mini real_serra_esordientiSi disputerà domani, alle 16.30, presso il Palasport di via San Brunone, la partita valida per il girone B del campionato provinciale di calcio a 5, categoria Esordienti, tra il Real Serra e la Polisportiva Maierato. La sfida di esordio, che è andata in scena mercoledi 2 aprile presso lo stadio comunale di Vazzano, ha visto prevalere la Vazzanese sul Real Serra con il risultato di 3 a 2, dopo un incontro spettacolare, giocato all’insegna dei sani principi sportivi. Da segnalare l’ottima prova per il Real Serra del giovanissimo Francesco Zaffino, classe 2003, e del forte portiere Flavio Marino, classe 2002. Per la Vazzanese, invece, da segnalare l'ottima prestazione del piccolo De Caria. Tanta voglia di riscatto, dunque, per i ragazzi del presidente Bruno Masciari, alla loro prima competizione e prima partita tra le mura amiche. Durante la stagione sportiva i ragazzi sono stati seguiti e preparati da Francesco De Caria. Si attende, dunque, un pubblico numeroso, formato da genitori e parenti dei ragazzi, ma soprattutto da appassionati di calcio oltre che da curiosi. Saranno presenti anche le altre categorie a supportare i ragazzi, oltre che i tesserati della prima squadra e la dirigenza guidata dal presidente Masciari. "Il settore giovanile - ha affermato il patron - è uno dei pilastri della nostra associazione. Il Real Serra, fondato a luglio 2012, è nato come centro di aggregazione e mezzo di valorizzazione dei giovani del circondario serrese. Al momento il Real Serra vanta ben 80 atleti circa tra le categorie primi calci, pulcini, esordienti e giovanissimi e la prima squadra composta per il 90% da ragazzi di Serra San Bruno. Faccio i miei complimenti a Francesco De Caria per il lavoro svolto sia come club manager che come istruttore di scuola calcio. Andiamo avanti e cerchiamo di migliorarci sempre di più".

 

Pubblicato in SPORT

mini allareseRiceviamo e pubblichiamo

Rispondo alle dichiarazioni lette sull’articolo di lunedì 10 marzo u.s. del quotidiano online il “Vizzarro”, dove si riportano i fatti accaduti duranti la partita tra Allarese e Real Serra, seconda categoria, girone “F” Comitato di Vibo Valentia.

Premesso che il mio non è un tentativo di giustificare gesti del genere che, anzi, condanno, ma solo far conoscere l’altra faccia della medaglia.

Preciso che l’aggressione subita dall’arbitro da parte del giocatore S. Cirillo è avvenuta dopo l’espulsione dello stesso giocatore e non prima. Espulsione molto discutibile, in quanto il sig. S. Cirillo stava protestando, in modo vivace ma non violento, per un grave errore arbitrale. Nello specifico, l’errore arbitrale è avvenuto al 2° minuto di recupero del secondo tempo sul risultato di 2 a 0 per il Real Serra, quando il sig. Lapa chiama un fuorigioco a dir poco inesistente, infatti, tra il giocatore dell’Allarese che riceve il pallone e il portiere avversario c’erano ben tre giocatori del Real Serra. Questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso, considerando le innumerevoli “sviste” perpetrate, fino ad allora, a discapito dell’Allarese e l’atteggiamento assunto, ad un certo momento della partita, da parte dell’arbitro nei confronti dei giocatori, a tal proposito riporto una singola frase detta dal sig. Lapa: “Stai zitto ed allontanati”. Ed è qui che la storia poco ha a che vedere con il calcio e lo sport in generale. Storia dove l’arbitro, e non suo malgrado, è protagonista. Storia dove l’arbitro, cioè persona imparziale nel contesto, ha leso l’intelligenza e la dignità dei giocatori, del mister e dell’intera dirigenza dell’A.S. Allarese.

Ricordo a me stesso che dietro ogni partita ci sono molti sacrifici, dispendio di energie e di soldi da parte di tutte le Società a qualsivoglia livello e categoria. Poi arrivi alla partita e le decisioni, scellerate, di un singolo mandano a monte tutto quello che hai creato con sacrificio, e ci sta leggere lo sconforto sui volti dei giocatori, come ci sta perdere perchè gli avversari sono più forti, perché quello è un giorno sfortunato ed, anche, per qualche svista arbitrale. Ma oltre alla sconfitta subire la beffa, così palese, non è più sport. Questo è mancanza di serietà professionale, questo è distruggere quello che dovrebbe creare lo sport, cioè momenti di fratellanza, momenti di unione, momenti di puro divertimento.

Faccio i complimenti al giocatore del Real Serra, Gregorio De Caria, che ha saputo sfruttare al meglio un rigore, giusto, ed una punizione, dubbia, trasformandoli in gol. Ma oltre a questi due episodi non ricordo altri tiri in porta da parte dei giocatori del Real Serra.

Tuttavia, la cosa che mi lascia perplesso sono le dichiarazioni del Presidente, Bruno Masciari. Caro Presidente, mister Rullo ha dichiarato che l’operato dell’arbitro ha penalizzato l’Allarese con le sue decisioni, e non si riferiva solo alle ammonizioni combinate ai giocatori dell’Allarese (si vada a vedere il taccuino dell’arbitro), ma a tutte le “sviste” verificatesi durante la partita. Non ha mai detto che i giocatori del Real Serra si sono comportati in modo scorretto nei confronti dell’Allarese.

Vorrei dire, in ultimo, al Presidente Masciari ed al dirigente, Giuseppe Tassone, che prima di dare sentenze sugli altri guardino in casa propria. Basta che vadano a rileggere il Comunicato Ufficiale della LND di Vibo Valentia n. 78/489 della stagione sportiva 2012/2013.

Infine, faccio gli auguri vivissimi di pronta guarigione al giocatore Simone Stingi.


Il presidente dell'A.S. Allarese

Romolo Tassone


Pubblicato in SPORT

 

mini masciari_real_serraStorie di ordinaria follia. Che poco hanno a che vedere con il calcio e con lo sport in generale. Storie che, purtroppo, si ripetono di frequente nei campionati dilettantistici e che vedono, loro malgrado, protagonisti gli arbitri.
 
Ci stiamo riferendo a quanto accaduto ieri nel corso della partita tra Allarese e Real Serra, valida per la ventesima giornata del campionato di Seconda categoria, girone ''F''. L'incontro, ormai, volgeva al termine quando il direttore di gara, il signor Lapa di Vibo Valentia, sarebbe stato aggredito da un giocatore dell'Allarese, S.Cirillo, poi espulso. Inevitabile la decisione dell'arbitro di sospendere l'incontro e, giovedì pomeriggio, dal Comitato Provinciale Vibo Valentia della Lega Nazionale Dilettanti, uscirà il comunicato ufficiale con i provvedimenti del giudice sportivo. Probabile, dunque, la stangata nei confronti dell'Allarese.
 
Fino a quel momento, il Real Serra stava conducendo abilmente l'incontro. La squadra del patron Bruno Masciari, infatti, era in vantaggio per 2 a 0, grazie alla doppietta di Gregorio De Caria, autentico perno del centrocampo serrese che, ancora una volta, ha dimostrato di meritare categorie nettamente superiori. 
 
L'epilogo del derby della montagna, dunque, non è stato quello sperato. Il presidente del Real Serra, Bruno Masciari, interviene chiarendo alcune situazioni che si sarebbero verificate nel corso dell'incontro: «Fino alla sospensione - ha dichiarato il numero uno della squadra - i miei ragazzi stavano conducendo meritatamente e con il minimo sforzo e, nonostante le assenze importanti, il Real Serra si rilancia verso la zona playoff. La gara è stata condotta correttamente ed in maniera trasparente dal direttore di gara, senza alcun favoritismo. Ci tengo a fare questa precisione, perchè il tecnico dell'Allarese, Rullo, sulle pagine de ''Il Quotidiano della Calabria'' ha dichiarato testualmente che l'arbitro avrebbe diretto l'incontro in una sola direzione e con ammonizioni solo nei confronti dell'Allarese. Non sono d'accordo. La mia squadra fino ad oggi si è contraddistinta per la massima correttezza ed il rispetto nei confronti dell'avversario, raggiungendo ottimi risultati sul campo e dimostrando altresì di avere ottimi giocatori». Masciari, però, ci tiene anche a precisare che «contrariamente a quanto pubblicato nell'edizione odierna de ''L'Ora della Calabria'', non c'è stato alcun tipo di scontro tra i giocatori presenti sul terreno di gioco». Il presidente del Real Serra conclude esprimendo «piena solidarietà al signor Lapa di Vibo Valentia per quanto accaduto» e «all'intera categoria arbitrale» per «l'ennesimo episodio spiacevole». Anche il dirigente Giuseppe Tassone ha voluto esprimere la propria opinione: «Il calcio e lo sport in generale - ha affermato Tassone - sono un'altra cosa rispetto a quanto accaduto ieri». 
 
Nel corso dell'incontro da segnalare anche l'infortunio di Simone Stingi, sostituito al ventesimo del primo tempo. Il giocatore ha riportato una distorsione che lo costringerà a rimanere fermo per almeno due settimane. 

 

Pubblicato in SPORT

 

mini real_serranuovoE’ il 5 il numero che caratterizza il Real Serra nella 9^ giornata di campionato. 5 sono le vittorie consecutive e 5 sono i goal rifilati all’ASD Nuova Mileto. Al di la del risultato, vi è grande soddisfazione per il gioco espresso e per la prestazione. Con un Salvatore Zaffino in gran forma, un Giuseppe Gamo che continua a crescere partita dopo partita, Simone Stingi ed Enrico Carvelli imprendibili e un Gregorio De Caria padrone del centrocampo è difficile non pensare in grande per il presidente Masciari. Il Real è sceso in campo con in porta Pupo, in difesa Gamo, Bertucci, Tripodi ed il neo acquisto Coda, che non ha fatto rimpiangere l’assenza di Iozzo. Centrocampo a quattro con Stingi, De Caria, Fortebuono e Carvelli. Davanti a loro il duo d’attacco Tassone-Zaffino.

Al 10’ del primo tempo combinazione De Caria–Gamo con quest’ultimo che lascia partire un cross pennellato per la testa di Zaffino che con un perentorio stacco manda la palla alle spalle del portiere avversario. Passano i minuti ed il Real Serra si guadagna il controllo del gioco e sfrutta al meglio la superiorità tecnica. Al 15’ dopo uno schema su calcio piazzato è De Caria ad andare vicino al gol, con la palla che carambola sulla schiena di un avversario. Al 20’ è ancora Zaffino a siglare il raddoppio su calcio piazzato battuto da Fortebuono. Al 30’ la squadra di casa chiude i conti con Zaffino che insacca dopo la traversa colpita da Carvelli. Al 35’ proprio Carvelli brucia la difesa avversaria, ma a tu per tu con il portiere manda la palla poco distante dal palo. Prima del fischio finale dell’arbitro altre due buone occasioni per Stingi.

Nella ripresa Capone torna in campo dopo un lungo periodo di stop sostituendo Fortebuono. Dopo 5’ Stingi insacca il 4 a 0 con un gran tiro al volo. Al 60’ il portiere del Rela, Pupo, si rende protagonista di un ottimo intervento su un colpo di testa ravvicinato. Non succede niente sino all 80’ quando Tassone realizza un gol fantastico chiudendo la partita sul 5 a 0.

Soddisfazione sul volto del presidente Bruno Masciari: «Siamo molto soddisfatti per la prestazione di oggi. Nessuna squadra va sottovalutata come era successo nell’ultima partita di campionato. I ragazzi hanno recepito il messaggio e si sono espressi al meglio. Continuiamo su questa strada consapevoli della nostra forza, affrontando al meglio ogni partita. I conti li faremo a fine stagione. Intanto, in chiave mercato, parla il D.G. Francesco De Caria: «in settimana sono arrivate le firme di Luca Coda che stava giocando in prima categoria con il Chiaravalle e già oggi ha dato il suo contributo sostituendo al meglio una pedina importantissima come Iozzo. È arrivato anche Giuseppe Silipo. L’ex bomber della Serrese, del Petrizzi e del Nicotera. Da martedì il forte centravanti si sta allenando con i nuovi compagni per trovare la forma migliore e dare il suo contributo. Un acquisto molto importante che va a rafforzare il reparto offensivo orfano di Maida, fermato da un lungo infortunio. Stiamo trattando Randò. con la Serrese e un'altra punta con cui speriamo di chiudere prima di domenica. Domenica il Real Serra andrà a Spilinga, visto lo scontro al vertice Mammola – Rombiolese, è l’opportunità buona per avvicinarsi alle due prime posizioni.

Pubblicato in SPORT

mini real_serra_nuovoEsordio tra le mura amiche per l’ASD Real Serra. Oggi pomeriggio alle ore 14.30 - presso lo stadio comunale “La Quercia” di Serra San Bruno - la squadra del presidente Masciari affronterà la Rombiolese, momentaneamente prima in classifica a sei punti, nell'incontro valido per la terza giornata del campionato di Seconda categoria, girone 'F'. Opportunità di riscatto dunque per la squadra della cittadina della Certosa dopo il passo falso di Mammola contro il Grotteria caratterizzato da non poche polemiche legate alla direzione di gara. La formazione del Real Serra è però minata da assenze importanti come quella del portiere Franzè (impegni personali); di Emanuele Politi (squalificato per 2 turni) Giuseppe Capone e Andrea Maida (infortunio). Tra l’altro lo stesso mister Michele Fortebuono non potrà prendere parte alla gara perche squalificato anche lui per una giornata. Mentre le condizioni del bomber Salvatore Zaffino rimangono in forte dubbio. Dunque non pochi grattacapi per la squadra del presidente Bruno Masciari. Tutti convocati gli altri calciatori, tra i quali torna a disposizione Franceso De Caria che ha quasi totalmente recuperando la forma dopo un lungo infortunio, una presenza importante per dare un ulteriore contributo alla squadra. Per l’incontro di domenica ci si aspetta, quindi il pubblico delle grandi occasioni allo stadio. Le altre partite 3^ Giornata Andata Domenica 27 Ottobre 2013 ore 14:30 

GALATRO - SAN COSTANTINO CAL.

NICOTERA - HIERAX

NUOVA MILETO - MAMMOLA

REAL SERRA - ROMBIOLESE

REAL SPILINGA - ALLARESE

VIGOR SANT’ONOFRIO - JOPPOLESE

Riposa : GROTTERIA CALCIO

Pubblicato in SPORT
mini maida_masciariCi siamo. È ormai tutto pronto per l’attesissimo esordio del Real Serra nel Campionato di Seconda Categoria 2013/2014 che avrà inizio la prossima domenica 13 ottobre. Saranno pertanto dodici le squadre a contendere all’agguerrita compagine serrese, il tanto agognato lasciapassare verso la Prima Categoria. Sono stati infatti pubblicati ufficialmente, giovedì scorso, i gironi ed il relativo calendario che vedrà impegnati i ragazzi del Real nel raggruppamento F, costituito prevalentemente da squadre dell’area del vibonese, ma anche da qualche team reggino. 
 
C’è grande entusiasmo quindi per la stagione ormai alle porte che il Real Serra si appresta a disputare forte di un organico vigorosamente rinforzato rispetto a quello dell’anno precedente. Punto fermo del nuovo assetto tecnico, il mister Nicola Fortebuono, vecchia conoscenza del calcio calabrese con un curriculum di massimo livello che lo ha visto, nelle stagioni scorse, protagonista da giocatore con la Vibonese, il Catanzaro ed il Montepaone, tanto per citare solo alcune delle squadre in cui ha recentemente militato. Il nuovo allenatore-giocatore del Real ha quindi guidato il gruppo serrese con una serrata preparazione atletica durata oltre un mese e mezzo, infondendo grossa fiducia alla struttura societaria e grandi aspettative fra i numerosi tifosi locali. Fortebuono avrà il piacere, per tutto il corso del campionato, di essere affiancato da Giuseppe Vavalà, allenatore in seconda, anch’esso con un bagaglio esperienziale calcistico di tutto rispetto, forgiato in lunghi anni di militanza nelle file dell’ASD Serrese, altra compagine locale impegnata però nel campionato di Prima Categoria. 
 
Si respira quindi aria di novità nella squadra del presidente Masciari: infatti oltre alla rinnovata guida tecnica, il Real ha rinvigorito la rosa ufficiale arricchendola con numerosi talenti, tutti giovanissimi, come nel caso del portiere Pupo Lorenzo (proveniente dal Vallellonga); i difensori Giuseppe Gamo (classe ‘94), Sergio De Giorgio (classe ‘93) e Salvatore Cavallaro (classe ‘96) arrivati rispettivamente dal Vallelonga, dalla Serrese e dalla Polisportiva Ancinale. Grandi novità anche a centrocampo dove da quest’anno a diposizione del mister ci sono anche i nuovi arrivati Enrico Carvelli (ex Vallelonga); Salvatore Amato (classe ‘95); Carmelo Dominelli e Luigi Tassone. Mentre per il reparto offensivo si registrano i nuovi innesti del giovane Matteo Tassone (classe ‘95) e del bomber Andrea Maida (foto), già noto alla cronaca calcistica calabrese per le eccellenti prestazioni di cui si è reso autore nei campionati di Promozione ed Eccellenza sui campi di Marina di Gioiosa, Chiaravalle e Roccella. Mentre i classe ‘96 Bruno Bartone, Valerio Pisani e Vincenzo Pisani, sono stati promossi da quest’anno dal settore giovanile del Real direttamente in prima squadra.
I nuovi innesti vanno quindi a rafforzare una rosa già di per sé competitiva che solo nel giugno scorso meritò la promozione in Seconda Categoria prevalendo ai play off contro il Folgore Cortale. Tra i “senatori” del gruppo spiccano quindi il portiere Carmine Franzè, i difensori Giuseppe Pisani, Roberto Tripodi, Emanuele Politi e Bruno Bertucci, i pilastri del centrocampo Gregorio De Caria e Giuseppe Capone (rimasti al Real nonostante le numerose richieste arrivate da compagini di categoria superiore), nonché le due punte Salvatore Zaffino e Simone Stingi. 
 
Si respira grande entusiasmo quindi nello spogliatoio del Real Serra. A scandire i progetti per l’imminente futuro è, in particolar modo, il caparbio presidente Bruno Masciari che si è detto “soddisfatto per il mercato appena concluso che ha regalato alla squadra nuovi talenti e campioni affermati. Puntiamo anche per questa stagione al massimo” – ha sottolineato Masciari - “e speriamo, di conseguenza, di poter raggiungere fin da subito il prestigioso traguardo della promozione in Prima Categoria, anche se l’obiettivo per noi non è solo quello di registrare importanti successi sul campo, ma soprattutto di permettere a questo gruppo, costituito principalmente da giovani di Serra e del comprensorio, di crescere umanamente oltreché dal punto di vista sportivo, per continuare a mantenere alto il nome del nostro paese in tutta la Calabria”. Analoga soddisfazione è trapelata anche dalle parole del vice presidente Giuseppe Tassone dichiaratisi più che entusiasta “per come si sta svolgendo la preparazione atletica e per i risultati positivi arrivati nelle recenti amichevoli pre-campionato disputate fino ad ora sul campo dell’Allarese e fra le mura amiche contro la compagine del Vallelonga”, che si sono chiuse a favore del Real Serra rispettivamente con i punteggi di 1-0 e 6-1. Lo stesso Tassone ha sottolineato che i buoni risultati ottenuti ed il clima positivo che si respira nello spogliatoio sono sintomo della solidità societaria di cui gode il Real, forte anche dell’apporto, non solo finanziario, dei nuovi partner societari Alessandro Albanese, Raffaele Masciari, Giuseppe Ariganello e Zaffino Giuseppe. Anche se al momento il quadro societario risulta ancora in via di realizzazione e potrebbe presto arricchirsi di nuovi ed importanti contributi. Piena soddisfazione è arrivata anche dal direttore generale Francesco De Caria che darà manforte alla squadra anche da calciatore e che si è detto “pienamente soddisfatto per il lavoro realizzato fino ad ora, che conferma il progetto vincente del Real Serra, tanto che da quest’anno abbiamo deciso di strutturare anche il settore giovanile e di curare ancora di più l’aspetto comunicativo con il varo del nuovo sito ufficiale della società (disponibile a giorni) e la pagina face book sempre più ricca di contenuti ed indicazioni per tutti i sostenitori della squadra”. De Caria si è anche soffermato sui progetti futuri sottolineando come si stia adoperando personalmente per ottenere l’affiliazione societaria con una squadra professionista di Serie A. 
 
Dal canto suo invece il mister Nicola Fortebuono ha voluto ringraziare il presidente Masciari e tutto l’assetto societario “per avergli riconosciuto l’opportunità di guidare una squadra con un organico di livello, in una piazza assai ambita come quella di Serra San Bruno”. In conclusione tutti i dirigenti hanno voluto augurare un grosso in bocca al lupo alle altre società calcistiche serresi impegnate nei rispettivi campionati: l’A.S.D. Serrese che sta affrontando già da qualche settimana il campionato di Prima Categoria ed il Futsal Serra impegnato nella serie D del campionato di Calcio a 5. 
Pubblicato in SPORT

 

mini masciari_real_serraDue recuperi ed altrettanti successi. Nove gol realizzati e zero subiti.  Il Real Serra è la squadra con l'attacco più prolifero con ben 42 reti messe a segno su quindici partite disputate finora. Quattordici, invece, quelle subite dalla retroguardia vibonese. Numeri, questi, che consentono alla squadra del presidente Bruno Masciari di  agganciare al secondo posto il Folgore Cortale a 7 punti dalla capolista del torneo, il New San Pietro. Una media pazzesca di circa 3 gol a partita con Michele Zaffino sempre più capocannoniere del torneo a quota 22 gol e i vari Andrea Pisani, De Caria e Stingi sempre pericolosi in fase offensiva. A questi, da poco si è aggiunto Ciconte B. che in 4 partite ha già realizzato 2 gol. Numeri che fanno ben sperare per il rush finale della squadra di mister Pisani a cui restano 7 partite per cercare di riagganciare il New San Pietro, a partire già dal difficile incontro di sabato pomeriggio a Maierato contro lo Sport Club del Corso. Nel recupero dell’ultima giornata di andata disputatosi sabato la squadra locale si è imposta sul Jacurso con il risultato di 3 a 0 con i gol di Ciconte B., Pisani A. e Zaffino M.. Nonostante tutto,  gli ospiti hanno dimostrato di meritare la zona play off grazie anche a delle individualità da tenere sottocchio da parte di squadre di categoria superiore. Nella giornata di mercoledì, invece, contro il San Nicola sono state ben 6 i gol realizzati dal Real Serra con Zaffino M. (2) Pisani A. (2) Stingi S. e De Caria G. Soddisfazione nelle parole del presidente Masciari: ''Siamo contenti e appagati sia per i risultati ottenuti in queste 2 partite che per il gioco espresso dai ragazzi, i quali anche in questa occasione hanno dimostrato di non aver niente a che vedere con questa categoria. Per noi è una gioia vedere tutti ragazzi di Serra giovanissimi correre ogni domenica in campo per cercare di vincere la partita e onorare la maglia che indossano. Ma oltre questo, siamo molto contenti anche del comportamento e la correttezza dimostrata in campo. Una cosa che in questi due ultimi incontri ci ha fatto molto piacere è il rapporto che si è venuto a creare con i dirigenti del San Nicola da Crissa che con quelli del Jacurso, contentissimi dell’accoglienza riservata alle squadre espressa anche sul social-network Facebook con cui la società intende portare avanti una sorta di gemellaggio per cercare di valorizzare sempre più i giovani del circondario. Invito le persone del circondario a  seguirci e speriamo di concludere la stagione nel migliore dei modi''.

Pubblicato in SPORT

mini foto_conferenza_stampa

SERRA SAN BRUNO - Critiche all' amministrazione comunale guidata dal sindaco Bruno Rosi. Ma non solo. Nel pomeriggio di ieri, i rappresentanti del gruppo 'Al lavoro per il cambiamento' hanno organizzato un incontro con la stampa durante il quale si è cercato anche di elaborare un primo bilancio dell'attività politica di questi mesi. 'Abbiamo lavorato tra mille difficoltà – ha affermato il consigliere comunale, Mirko Tassone – avendo come obiettivo quello di fare politica a livello locale, rilanciando una vera alternativa rispetto a quanto visto finora. Dall’amministrazione non c’è stata alcuna risposta sui molti problemi della cittadina'. Secondo Tassone, inoltre, 'non sono stati nemmeno capaci di fare la tradizionale illuminazione natalizia, non hanno risolto il problema dell’acqua potabile e quello relativo alla Sorical, al cimitero è stato compiuto un intervento abusivo a fronte di una spesa dissennata e ancora non siamo riusciti a capire l’utilità dell’estensione dei vigili estivi fino quasi a dicembre, se non per dare contentini e creare una piccola parentopoli'. Michele Grenci, coordinatore del gruppo, ha chiesto a gran voce le 'dimissioni del sindaco e degli amministratori' per 'manifesta incapacità', che, tra le altre cose, 'ci ha portati ad una commissione di accesso agli atti per presunte infiltrazioni mafiose'. Raffaele Masciari, invece, ha avvertito il bisogno di 'dare al territorio la possibilità di potersi riscattare, facendo una politica incentrata sulla legalità e nell’interesse sociale. Con chi condivide questi punti possiamo aprire un dialogo costruttivo per costruire un’alternativa. Non chiudiamo le porte a nessuno ma dialogheremo solo con chi vuole il rilancio del territorio'. L' 'incompetenza dell' amministrazione' è stata evidenziata anche da Anacleto Federico, il quale si è soffermato sul problema della mancanza di riscaldamenti presso la scuola elementare 'Nazzareno Carchidi'. Angelo Vavalà, invece, ha parlato di situazione 'tragica', aggiungendo che, però, 'con il nostro movimento vogliamo scuotere le coscienze del popolo diventato ormai passivo'.
Pubblicato in POLITICA
Lunedì, 03 Settembre 2012 14:12

Asd Nuova Serrese, si parte!

asd nuova_serreseSERRA SAN BRUNO – È partita ufficialmente venerdì scorso l'avventura dell' Asd Nuova Serrese, la neonata realtà sportiva locale che prenderà parte al prossimo campionato di Terza categoria. Con la dirigenza al gran completo, nei locali di palazzo Chimirri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'organigramma societario. Presente il numero uno del club, Bruno Masciari, che nel corso del suo intervento ha sottolineato come la scelta del nome “Asd Nuova Serrese” sia stata “dettata dalla voglia di dar vita ad una squadra di calcio composta da ragazzi di Serra”. Presente anche il consigliere del gruppo, Raffaele Masciari, secondo il quale “bisogna credere nei ragazzi serresi”, che meritano di essere “coninvolti nel progetto” e “valorizzati”. Da sottolineare anche l'intervento del tecnico Massimo Battaglia, pronto a cercare nei suoi uomini “rispetto verso i compagni e l’avversario prima delle capacità calcistiche” definendosi “fiducioso verso i programmi della società che saprà metterci in condizione di svolgere un’ottima stagione sportiva strizzando, perché no, un occhio ad un possibile salto di categoria”. Questo l'intero organigramma: Masciari Bruno sarà il presidente, il suo vice identificato nella figura di Tassone Giuseppe e le funzioni di segretario saranno affidate a Giuseppe Dominelli. I consiglieri saranno Carmine Franzè, Angelo Carrera, Giuseppe Iervasi e Raffaele Masciari. Strutturata anche l’area tecnica con gente preparata e competente nel campo sportivo quali Claudio De Francesco, laureato in scienze motorie e specializzato in scienza e tecnica dello sport che fungerà da preparatore atletico, Francesco De Caria, anch' egli laureato in scienze motorie dirigente provinciale AICS Catanzaro che fungerà da direttore generale, e mister Massimo Battaglia che sarà coadiuvato dall’istruttore sportivo giovanile Bruno De Caria. Per fine mese, invece, è prevista la presentazione della rosa che scenderà in campo appena verranno stilati i calendari, con una festa in piazza che coinvolgerà l’intera cittadina. 

Pubblicato in SPORT

mini calcio-grande1

 Si chiama Asd Nuova Serrese la nuova associazione sportiva dilettantistica nata su iniziativa di alcuni imprenditori e giovani appassionati del calcio che prenderà parte al prossimo campionato di terza categoria. L' obiettivo, in particolare, è quello di promuovere l’attività calcistica nel territorio oltre che aggregare sportivamente i giovani e dare loro la possibilità di valorizzarsi per essere lanciati in categorie superiori. La squadra avrà come colori sociali il giallo e il rosso. L’organigramma societario è composto da Bruno Masciari in qualità di Presidente, Giuseppe Tassone in qualità di vice presidente, Giuseppe Dominelli in qualità di Segretario oltre che dai consiglieri Carmine Franzè, Angelo Carrera, Giuseppe Iervasi, Bruno De Caria e l’avvocato Raffaele Masciari. Strutturata anche l’area tecnica con gente preparata e competente nel campo sportivo quali Claudio De Francesco, laureato in scienze motorie e specializzato in scienza e tecnica dello sport che fungerà da preparatore atletico, Francesco De Caria, anch' egli laureato in scienze motorie dirigente provinciale AICS Catanzaro che fungerà da direttore generale, e mister Massimo Battaglia che sarà coadiuvato dall’istruttore sportivo giovanile Bruno De Caria. Ancora in allestimento il parco giocatori, composto perlopiù da giovani del luogo che saranno affiancati da gente matura e calcisticamente esperta. Essendo al primo anno di  attività, quasi sicuramente si punterà ad un campionato di rodaggio. Dopodichè, una volta consolidata la struttura dirigenziale e sportiva,  si penserà al salto di categoria. Venerdì prossimo, intanto, presso i locali di palazzo Chimirri, alle ore 18, ci sarà una serata di presentazione del gruppo. La cittadinanza è invitata a partecipare.
 
Pubblicato in SPORT
Pagina 1 di 2

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)