CULTURA

Foto di Angelo Maggio (riproduzione riservata)
Sabato, 13 Maggio 2023 17:26
Nelle stesse ore in cui le cronache nazionali riferivano della partecipazione di papa Francesco e di Giorgia Meloni agli "Stati generali della natalità", con annesso dibattito che spazia dalle ragioni del calo demografico alla scelta del colore dei vestiti della…
Foto di Salvatore Federico (riproduzione riservata)
Sabato, 06 Maggio 2023 14:32
In tempi in cui sin fa un gran parlare di «rincari energetici» e «fonti rinnovabili» c'è ancora chi si incammina per il mondo a dorso di mulo. È il caso della famiglia fotografata qualche tempo fa a Serra San Bruno…
Foto di Angelo Maggio (riproduzione riservata)
Mercoledì, 26 Aprile 2023 09:51
Nel 1961 Amintore Fanfani percorse la Calabria e il giornalista Gaetano Greco Naccarato seguì il suo viaggio «attraverso i resoconti apparsi sulla stampa italiana di ogni tendenza». Stralci di articoli sono pubblicati sul volume “Calabria Oggi – Italia 61”, in…
Nocera Terinese, foto di Angelo Maggio (riproduzione riservata)
Sabato, 08 Aprile 2023 09:24
La Bufonia era una cerimonia religiosa che si teneva ad Atene durante le feste diipolie, il 14 del mese sciroforione (luglio). Così la spiega la Treccani: «Il sacerdote, chiamato appunto Βουϕόνος o Βουτύπος, uccideva con un'ascia un toro, cui prima…
Foto di Salvatore Federico (riproduzione riservata)
Sabato, 01 Aprile 2023 14:51
Sono forse questi i giorni più adatti per andare leggere, o ricordare, la Via Crucis di Gesuino, protagonista di "Sole Nero a Malifà". Sharo Gambino la narrò nel suo primo romanzo in un crescendo tragico e grottesco che è una…
// Riceviamo e pubblichiamo: Alla luce dei tragici eventi di Steccato di Cutro si è riproposta la delicata questione delle politiche migratorie nel nostro Paese e in Europa. Per tale motivo, è necessaria una profonda riflessione sulla genesi del fenomeno…
In occasione della giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, martedì 21 marzo, gli studenti dell'Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” di Serra San Bruno incontreranno il procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla. L'intera giornata sarà dedicata al…
La strada di casa rappresenta sempre la via maestra e il regista Domenico Pisani la ripercorre all’occorrenza perché è tra le “proprie mura”, a Serra San Bruno, che riesce a esprimere al meglio la sua arte. Si sono concluse lo…
Nel palazzo della Zisa a Palermo c'è la “lapide quadrilingue”, una piccole stele di marmo con un'iscrizione in latino, greco, arabo ed ebraico risalente al XII secolo. L'uso delle quattro lingue sembra sia stato voluto per unire nel ricordo le…
La “Donciccia”, ovvero donna Francesca, abitava nello slargo dove si affacciava la scala esterna della casa della nonna Brunina. A differenza delle altre case, la sua porta rimaneva chiusa nella mattinata e si apriva solo verso l’ora di pranzo. La…
Pagina 5 di 238

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)