Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
FABRIZIA - Doveva essere l'occasione per discutere, assieme ai massimi rappresentanti politici e istituzionali, del problema relativo alla viabilità nelle zone dell'entroterra vibonese.
E, invece, alla fine, soltanto due sindaci della zona sono intervenuti nel corso del consiglio comunale aperto, convocato per l'occasione nella serata di ieri dal primo cittadino di Fabrizia, Antonio Minniti. Hanno risposto all'appello il sindaco di Mongiana, Bruno Iorfida, e quello di Serra, Bruno Rosi. Mentre gli altri, compresi il deputato del Pd, Bruno Censore, ed il consigliere regionale, Nazzareno Salerno – accusati più volte di «disinteresse istituzionale dopo aver cercato il voto dei fabriziesi» – non hanno preso parte a quella che poteva sicuramente essere una buona occasione per dare risposte concrete alla cittadinanza su un problema che, purtroppo, persiste da tempo e per il quale, ancora oggi, non si è arrivati ad una concreta risoluzione.
È stato il presidente del consiglio comunale, Antonio Carè, ad aprire la lunga schiera di interventi che si sono susseguiti nel corso della serata. Il massimo esponente del civico consesso, riferendosi appunto allo stato della viabilità nelle zone interne, ha parlato di «problema dei problemi» ma, da parte sua, non è mancata una frecciatina nei confronti di quanti avrebbero dovuto prendere parte alla seduta dai quali, secondo Carè, «poteva arrivare un contributo utile per cercare di risolvere questa annosa situazione».
Poi, via via, ci sono stati i contributi dell'assessore Pietro Mamone, il quale ha sottolineato che, ormai, «è da ben tre anni che si va avanti con questa storia. Abbiamo portato tre volte il prefetto. L'ultima volta, se non ricordo male, ci avevano promesso che mancavano quindici giorni e poi si sarebbe proceduto alla riparazione delle buche. Ebbene, quelle buche sono ancora lì. Il nostro sindaco – ha evidenziato Mamone – aveva invitato per questa sera sia l'onorevole Censore che il consigliere regionale Salerno. Io penso che se fosse stato tempo di elezioni, sarebbero venuti. Dispiace dirlo, ma è così».
Il consigliere comunale, Francesco Fazio, che in questi mesi si è reso promotore, assieme ad altri, di tante iniziative sul tema, ha preso di mira le aziende Calabria Verde ed il Parco delle Serre, sottolineando come «il nostro personale, quello che per intenderci abita nelle nostre zone, si trova costretto ad alzarsi alle cinque del mattino per andare a pulire le strade sulla zona costiera della provincia di Vibo. E le nostre – si è chiesto Fazio – chi le pulisce?».
Per il consigliere di minoranza, Brunello Rullo, invece, «è necessario farsi sentire altrove, anche bloccando arterie importanti della provincia».
A seguire, il sindaco di Serra, Bruno Rosi, si è detto «pronto a tornare con la provincia di Catanzaro, perchè noi con quella di Vibo, ormai, non abbiamo nulla a che spartire», mentre quello di Mongiana, Bruno Iorfida, nell'avvertire la necessità di porre in essere «proteste eclatanti», ha puntato allo stesso tempo il dito contro i politici del territorio, «assenti nel momento in cui noi, come sindaci, chiediamo aiuto».
Dal vice sindaco, Domenico Suppa, sono arrivati strali nei confronti di chi, come Censore e Salerno, «considerano Fabrizia ed i fabriziesi un serbatoio di voti a cui attingere per garantirsi una rielezione».
In chiusura, sono arrivati i contributi da parte di due, semplici cittadini, uno dei quali ha anche proposto di «consegnare le tessere elettorali al prefetto come forma di protesta».
L'intervento conclusivo, invece, è stato affidato al sindaco Antonio Minniti, il quale ha “avvertito” sia le forze dell'ordine che il rappresentante del prefetto presente all'iniziativa, Michele La Robina, che «uno di questi martedì bloccheremo Fabrizia sia in entrata che in uscita».
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno