Sabato, 04 Agosto 2012 15:53

Chiuso per ferie

mini IMG109_1Appena qualche giorno fa abbiamo affrontato il tema dei campetti da tennis situati a ridosso dello stadio La Quercia; ad essere precisi, dei ruderi dei campetti da tennis ormai inutilizzabili da diversi anni, circostanza che ha costretto gli appassionati di tale disciplina, che a Serra sono più di quanto non si immagini, a spostare le loro attività, dai tornei federali e i campionati a squadre organizzate dal TC SERRA SAN BRUNO alla semplice partitella serale tra amici, nell'unico campetto che si trova all'interno della struttura polisportiva sita in Via San Brunone di Colonia, la stessa che ospita la prima ed unica piscina (ultimata e messa in funzione) del comprensorio delle Serre. “Poco male” verrebbe da dire, se non fosse per la situazione con la quale ci siamo scontrati l'altro ieri, recatici presso l'impianto a prenotare il campo per un paio d'ore: un cartello affisso al cancello principale avvisa chiunque avesse l'assurda pretesa di organizzare una partita di tennis o di calcetto del fatto che il centro rimarrà CHIUSO per tutto il mese di Agosto.

Pubblicato in ATTUALITÀ
mini Soriano_Calabro_generaleLe fiamme gialle del Comando provinciale di Vibo Valentia in collaborazione con la sezione aerea di Lamezia Terme hanno sottoposto a sequestro una piantagione composta da 22 piante di “cannabis indica”, alte oltre 3 metri situata nell’agro del comune di Soriano Calabro. I militari del Nucleo di polizia tributaria di Vibo Valentia, impegnati in altra delicata operazione di polizia giudiziaria, venivano allertati da mezzo aereo del corpo, il quale, sorvolando l’agro del comune di Soriano, individuava in una fitta boscaglia la piantagione. Iniziavano cosi’ le ricerche della coltivazione illegale, resa assai difficoltosa dalla tipologia del terreno e dalla impenetrabile vegetazione presente. Al termine delle ricerche i finanzieri hanno individuato, in una zona impervia, sita in località “Covalo”, un terrazzamento ricavato lungo un costone assai scosceso e ben occultato dalla fitta vegetazione, su cui era stata impiantata una coltura di canapa indiana composta da 22 piante oramai pronte per la raccolta.
La coltivazione illegale era irrigata mediante l'ausilio di un artigianale ma assai valido impianto irriguo con il quale, sfruttando la conformazione orografica del terreno, veniva prelevata acqua dalla rete idrica. Nell’ambito dell’attivita’ e’ stato segnalato a piede libero C.A. di 63 anni il quale aveva la disponibilita’ del terreno coltivato a piantagione. Le sostanze stupefacenti immesse sul mercato avrebbero fruttato 130.000 euro, secondo gli attuali prezzi di vendita al dettaglio di mercato, tra l’altro, assai florido vista la piena stagione turistica.
Pubblicato in ATTUALITÀ

 

mini diga-alacoConvalidato il sequestro dell'invaso dell'Alaco. Il giudice per le indagini preliminari, Gabriella Lupoli, ha confermato il provvedimento della Procura vibonese che ha riguardato l'impianto che si trova sul monte Lacina e altri 57 siti ad esso collegati. Il sequestro preventivo, scattato il 17 maggio scorso, era arrivato con l'inchiesta condotta dal pm Michele Sirgiovanni e sulla scorta delle indagini dei carabinieri del Nas di Catanzaro e del Comando provinciale del Corpo forestale dello Stato. 26 le persone indagate, alcune per avvelenamento colposo di acque, tra dirigenti, funzionari e tecnici Sorical, Asp e Arpacal, e alcuni sindaci. L'impianto investigativo ha dunque retto

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini sequestro_alaco_2Di seguito il comunicato stampa diffuso dal Comitato civico Pro-Serre dopo la conferenza stampa tenutasi oggi pomeriggio nei locali dell'associazione "Il Brigante" con i responsabili del Coordinamento regionale acqua pubblica "Bruno Arcuri": L' inchiesta odierna della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, che ha proceduto al sequestro dell'impianto di potabilizzazione dell'Alaco, rappresenta una battaglia vinta per il Comitato Civico Pro - Serre e, in particolar modo, per tutti i cittadini che da tempo avevano ravvisato profonde anomalie in quell’acqua putrida e puzzolente che sgorga ogni giorno dai nostri rubinetti. Finalmente l’Alaco, come chiedevamo da mesi, è stato posto sotto sequestro.

Pubblicato in POLITICA

mini diga-alacoI Carabinieri del Nas di Catanzaro hanno sequestrato l'invaso artificiale dell'Alaco, situato sul monte Lacina al confine tra le province di Catanzaro e Vibo Valentia. Sequestrato anche l'impianto di potabilizzazione collegato all'invaso, insieme ai 57 apparati idrici (serbatoi, sorgenti, pozzi, partitori) tutti facenti parte dello schema dell'acquedotto dell'Alaco, dislocati su tutto il territorio delle due province.

Pubblicato in ATTUALITÀ
Pagina 2 di 2

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)