Giovedì, 21 Maggio 2015 11:57

L'anticonsiglio comunale/30 - Approvato il Rendiconto, Franzè assente assieme alla minoranza

Letto 1693 volte

SERRA SAN BRUNO - Venti minuti, anche meno. Giusto il tempo di approvare l'unico punto all'ordine del giorno, quello relativo al Rendiconto del 2014 e dei relativi allegati, e di dichiarare sciolta la seduta. Si è concluso così il trentesimo Consiglio comunale dell'era Rosi, tenutosi nella mattinata di oggi presso i locali di palazzo Chimirri.

Assente l'opposizione mentre, tra le fila della maggioranza, c'è da sottolineare, per la seconda volta consecutiva, la decisione dell'ex assessore e ora consigliere comunale, Carmine Franzè, di disertare la seduta, a testimonianza ormai di quanto i rapporti tra l'ex componente dell'amministrazione comunale e lo stesso sindaco Rosi non siano più quelli idilliaci di un tempo. Franzè, infatti, nelle scorse settimane era intervenuto pubblicamente chiedendo al primo cittadino di rendere noti i reali motivi della sua esclusione dalla squadra di governo guidata proprio da Rosi che, però, si è dimostrato indifferente di fronte alla richiesta di chiarimenti da parte di Franzè, anche se pare ormai assodato che l' estromissione dell'ex assessore dall'esecutivo comunale sia tutto da imputare all'appartenenza di Franzè alla corrente di FI guidata dal consigliere regionale, Giuseppe Mangialavori, e dunque diversa rispetto a quella del dominus locale, Nazzareno Salerno. Franzè, dunque, si comporta come se fosse già in minoranza e, al pari dei consiglieri d'opposizione, diserta la seduta.

Tornando al Consiglio, dopo la lettura e l'approvazione dei verbali della seduta precedente, si è passati al secondo punto all'ordine del giorno, vale a dire quello relativo al Rendiconto dell'anno 2014, chiuso con un avanzo di oltre 9mila euro, e dei relativi allegati. Su questo argomento, dopo la relazione del rag. Salvatore Sibio, in qualità di responsabile del Servizio Finanziario del Comune, c'è stato l'intervento del primo cittadino, Bruno Rosi dal quale, in sostanza, sono arrivate critiche nei confronti dell'opposizione: «Ricordo ancora oggi – ha detto il principale inquilino di palazzo Tucci – dei tanti esposti presentati dalla minoranza in Prefettura sul bilancio, perchè chissà quali brogli avevamo fatto. Alla fine, però, gli allarmi lanciati dall'opposizione si sono rivelati privi di fondamento ed il risultato di oggi dimostra che la maggioranza ha operato con trasparenza, oculatezza e soprattutto nell'interesse della collettività». A fargli eco anche il capogruppo della maggioranza, Nazzareno Salerno: «Non capisco il motivo per il quale la minoranza ha deciso di non prendere parte alla seduta, vista anche l'importanza del ruolo che ricopre l'opposizione, che dovrebbe invece rappresentare parte dell'elettorato. Concordo con il sindaco quando dice che questa amministrazione ha operato in maniera efficace ma, ci tengo comunque ad aggiungere, che questo è avvenuto nel rispetto della legge, cosa che invece non avveniva in passato con le altre amministrazioni. Con questo atteggiamento – ha aggiunto Salerno – la minoranza ha gettato la spugna e quando l'anno prossimo si presenterà agli elettori per le elezioni comunali è chiaro che dovrà tenere conto del proprio operato. Purtroppo il centrosinistra ha portato le casse comunali nelle condizioni in cui si trova attualmente e a noi spetta il compito di risolvere i mali causati dall'amministrazione Censore-Lo Iacono».

Alla fine si è passati a votazione ed il rendiconto ha avuto il via libera del Consiglio che, all'unanimità, ha approvato l'unico punto all'ordine del giorno.

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)