CULTURA

// Eliana Iorfida con il suo “Il figlio del mare” (Pellegrini) conquista un’altra prestigiosa vetrina di settore comparendo nella decina finalista (sezione narrativa edita) del Premio letterario nazionale “Clara Sereni”, giunto alla sua seconda edizione. L’opera della scrittrice serrese si…
// La prevenzione delle dipendenze non si ferma e torna in Calabria per tenere alta l'attenzione sul problema della diffusione delle droghe tra i giovani. Arriva a Vibo Valentia la campagna WeFree di San Patrignano, realizzata nell'ambito del progetto “Scuola…
// I bambini dell’Istituto comprensivo “Tedeschi” di Serra San Bruno con il Progetto Sorrisi si sono trasformati in veri e propri scrittori di una storia firmata a più mani grazie agli strumenti del web e della didattica digitale nell’era dell’emergenza…
// «Partecipata» e «riuscita» iniziativa ambientalista sulla strada provinciale Parghelia-Daffinà-Zungri, organizzata dal Circolo Legambiente Ricadi, dal Rotary Club di Tropea e dai Comuni di Parghelia, Zambrone e Zungri. “Puliamo il Mondo” è il nome che ha caratterizzato l’iniziativa e che…
“Così viviamo per dire sempre addio”: i versi di Rainer Maria Rilke sono stati d’ausilio ad Andrea Frezza per il titolo di uno dei suoi libri e in un certo senso evidenziano l’eterno stato di solitudine a cui è costretto…
// In occasione del 43esimo anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato, il Coordinamento di Libera Vibo Valentia ha deciso di creare un momento di confronto sul tema «dell’impegno politico e civile nella lotta alle mafie» attraverso un dialogo della giornalista Ilaria…
// Al via a San Nicola da Crissa le riprese dello short film “Il seme della speranza”, diretto dall’attore e regista napoletano Nando Morra e prodotto dall’associazione di promozione sociale Rampa Film, nell’ambito del Festival cinematografico “L'Arte del Corto”, giunto…
È Vibo Valentia la Capitale italiana del libro 2021. La proclamazione è avvenuta all'unanimità. Lo ha comunicato al ministro della Cultura Dario Franceschini in diretta live sul sito del Ministero il presidente della giuria Romano Montroni. Erano sei le città…
Dopo un periodo di sosta dovuto alla pandemia, riprendono, nel rispetto delle misure di sicurezza, le attività di educazione ambientale rivolte agli studenti e realizzate da Legambiente Ricadi, in collaborazione con le scuole. In occasione della Giornata della Terra, la…
// Il liceo scientifico “G. Berto” di Vibo Valentia si aggiudica il primo posto nella fase provinciale del premio “Scuola digitale”, iniziativa innovativa del Miur volta a promuovere l’apprendimento e l’insegnamento digitale, incentivando l’uso delle tecnologie digitali nel curricolo e…

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)