Sabato, 23 Gennaio 2016 12:44

Serra verso le comunali, Lo Iacono: ‘Largo ai giovani. Niente è deciso sul candidato a sindaco’

Scritto da Redazione
Letto 1652 volte

Ha mantenuto un profilo basso l’ex sindaco di Serra San Bruno, Raffaele Lo Iacono, ospite della puntata di "On the News" andata in onda questa mattina sulle frequenze radiofoniche di Rs98.

Nessuna indiscrezione di sostanza, soprattutto rispetto all’identificazione di quello che dovrebbe essere il candidato alla carica di sindaco per la lista di centrosinistra, «pronta al 90%». «Al momento abbiamo solo molti aspiranti, tutti validi, sia donne che uomini e con grandi capacità. Il sindaco sarà giusta sintesi fra giovani e meno giovani, capace di portare a compimento un programma scritto con armonia per un futuro migliore della nostra comunità». 

La lista in via di composizione in orbita centrosinistra – frutto della pace ritrovata tra lo stesso Lo Iacono, il parlamentare del Pd Bruno Censore e l’ex consigliere provinciale dell’Udc, Giuseppe Raffele – dovrebbe dunque contare al proprio interno molti nuovi innesti, combinati a personalità di esperienza e anche in tal caso i pretendenti alla carica di consigliere comunale sarebbero tanti.

Insomma, al di là del quadro generale, ancora – a sentire Lo Iacono – ogni cosa sarebbe da definire. Molto più dettagliato, l’ex primo cittadino, rispetto alle criticità da affrontare e risolvere, tante, che oggi attanagliano la comunità. Ampio spazio è stato destinato all’intenzione di concretizzare una gestione virtuosa della raccolta differenziata, oggi nel caos a seguito del sequestro dell’Isola ecologica di località Leonà, divenuta una discarica abusiva, ma voluta nel 2007 proprio da Lo Iacono come «semplice centro di stoccaggio, all’interno del quale neanche una busta avrebbe dovuto toccare per terra». Proprio rispetto alla gestione del comparto rifiuti Lo Iacono ha esortato il primo cittadino in carica, Bruno Rosi, a fare un passo indietro rispetto ai progetti attuali, secondo i quali si dovrebbe ricorrere ad una cooperativa di tipo “B” per l’affidamento del servizio: «Si tratterebbe di un affidamento illegittimo» ha denunciato pubblicamente l’ex primo cittadino.

Oltre alla tematica rifiuti, Lo Iacono, ha trattato quella inerente alla gestione della risorsa idrica, intesa come «un problema importante. Chi va a predicare stacchiamoci dalla Sorical deve prima capire che Serra ha bisogno di 30 litri d'acqua al secondo. Si fa una strategia, si trovano i soldi, si fa questo percorso fino a che poi, spero, ci possa essere un giorno la possibilità di staccarsi definitivamente», un percorso che però non è mai stato avviato durante il suo mandato. Riferimenti espliciti anche rispetto all'esigenza di arrivare ad una rimodulazione della macchina burocratica dell’amministrazione; al settore dei Servizi sociali e al personale Lsu-Lpu «spesso additato di ogni male, anche se sarebbe giusto andare ad indagare sugli aspetti reali della questione, perché molti dimenticano che dietro ai lavoratori si nascondono uomini e donne con famiglie». A tal proposito Lo Iacono ha rimarcato il completo scollamento fra gli stessi operatori e i vertici dell’amministrazione comunale in carica: «Io promuovevo un incontro ogni 15 giorni, divenendo spesso oggetto di critiche da parte dei lavoratori, oggi non c’è neanche comunicazione fra le parti». Pepato anche il passaggio rispetto alla posizione di chi solo adesso "ripudia" il primo cittadino Rosi, e «indossa la maschera del Mangiafuoco» con esplicito riferimento al consigliere regionale di Forza Italia Nazzareno Salerno, in procinto di varare un nuovo progetto utile a cancellare magari «gli ultimi cinque anni fallimentari».

La questione lavoro, infine, dovrà essere posta al vaglio dalla prossima amministrazione ed anche in tal senso non è mancata da parte di Lo Iacono la frecciatina ai vertici attuali del palazzo di piazza Tucci: «Dare l’illusione solo parziale dei buoni voucher alla gente rafforza il concetto di rassegnazione alla precarietà».

Lo Iacono, comunque, ha preferito, ancora una volta, sgombrare il campo rispetto al dubbio di una potenziale candidatura in prima persona. «Io non entro in lista e non candido un mio famigliare, questo è chiaro, vorrei esercitare un ruolo di supporto». L'ex primo cittadino, infine, ha rivolto un appello a «comitati e movimenti impegnati sui temi di rilevanza sociale come acqua potabile e ospedale a passare all'azione concreta, a proporre, e non continuare soltanto a evidenziare la gravita dei problemi».

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)