Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Si disputerà domani, alle 16.30, presso il Palasport di via San Brunone, la partita valida per il girone B del campionato provinciale di calcio a 5, categoria Esordienti, tra il Real Serra e la Polisportiva Maierato. La sfida di esordio, che è andata in scena mercoledi 2 aprile presso lo stadio comunale di Vazzano, ha visto prevalere la Vazzanese sul Real Serra con il risultato di 3 a 2, dopo un incontro spettacolare, giocato all’insegna dei sani principi sportivi. Da segnalare l’ottima prova per il Real Serra del giovanissimo Francesco Zaffino, classe 2003, e del forte portiere Flavio Marino, classe 2002. Per la Vazzanese, invece, da segnalare l'ottima prestazione del piccolo De Caria. Tanta voglia di riscatto, dunque, per i ragazzi del presidente Bruno Masciari, alla loro prima competizione e prima partita tra le mura amiche. Durante la stagione sportiva i ragazzi sono stati seguiti e preparati da Francesco De Caria. Si attende, dunque, un pubblico numeroso, formato da genitori e parenti dei ragazzi, ma soprattutto da appassionati di calcio oltre che da curiosi. Saranno presenti anche le altre categorie a supportare i ragazzi, oltre che i tesserati della prima squadra e la dirigenza guidata dal presidente Masciari. "Il settore giovanile - ha affermato il patron - è uno dei pilastri della nostra associazione. Il Real Serra, fondato a luglio 2012, è nato come centro di aggregazione e mezzo di valorizzazione dei giovani del circondario serrese. Al momento il Real Serra vanta ben 80 atleti circa tra le categorie primi calci, pulcini, esordienti e giovanissimi e la prima squadra composta per il 90% da ragazzi di Serra San Bruno. Faccio i miei complimenti a Francesco De Caria per il lavoro svolto sia come club manager che come istruttore di scuola calcio. Andiamo avanti e cerchiamo di migliorarci sempre di più".
Riceviamo e pubblichiamo
Rispondo alle dichiarazioni lette sull’articolo di lunedì 10 marzo u.s. del quotidiano online il “Vizzarro”, dove si riportano i fatti accaduti duranti la partita tra Allarese e Real Serra, seconda categoria, girone “F” Comitato di Vibo Valentia.
Premesso che il mio non è un tentativo di giustificare gesti del genere che, anzi, condanno, ma solo far conoscere l’altra faccia della medaglia.
Preciso che l’aggressione subita dall’arbitro da parte del giocatore S. Cirillo è avvenuta dopo l’espulsione dello stesso giocatore e non prima. Espulsione molto discutibile, in quanto il sig. S. Cirillo stava protestando, in modo vivace ma non violento, per un grave errore arbitrale. Nello specifico, l’errore arbitrale è avvenuto al 2° minuto di recupero del secondo tempo sul risultato di 2 a 0 per il Real Serra, quando il sig. Lapa chiama un fuorigioco a dir poco inesistente, infatti, tra il giocatore dell’Allarese che riceve il pallone e il portiere avversario c’erano ben tre giocatori del Real Serra. Questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso, considerando le innumerevoli “sviste” perpetrate, fino ad allora, a discapito dell’Allarese e l’atteggiamento assunto, ad un certo momento della partita, da parte dell’arbitro nei confronti dei giocatori, a tal proposito riporto una singola frase detta dal sig. Lapa: “Stai zitto ed allontanati”. Ed è qui che la storia poco ha a che vedere con il calcio e lo sport in generale. Storia dove l’arbitro, e non suo malgrado, è protagonista. Storia dove l’arbitro, cioè persona imparziale nel contesto, ha leso l’intelligenza e la dignità dei giocatori, del mister e dell’intera dirigenza dell’A.S. Allarese.
Ricordo a me stesso che dietro ogni partita ci sono molti sacrifici, dispendio di energie e di soldi da parte di tutte le Società a qualsivoglia livello e categoria. Poi arrivi alla partita e le decisioni, scellerate, di un singolo mandano a monte tutto quello che hai creato con sacrificio, e ci sta leggere lo sconforto sui volti dei giocatori, come ci sta perdere perchè gli avversari sono più forti, perché quello è un giorno sfortunato ed, anche, per qualche svista arbitrale. Ma oltre alla sconfitta subire la beffa, così palese, non è più sport. Questo è mancanza di serietà professionale, questo è distruggere quello che dovrebbe creare lo sport, cioè momenti di fratellanza, momenti di unione, momenti di puro divertimento.
Faccio i complimenti al giocatore del Real Serra, Gregorio De Caria, che ha saputo sfruttare al meglio un rigore, giusto, ed una punizione, dubbia, trasformandoli in gol. Ma oltre a questi due episodi non ricordo altri tiri in porta da parte dei giocatori del Real Serra.
Tuttavia, la cosa che mi lascia perplesso sono le dichiarazioni del Presidente, Bruno Masciari. Caro Presidente, mister Rullo ha dichiarato che l’operato dell’arbitro ha penalizzato l’Allarese con le sue decisioni, e non si riferiva solo alle ammonizioni combinate ai giocatori dell’Allarese (si vada a vedere il taccuino dell’arbitro), ma a tutte le “sviste” verificatesi durante la partita. Non ha mai detto che i giocatori del Real Serra si sono comportati in modo scorretto nei confronti dell’Allarese.
Vorrei dire, in ultimo, al Presidente Masciari ed al dirigente, Giuseppe Tassone, che prima di dare sentenze sugli altri guardino in casa propria. Basta che vadano a rileggere il Comunicato Ufficiale della LND di Vibo Valentia n. 78/489 della stagione sportiva 2012/2013.
Infine, faccio gli auguri vivissimi di pronta guarigione al giocatore Simone Stingi.
Il presidente dell'A.S. Allarese
Romolo Tassone
E’ il 5 il numero che caratterizza il Real Serra nella 9^ giornata di campionato. 5 sono le vittorie consecutive e 5 sono i goal rifilati all’ASD Nuova Mileto. Al di la del risultato, vi è grande soddisfazione per il gioco espresso e per la prestazione. Con un Salvatore Zaffino in gran forma, un Giuseppe Gamo che continua a crescere partita dopo partita, Simone Stingi ed Enrico Carvelli imprendibili e un Gregorio De Caria padrone del centrocampo è difficile non pensare in grande per il presidente Masciari. Il Real è sceso in campo con in porta Pupo, in difesa Gamo, Bertucci, Tripodi ed il neo acquisto Coda, che non ha fatto rimpiangere l’assenza di Iozzo. Centrocampo a quattro con Stingi, De Caria, Fortebuono e Carvelli. Davanti a loro il duo d’attacco Tassone-Zaffino.
Al 10’ del primo tempo combinazione De Caria–Gamo con quest’ultimo che lascia partire un cross pennellato per la testa di Zaffino che con un perentorio stacco manda la palla alle spalle del portiere avversario. Passano i minuti ed il Real Serra si guadagna il controllo del gioco e sfrutta al meglio la superiorità tecnica. Al 15’ dopo uno schema su calcio piazzato è De Caria ad andare vicino al gol, con la palla che carambola sulla schiena di un avversario. Al 20’ è ancora Zaffino a siglare il raddoppio su calcio piazzato battuto da Fortebuono. Al 30’ la squadra di casa chiude i conti con Zaffino che insacca dopo la traversa colpita da Carvelli. Al 35’ proprio Carvelli brucia la difesa avversaria, ma a tu per tu con il portiere manda la palla poco distante dal palo. Prima del fischio finale dell’arbitro altre due buone occasioni per Stingi.
Nella ripresa Capone torna in campo dopo un lungo periodo di stop sostituendo Fortebuono. Dopo 5’ Stingi insacca il 4 a 0 con un gran tiro al volo. Al 60’ il portiere del Rela, Pupo, si rende protagonista di un ottimo intervento su un colpo di testa ravvicinato. Non succede niente sino all 80’ quando Tassone realizza un gol fantastico chiudendo la partita sul 5 a 0.
Soddisfazione sul volto del presidente Bruno Masciari: «Siamo molto soddisfatti per la prestazione di oggi. Nessuna squadra va sottovalutata come era successo nell’ultima partita di campionato. I ragazzi hanno recepito il messaggio e si sono espressi al meglio. Continuiamo su questa strada consapevoli della nostra forza, affrontando al meglio ogni partita. I conti li faremo a fine stagione. Intanto, in chiave mercato, parla il D.G. Francesco De Caria: «in settimana sono arrivate le firme di Luca Coda che stava giocando in prima categoria con il Chiaravalle e già oggi ha dato il suo contributo sostituendo al meglio una pedina importantissima come Iozzo. È arrivato anche Giuseppe Silipo. L’ex bomber della Serrese, del Petrizzi e del Nicotera. Da martedì il forte centravanti si sta allenando con i nuovi compagni per trovare la forma migliore e dare il suo contributo. Un acquisto molto importante che va a rafforzare il reparto offensivo orfano di Maida, fermato da un lungo infortunio. Stiamo trattando Randò. con la Serrese e un'altra punta con cui speriamo di chiudere prima di domenica. Domenica il Real Serra andrà a Spilinga, visto lo scontro al vertice Mammola – Rombiolese, è l’opportunità buona per avvicinarsi alle due prime posizioni.
Esordio tra le mura amiche per l’ASD Real Serra. Oggi pomeriggio alle ore 14.30 - presso lo stadio comunale “La Quercia” di Serra San Bruno - la squadra del presidente Masciari affronterà la Rombiolese, momentaneamente prima in classifica a sei punti, nell'incontro valido per la terza giornata del campionato di Seconda categoria, girone 'F'. Opportunità di riscatto dunque per la squadra della cittadina della Certosa dopo il passo falso di Mammola contro il Grotteria caratterizzato da non poche polemiche legate alla direzione di gara. La formazione del Real Serra è però minata da assenze importanti come quella del portiere Franzè (impegni personali); di Emanuele Politi (squalificato per 2 turni) Giuseppe Capone e Andrea Maida (infortunio). Tra l’altro lo stesso mister Michele Fortebuono non potrà prendere parte alla gara perche squalificato anche lui per una giornata. Mentre le condizioni del bomber Salvatore Zaffino rimangono in forte dubbio. Dunque non pochi grattacapi per la squadra del presidente Bruno Masciari. Tutti convocati gli altri calciatori, tra i quali torna a disposizione Franceso De Caria che ha quasi totalmente recuperando la forma dopo un lungo infortunio, una presenza importante per dare un ulteriore contributo alla squadra. Per l’incontro di domenica ci si aspetta, quindi il pubblico delle grandi occasioni allo stadio. Le altre partite 3^ Giornata Andata Domenica 27 Ottobre 2013 ore 14:30
GALATRO - SAN COSTANTINO CAL.
NICOTERA - HIERAX
NUOVA MILETO - MAMMOLA
REAL SERRA - ROMBIOLESE
REAL SPILINGA - ALLARESE
VIGOR SANT’ONOFRIO - JOPPOLESE
Riposa : GROTTERIA CALCIO
Due recuperi ed altrettanti successi. Nove gol realizzati e zero subiti. Il Real Serra è la squadra con l'attacco più prolifero con ben 42 reti messe a segno su quindici partite disputate finora. Quattordici, invece, quelle subite dalla retroguardia vibonese. Numeri, questi, che consentono alla squadra del presidente Bruno Masciari di agganciare al secondo posto il Folgore Cortale a 7 punti dalla capolista del torneo, il New San Pietro. Una media pazzesca di circa 3 gol a partita con Michele Zaffino sempre più capocannoniere del torneo a quota 22 gol e i vari Andrea Pisani, De Caria e Stingi sempre pericolosi in fase offensiva. A questi, da poco si è aggiunto Ciconte B. che in 4 partite ha già realizzato 2 gol. Numeri che fanno ben sperare per il rush finale della squadra di mister Pisani a cui restano 7 partite per cercare di riagganciare il New San Pietro, a partire già dal difficile incontro di sabato pomeriggio a Maierato contro lo Sport Club del Corso. Nel recupero dell’ultima giornata di andata disputatosi sabato la squadra locale si è imposta sul Jacurso con il risultato di 3 a 0 con i gol di Ciconte B., Pisani A. e Zaffino M.. Nonostante tutto, gli ospiti hanno dimostrato di meritare la zona play off grazie anche a delle individualità da tenere sottocchio da parte di squadre di categoria superiore. Nella giornata di mercoledì, invece, contro il San Nicola sono state ben 6 i gol realizzati dal Real Serra con Zaffino M. (2) Pisani A. (2) Stingi S. e De Caria G. Soddisfazione nelle parole del presidente Masciari: ''Siamo contenti e appagati sia per i risultati ottenuti in queste 2 partite che per il gioco espresso dai ragazzi, i quali anche in questa occasione hanno dimostrato di non aver niente a che vedere con questa categoria. Per noi è una gioia vedere tutti ragazzi di Serra giovanissimi correre ogni domenica in campo per cercare di vincere la partita e onorare la maglia che indossano. Ma oltre questo, siamo molto contenti anche del comportamento e la correttezza dimostrata in campo. Una cosa che in questi due ultimi incontri ci ha fatto molto piacere è il rapporto che si è venuto a creare con i dirigenti del San Nicola da Crissa che con quelli del Jacurso, contentissimi dell’accoglienza riservata alle squadre espressa anche sul social-network Facebook con cui la società intende portare avanti una sorta di gemellaggio per cercare di valorizzare sempre più i giovani del circondario. Invito le persone del circondario a seguirci e speriamo di concludere la stagione nel migliore dei modi''.
SERRA SAN BRUNO – È partita ufficialmente venerdì scorso l'avventura dell' Asd Nuova Serrese, la neonata realtà sportiva locale che prenderà parte al prossimo campionato di Terza categoria. Con la dirigenza al gran completo, nei locali di palazzo Chimirri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'organigramma societario. Presente il numero uno del club, Bruno Masciari, che nel corso del suo intervento ha sottolineato come la scelta del nome “Asd Nuova Serrese” sia stata “dettata dalla voglia di dar vita ad una squadra di calcio composta da ragazzi di Serra”. Presente anche il consigliere del gruppo, Raffaele Masciari, secondo il quale “bisogna credere nei ragazzi serresi”, che meritano di essere “coninvolti nel progetto” e “valorizzati”. Da sottolineare anche l'intervento del tecnico Massimo Battaglia, pronto a cercare nei suoi uomini “rispetto verso i compagni e l’avversario prima delle capacità calcistiche” definendosi “fiducioso verso i programmi della società che saprà metterci in condizione di svolgere un’ottima stagione sportiva strizzando, perché no, un occhio ad un possibile salto di categoria”. Questo l'intero organigramma: Masciari Bruno sarà il presidente, il suo vice identificato nella figura di Tassone Giuseppe e le funzioni di segretario saranno affidate a Giuseppe Dominelli. I consiglieri saranno Carmine Franzè, Angelo Carrera, Giuseppe Iervasi e Raffaele Masciari. Strutturata anche l’area tecnica con gente preparata e competente nel campo sportivo quali Claudio De Francesco, laureato in scienze motorie e specializzato in scienza e tecnica dello sport che fungerà da preparatore atletico, Francesco De Caria, anch' egli laureato in scienze motorie dirigente provinciale AICS Catanzaro che fungerà da direttore generale, e mister Massimo Battaglia che sarà coadiuvato dall’istruttore sportivo giovanile Bruno De Caria. Per fine mese, invece, è prevista la presentazione della rosa che scenderà in campo appena verranno stilati i calendari, con una festa in piazza che coinvolgerà l’intera cittadina.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno