Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
«Non potevamo più tollerare lo stato di totale abbandono della principale strada di accesso a Tropea e, tutti insieme, abbiamo deciso di intervenire per renderla un minimo più sicura e presentabile».
Sono passati dalle parole ai fatti, i componenti dell’Asalt, l’Associazione Albergatori Tropeani, stanchi di una rete viaria che, gioco forza, è arrivata nel tempo a influenzare pesantemente e negativamente gli affari per le rispettive strutture ricettive. «Numerose le lamentele dei nostri ospiti, molti dei quali costretti a ricorrere all’intervento di un carro attrezzi, che basiti per le condizioni della viabilità in generale, hanno poi mugugnato alla richiesta del versamento della tassa di soggiorno». Un quadro preciso quello offerto dagli imprenditori della ridente cittadina del Tirreno, che proprio rispetto alla criticità connessa alla precaria condizione che interessa la rete viaria, attraverso un comunicato diffuso nella mattinata di oggi, hanno reso nota la decisione, esplicita e concreta, di trovare una “soluzione in proprio”. In collaborazione con l’impresa La Torre Antonio, gli albergatori hanno infatti deciso di ripristinare il manto stradale del tratto dell’ex strada statale 522 ricadente nel territorio comunale di Tropea.
«Abbiamo deciso di intervenire – spiegano gli albergatori –, oltre che a tutela della sicurezza di cittadini, residenti ed ospiti, anche a tutela dell'immagine della nostra Tropea e delle nostre strutture che, ovviamente, subiscono i riflessi negativi di questa triste realtà che rischia di compromettere il risultato di una faticosa attività di promozione del territorio per la quale investiamo centinaia di migliaia di euro».
«Siamo perfettamente consapevoli – continua il comunicato – della modestia del nostro intervento, tuttavia, siamo altrettanto coscienti di quelli che sono i doveri di chi amministra la cosa pubblica e gestisce quei servizi che, a fronte del versamento delle tasse, ci dovrebbero essere garantiti. A scanso di equivoci, il riferimento è al governo centrale che, oltre ad aver messo in ginocchio le amministrazioni dei piccoli comuni, col pasticcio delle Province ha inferto un colpo mortale soprattutto al territorio provinciale vibonese. Nelle more di un risveglio e di una assunzione di responsabilità da parte della politica – è la conclusione –, auspichiamo piccoli interventi anche da parte di altre categorie di operatori economici in modo da proteggere ciò che la natura ci ha donato».
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno