Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Il liceo scientifico “G. Berto” di Vibo Valentia si aggiudica il primo posto nella fase provinciale del premio “Scuola digitale”, iniziativa innovativa del Miur volta a promuovere l’apprendimento e l’insegnamento digitale, incentivando l’uso delle tecnologie digitali nel curricolo e favorendo l’interscambio delle esperienze nel settore della didattica digitale. Si tratta di una competizione tra scuole che abbiano proposto progetti di innovazione digitale, caratterizzati da un alto contenuto di conoscenza, tecnica o tecnologica, anche di tipo imprenditoriale.
«Il progetto vincitore del “Berto”, “Vivere la città” - si legge in una nota - risponde ai motivi ispiratori del premio: integrato nel curricolo di educazione civica di istituto e arricchito dall’apporto di eTwinning, è condotto attraverso modelli didattici innovativi e sperimentali, sviluppa la creatività digitale ed è finalizzato allo sviluppo sostenibile del territorio attraverso le tecnologie digitali. Il progetto ha coinvolto gli studenti delle classi IV B e III A osa che hanno realizzato un dossier, un tomo organico e sistematico, che raccoglie il lavoro finale di un lungo processo di ricerca, analisi e rielaborazione, e il prototipo di un robot programmato per essere utilizzato in vari settori».
Soddisfazione è stata espressa dalle docenti referenti, le professoresse Maria Lorenza Campanella e Loredana Anania. «È stato un lavoro di squadra; competenza, professionalità ma soprattutto l'entusiasmo e la passione dimostrata dai nostri alunni sono stati importanti per superare questa prima fase del premio - ha affermato la professoressa Campanella - I ragazzi hanno dimostrato creatività ma anche impegno civile; sono stati osservatori attenti della realtà che li circonda e hanno cercato di pensare a soluzioni possibili per affrontare problemi della nostra città. Lo studio delle discipline coinvolte nell'UDA li ha aiutati ad elaborare un dossier ricco ed articolato in cui il sapere e il saper fare si fondono. La collaborazione tra le due classi e la progettazione del rovery, grazie alla collaborazione del professore Giuseppe Massaria, ha completato il lavoro di analisi e ricerca. È bello vedere come le idee diventano realtà».
E la professoressa Anania ha aggiunto: «Sono molto contenta di questo risultato: esso è stato possibile grazie all’impegno dei ragazzi, ma vorrei sottolineare in particolare il lavoro dei docenti del Consiglio di Classe nell’Uda di educazione civica. Questo risultato, infatti, è la dimostrazione che la collaborazione e la progettazione condivisa tra docenti è la via per una visione olistica del progetto formativo degli allievi».
Il progetto del liceo Berto “Vivere la città” è un lavoro di ricerca articolato e didatticamente innovativo, volto a sviluppare le competenze digitali degli studenti, a promuovere il pensiero critico e a stimolare ciascuno alla ricerca di soluzioni rapide ed efficaci ai problemi, proprio come insegna a fare la programmazione informatica, che diventerà un’abilità ancora più fondamentale, al pari della scrittura e della lettura.
«Questa vittoria ci rende orgogliosi dei nostri ragazzi, dei docenti e dell'intera macchina "scuola" che, lavorando insieme ha dato un grande esempio di sinergia per mostrare come, nonostante la triste situazione che stiamo attraversando, si possa fare molto per i ragazzi, per la scuola, per la crescita di noi tutti» ha affermato la dirigente Caterina Calabrese che, chiudendo la manifestazione, ha ringraziato gli organizzatori congratulandosi con tutte le scuole in gara.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno