Venerdì, 07 Maggio 2021 12:30

È Vibo Valentia la Capitale italiana del libro 2021

Scritto da Redazione
Letto 1196 volte

È Vibo Valentia la Capitale italiana del libro 2021. La proclamazione è avvenuta all'unanimità. Lo ha comunicato al ministro della Cultura Dario Franceschini in diretta live sul sito del Ministero il presidente della giuria Romano Montroni. Erano sei le città finaliste che si contendono il titolo: Ariano Irpino, Caltanissetta, Campobasso, Cesena, Pontremoli e Vibo Valentia. La città vincitrice riceve dal Ministero della Cultura, tramite il Centro per il libro e la lettura, un contributo pari a 500mila euro per la realizzazione del progetto.

Con riguardo alle motivazioni della scelta, «la città prescelta - ha scritto la giuria - si è distinta per la qualità delle iniziative presentate, esposte con una chiarezza in cui si fondono rigore ed entusiasmo».

Di un «grande orgoglio per il Sud, per la Calabria e per una città che vuole mostrare al mondo il suo prezioso patrimonio storico e culturale» ha parlato il senatore di Forza Italia Giuseppe Mangialavori. Per il presidente della Provincia Salvatore Solano «tale importante riconoscimento è il segno di un risveglio sociale e culturale avviato ormai da qualche anno sul nostro territorio». Secondo il deputato del Movimento 5 Stelle Riccardo Tucci «è un bel giorno per noi vibonesi, una tappa fondamentale del percorso di riscatto intrapreso da tempo». A giudizio del consigliere regionale del Partito democratico Luigi Tassone «l'indicazione all’unanimità di Vibo Valentia quale Capitale italiana del libro 2021 costituisce un importante segnale di rinascita di una comunità che scommette sulla cultura e che vuole emergere per le sue conoscenze e per le sue capacità». Il presidente facente funzioni della Regione Nino Spirlì esprime tutta la propria «felicità per Vibo Valentia Capitale del libro 2021. Mi congratulo con il sindaco Maria Limardo e con tutti i vibonesi che, con il loro lavoro, stanno onorando una delle più antiche città della Calabria, ricca di storia e cultura».

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)