Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Nella prima giornata del campionato regionale di serie D maschile la Maxi Sidis Serra San Bruno viene sconfitta in casa dall'Asd Lamezia volley per 3-1. Davanti a un buon pubblico i padroni di casa si schierano con la diagonale palleggiatore-opposto formata da capitan Pisani e da Mazzarelli, le due ali Giurlanda e Galeano, centrali Papillo e Vellone, e Alcaro (foto) - risultato alla fine il migliore in campo - nel ruolo di libero. Primo set poco combattuto, con la squadra di casa molto determinata e che sul 9-7 trova l'allungo decisivo con una serie di battute del proprio centrale Papillo che porta i suoi sul 13/7. Parziale che vede la squadra di casa guidata da coach Barone imporsi nettamente per 25-15 grazie a un ottimo livello di gioco espresso in tutti i fondamentali. Nel secondo parziale il Lamezia scende in campo più agguerrito e anche grazie ai numerosi errori in attacco della Maxi Sidis trova convinzione. Coach Barone prova a cambiare inserendo Bonazza,Celi e Marino ma la squadra ospite riesce lo stesso a far suo il set per 22-25 nonostante un andamento del set giocato punto a punto dalle due squadre. Analogo l'andamento del terzo set, sempre giocato punto a punto, dove la squadra di casa fatica a muro e al servizio e vede nuovamente gli ospiti imporsi per 22-25, grazie anche a delle buone difese e alla buona prestazione del proprio palleggiatore che serve palloni precisi ai propri compagni. Nel quarto e ultimo parziale la Maxi Sidis inizia male e il Lamezia si trova già sull' 1-5. Un break in battuta di Mazzarelli consente ai suoi di arrivare a una sola lunghezza dagli avversari. Coach barone inserisce Valente al posto di Vellone al centro. Il set prosegue con questo andamento che vede il Lamezia trovarsi sempre a +2 dai serresi, e proprio quest'ultimi non riescono a trovare il break decisivo per agganciare gli ospiti che dopo essersi portati sul 20-22, trovano l'allungo decisivo vincendo 21-25. Tutto sommato esordio in campionato non dei migliori da parte della Maxi Sidis, che però ha grandi margini di miglioramento e vuole subito riscattarsi dopo questo "ko" andando a vincere domenica prossima sul campo del Motta San Giovanni. Maxi Sidis Serra San Bruno - Asd Lamezia volley 1-3 (25/15-22/25-22/25-21/25)
SERRA SAN BRUNO- Ad essere colpito stavolta da atti di vandalismo è stato il campo di calcio “la Quercia”. Infatti non appena finita la stagione calcistica, con la risalita in seconda categoria di una delle due squadre locali e la permanenza nella prima categoria dell'altra, alcuni vandali si sono da subito messi in azione rompendo la catena che chiudeva un ingresso secondario, facendo così irruzione nel campo e negli spogliatoi, dove si sono dedicati allo sfondamento di porte, rompimento di vetri, sradicamento di piastrelle, ribaltamento di panchine e scaffali, insomma un vero e proprio raid vandalico che ha colpito tutto quanto si sono trovati difronte. Fatto aggravato ancora di più se si pensa che per tutta la stagione calcistica non solo non si sono verificati mai tali atti, ma l'impianto era gestito in maniera impeccabile dalle società. Non è la prima volta comunque che si registrano questi riprovevoli accadimenti nella cittadina della certosa, infatti ad essere oggetto di forme di vandalismo sono stati dapprima la piscina comunale, poi la palestra interscolastica(più volte), l'anfiteatro e l'ex ristorante kursaal (di proprietà della Regione Calabria). Un grave atto questo che va a colpire ancora una volta chi vuole mediante attività sportiva svolgere anche attività sociale e pone seri dubbi sulla cultura della legalità e del rispetto della cosa pubblica, che devono essere presenti in una comunità come quella serrese, ma che purtroppo per varie cause sono in alcuni casi assenti.
(articolo pubblicato su Calabria Ora)
Per un pomeriggio, una volta tanto, è stata Serra San Bruno la culla della pallavolo provinciale. Lo scorso giovedì 18 aprile nello scenario della palestra interscolastica di Via Guardiabosco Mulè, si sono disputate le due Finali Provinciali per la categoria Under 18 Femminile. A contendersi il titolo di regina del Volley vibonese, la Volley Raffaele Soriano e la Pizzo Dream, con quest’ultima che si è aggiudicata in una partita “eterna”, con non poche fatiche, il titolo per 3 set a 2, superando quindi in un incontro spettacolare, solo nell’ultima porzione di gara, la compagine sorianese. La sequenza dei parziali (21-25, 25-23, 16-25, 25-16, 10-15) dell'incontro diretto dal duo arbitrale Marcianò-Saladino di Vibo Valentia e conclusosi al tie break, fornisce la prova esplicita di come si sia trattato di un match avvincente, in cui le due squadre si sono affrontate a viso aperto. Ad avere la meglio è stata quindi la compagine napitina di mister Monopoli scesa in campo con Callipo, Caridà, Ferraro, Greco, Malerba, Sabato, Stefani, Umbro, Virdò. Dall’altra parte della rete il team sorianese di mister Raffaele che nel corso dei 5 set ha potuto schierare Inzillo, Macrì, Nardo, Pullella, Surace, Tosto e Varì, dimostrando in alcuni tratti dell’incontro di avere tutte le carte in regola per aggiudicarsi il titolo, ma alla fine è stata la Pizzo Dream a meritarsi il pass per le finali regionali di categoria che si disputeranno domani, mercoledì 24, a Castrovillari.
Nella finale di “consolazione” per il terzo e quarto posto a trionfare è stata la squadra di casa, la Genix Volley guidata dal mister Salvatore Zaffino, che ha brillantemente superato il Volley Club Nicotera (25-23, 15-25, 25-19, 25-17). Nell’incontro, diretto dagli arbitri Saladino e Longo di Vibo Valentia, per la Genix sono scese in campo Amedeo, C. Damiani, T. Damiani. Minichini, Rachiele, B. Tassone, C. Tassone e Isabella Rullo premiata alla conclusione degli incontri come top player e distintasi per i numerosi ace messi assegno direttamente dal punto di battuta. Ad opporsi alla squadra serrese il Nicotera di Patrizia Gaglianò, che risulterà quindi quarto classificato del torneo, schierato sul parquet con Barbalace, Caronte, Di Leo, Diano, Papalia, Po’ e Zappia.
Una vittoria importante, quindi, quella conseguita dalla compagine guidata da mister Salvatore Zaffino, che ha potuto suggellare l’intera stagione con la conquista di un brillante terzo posto, festeggiato tra l’altro di fronte al proprio pubblico. L’ottima riuscita dell’evento è stata conseguenza non solo dell’impegno delle società schierate in campo, ma anche dell’ASD Serra nel Volley di Fiorindo Lagrotteria che, forte del sodalizio con l’altro team serrese, ha permesso che le due massime finali provinciali di categoria potessero essere disputate a Serra, in un contesto sociale e sportivo, a dire il vero, troppo avaro di sentimenti nei confronti di quello che ancora purtroppo nella cittadina della Certosa viene considerato uno sport minore.
Due recuperi ed altrettanti successi. Nove gol realizzati e zero subiti. Il Real Serra è la squadra con l'attacco più prolifero con ben 42 reti messe a segno su quindici partite disputate finora. Quattordici, invece, quelle subite dalla retroguardia vibonese. Numeri, questi, che consentono alla squadra del presidente Bruno Masciari di agganciare al secondo posto il Folgore Cortale a 7 punti dalla capolista del torneo, il New San Pietro. Una media pazzesca di circa 3 gol a partita con Michele Zaffino sempre più capocannoniere del torneo a quota 22 gol e i vari Andrea Pisani, De Caria e Stingi sempre pericolosi in fase offensiva. A questi, da poco si è aggiunto Ciconte B. che in 4 partite ha già realizzato 2 gol. Numeri che fanno ben sperare per il rush finale della squadra di mister Pisani a cui restano 7 partite per cercare di riagganciare il New San Pietro, a partire già dal difficile incontro di sabato pomeriggio a Maierato contro lo Sport Club del Corso. Nel recupero dell’ultima giornata di andata disputatosi sabato la squadra locale si è imposta sul Jacurso con il risultato di 3 a 0 con i gol di Ciconte B., Pisani A. e Zaffino M.. Nonostante tutto, gli ospiti hanno dimostrato di meritare la zona play off grazie anche a delle individualità da tenere sottocchio da parte di squadre di categoria superiore. Nella giornata di mercoledì, invece, contro il San Nicola sono state ben 6 i gol realizzati dal Real Serra con Zaffino M. (2) Pisani A. (2) Stingi S. e De Caria G. Soddisfazione nelle parole del presidente Masciari: ''Siamo contenti e appagati sia per i risultati ottenuti in queste 2 partite che per il gioco espresso dai ragazzi, i quali anche in questa occasione hanno dimostrato di non aver niente a che vedere con questa categoria. Per noi è una gioia vedere tutti ragazzi di Serra giovanissimi correre ogni domenica in campo per cercare di vincere la partita e onorare la maglia che indossano. Ma oltre questo, siamo molto contenti anche del comportamento e la correttezza dimostrata in campo. Una cosa che in questi due ultimi incontri ci ha fatto molto piacere è il rapporto che si è venuto a creare con i dirigenti del San Nicola da Crissa che con quelli del Jacurso, contentissimi dell’accoglienza riservata alle squadre espressa anche sul social-network Facebook con cui la società intende portare avanti una sorta di gemellaggio per cercare di valorizzare sempre più i giovani del circondario. Invito le persone del circondario a seguirci e speriamo di concludere la stagione nel migliore dei modi''.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno