mini real_serra_nuovoDopo un inizio di stagione sfortunato, contraddistinto da due sconfitte su altrettanti incontri, il Real Serra scenderà in campo questo pomeriggio a Joppolo, per tentare di rilanciare il proprio campionato. 0 punti per entrambe le formazioni, ma con il Real Serra con una partita in meno, in quanto la compagine di mister Fortebuono ha già avuto modo di scontare il turno di riposo alla prima giornata di campionato. 
 
Dopo la sconfitta di domenica scorsa, propiziata anche dal gran numero di calciatori infortunati ed indisponibili, la società ha deciso di correre ai rinforzi tesserando l’esperto Carmine Iozzo, ex Petrizzi e Chiaravalle. Secondo indiscrezioni si starebbe anche lavorando per il mercato invernale, che già nel prossimo dicembre, potrà portare altri arrivi buoni a rimpinguare le file del Real per rafforzare un organico che è sembrato, fino ad ora, sotto tono rispetto alle aspettative societarie.
 
L’infermeria sembra quindi non volersi svuotare e se Giuseppe Capone, uomo chiave del centrocampo del Real, sta serrando i tempi per poter essere in campo nella prossima giornata di campionato, ben più difficile appare il recupero del bomber Salvatore Zaffino, sostituito alla mezz’ora del primo tempo nella partita contro la Rombiolese a causa di una brutta distorsione che lo costringerà ad un mese circa di stop. Dovrebbe invece figurare in distinta, partendo dalla panchina già oggi contro la Joppololese, Francesco De Caria ancora limitato da un problema ai tendini. Emanuele Politi sconterà invece l’ultimo turno di squalifica, inflittagli dal giudice sportivo dopo la prima giornata di campionato. Uniche note positive il ritorno del portiere Carmine Franzè e dello stesso Nicola Fortebuono dopo la squalifica di un turno. 
 
Le alte partite:
 
4^ Giornata di Campionato Seconda Categoria Calabria - Gir. "F"
 
Sab. 02/11/2013 Mammola - Real Spilinga
Sab. 02/11/2013 Hierax - Vigor Sant Onofrio
Dom. 03/11/2013 San Costantino Cal. - Nicotera 
Dom. 03/11/2013 Rombiolese - Grotteria Calcio 
Dom. 03/11/2013 Joppolese - ASD Real Serra 
Dom. 03/11/2013 Allarese - Galatro
Pubblicato in SPORT

 

mini alcaroNella prima giornata del campionato regionale di serie D maschile la Maxi Sidis Serra San Bruno viene sconfitta in casa dall'Asd Lamezia volley per 3-1. Davanti a un buon pubblico i padroni di casa si schierano con la diagonale palleggiatore-opposto formata da capitan Pisani e da Mazzarelli, le due ali Giurlanda e Galeano, centrali Papillo e Vellone, e Alcaro (foto) - risultato alla fine il migliore in campo - nel ruolo di libero. Primo set poco combattuto, con la squadra di casa molto determinata e che sul 9-7 trova l'allungo decisivo con una serie di battute del proprio centrale Papillo che porta i suoi sul 13/7. Parziale che vede la squadra di casa guidata da coach Barone imporsi nettamente per 25-15 grazie a un ottimo livello di gioco espresso in tutti i fondamentali. Nel secondo parziale il Lamezia scende in campo più agguerrito e anche grazie ai numerosi errori in attacco della Maxi Sidis trova convinzione. Coach Barone prova a cambiare inserendo Bonazza,Celi e Marino ma la squadra ospite riesce lo stesso a far suo il set per 22-25 nonostante un andamento del set giocato punto a punto dalle due squadre. Analogo l'andamento del terzo set, sempre giocato punto a punto, dove la squadra di casa fatica a muro e al servizio e vede nuovamente gli ospiti imporsi per 22-25, grazie anche a delle buone difese e alla buona prestazione del proprio palleggiatore che serve palloni precisi ai propri compagni. Nel quarto e ultimo parziale la Maxi Sidis inizia male e il Lamezia si trova già sull' 1-5. Un break in battuta di Mazzarelli consente ai suoi di arrivare a una sola lunghezza dagli avversari. Coach barone inserisce Valente al posto di Vellone al centro. Il set prosegue con questo andamento che vede il Lamezia trovarsi sempre a +2 dai serresi, e proprio quest'ultimi non riescono a trovare il break decisivo per agganciare gli ospiti che dopo essersi portati sul 20-22, trovano l'allungo decisivo vincendo 21-25. Tutto sommato esordio in campionato non dei migliori da parte della Maxi Sidis, che però ha grandi margini di miglioramento e vuole subito riscattarsi dopo questo "ko" andando a vincere domenica prossima sul campo del Motta San Giovanni. Maxi Sidis Serra San Bruno - Asd Lamezia volley 1-3 (25/15-22/25-22/25-21/25)

Pubblicato in SPORT
mini real_serra_nuovoNon parte sicuramente bene l’avventura del Real Serra nel campionato di Seconda categoria. I ragazzi di mister Fortebuono escono sconfitti nella prima partita disputata sul campo del Grotteria. Ma il protagonista assoluto dell'incontro sembra essere il direttore di gara. Il tecnico dei serresi deve far fronte ad assenze pesanti, un po' su tutti i reparti: dall' attaccante Stingi, al centrocampista Capone, al portiere Franzè. Il Real Serra scende in campo con un 4-4-2, schierando Pupo tra i pali, Tripodi e Politi terzini, Gregorio De Caria e Bertucci centrali di difesa. A centrocampo, Amato e Carvelli sulle fasce, mentre Fortebuono e De Giorgio vanno a formare il duo della metà campo. In avanti, invece, spazio a Maida e Tassone (classe '95).
 
Nei primi minuti sono i reggini a fare la partita. Al 5', il Real Serra è costretto ad effettuare il primo cambio dell'incontro: esce Maida (infortunato) ed entra Zaffino. I ragazzi del presidente Masciari, subito dopo, hanno una buona occasione per passare in vantaggio: Tassone si porta a tu per tu con il portiere avversario. Entrata da dietro del difensore del Grotteria, rigore netto ed espulsione per fallo da ultimo uomo e chiara occasione da gol, ma il direttore di gara non la pensa così. 
 
La squadra di casa continua a macinare gioco, sfiora la rete del vantaggio al 20’ ma il giovane Pupo è bravissimo ad opporsi ed a salvare il risultato. Intorno al 25', però, i reggini sbloccano il risultato e si portano sull' 1 a 0. Il gol del vantaggio non demoralizza i ragazzi del Real Serra che, nel giro di quindici minuti, hanno tre palle gol sprecate da Tassone, De Caria e Zaffino. Il primo tempo si chiude con i locali in avanti per uno a zero.
 
La ripresa si apre come si era chiusa la prima frazione, con il Real Serra sempre in attacco. Al 55’, infatti, è Fortebuono a sfiorare il gol del pareggio su calcio di punizione poco alto. 
 
Poi Zaffino spreca da posizione ravvicinata ed intorno alla mezzora Amato va in gol, ma il direttore di gara annulla per presunta posizione di fuorigioco molto dubbia. Situazione simile si è verificata durante un'azione successiva con Carvelli fermato dall' arbitro tutto solo davanti all'estremo difensore del Grotteria  per offside anche questo contestato. Nel finale arriva il meritatissimo pareggio del Real Serra ad opera di Tripodi dopo una mischia in area. Al 94’ sale in cattedra l’arbitro: prima si inventa di sana pianta un rigore con palla lontana a favore del Grotteria tra le proteste del Real Serra, oltre ad espellere Fortebuono per doppia ammonizione. Rigore trasformato per il 2 a 1 definitivo. 
 
Amareggiato il presidente Masciari: «Francamente - ha affermato il numero uno serrese - siamo rimasti delusi della direzione di gara che ci ha penalizzato in maniera eccessiva. Comprendiamo benissimo che non è assolutamente facile arbitrare da solo una partita di calcio, ma oggi l’operato del direttore di gara è da bocciare in toto. Speriamo che in futuro non ci capitino più direzioni arbitrali cosi. Per il resto ci tengo a ringraziare il Grotteria per l’accoglienza data e la gentilezza dimostrata nei nostri confronti. Dico grazie ai miei ragazzi che hanno dato il massimo». 
Pubblicato in SPORT
Lunedì, 23 Settembre 2013 14:18

Prima categoria, sei squadre a punteggio pieno

 

mini serrese2104La prima giornata del campionato di Prima categoria, girone 'C', è andata in archivio. Sei, al momento, le squadre a punteggio pieno (Serrese, Marina di Nicotera, Terina, Gasperina, Badolato e Stilese A Tassone), quattro invece, sono quelle ferme ad un punto (Zungrese, Campora, Piscopio e Real Pianopoli), così come sei sono le formazioni a secco (BivongiPazzano, Chiaravalle, San Calogero, Atletico Maida, Scommettiamo Fronti e Raffaele Nicastro). 
 
Uno dei risultati più sorprendenti è stato senza dubbio il successo della matricola Terina sul campo del BivongiPazzano. Gli ospiti non impiegano tanto a passare in vantaggio: al 10' della prima frazione è Vasta a portare in avanti i suoi con un calcio di punizione. Il risultato rimane invariato fino al 36' della ripresa, quando il Terina va nuovamente in gol, questa volta con Trunzo. A tempo quasi scaduto, prima Molinaro firma il 3 a 0 e, subito dopo, arriva la rete del BivongiPazzano ad opera di Taverniti. 
 
Successo per la Serrese del neo tecnico Amoroso, nell' attesissimo derby contro un Chiaravalle apparso non nella sua migliore condizione fisica. I biancoblu prima passano in vantaggio grazie a Corsi, poi raddoppiano con Fiorenza (proveniente dal Badolato) e, a circa quindici minuti dal termine, chiudono i conti con Ramondino. 
 
In vetta alla classifica, anche la Stilese, fresca dei primi tre punti stagionali, ottenuti in quel di San Calogero. Dopo un primo tempo conclusosi in parità, gli ospiti nella seconda frazione di gioco siglano il sorpasso con Marulla, che condanna dunque i ragazzi di mister Romano al primo ko stagionale.
 
Vittoria di misura per il Marina di Nicotera, al quale basta un gol di Godano nel primo tempo, per archiviare la pratica Fronti. 
 
Tre punti sofferti quelli ottenuti dal Gasperina contro il Maida. I locali si sono imposti con il risultato finale di 3 a 2, ma gli ospiti non hanno demeritato per quanto fatto vedere in campo.
 
Pari a reti inviolate tra Piscopio e Campora, così come tra R. Pianopoli e Zungrese. 
 
Nell'anticipo di sabato, risultato tennistico tra R. Nicastro e Badolato, con gli ospiti che hanno avuto la meglio per 4 reti a 3. 

 

Pubblicato in SPORT
mini prima_categoriaOggi pomeriggio alle 16 e 30 presso la sala convegni del Comitato regionale Calabria della Lega Nazionale dilettanti, si terrà la presentazione dei calendari di Prima categoria. Durante la cerimonia, verranno consegnati cinque palloni ufficiali 'Molten' della Lnd per i campionati dilettantistici, per come disposto anche con il comunicato ufficiale dello scorso 20 giugno. La Serrese verrà inserita nel girone 'C'. Questo, in ordine alfabetico, l'elenco delle altre squadre con le quali i biancoblu dovranno scendere in campo: 
 
- A.S.D. Atletico Maida
 
- U.S. Bivongi Pazzano
 
- A.S.D. Campora Calcio
 
- A.S.D. Chiaravalle Calcio
 
- U.S.D. Gasperina
 
- A.S. Marina di Nicotera
 
- A.C.D. Piscopio
 
- A.S.D. Raffaele Nicastro
 
- Real Pianopoli
 
- U.S. San Calogero
 
- F.C.D. Scommettendo.it Fronti
 
- A.S.D. Serrese
 
- A.S.D. Stilese A. Tassone
 
- A.S.D. Terina
 
- S.S.D. Zungrese
Pubblicato in SPORT

 

mini IMG-20130715-WA0002La Asec Mimosas è una squadra che milita nella serie B della Costa D'Avorio. È la squadra in cui giocava Lisikui Shakina, classe '89, prima di essere costretto a scappare. La sua è una famiglia benestante, Lisikui gioca a calcio e parla fluentemente quattro lingue, ma la sua vita cambia quando, nel 2002, nel suo Paese scoppia una cruenta guerra civile che, negli anni, si lascerà dietro una scia di migliaia di morti. Suo padre viene ucciso nel 2004, lui poco dopo viene catturato dai ribelli che lo tengono prigioniero in un campo di addestramento. È lì che incontra un suo vecchio amico, che nel frattempo ha fatto carriera militare, e grazie a lui riesce a scappare dal campo, chiuso nel cofano di un'automobile. 

Pubblicato in LO STORTO

 

mini camposportivoSERRA SAN BRUNO- Ad essere colpito stavolta da atti di vandalismo è stato il campo di calcio “la Quercia”. Infatti non appena finita la stagione calcistica, con la risalita in seconda categoria di una delle due squadre locali e la permanenza nella prima categoria dell'altra, alcuni vandali si sono da subito messi in azione rompendo la catena che chiudeva un ingresso secondario, facendo così irruzione nel campo e negli spogliatoi, dove si sono dedicati allo sfondamento di porte, rompimento di vetri, sradicamento di piastrelle,  ribaltamento di panchine e  scaffali, insomma un vero e proprio raid vandalico che ha colpito tutto quanto si sono trovati difronte.  Fatto aggravato ancora di più se si pensa  che per tutta la stagione calcistica non solo non si sono verificati mai tali atti, ma l'impianto era gestito in maniera impeccabile dalle società. Non è la prima volta comunque che si registrano questi riprovevoli accadimenti nella cittadina della certosa, infatti ad essere oggetto di forme di vandalismo sono stati dapprima la piscina comunale, poi la palestra interscolastica(più volte), l'anfiteatro e l'ex ristorante kursaal (di proprietà della Regione Calabria). Un grave atto questo che va a colpire ancora una volta chi vuole mediante attività sportiva svolgere anche attività sociale e pone seri dubbi sulla cultura della legalità e del rispetto della cosa pubblica, che devono essere presenti in una comunità come quella serrese, ma che purtroppo per varie cause sono in alcuni casi assenti.

 

(articolo pubblicato su Calabria Ora)

Pubblicato in ATTUALITÀ

mini serrese2013Addio imbattibilità. Il Soriano del presidente Mangiardi, infatti, subisce la prima sconfitta stagionale contro una buona Serrese e deve dire addio, così, alla lunga striscia di risultati utili consecutivi che durava, ormai, dall’inizio della stagione. Il vantaggio dei biancoblu arriva alla mezzora grazie ad un calcio di rigore ben trasformato da Crudo che spiazza Carrera. Nella ripresa, il Soriano non riesce a rendersi quasi mai pericoloso e, a due minuti dal termine, Di Siena sigla il 2 a 0 finale. Prima della fine del primo tempo, un brutto infortunio ha costretto l’attaccante del Soriano, Cristian Macrillò, ad uscire anzitempo dal campo. Con questo successo, la Serrese può sperare ulteriormente nei playoff, considerato che il Filogaso subisce un passivo pesante contro la Stilese (4 a 1). Successo importante per la Laureanese contro il Galatro (3 a 0), così come del Marina di Nicotera in casa contro il Campora ( 1 a  0). Tra sette giorni, sapremo se la Serrese riuscirà o meno a disputare gli spareggi promozione. 

Pubblicato in SPORT

mini foto_volleyPer un pomeriggio, una volta tanto, è stata Serra San Bruno la culla della pallavolo provinciale. Lo scorso giovedì 18 aprile nello scenario della palestra interscolastica di Via Guardiabosco Mulè, si sono disputate le due Finali Provinciali per la categoria Under 18 Femminile. A contendersi il titolo di regina del Volley vibonese, la Volley Raffaele Soriano e la Pizzo Dream, con quest’ultima che si è aggiudicata in una partita “eterna”, con non poche fatiche, il titolo per 3 set a 2, superando quindi in un incontro spettacolare, solo nell’ultima porzione di gara, la compagine sorianese. La sequenza dei parziali (21-25, 25-23, 16-25, 25-16, 10-15) dell'incontro diretto dal duo arbitrale Marcianò-Saladino di Vibo Valentia e conclusosi al tie break, fornisce la prova esplicita di come si sia trattato di un match avvincente, in cui le due squadre si sono affrontate a viso aperto. Ad avere la meglio è stata quindi la compagine napitina di mister Monopoli scesa in campo con Callipo, Caridà, Ferraro, Greco, Malerba, Sabato, Stefani, Umbro, Virdò. Dall’altra parte della rete il team sorianese di mister Raffaele che nel corso dei 5 set ha potuto schierare Inzillo, Macrì, Nardo, Pullella, Surace, Tosto e Varì, dimostrando in alcuni tratti dell’incontro di avere tutte le carte in regola per aggiudicarsi il titolo, ma alla fine è stata la Pizzo Dream a meritarsi il pass per le finali regionali di categoria che si disputeranno domani, mercoledì 24, a Castrovillari.

Nella finale di “consolazione” per il terzo e quarto posto a trionfare è stata la squadra di casa, la Genix Volley guidata dal mister Salvatore Zaffino, che ha brillantemente superato il Volley Club Nicotera (25-23, 15-25, 25-19, 25-17). Nell’incontro, diretto dagli arbitri Saladino e Longo di Vibo Valentia, per la Genix sono scese in campo Amedeo, C. Damiani, T. Damiani. Minichini, Rachiele, B. Tassone, C. Tassone e Isabella Rullo premiata alla conclusione degli incontri come top player e distintasi per i numerosi ace messi assegno direttamente dal punto di battuta. Ad opporsi alla squadra serrese il Nicotera di Patrizia Gaglianò, che risulterà quindi quarto classificato del torneo, schierato sul parquet con Barbalace, Caronte, Di Leo, Diano, Papalia, Po’ e Zappia. 

Una vittoria importante, quindi, quella conseguita dalla compagine guidata da mister Salvatore Zaffino, che ha potuto suggellare l’intera stagione con la conquista di un brillante terzo posto, festeggiato tra l’altro di fronte al proprio pubblico. L’ottima riuscita dell’evento è stata conseguenza non solo dell’impegno delle società schierate in campo, ma anche dell’ASD Serra nel Volley di Fiorindo Lagrotteria che, forte del sodalizio con l’altro team serrese, ha permesso che le due massime finali provinciali di categoria potessero essere disputate a Serra, in un contesto sociale e sportivo, a dire il vero, troppo avaro di sentimenti nei confronti di quello che ancora purtroppo nella cittadina della Certosa viene considerato uno sport minore. 

Pubblicato in SPORT

 

mini masciari_real_serraDue recuperi ed altrettanti successi. Nove gol realizzati e zero subiti.  Il Real Serra è la squadra con l'attacco più prolifero con ben 42 reti messe a segno su quindici partite disputate finora. Quattordici, invece, quelle subite dalla retroguardia vibonese. Numeri, questi, che consentono alla squadra del presidente Bruno Masciari di  agganciare al secondo posto il Folgore Cortale a 7 punti dalla capolista del torneo, il New San Pietro. Una media pazzesca di circa 3 gol a partita con Michele Zaffino sempre più capocannoniere del torneo a quota 22 gol e i vari Andrea Pisani, De Caria e Stingi sempre pericolosi in fase offensiva. A questi, da poco si è aggiunto Ciconte B. che in 4 partite ha già realizzato 2 gol. Numeri che fanno ben sperare per il rush finale della squadra di mister Pisani a cui restano 7 partite per cercare di riagganciare il New San Pietro, a partire già dal difficile incontro di sabato pomeriggio a Maierato contro lo Sport Club del Corso. Nel recupero dell’ultima giornata di andata disputatosi sabato la squadra locale si è imposta sul Jacurso con il risultato di 3 a 0 con i gol di Ciconte B., Pisani A. e Zaffino M.. Nonostante tutto,  gli ospiti hanno dimostrato di meritare la zona play off grazie anche a delle individualità da tenere sottocchio da parte di squadre di categoria superiore. Nella giornata di mercoledì, invece, contro il San Nicola sono state ben 6 i gol realizzati dal Real Serra con Zaffino M. (2) Pisani A. (2) Stingi S. e De Caria G. Soddisfazione nelle parole del presidente Masciari: ''Siamo contenti e appagati sia per i risultati ottenuti in queste 2 partite che per il gioco espresso dai ragazzi, i quali anche in questa occasione hanno dimostrato di non aver niente a che vedere con questa categoria. Per noi è una gioia vedere tutti ragazzi di Serra giovanissimi correre ogni domenica in campo per cercare di vincere la partita e onorare la maglia che indossano. Ma oltre questo, siamo molto contenti anche del comportamento e la correttezza dimostrata in campo. Una cosa che in questi due ultimi incontri ci ha fatto molto piacere è il rapporto che si è venuto a creare con i dirigenti del San Nicola da Crissa che con quelli del Jacurso, contentissimi dell’accoglienza riservata alle squadre espressa anche sul social-network Facebook con cui la società intende portare avanti una sorta di gemellaggio per cercare di valorizzare sempre più i giovani del circondario. Invito le persone del circondario a  seguirci e speriamo di concludere la stagione nel migliore dei modi''.

Pubblicato in SPORT
Pagina 3 di 6

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)