Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Ha preso ufficialmente il via lunedì 2 dicembre la sessione invernale del calciomercato nelle categorie dilettantistiche. Per le squadre impegnate nei vari campionati sarà una buona occasione per portare a termine qualche operazione in entrata, in vista di un girone di ritorno che, dalla Promozione al Calcio a 5, si preannuncia più infuocato del previsto. Per prepararsi al meglio, però, è chiaro che bisognerà rinforzare ulteriormente l'organico a disposizione e, nella nostra provincia, la prima ad essersi mossa sembra sia stata la Serrese del presidente Albano che, dopo appena tre giorni dall'inizio del valzer degli svincoli e dei trasferimenti, ha messo a segno già i primi due colpi: il primo riguarda il portiere Angelo Carrera che, dopo un anno e mezzo passato nel Futsal Serra, ha detto addio al calcio a 5 per sbarcare nel campionato di Promozione. A testimonianza di ciò, il fatto che l'ormai ex numero uno biancoverde si starebbe allenando già da tempo con i suoi nuovi compagni. Il secondo, invece, più che di un colpo si tratta di un gradito ritorno per la squadra di mister Amoroso e riguarda sempre la tratta Futsal Serra-Serrese: il giovane classe '94 Vincenzo Zaffino, infatti, ha deciso di fare ritorno alla corte del patron Albano, dopo aver disputato solo qualche partita con il Futsal Serra, guidato da mister Gerardo Pisani. Persi Carrera e Zaffino, resta da capire a questo punto quali saranno le prossime mosse che la squadra del presidente Domenico Mangiardi riuscirà a portare a termine, visto che attualmente il ruolo di portiere della prima squadra è affidato al giovanissimo Giuseppe Costa che, però, ricopre lo stesso ruolo anche nella squadra Juniores.
Nel campionato di Promozione, non resterà con le mani in mano neppure il Soriano che, forte del successo ottenuto domenica scorsa in casa contro la capolista Cittanovese, quasi sicuramente opererà sul mercato, alla ricerca di un nuovo centravanti da affiancare all'inamovibile Nesci che, però, fino ad oggi, ha mancato di concretezza sotto porta. Delle diciassette reti totali messe a segno dalla squadra di mister Baroni, soltanto due portato la firma del centravanti rossoblu, andato in rete contro il San Giuseppe lo scorso 19 ottobre e contro il Caulonia, due settimane più tardi. Acquistando un nuovo attaccante, dunque, anche il Soriano potrà dire la sua nel girone di ritorno.
Solo poche settimane fa sulla panchina della Serrese, l’ormai ex allenatore mister Mardocco aveva ceduto il posto al collega Amoroso. A traballare adesso è la dirigenza biancazzurra che potrebbe essere interessata presto da un terremoto societario. Infatti, in merito alle ultime scelte, sono state molte le polemiche sollevate all’indirizzo del presidente Salvatore Albano che, dal canto suo, starebbe ponderando addirittura le possibili dimissioni dal ruolo, dopo vent’anni di attività contraddistinti anche dal raggiungimento di importanti traguardi come la vittoria, nella stagione scorsa, del campionato di Prima categoria e della Coppa Calabria. Le dichiarazioni rilasciateci telefonicamente da Albano sono state comunque all’insegna del riserbo. Ufficialmente è ancora lui a ricoprire il ruolo di presidente, nonostante lo stesso non abbia mancato di esprimere il suo malcontento.
Secondo il presidente del club, in questo ultimo periodo sarebbe diventato «difficile lavorare» a causa del «mancato rispetto dei ruoli perpetrato da persone che si professano amiche della Serrese ma che invece creano non pochi problemi alla società». Tutto è cominciato poco prima dell’inizio della nuova stagione sportiva, quando i tifosi attraverso un comunicato diffuso alla stampa, contestavano la scelta del nuovo allenatore ricaduta su Luciano Mardocco: «Ci sentiamo in dovere di esprimere la nostra opinione su questa scelta – avevano accusato nella missiva – presa a nostro giudizio in modo assolutamente arbitrario». Nonostante la dimostrazione di attaccamento alla maglia, il messaggio dei tifosi, indirizzato in primis al presidente Albano, risultava però allo stesso essere del tutto privo di senso, dato che la scelta della società era stata quella di chiamare un tecnico più che accreditato, già vincitore del campionato di Prima categoria col Cittanova. Ma, in sostanza, a parere dei supporters, il nuovo tecnico della Serrese avrebbe dovuto essere piuttosto il mister Rolando Megna, tra l’altro una vecchia conoscenza della società, che aveva già disputato dei campionati alla guida della squadra della cittadina della Certosa. Altra questione sollevata ad inizio stagione, era stata quella della riconferma dei veterani che aveva contributo alla salto di categoria: «Pensiamo – scrivevano ancora i sostenitori biancazzurri – che la dirigenza avrebbe dovuto coinvolgere persone come il nostro capitano, Salvatore Piccolo, e tutti gli altri senatori della squadra».
«Io non dico – ha sostenuto il presidente Albano in merito ai fatti – che i tifosi non debbano essere liberi di dire la loro. La squadra vive anche e soprattutto del loro supporto. Ma non sempre tutti possono conoscere le difficoltà di una società, il perché delle scelte, i sacrifici di vent’anni di attività, fatti solo per il bene della squadra. Esistono i tifosi come esiste una dirigenza. Nessuno può avanzare delle pretese non conoscendo come funziona all’interno. Oppure, chi volesse farlo, può benissimo chiedere di entrare fattivamente nella dirigenza per comprendere al meglio le difficoltà di gestione».
Dunque, più che le scelte societarie a risultare arbitrarie sarebbero proprio le pretese dei tifosi, che lontani dalle priorità della società, avanzerebbero «richieste insensate», come il coinvolgimento nella scelta dell’allenatore che non dovrebbe riguardare affatto i tifosi e i giocatori, soprattutto quando ad essere chiamato è un professionista del calibro di mister Mardocco.
«Questo accanimento nei miei confronti – ha continuato Albano – che in venti anni ho dato tanto alla squadra, mettendo da parte a volte anche la famiglia, risulta essere del tutto infondato e fomenta dei malumori che poi si ripercuotono anche a livello societario». In sostanza, il lavoro di Albano ultimamente si è fatto ancora più complicato, anche dopo gli attacchi ricevuti sui social network che l’hanno definito come «unica mela marcia» della società. Le decisioni in merito, adesso dovranno essere assunte dal direttivo, che nei prossimi giorni dovrà decidere se rinnovare la fiducia ad Albano o meno, sempre che lo stesso non dovesse decidere ufficialmente ed autonomamente di cedere il testimone.
SERRA SAN BRUNO – Siamo soltanto alle prime giornate nel campionato Juniores di calcio a 11 ma, nonostante tutto, il tecnico della Serrese, Luca Rullo – che, ricordiamo, è alla sua prima esperienza da allenatore – si è tolto già una piccola soddisfazione: il giovanissimo Raffaele Tassone, centrocampista classe '97, infatti, domenica scorsa ha fatto il suo esordio in campo con la squadra maggiore, prendendo il posto di Carchidi al primo minuto della ripresa nella sfida contro la Villese. Inevitabile la soddisfazione del tecnico della Juniores, Luca Rullo, per questo primo risultato raggiunto: “Per me è un motivo d'orgoglio sapere che mister Amoroso abbia deciso di puntare su uno dei miei ragazzi. E questo mi riempie di gioia, perchè dopo sole quattro giornate dall'inizio del campionato Juniores, riuscire a far aggregare in prima squadra un giovane classe '97 non è poco. Per questo – ha aggiunto Rullo – ringrazio Amoroso, che sta dimostrando di essere un grande allenatore, già per il fatto di puntare sui giovani presenti in organico. Tassone ha tutte le carte in regola per poter fare bene e sono sicuro che sotto la guida di Amoroso riuscirà a togliersi grosse soddisfazioni, nonostante l'età”. Mister Rullo, che settimana prossima riceverà con i suoi ragazzi la Garibaldina nella sfida valida per la quarta giornata di campionato, infine, ha fatto sapere che “ci sarebbero altri 3-4 ragazzi in ottica prima squadra”.
Lo stadio “La Quercia” questa volta porta bene e permette alla Serrese di incassare 3 punti importanti. Un segno di ripresa per la formazione di mister Amoroso che dopo un buon inizio di campionato – cominciato in panchina con mister Mardocco – non era più riuscita a vincere dalla partita casalinga contro la Reggio Mediterranea. Oggi è arrivata una vittoria contro la Villese e i biancazzurri possono finalmente tirare un sospiro di sollievo e ritenersi ancora competitivi tra le fila della Promozione.
La prima frazione di gioco non ha regalato grandissime emozioni, ma sono stati comunque i padroni di casa a dettare le regole del gioco, spingendosi in avanti nel tentativo di sbloccare il risultato. Nonostante la discreta prestazione dei biancazzuri, la difesa avversaria è riuscita a neutralizzare ogni azione di attacco. La Villese, di suo, si è sempre avvicinata timidamente alla porta di Savastano, che, reduce anche da una condizione fisica non al top, non ha avuto problemi a difendere la propria area. Al termine del primo tempo – caratterizzato da una lunga serie di falli sia da una parte che dall’altra – Soluri tenta il colpaccio e sfiora il gol. Si va negli spogliatoi fermi sullo 0 a 0.
Il secondo tempo si apre con una reazione fulminea da parte della Serrese, che di seguito ad una mischia in area si procura un calcio di rigore, finalizzato dal solito Zaffino che disorienta Cambareri, il numero 1 avversario. Dopo lo svantaggio, l’atteggiamento della Villese si fa più duro ma, i tentativi di pressing, piuttosto che aiutare gli ospiti sfociano nel nervosismo e al 5’ viene espulso Chirico per proteste nei confronti del direttore di gara Fiumara. La Serrese può così gestire la gara al meglio, forte del vantaggio e con un uomo in più. Al 34’ si torna a giocare in parità di seguito all’espulsione di Soluri, ammonito per la seconda volta, anche lui per proteste. I padroni di casa riescono a chiudere definitivamente il match soltanto in pieno recupero, grazie ad un ottimo Andreacchi, che con un tiro dalla distanza scavalca la difesa e insacca, punendo un distratto Cambareri che si era portato in avanti lasciando la propria porta incustodita.
Vince anche il Soriano di mister Baroni che, tra le mura amiche, riscatta il ko contro ReggioMediterranea e si conferma seconda forza del campionato. Di Nesci su calcio di rigore la rete che ha deciso il match di oggi pomeriggio contro un Caulonia che, vista la classifica, dovrà lottare quasi esclusivamente per evitare la retrocessione. Soriano che ha ampiamente meritato il successo e che, in settimana, tornerà al lavoro per preparare al meglio il prossimo impegno in campionato contro un Polistena che non lascerà nulla al caso e che cercherà di conquistare più punti possibili per scongiurare la retrocessione.
Questi i risultati completi dell'ottava giornata e la classifica
Aurora Reggio-Cittanovese | 0-2 (giocata ieri) |
Bianco-Polistena | 1-5 (giocata ieri) |
Bagnarese-ReggioMediterranea | 0-0 (giocata ieri) |
Serrese-Villese | 2-0 |
Soriano-Caulonia | 1-0 |
Rizziconi-Deliese | 0-2 |
Marina di Gioiosa-Locri | 1-1 |
Gioiosa Jonica-San Giuseppe | 1-3 |
Classifica
Cittanoese | 21 |
Soriano | 16 |
San Giuseppe | 15 |
Deliese | 15 |
Marina di Gioiosa | 13 |
Locri | 13 |
ReggioMediterranea | 12 |
Bagnarese | 12 |
Aurora Reggio | 12 |
Villese | 11 |
Caulonia | 9 |
Serrese | 9 |
Polistena | 6 |
Rizziconi | 5 |
Gioiosa Jonica | 3 |
Bianco | 3 |
Non è bastato, purtroppo, alla Serrese il ritorno in panchina di mister Amoroso per ottenere i tre punti contro la Deliese. I biancoblu giocano bene, ce la mettono tutta ma non riescono ad andare oltre il pareggio casalingo. Un'imposizione migliore sull'avversario, allo stadio "La Quercia", sarebbe stata una boccata di ossigeno anche per la classifica. Nonostante le discrete prestazioni, infatti, la Serrese non riesce a collezionare i tre punti dalla partita casalinga contro la Reggio Mediterranea. Gli uomini di Amoroso si portano da subito in attacco riuscendo a gestire il gioco e al 13' passano in vantaggio con Andreacchi, che anche questa volta si è rivelato uno tra i migliori in campo. La prima frazione di gioco si chiude dunque con i biancazzurri in vantaggio. Nel secondo tempo i ragazzi di Amoroso continuano a condurre il gioco con le percussioni di Nicolavici che crea disagio agli avversari, impegnati a recuperare una partita in salita. Il match sembra essere archiviato per la Serrese quando al 72' la Deliese perde Antonelli, espulso a causa di un tackle duro subìto da Randò. Mentre sembra fatta per i padroni di casa, arriva però l'inatteso pareggio degli ospiti al 75', quando da una mischia in area nasce il calcio di rigore, dubbio, a favore della Deliese. Corigliano calcia e non sbaglia, riportando il risultato in parità. Nei minuti finali, la Serrese tenta il tutto per tutto per riagguantare il vantaggio, ma nonostante la superiorità numerica, le incursioni offensive si rivelano vane. Il triplice fischio del contestato direttore di gara, Esposito di Crotone, sancisce un pareggio che agli uomini di mister Amoroso non può che andare stretto.
Riesce a fare addirittura peggio il Soriano che, tra le mura amiche, è stato sconfitto da un sorprendente San Giuseppe. Sotto di un gol per la rete messa a segno da Postorino, i ragazzi del presidente Mangiardi riescono a raddrizzare il risultato grazie al solito Nesci sugli sviluppi di un calcio di punizione. Alla fine, però, ci pensa Fontana a timbrare nuovamente il cartellino e a costringere il Soriano ad un passo falso certamente inaspettato.
Per quel che riguarda, invece, le altre partite, vince nettamente il Caulonia, fuori casa contro il Marina di Gioiosa, mentre si conclude a reti inviolate la sfida tra Rizziconi e Polistena.
Riportiamo, dunque, i risultati completi della sesta giornata di campionato e la classifica aggiornata
Villese-Cittanovese | 0-1 (giocata ieri) |
Aurora Reggio-Locri | 0-0 (giocata ieri) |
Gioiosa Jonica-Bagnarese | 1-2 (giocata ieri) |
Bianco-ReggioMediterranea | 0-1 (giocata ieri) |
Serrese-Deliese | 1-1 |
Soriano-San Giuseppe | 1-2 |
Rizziconi-Polistena | 0-0 |
Marina di Gioiosa-Caulonia | 0-3 |
Cittanovese | 12 |
San Giuseppe | 11 |
Deliese | 11 |
Locri | 11 |
Aurora Reggio | 11 |
Soriano | 10 |
Marina di Gioiosa | 9 |
Caulonia | 9 |
Villese | 8 |
Bagnarese | 7 |
Rizziconi | 7 |
Serrese | 6 |
ReggioMediterranea | 5 |
Gioiosa Jonica | 3 |
Polistena | 3 |
Bianco | 0 |
SERRA SAN BRUNO - I referenti dall’A.c. Serrese si sono espressi sulla disavventura giudiziaria che vede coinvolto il tesserato Mariano Giuggioloni. La società – così come scritto in un comunicato diffuso nella serata di ieri – pur avendo espresso piena e totale fiducia nell’operato della magistratura, proprio in merito ai fatti che hanno interessato l’attaccante di origine argentina, ha ascoltato l’avvocato Riccardo Di Rella Tomasi, legale del calciatore in forza alla squadra della cittadina della Certosa, che ha, a sua volta, comunicato l’intenzione di chiarire, già nei prossimi giorni, la posizione del proprio assistito. Come comunicato dallo stesso Di Rella Tomasi, il reato di cui risulta accusato il giovane giocatore risalirebbe al 2009, «per un coinvolgimento in una rissa accaduta a Genova», quando Giuggioloni aveva solo 19 anni. Sono stati diversi i soggetti che hanno prontamente espresso solidarietà nei confronti del ragazzo. In primis diversi tifosi e simpatizzanti della Serrese, ma anche molti altri cittadini che in queste ultime settimane hanno avuto modo di fare conoscenza con il giocatore arrivato alla Serrese durante l’ultima sessione di calciomercato direttamente dalla società Terina Calcio. «Quello che tutti speriamo – si legge nel comunicato della società calcistica – è che in breve tempo si possa dimenticare questa drammatica esperienza e a far si che lo stesso Giuggioloni possa ritornare con noi il più presto possibile».
Contestualmente, è stato comunicato ieri il ritorno in panchina di mister Guerino Amoroso. La società A.c. Serrese ha, dunque, ringraziato il dimissionario mister Mardocco per il lavoro svolto nella sua breve parentesi sulla panchina biancoazzurra. «La dirigenza – si legge nello stesso comunicato – dopo aver valutato le tante situazioni e sapendo di voler prendere la decisione più giusta» ha quindi annunciato il ritorno di mister Amoroso, capace, nello scorso campionato di Prima Categoria, di guidare la Serrese portandola alla vittoria del Campionato e della Coppa Calabria, per una stagione destinata a rimanere scritta nella storia calcistica della cittadina. «Sicuramente sarà l’uomo giusto al posto giusto, oltretutto lo stesso è il tecnico di esperienza necessaria al prosieguo del campionato di Promozione» hanno concluso i componenti dell’assetto societario della squadra.
“Cari amici, tifosi, calciatori e dirigenti: vi comunico che dopo una lunga riflessione, ho deciso che il mio lavoro nell'Asd Serrese termina qui”. Usa queste poche parole Luciano Mordocco, per comunicare la propria decisione di lasciare la guida tecnica della compagine biancoblu. “Tale scelta – si legge in una nota della società, pubblicata su Facebook - l'avevo già resa nota alla dirigenza nella giornata di domenica, dopo la partita, e l'ho confermata anche ieri nell'incontro con la società. Desidero ringraziareil club, che mi è sempre stato vicino. Per me si è trattata di una bellissima avventura in una squadra gloriosa come la Serrese”.
La società, dal canto suo, “preso atto della comunicazione non ha potuto fare altro che accettare le dimissioni vista e considerata anche l'insistenza di mister Mordocco a voler lasciare”. Per quel che riguarda i motivi di questa decisione, il sodalizio riconduce tutto, oltre che a questioni logistiche, riguardanti la distanza (Mordocco, infatti, viene da Cittanova, in provincia di Reggio Calabria), anche a qualche divergenza calcistica. “Quindi – prosegue il club del patron Albano - non abbiamo potuto fare altro che ringraziare il mister per l’apporto umano e professionale dimostrato. A lui vanno i ringraziamenti da parte di tutta la società con l’auspicio, almeno da parte nostra, che le strade sportive delle due parti possano un giorno incontrarsi ancora”.
Mordocco, nel corso della sua carriera da allenatore, ha guidato anche Nuova Crotone, Palmese, Calcio Riunite Cittanova, Capovaticano e Cittanova.
(foto di Alessandro Timpano)
SERRA SAN BRUNO - Partirà ufficialmente oggi pomeriggio, con inizio previsto alle ore 15, l'avventura della Serrese Juniores. Allo stadio "La Quercia", infatti, si terrà il raduno dei baby biancoblu, agli ordini di mister Luca Rullo, alla sua prima esperienza in assoluto da allenatore. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, vantando da calciatorie presenze nella serie D a Vibo Valentia, in Eccellenza a Sambiase e Siderno ed in Prima categoria, proprio con la Serrese, mister Rullo ha conseguito il patentino "D" di allenatore dilettante e, probabilmente da novembre, farà il suo esordio nella carriera da tecnico. "C'è grande voglia - ha detto Rullo - di insegnare agli altri quei concetti che stanno alla base di questo sport e che ho avuto modo di acquisire nelle mie personali esperienze da calciatore. Obiettivi? Cercheremo di fare un bel campionato ma, prima ancora, di formare questi giovani calciatori dal punto di vista umano, caratteriale e sportivo. C'è grande sintonia con la prima squadra e, proprio in questa direzione, lavoreremo per costruire la Serrese del futuro, senza dover necessariamente mettersi alla ricerca di giocatori. Serra offre buone potenzialità dal punto di vista sportivo - ha aggiunto Rullo - e crediamo che queste potenzialità debbano essere valorizzate il più possibile". Della categoria Juniores possono far parte ragazzi nati dall'01-01-1996 fino al 1999, più due giocatori fuori quota del 1995.
Archiviati i vari campionati dilettantistici, dall'Eccellenza alla Terza categoria passando anche per il calcio a 5, le varie società in queste settimane dovranno mettersi nuovamente all'opera in vista della nuova stagione agonistica. Il Comitato regionale Calabria della Lega Nazionale Dilettanti ha, intanto, reso note le graduatorie del premio disciplina. In sostanza, cioè, ogni anno, durante l'intera stagione sportiva vengono registrati tutti i provvedimenti disciplinari intrapresi dal giudice sportivo, verso i giocatori, gli allenatori, i dirigenti e la società stessa. Ogni provvedimento, poi, ha un peso ed un punteggio diverso. Sulla base di questi punteggi, la Lnd stila a fine stagione una classifica per tutti i campionati, dall'Eccellenza in giù.
PRIMA CATEGORIA
Il campionato di Prima categoria, girone "C", si è concluso con la schiacciante vittoria della Serrese di mister Amoroso, che ha dunque chiuso una grande annata, coronata dal meritato salto di categoria - con la conquista della Promozione - ed il successo nella finale di coppa Calabria. Diverso è, invece, il discorso per quel che riguarda il premio disciplina, dove la Serrese si è classificata quinta, con un punteggio pari a 39,50, dietro a Bivongi (quarto con 35,65 punti), Badolato (33,90), Raffaele Nicastro (33,50), mentre il primo posto se lo aggiudica il Campora con 25,85 punti totali.
SECONDA CATEGORIA
In Seconda categoria, invece, il Real Serra del patron Bruno Masciari si è dovuto accontentare di una terza posizione che, se non fosse per i 13 punti di distacco che la separano dal Nicotera, secondo in classifica, avrebbe potuto giocarsi le ultime chances di promozione nei playoff. Nonostante tutto, però, considerato anche il fatto che per il Real Serra si tratta, sostanzialmente, del suo primo anno in Seconda categoria, il terzo posto è, sicuramente, un risultato di tutto rispetto. Lo stesso non si può dire nella classifica riservata al premio disciplina, dove la squadra di mister Fortebuono ha chiuso addirittura al nono posto, davanti al Real Spilinga e al Galatro.
CALCIO A 5
Al suo primo anno di attività, il Futsal Serra archivia il campionato di serie D come meglio non avrebbe potuto: in virtù di un campionato che ha sempre visto Albano e compagni in testa alla classifica, la squadra di mister Pisani ottiene la meritata promozione in serie C2 con venti successi, due pareggi e altrettante sconfitte. Non male, inoltre, il quinto posto ottenuto nella graduatoria del premio disciplina, dove il Futsal Serra è stato preceduto da Tegola Canadese, Free Time, Futsal Club Filadelfia e Silver City, quest'ultima prima con 4,20 punti totali.
Riportiamo di seguito le graduatorie del premio disciplina relative ai campionati di Prima categoria, Seconda categoria e Serie D di calcio a 5
![]() |
![]() |
![]() |
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno