Giovedì, 18 Maggio 2017 10:44

Mongiana, il Comune procede al recupero della "Casa del Capitano"

Scritto da Redazione
Letto 1559 volte

Nell’ambito di un'azione mirata allo sviluppo turistico del territorio, ricco di siti di rilevante interesse ambientale e di beni storico-culturali, l'amministrazione comunale di Mongiana - guidata dal sindaco Bruno Iorfida - ha programmato diversi interventi finalizzati al recupero e alla valorizzazione di tale patrimonio.

Attraverso l’utilizzo di fondi comunitari, infatti, di recente sono stati effettuati alcuni interventi che hanno interessato i ruderi della fonderia - oggetto di un importante intervento di recupero - e la fabbrica d’armi, che è stata recuperata e riconvertita in museo, oggi sede del MuFar (Museo Fabbrica d’Armi Reali Ferriere Borboniche). A completamento di tali attività, anche con l’intento di dotare Mongiana di un invidiabile itinerario di archeologia industriale, è risultato di primaria importanza procedere al recupero della “Casa del Capitano”. L’ente - nell’ambito della programmazione comunitaria P.I.S.L. Borghi di Eccellenza - aveva proposto l’intervento di recupero della “Casa del Capitano”, ammesso ad un finanziamento per 650mila euro. Il fabbricato, ubicato vicino all’area dell’ex fonderia, rappresenterà l’eccellenza sotto l’aspetto tecnologico. Il recupero e l’adeguamento della muratura riguarderanno il consolidamento statico/adeguamento sismico, attraverso il rinforzo della stessa con la realizzazione di un intonaco armato di adeguato spessore e il recupero della muratura, nella parte esterna, attraverso il ripristino delle parti mancanti, la sostituzione delle parti ammalorate e l'adeguato/trattamento per la conservazione. Ciò al fine di lasciare la muratura a faccia vista senza il ripristino di intonaco che renderebbe il fabbricato di minor pregio. A lavori ultimati, la struttura sarà destinata a sala espositiva e sale per consultazioni multimediali. L’intervento proposto prevede anche la fornitura di specifiche attrezzature, tra cui: un proiettore 3D full hd t, una lavagna LIM tipo lavagna multimediale e un videoproiettore tecnologia LCD o DLP.

«Un’altra grande opera sta per partire, offrendo ai cittadini di Mongiana e non solo servizi di livello superiore – ha detto il sindaco Iorfida -. La grande storia di Mongiana e delle sue Fonderie sta giorno per giorno venendo alla luce, anche con questi interventi di recupero, mirati soprattutto a far diventare il nostro un centro turistico, ricreativo e culturale di eccellenza. In questa struttura sarà realizzato una sala multimediale per le proiezioni in 3D e sala convegni, con diverse postazioni pc. Siamo orgogliosi del lavoro che stiamo facendo, sicuri che Mongiana rinascerà grazie alla sua storia».  

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)