputare la stagione sportiva. Quasi tutte le ragazze appartenenti alle due compagini, ad ogni modo, si contenderanno una finale Regionale Scolastica: un altro importante risultato pallavolistico raggiunto a Serra in questo caso dalla rappresentativa della Scuola Media Larussa, che si spera, dunque, di poter raggiungere nel campionato FIPAV. 
 
Pubblicato in SPORT

 

mini lameziaserra

Riceviamo e pubblichiamo

Lamezia Soccer – Futsal Serra    3 – 5

Quintetto iniziale Futsal Serra: Carrera, Albano, Ciconte, D. Zaffino, Franzè

A disposizione: Costa, De Raffele, De Padova, V. Zaffino, Carchidi, Nardo. All: Gerardo Pisani

Ennesimo successo del Futsal Serra. Il dodicesimo in campionato, su tredici partite disputate. Soltanto uno, invece, il pareggio. Quello casalingo contro il Five Falerna. Quelli ottenuti sabato, però, sono tre punti dal gusto particolare. Tre punti che hanno un sapore diverso, non tanto perchè ottenuti in un campo dove nessuno, almeno fino ad ora, è riuscito a vincere. Quanto piuttosto perchè la vittoria di due giorni fa potrebbe essere determinante per la fuga della capolista. Attualmente, il Futsal Serra (con una partita in meno, che recupererà mercoledì pomeriggio) è primo a 37 punti, davanti al Falerna (secondo a 31, ma i lametini devono ancora giocare stasera a Filadelfia) ed al Lamezia Soccer (momentaneamente terzo a 28, che mercoledì tornerà nuovamente in campo per il recupero della dodicesima giornata). Quindi, anche nel caso in cui Falerna e Lamezia dovessero vincere e se il Futsal Serra dovesse fare altrettanto mercoledì contro il Cavita, il distacco sulle inseguitrici sarebbe di ben sei lunghezze. Un distacco, dunque, difficile da colmare, anche se ancora mancano tante partite prima della fine del campionato.

Mister Pisani conferma 4/5 della formazione che, in settimana, ha affrontato la Edilferr Cittanova in coppa Calabria, con la sola eccezione di Franzè, preferito a De Padova. Per il resto, spazio a Carrera tra i pali, Albano centrale di difesa, Ciconte e Domenico Zaffino i due laterali e Franzè pivot. Giusto un giro di lancetta ed il Lamezia Soccer impensierisce per la prima volta Carrera, con un tiro di Scarpino ben deviato dal portiere ospite. Al 2? minuto, arriva il gol del vantaggio dei lametini con Cacia, il migliore in campo per la squadra di casa. Il Futsal Serra prova in qualche modo a reagire e al 6? Domenico Zaffino cerca il gol, ma la conclusione del numero 2 biancoverde si spegne a lato. La squadra di mister Pisani non ci sta e dall’8? al 13? si fa vedere in almeno due situazioni dalle parti del portiere lametino, prima con Franzè e poi con Carchidi. Poco prima del ventesimo i ragazzi di mister Carnuccio raddoppiano i conti, per il momentaneo 2 a 0. Prima dello scadere è De Caria a riportare a galla il quintetto ospite dopo una bella combinazione con De Padova.

Rispetto alla formazione iniziale, Pisani decide di dare spazio a De Padova, che prende il posto di Franzè. Futsal Serra sicuramente meglio nella seconda frazione. Al 9?, infatti, arriva il meritato pareggio con un tiro straordinario di capitan Albano: palla che si insacca all’incrocio dei pali ed il portiere non può fare altro che vedere la palla infilarsi in rete per il capolavoro del numero 10 che mette tutto in discussione. Per come hanno affrontato la ripresa, i biancoverdi hanno dimostrato da subito di non volersi accontentarsi di un punto e all’11? Domenico Zaffino, servito al meglio da De Padova, firma il sorpasso dopo una bella ripartenza. Poi, sempre Cacia riaccende le speranze del Lamezia siglando il 3 a 3 e, negli ultimi dieci minuti, prima Ciconte ribadisce in rete una punizione di Domenico Zaffino e poi De Padova, direttamente su lancio di Carrera, è abile a chiudere i conti per il definitivo 5 a 3.

Successo, dunque, meritato per Albano e compagni, contro una squadra dotata di buoni elementi, che ha dimostrato di potersela giocare con chiunque fino alla fine.In pieno recupero, i tifosi del Futsal Serra hanno dato il via ai festeggiamenti, intonando il coro ”E se ne vaaa, la capolista se ne va…” e ”Salutate la capolista…”. Determinante, dunque, è stato l’apporto dei sostenitori che, anche quando la squadra era sotto di due reti, non hanno mancato di incoraggiare la squadra.

Un ringraziamento, da parte del Futsal Serra, alla società del Lamezia Soccer, per l’accoglienza manifestata nei nostri confronti.

Addetto Stampa

A.S.D. FUTSAL SERRA

Pubblicato in SPORT
mini real_serranuovoImportantissima vittoria per il Real Serra che supera di misura un ottimo Nicotera. La sfida termina 0 a 1 per la squadra di mister Fortebuono, dopo novanta minuti intensi ricchi di emozioni ed occasioni da entrambe le parti. Trascinatori della squadra giallorossa De Caria, che realizza il goal della vittoria e il portiere Franzé, decisivo in diverse occasioni. Sulla formazione: mister Fortebuono schiera un 4 – 2 – 3 – 1 con Franzé tra i pali ,che rientra dopo un mese di stop per infortunio. Tripodi, Gamo, Iozzo e Bertucci in difesa. De Caria e Coda mediani di centrocampo. Stingi, Capone e Carvelli a ridosso dell’unica punta Zaffino.
 
Sulla cronaca della partita: dopo appena 5’ di gioco la rete che decide l’incontro. De Caria alza la testa, vede il portiere fuori dalla porta e da centrocampo lascia partire un tiro micidiale che non lascia scampo all'estremo difensore locale. 1 a 0 per il Real Serra. Il Nicotera reagisce e dopo soli 2’ ha la possibilità di pareggiare ma spreca l'impossibile. Al 10’ è Desiderato ad avere una buona palla ma anche lui spreca. Al 20’, Perfidi va vicino al gol con la palla che sfiora il palo alla destra di Franzè. Intorno alla mezzora, invece, ancora il Nicotera sfiora il pari. Il Real Serra si fa vedere con Tripodi al 35’ ma il portiere si fa trovare pronto. Dopo appena un minuto, si infortuna Iozzo che esce lasciando il posto a Tassone. Mister Fortebuono, quindi, manda Coda in difesa con Capone che va a formare la coppia di centrocampo con De Caria, per un classico 4 – 4 – 2. Ancora il Real Serra attacca con Stingi che per poco non sigla il raddoppio Al 45’ l’arbitro decreta la fine della prima frazione di gioco in cui il Nicotera ha giocato meglio rispetto ad un Real Serra troppo contratto nella propria metà campo.
 
Nella ripresa Silipo sostituisce l’affaticato Zaffino. Dopo 5 minuti Carvelli si invola sulla fascia destra saltando due avversari, arriva davanti al portiere che lo stende e l’arbitro decreta il rigore. Sul dischetto si presenta De Caria, che manda fuori sprecando l’occasione di chiudere la partita. Al 55’ Coda entra in ritardo beccandosi cosi il 2° giallo. In 10 contro 11 mister Fortebuono fa entrare Politi, al posto di Tassone, con Silipo che rimane solo in avanti. Al 60’ dopo un ottima azione personale Carvelli si trova davanti al portiere, pallonetto che supera il portiere ma il difensore salva sulla linea negando cosi la gioia del 2 a 0. In 10 contro 11 il Real Serra si schiera nella propria metà campo per respingere gli attacchi di un ottimo Nicotera ben messo in campo. Diverse occasioni per la squadra di casa, ma Franzè e la difesa sono bravi a respingere tutti gli attacchi chiudendo cosi la partita sull’1 a 0.
 
Per quanto riguarda gli altri incontri: il Grotteria espugna Galatro vincendo per 2 a 1. Negli anticipi di sabato sorprendente vittoria dello Spilinga che supera la capolista Rombiolo per 2 a 0 tra le mura amiche. Il Mammola vince contro lo Hierax divenendo la nuova capolista con una partita in più rispetto alle altre squadre. Infine, finisce per 3 a 0 l’incontro tra Nuova Mileto e Galatro. Queste le dichiarazioni del presidente Masciari: "Siamo molto soddisfatti per questi 3 punti conquistati in un campo difficile contro una delle squadre più forti del campionato. Questo è il bello del calcio, sabato scorso contro il Mammola siamo usciti sconfitti per 2 a 1 dopo aver disputato la partita più bella della stagione, oggi usciamo vincitori contro l’unica squadra che è riuscita a metterci sotto per buona parte della gara. Mi complimento con il Nicotera sia per il gioco espresso e sia per il comportamento sportivo tenuto da calciatori, dirigenti ed allenatore. Da domani pensiamo alla difficile partita di domenica prossima contro il Sant’Onofrio". 
 
RISULTATI E CLASSIFICA DOPO LA 12^ GIORNATA
 
GALATRO GROTTERIA CALCIO 1 - 2
MAMMOLA HIERAX 3 -1
NICOTERA REAL SERRA 0 - 1
NUOVA MILETO JOPPOLESE 3 - 0
REAL SPILINGA ROMBIOLESE 2 - 0
 
LA CLASSIFICA
U.S. D. MAMMOLA* 28
F.C.D. ROMBIOLESE 27
S.S.D. NICOTERA 21
A.S.D. VIGOR SANT ONOFRIO 18
A.S.D. REAL SERRA 18
A.S. ALLARESE 13
A.S.D. HIERAX 11
A.S.D. NUOVA MILETO 11
POL.D. REAL SPILINGA 10
A.S.D. GROTTERIA 10
S.S. GALATRO 6
A.C.D. JOPPOLESE 1
 
* UNA GARA IN PIÙ
Pubblicato in SPORT

mini real serranuovoAncora tre partite per il giro di boa del girone F di seconda categoria. Incontro casalingo per gli uomini di mister Fortebuono dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa contro il Real Spilinga. Il momento difficile pare non risparmi il Real neanche fuori dal campo di gioco: con il comunicato ufficiale n°45 del 19 dicembre 2013 la F.I.G.C. – Lega Nazionale Dilettanti delegazione provinciale di Vibo Valentia ha informato le società calcistiche che l’A.S.D. San Costantino Calabro è stata ufficialmente esclusa dal campionato di seconda categoria in corso. Tutte le società che avrebbero dovuto incontrare la squadra del San Costantino osserveranno quindi un turno di riposo e si informa altresì, che in ossequio all’art 53 - comma 3 delle N.O.I.F - considerato che l’esclusione è avvenuta nel girone di andata, tutte le gare in precedenza disputate non hanno valore per la classifica, che viene quindi riformulata senza tenere conto dei risultati ottenuti in precedenza nelle gare giocate dalla società esclusa. Ne deriva una forte penalizzazione per la squadra di Serra San Bruno che era uscita vincitrice dallo scontro a San Costantino, in un campo difficilissimo da espugnare. Dunque obbligo di vittoria domenica pomeriggio presso lo stadio comunale “La Quercia” di Serra San Bruno contro il Galatro. Per quanto riguarda la formazione appare difficile il recupero dell’estremo difensore Franzè, sostituito quindi in porta dal 1’minuto da Pupo. Assente Amato per infortunio, mentre Tassone e Gamo sono acciaccati. Per il resto tutti a disposizione del mister, incluso il nuovo arrivato Domenico Randò, acquisito in prestito dall’A.S.D. Serrese. Una pedina importante che darà sicuramente il suo contributo per tutto il proseguo della stagione.

Buone notizie arrivano dall’infermeria. Il fortissimo centravanti Andrea Maida sta meglio dopo il recente intervento. L’acquisto di maggior caratura dell’estate Real Serra potrebbe rientrare a disposizione di Mister Fortebuono già a Marzo e allenarsi al meglio per gli eventuali play off. Ma per ritornare nei primi posti della classifica occorrono vittorie e punti.

 

11^ Giornata Andata

Sabato 21 dicembre 2013 ore 14.30

GROTTERIA CALCIO - REAL SPILINGA

HIERAX - ALLARESE

Domenica 22 dicembre 2013 ore 14 :30

JOPPOLESE - MAMMOLA

REAL SERRA - GALATRO

ROMBIOLESE - NUOVA MILETO

VIGOR SANT’ONOFRIO - NICOTERA

Riposa : San Costantino Cal.

 

 

Pubblicato in SPORT
Venerdì, 13 Dicembre 2013 17:50

Trasferta a Spilinga per il Real Serra

real serra nuovoNel campionato di seconda categoria, impegno in trasferta a Spilinga per il Real Serra. L’undici di mister Fortebuono intende allungare ulteriormente la lunga serie di vittorie inanellata nelle ultime giornate. Un altro risultato utile permettere quanto meno di non perdere di vista le zone alte della classifica. Sabato cruciale, quindi, per la squadra del presidente Masciari che ha la possibilità - visto il turno di riposo del Nicotera e lo scontro al vertice tra Mammola e Rombiolese - di consolidare il terzo posto, ma anche di avvicinare le stesse Rombiolese e Mammola, rispettivamente, al momento, capolista e seconda in classificata. Sarà importante, dunque, per i ragazzi del Real, scendere in campo al meglio, per conquistare la vittoria rendendosi autori di una prestazione di livello, con la consapevolezza di avere, comunque, di fronte un avversario ostico.

Per quanto riguarda la formazione, la nota positiva è rappresentata dal rientro tra i convocati di Carmine Iozzo, mentre rimane ancora fermo l’estremo difensore Franzé. Per il resto formazione al completo per mister Nicola Fortebuono. Il calendario delle incontri è completato dalle altre gare che vedranno impegnata l’Allarese con la Joppolese; la Vigor Sant’Onofrio contro il Galatro, Nuova Mileto – Grotteria Calcio e San Costantino – Hierax chiudono la domenica sportiva.

ALLARESE - JOPPOLESE

GALATRO - VIGOR SANT’ONOFRIO

MAMMOLA - ROMBIOLESE Sabato 14.12.2013

NUOVA MILETO - GROTTERIA CALCIO

REAL SPILINGA - REAL SERRA Sabato 14.12.2013

SAN COSTANTINO CAL. - HIERAX

Riposa : NICOTERA

Pubblicato in SPORT
mini maida_masciariCi siamo. È ormai tutto pronto per l’attesissimo esordio del Real Serra nel Campionato di Seconda Categoria 2013/2014 che avrà inizio la prossima domenica 13 ottobre. Saranno pertanto dodici le squadre a contendere all’agguerrita compagine serrese, il tanto agognato lasciapassare verso la Prima Categoria. Sono stati infatti pubblicati ufficialmente, giovedì scorso, i gironi ed il relativo calendario che vedrà impegnati i ragazzi del Real nel raggruppamento F, costituito prevalentemente da squadre dell’area del vibonese, ma anche da qualche team reggino. 
 
C’è grande entusiasmo quindi per la stagione ormai alle porte che il Real Serra si appresta a disputare forte di un organico vigorosamente rinforzato rispetto a quello dell’anno precedente. Punto fermo del nuovo assetto tecnico, il mister Nicola Fortebuono, vecchia conoscenza del calcio calabrese con un curriculum di massimo livello che lo ha visto, nelle stagioni scorse, protagonista da giocatore con la Vibonese, il Catanzaro ed il Montepaone, tanto per citare solo alcune delle squadre in cui ha recentemente militato. Il nuovo allenatore-giocatore del Real ha quindi guidato il gruppo serrese con una serrata preparazione atletica durata oltre un mese e mezzo, infondendo grossa fiducia alla struttura societaria e grandi aspettative fra i numerosi tifosi locali. Fortebuono avrà il piacere, per tutto il corso del campionato, di essere affiancato da Giuseppe Vavalà, allenatore in seconda, anch’esso con un bagaglio esperienziale calcistico di tutto rispetto, forgiato in lunghi anni di militanza nelle file dell’ASD Serrese, altra compagine locale impegnata però nel campionato di Prima Categoria. 
 
Si respira quindi aria di novità nella squadra del presidente Masciari: infatti oltre alla rinnovata guida tecnica, il Real ha rinvigorito la rosa ufficiale arricchendola con numerosi talenti, tutti giovanissimi, come nel caso del portiere Pupo Lorenzo (proveniente dal Vallellonga); i difensori Giuseppe Gamo (classe ‘94), Sergio De Giorgio (classe ‘93) e Salvatore Cavallaro (classe ‘96) arrivati rispettivamente dal Vallelonga, dalla Serrese e dalla Polisportiva Ancinale. Grandi novità anche a centrocampo dove da quest’anno a diposizione del mister ci sono anche i nuovi arrivati Enrico Carvelli (ex Vallelonga); Salvatore Amato (classe ‘95); Carmelo Dominelli e Luigi Tassone. Mentre per il reparto offensivo si registrano i nuovi innesti del giovane Matteo Tassone (classe ‘95) e del bomber Andrea Maida (foto), già noto alla cronaca calcistica calabrese per le eccellenti prestazioni di cui si è reso autore nei campionati di Promozione ed Eccellenza sui campi di Marina di Gioiosa, Chiaravalle e Roccella. Mentre i classe ‘96 Bruno Bartone, Valerio Pisani e Vincenzo Pisani, sono stati promossi da quest’anno dal settore giovanile del Real direttamente in prima squadra.
I nuovi innesti vanno quindi a rafforzare una rosa già di per sé competitiva che solo nel giugno scorso meritò la promozione in Seconda Categoria prevalendo ai play off contro il Folgore Cortale. Tra i “senatori” del gruppo spiccano quindi il portiere Carmine Franzè, i difensori Giuseppe Pisani, Roberto Tripodi, Emanuele Politi e Bruno Bertucci, i pilastri del centrocampo Gregorio De Caria e Giuseppe Capone (rimasti al Real nonostante le numerose richieste arrivate da compagini di categoria superiore), nonché le due punte Salvatore Zaffino e Simone Stingi. 
 
Si respira grande entusiasmo quindi nello spogliatoio del Real Serra. A scandire i progetti per l’imminente futuro è, in particolar modo, il caparbio presidente Bruno Masciari che si è detto “soddisfatto per il mercato appena concluso che ha regalato alla squadra nuovi talenti e campioni affermati. Puntiamo anche per questa stagione al massimo” – ha sottolineato Masciari - “e speriamo, di conseguenza, di poter raggiungere fin da subito il prestigioso traguardo della promozione in Prima Categoria, anche se l’obiettivo per noi non è solo quello di registrare importanti successi sul campo, ma soprattutto di permettere a questo gruppo, costituito principalmente da giovani di Serra e del comprensorio, di crescere umanamente oltreché dal punto di vista sportivo, per continuare a mantenere alto il nome del nostro paese in tutta la Calabria”. Analoga soddisfazione è trapelata anche dalle parole del vice presidente Giuseppe Tassone dichiaratisi più che entusiasta “per come si sta svolgendo la preparazione atletica e per i risultati positivi arrivati nelle recenti amichevoli pre-campionato disputate fino ad ora sul campo dell’Allarese e fra le mura amiche contro la compagine del Vallelonga”, che si sono chiuse a favore del Real Serra rispettivamente con i punteggi di 1-0 e 6-1. Lo stesso Tassone ha sottolineato che i buoni risultati ottenuti ed il clima positivo che si respira nello spogliatoio sono sintomo della solidità societaria di cui gode il Real, forte anche dell’apporto, non solo finanziario, dei nuovi partner societari Alessandro Albanese, Raffaele Masciari, Giuseppe Ariganello e Zaffino Giuseppe. Anche se al momento il quadro societario risulta ancora in via di realizzazione e potrebbe presto arricchirsi di nuovi ed importanti contributi. Piena soddisfazione è arrivata anche dal direttore generale Francesco De Caria che darà manforte alla squadra anche da calciatore e che si è detto “pienamente soddisfatto per il lavoro realizzato fino ad ora, che conferma il progetto vincente del Real Serra, tanto che da quest’anno abbiamo deciso di strutturare anche il settore giovanile e di curare ancora di più l’aspetto comunicativo con il varo del nuovo sito ufficiale della società (disponibile a giorni) e la pagina face book sempre più ricca di contenuti ed indicazioni per tutti i sostenitori della squadra”. De Caria si è anche soffermato sui progetti futuri sottolineando come si stia adoperando personalmente per ottenere l’affiliazione societaria con una squadra professionista di Serie A. 
 
Dal canto suo invece il mister Nicola Fortebuono ha voluto ringraziare il presidente Masciari e tutto l’assetto societario “per avergli riconosciuto l’opportunità di guidare una squadra con un organico di livello, in una piazza assai ambita come quella di Serra San Bruno”. In conclusione tutti i dirigenti hanno voluto augurare un grosso in bocca al lupo alle altre società calcistiche serresi impegnate nei rispettivi campionati: l’A.S.D. Serrese che sta affrontando già da qualche settimana il campionato di Prima Categoria ed il Futsal Serra impegnato nella serie D del campionato di Calcio a 5. 
Pubblicato in SPORT
Pagina 2 di 5

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)