Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
È entrato in vigore dalla mezzanotte di oggi, venerdì 6 novembre, il nuovo dpcm anti-Covid firmato dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, che divide l’Italia in tre colori, corrispondenti ad altrettante fasce di rischio: giallo, arancione e rosso. Tra le regioni rientranti nello scenario 4, quello di elevata gravità e rischio alto, c’è anche la Calabria (qui tutti i divieti e le attività consentite). Come comunicato dal premier sarà di 14 giorni il periodo minimo per variare l'indice di criticità di una zona. Sulla questione, però, il presidente facente funzioni Nino Spirlì ha annunciato un ricorso contro il provvedimento che «annichilisce in modo definitivo una regione come la Calabria». Intanto il presidente del Consiglio regionale Mimmo Tallini ha convocato una seduta straordinaria, in programma domani alle 12, per discutere di un solo punto all’ordine del giorno: “Calabria Zona Gialla”.
Il direttore Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza, alla conferenza stampa del dicastero, ha parlato anche della Calabria dove «l’indice Rt è piuttosto alto, 1,84. Questo vuol dire che anche se non c’è un numero di casi particolarmente elevato, vi è un aumento della trasmissione in atto e la situazione potrebbe diventare più critica in termini di casi nel prossimo futuro. Poi sappiamo che la Calabria è bellissima ma qualche deficit strutturale c’è, e riguarda la capacità di resilienza del sistema, che insieme all’Rt elevato spiega perché è finita in una fascia più elevata».
A livello nazionale, invece, secondo Rezza l’«aggiornamento sui dati non va bene, con 34.500 casi, non è un buon segnale anche perché la percentuale di tamponi positivi supera il 10%. Anche i decessi (445) sono molti. Circa 220 mila tamponi, 99 in terapia intensiva. Nei giorni scorsi la situazione sembrava essersi stabilizzata pur tenendo conto della variabilità quotidiana ma il dato di oggi (ieri, ndr) ci dice che sembra che globalmente ancora il virus corre e frenarlo è necessario». Per il direttore Prevenzione presso il ministero della Salute l'«indice di trasmissibilità Rt in Campania è più basso rispetto a quello della Lombardia o della Calabria. Ciò significa che la trasmissione molto aumentata nelle scorse settimane si è stabilizzata anche se il numero dei casi è alto. Ci sono Regioni come l'Umbria o la Provincia autonoma di Bolzano che oggi segnano più di 700 positivi che, sulla popolazione, è un numero piuttosto ampio ed elevato».
Cliccando sull'allegato è possibile scaricare il modulo per l'autodichiarazione.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno