Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Arriva un secco "no" da parte del Comune di Vallelonga, guidato dal sindaco, Egidio Abdon Servello, in merito alla proposta di realizzazione da parte della "Formica Ambiente", di una discarica per rifiuti speciali non pericolosi.
Nel corso della riunione del consiglio comunale, tenutasi nella giornata odierna, alle 13, il civico consesso si è espresso sulla possibilità o meno di realizzare l'impianto e, al termine della seduta, l'aula ha dato parere contrario ad un progetto che «comprometterebbe il territorio dal punto di vista dell’ambiente e del paesaggio».
«Ormai da parecchi mesi - afferma il primo cittadino, Egidio Abdon Servello - il nostro paese convive con un’angosciosa problematica derivante dalla proposta, della Nuova Formica con sede a Roma, di realizzazione di una discarica per rifiuti speciali non pericolosi da realizzarsi nel comune di Vallelonga».
Si tratta di una «realizzazione che pregiudicherebbe lo sviluppo presente e futuro della naturale vocazione del territorio che è quella dell’agricoltura legata soprattutto alla coltivazione di un albero antico e che potremmo definire sacro come quello dell’ulivo di cui la zona individuata dalla Formica Ambiente è ricca. Sebbene - prosegue il primo cittadino - il piccolo paese di Vallelonga viva, come tutti i piccoli borghi, problemi economici che minano la qualità della vita sociale, è amministrato da un sindaco e da un’amministrazione che non è disposta a barattare l’ambiente e la salute dei cittadini vallelonghesi, ma non solo. ll nostro principale dovere, infatti, è quello di essere lungimiranti e cercare di salvaguardare il territorio a favore delle future generazioni». Per Servello, dunque, il progetto «va contro uno sviluppo che oggi più che nel passato deve essere sostenibile ed eco-compatibile. E’ innegabile che la realizzazione di una discarica non lo è anche se i tecnici della Nuova Formica asseriscono il contrario. Per questo motivo l’amministrazione comunale si è opposta senza se e senza ma. Nei mesi passati - fa sapere il sindaco - abbiamo organizzato delle riunioni con la popolazione per metterla al corrente e per condividerne i contenuti; successivamente abbiamo inviato una lettera agli organi preposti - tra cui Regione Calabria-Dipartimento Ambiente, Arpacal, Corpo Forestale dello Stato - per sensibilizzarli, prima dell’emissione del parere di valutazione di impatto ambientale, sulle tematiche legate alle peculiarità specifiche dell’ambiente preso in esame».
L'amministrazione, inoltre, ha dato incarico ad un avvocato ambientalista di studiare la relazione dell’azienda che ha proposto il progetto e farne le dovute considerazioni.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno