mini massimo_lampasi

SERRA SAN BRUNO - Man mano che i giorni passano, cresce anche la tensione. Il timore che possa essere accaduto qualcosa di serio è concreto. Tanto da far cadere nello sconforto un'intera famiglia, che non riesce a darsi pace. Sono trascorsi dodici giorni da quando di Massimo Lampasi, 25enne serrese, si sono perse le tracce. Ed il sospetto che quello del giovane già noto alle forze dell'ordine possa ricondursi ad un caso di lupara bianca è concreto. Ad avvalorare tale ipotesi, infatti, non c'è soltanto il fatto che del venticinquenne non si sa più nulla dalla sera del 24 febbraio, ma anche quella che riconduce ad un presunto avvistamento di Lampasi nei pressi del campetto sintetico di via Matteotti. In pratica, subito dopo la scomparsa pare che Massimo aspettasse qualcuno. Chi, però, ad oggi non è dato saperlo. 

Pubblicato in ATTUALITÀ

 

mini elezioni-politiche-2013-dataIl risultato che scaturisce dalla consultazione elettorale ci pone di fronte ad uno scenario confusionario e frammentato che, da un ventennio di bipolarismo, ci spinge con prepotenza al tripolarismo: Pd, Pdl e M5S. Le urne ancora calde ci raccontano come l’Italia sia oggi un paese che non trova la forza di maturare un’alternativa esplicitamente e quantitativamente valida e che, soprattutto, non si riconosce nel “sistema politica”: l’assenteismo, in crescita del 5,5% rispetto al 2008, si attesta al 26% proprio quanto il primo partito nazionale. Quella che ci consegna il voto non è allora una rivoluzione, né tanto meno una situazione di stallo, ma piuttosto di evidente ingovernabilità.

Pubblicato in POLITICA
 

mini auto_bruciata_opt

SERRA SAN BRUNO - È il terzo episodio criminale nel giro di pochi giorni. Dopo l'incendio all'autovettura del consigliere comunale, Mirko Tassone, ed il furto ad un'abitazione situata nei pressi del Commissariato di Polizia, alle 2 di questa notte un altro incendio - probabilmente doloso - ha interessato una Daewoo Matiz di colore grigio, di proprietà di S.M., di origini rumene ma da qualche anno residente nella cittadina della Certosa. Il rogo avrebbe interessato la parte anteriore dell'autovettura ed i danni, al momento, sarebbero da quantificare. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del locale distaccamento, i quali hanno provveduto a spegnere le fiamme, ed i Carabinieri della locale Compagnia guidati dal capitano Stefano Esposito Vangone. All'insicurezza dei cittadini, a questo punto, si aggiunge anche la preoccupazione di tanti residenti, che chiedono maggiori controlli sia da parte delle istituzioni che delle forze dell'ordine, in un territorio nel quale la microcriminalità, purtroppo, sembra aver preso il sopravvento. 
Pubblicato in ATTUALITÀ

 

mini auto_tassone

SERRA SAN BRUNO - Nella serata di ieri intorno alle dieci e trenta ignoti hanno dato alle fiamme l'auto del consigliere comunale del gruppo ''Al lavoro per il cambiamento'' e corrispondente de ''Il Quotidiano della Calabria'', Mirko Tassone. L' autovettura - una Lancia di colore blu (foto)  - era parcheggiata in via Cavour, nei pressi dell'abitazione di Tassone, in pieno centro cittadino. Incerte al momento le cause dell'accaduto, anche se tutto potrebbe ricondursi all' attività politica del consigliere comunale di minoranza. 

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini detommaso

SERRA SAN BRUNO - È stato prima agente. Poi, con il passare degli anni, ha oltrepassato i gradi previsti e, dopo essersi laureto in Giurisprudenza presso l' Università ''Magna Graecia" di Catanzaro, ha superato il concorso di commissario effettuando successivamente il corso a Roma. Catanzarese doc, nel proprio curriculum vanta anche qualche esperienza nella polizia stradale. Stiamo parlando del dirigente Antonio De Tommaso - insediatosi l' 11 gennaio scorso presso il locale Commisariato di Polizia - che, dunque, succede a Domenico Avallone. Nei giorni scorsi, il neo commissario ha organizzato un incontro con la stampa, durante il quale ha sottolineato sia gli obiettivi che intende perseguire, cercando di «assicurare ad ogni modo la sicurezza pubblica», evidenziando però che «ancora c'è tanto lavoro da fare», soprattutto per contrastare i reati di «microcriminalità», che negli ultimi mesi sembrano aver preso il sopravvento. De Tommaso, inoltre, ha precisato di «voler instaurare uno stretto rapporto» sia con il capitano della locale Compagnia dei Carabinieri Stefano Esposito Vangone, al fine di «raggiungere gli obiettivi prefissati», ma anche con i propri elementi, cosa che ha già fatto il giorno del suo insediamento. Una sfida sicuramente non facile, considerato che il Vibonese - ma la zona delle Serre in particolare - è caratterizzata, specie negli ultimi tempi, da un elevato tasso di criminalità. Basti pensare ai reati che vanno dal furto, agli atti incendiari passando per lo spaccio di sostanze stupefacenti. Una strada tortuosa dunque, che richiede l'impegno e la collaborazione di tutti, sia delle forze dell'ordine ma, soprattutto, dei cittadini molto spesso indifferenti di fronte a fatti che colpiscono la comunità. De Tommaso, inoltre, nel concludere, ha precisato che il proprio impegno si concentrerà «sull'intera zona» che rientra nella propria giurisdizione, attraverso l'impiego delle volanti. 
 
 

Pubblicato in ATTUALITÀ
 

mini Soriano_Calabro_generaleSORIANO CALABRO – “San Francesco ha insegnato a pregare con i nostri fratelli ladroni”. Dev’essere quello che ha pensato un uomo di 53 anni che si è introdotto furtivamente nel convento dedicato a San Domenico approfittando del buio serale per mettere a segno un colpo ai danni dei frati domenicani, che però ha prodotto un magro bottino e che si è concluso con il suo arresto. E’ stato, infatti, tratto in arresto in flagranza di reato, con l’accusa di furto aggravato in abitazione, F. P. classe 1961, di Cosenza ma domiciliato a Squillace, già noto alle forze dell’ordine. Erano passate da poco le 18,00 di giovedì sera quando i militari dell’Arma della locale Stazione, appartenenti alla Compagnia dei Carabinieri di Serra San Bruno al comando del Capitano Stefano Esposito Vangone, nel corso di un normale servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati, sono intervenuti presso il locale Convento di San Domenico dei Frati Domenicani, sorprendendo e arrestando in flagranza di reato il 53enne con l’accusa di furto aggravato. Secondo la ricostruzione dei fatti operata dai carabinieri, F. P. dando presumibilmente per scontato che l’orario fosse propizio per un furto senza impedimenti, si sarebbe introdotto nelle stanze private dei monaci a cui avrebbe sottratto una somma contante di 145,00 euro. Successivamente, i carabinieri, dopo aver tratto in arresto il 53enne hanno provveduto informate l’Autorità Giudiziaria competente che ha disposto la traduzione dell’uomo presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

 
articolo pubblicato su Il Quotidiano della Calabria
Pubblicato in ATTUALITÀ

mini Patania-Fortunato

Era ricercato per l'omicidio di Francesco Scrugli, avvenuto a Vibo il 21 marzo scorso. I Carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia, guidati dal tenente colonnello Daniele Scardecchia, hanno tratto in arresto Saverio Patania, 42enne latitante dal 2011, coinvolto nella faida di 'ndrangheta tra il clan di Stefanaconi ed il ''locale'' emergente di Piscopio. Saverio è il figlio di Fortunato Patania (foto), il cui omicidio, avvenuto il 18 settembre del 2011, avrebbe scatenato la faida. 

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini ccUn uomo di 32 anni, Stefano Emanuele, pastore, noto alle forze dell’ordine, già sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno, della stazione di Vazzano e dello Squadrone Cacciatori, che hanno svolto una serie di controlli nei territori rurali delle Serre e, in particolare, di Pizzoni. L’uomo è considerato vicino ad elementi della 'ndrangheta locale. I militari hanno rinvenuto una doppietta calibro 12 con matricola abrasa completa di munizionamento (cartucce a palla unica ed a pallettoni) nell’ovile del pastore, a Pizzoni. L’arma era stata abilmente occultata sotto una mangiatoia e, ad un primo esame, è apparsa perfettamente efficiente.

Pubblicato in ATTUALITÀ
Martedì, 08 Gennaio 2013 13:23

Serra, torna il sereno tra Censore e Lo Iacono

mini censore-lo_iaconoSERRA SAN BRUNO – Come l’Araba Fenice, l’uccello mitologico che rinasce dalle proprie ceneri, cosi anche il centrosinistra locale sembra un po’ essere resuscitato. L’occasione per la resurrezione è stata la competizione delle primarie per i parlamentari del Partito Democratico che, in provincia di Vibo Valentia, ha visto trionfare il consigliere regionale democrat Bruno Censore. A dare una mano di aiuto all’ormai ex, fratello coltello, sarebbe stato l’ex primo cittadino serrese Raffaele Lo Iacono, defenestrato dalla poltrona più importante di palazzo Tucci, proprio dall’ala censoriana.

Pubblicato in POLITICA

 

mini serrese2013

SERRA SAN BRUNO - Termina tre a tre l'incontro disputato al 'La Quercia' tra Serrese e Nicastro, rinviato qualche settimana fa a causa delle abbondanti nevicate che hanno interessato il Vibonese. Un pareggio che, per come è maturato, ha il sapore della sconfitta per l' undici di mister Rolando Megna, in vantaggio per 3 a 1 fino ad otto minuti dal termine. Pronti, via ed i biancoblu hanno subito l'occasione per portarsi in vantaggio: Greco riceve palla da metà campo, il portiere ospite commette fallo da ultimo uomo ma il direttore di gare estrae soltanto il cartellino giallo. Dal successivo calcio di punizione, Megna impegna Amendola, bravo a bloccare. Al 14' è sempre il numero dieci a rendersi pericoloso con un tiro da fuori area respinto dall' estremo difensore lametino. Il gol del vantaggio locale arriva al 18' con Idà, abile asfruttare una respinta corta di Amendola. Passano dieci minuti ed i vibonesi raddoppiano il vantaggio con Megna. Nella ripresa, gli ospiti scendono in campo più motivati e accorciano le distanze dopo soli dieci minuti. Al 32' st arriva il 3 a 1 con Iorfida, che raddoppia il vantaggio, ma nel giro di otto minuti prima Azzouzi riporta in partita il Nicastro e a tempo quasi scaduto una prodezza di Nucifero consente al Raffaele Nicastro di ottenere un punto utile soprattutto al morale. 

Pubblicato in SPORT
Pagina 4 di 7

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)