Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Archiviati i vari campionati dilettantistici, dall'Eccellenza alla Terza categoria passando anche per il calcio a 5, le varie società in queste settimane dovranno mettersi nuovamente all'opera in vista della nuova stagione agonistica. Il Comitato regionale Calabria della Lega Nazionale Dilettanti ha, intanto, reso note le graduatorie del premio disciplina. In sostanza, cioè, ogni anno, durante l'intera stagione sportiva vengono registrati tutti i provvedimenti disciplinari intrapresi dal giudice sportivo, verso i giocatori, gli allenatori, i dirigenti e la società stessa. Ogni provvedimento, poi, ha un peso ed un punteggio diverso. Sulla base di questi punteggi, la Lnd stila a fine stagione una classifica per tutti i campionati, dall'Eccellenza in giù.
PRIMA CATEGORIA
Il campionato di Prima categoria, girone "C", si è concluso con la schiacciante vittoria della Serrese di mister Amoroso, che ha dunque chiuso una grande annata, coronata dal meritato salto di categoria - con la conquista della Promozione - ed il successo nella finale di coppa Calabria. Diverso è, invece, il discorso per quel che riguarda il premio disciplina, dove la Serrese si è classificata quinta, con un punteggio pari a 39,50, dietro a Bivongi (quarto con 35,65 punti), Badolato (33,90), Raffaele Nicastro (33,50), mentre il primo posto se lo aggiudica il Campora con 25,85 punti totali.
SECONDA CATEGORIA
In Seconda categoria, invece, il Real Serra del patron Bruno Masciari si è dovuto accontentare di una terza posizione che, se non fosse per i 13 punti di distacco che la separano dal Nicotera, secondo in classifica, avrebbe potuto giocarsi le ultime chances di promozione nei playoff. Nonostante tutto, però, considerato anche il fatto che per il Real Serra si tratta, sostanzialmente, del suo primo anno in Seconda categoria, il terzo posto è, sicuramente, un risultato di tutto rispetto. Lo stesso non si può dire nella classifica riservata al premio disciplina, dove la squadra di mister Fortebuono ha chiuso addirittura al nono posto, davanti al Real Spilinga e al Galatro.
CALCIO A 5
Al suo primo anno di attività, il Futsal Serra archivia il campionato di serie D come meglio non avrebbe potuto: in virtù di un campionato che ha sempre visto Albano e compagni in testa alla classifica, la squadra di mister Pisani ottiene la meritata promozione in serie C2 con venti successi, due pareggi e altrettante sconfitte. Non male, inoltre, il quinto posto ottenuto nella graduatoria del premio disciplina, dove il Futsal Serra è stato preceduto da Tegola Canadese, Free Time, Futsal Club Filadelfia e Silver City, quest'ultima prima con 4,20 punti totali.
Riportiamo di seguito le graduatorie del premio disciplina relative ai campionati di Prima categoria, Seconda categoria e Serie D di calcio a 5
![]() |
![]() |
![]() |
SERRA SAN BRUNO - ‘L‘ importante non è vincere, ma partecipare’. Quante volte ce lo siamo sentiti dire. E quante lo sentiremo ancora. L’importante è partecipare, certo. Se poi di fronte non hai una gara qualsiasi ma la rinomata Maratona di Roma, il discorso rimane immutato. Perchè nello sport non conta vincere. L’importante è metterci tutto l’impegno possibile. Poi, i risultati prima o poi, verranno da soli. Alla partecipazione, però, c’è bisogno di impegno, passione e, soprattutto, rispetto per gli altri. Valori, questi, che stanno via via smarrendo negli sport come il calcio. Non nell’atletica, però. Una disciplina, questa, poca conosciuta ma allo stesso tempo, praticata da centinaia e migliaia di persone di ogni età. Nei giorni scorsi per le strade della capitale si è tenuta la diciannovesima Acea Maratona di Roma, vinta da un etiope nella prova maschile e da una keniana, invece, in quella femminile: si tratta rispettivamente del 29enne Getachew Terfa Negar, il quale si e' aggiudicato la gara in 2 ore, 7 minuti e 56 secondi e della 36enne Helena Loshanyang Kirop, che invece ha tagliato il traguardo in 2 ore 24 minuti e 40 secondi. Tra gli oltre 14mila partecipanti, però, c’era anche un serrese: stiamo parlando di Daniele Tassone, 35 anni da compiere a Novembre, da sempre appassionato della disciplina. Su 10665 atleti che hanno tagliato il traguardo, Tassone - della società ‘Zona Olimpica Team’ - si è classificato al 382esimo posto, chiudendo con un tempo di 3 ore, 6 minuti e 5 secondi. Un risultato ragguardevole, insomma, per un ragazzo come tanti, costretto a lasciare la propria terra, in cerca di un lavoro ma che, nonostante tutto e nonostante gli sforzi compiuti in questi anni, finalmente è riuscito a sentire l’odore di un successo in campo sportivo. Perchè di questo si tratta. Già partecipare alla Maratona di Roma è, di per sé, un fatto significativo. Riuscire ad ottenere il 382esimo posto su oltre 14mila partecipanti è qualcosa di più. Che sia soltanto il preludio di una lunga serie di vittorie.
SERRA SAN BRUNO - Divulgare in maniera 'forte' la disciplina dell’off road offrendo ai motociclisti l’opportunità di 'essere protagonisti in una gara di altissimo livello per quanto riguarda la sicurezza, l’immagine e il divertimento'. Con questo obiettivo, il Motoclub Calabria Enduro, guidato da Roberto Romiti, ed il Motoclub Nello Muià - in collaborazione con la Intertonno srl e la Fim (Federazione Motociclistica italiana) - hanno organizzato il I° Trofeo Hard Race Sardanelli, a circuito chiuso, articolato in due prove: la prima, tenutasi lo scorso 4 dicembre a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza; la seconda, invece, si è svolta il 23 al Crosspark Gonia, a pochi chilometri da Palmi. Alla manifestazione hanno partecipato numerosi piloti provenienti da ogni angolo della Calabria. Presente anche il serrese Brunello Tassone, che ha preso parte al torneo conseguendo il quarto posto nella prima gara ed il secondo - in coabitazione con Pier Paolo Pungitore -, invece, a Palmi, portando a casa un trofeo, un treno di gomme per moto ed un assegno di 450 euro come rimborso spese. Il primo posto, invece, è andato a due campioni regionali del cross calabrese, Lello Carbone e Giuseppe Marafioti. La gara è durata 2 ore - per la categoria coppie agonisti e marathon - ed 1 ora e 40 minuti per la categoria coppie sport e marathon sport. L' evento organizzato nella città della Piana è stato dedicato a Saverio Petrilli, giovane centauro taurianovese prematuramente scomparso nel 2010 a causa di un incidente stradale. Ancora una volta, un serrese protagonista in eventi sportivi di rilevanza regionale. Un secondo posto di tutto rispetto per Tassone che, nonostante tutto, ha dovuto arrendersi soltanto di fronte a due campioni della disciplina. Appuntamento, dunque, al prossimo anno, per un altra entusiasmante corsa sulle due ruote. Che sia la volta buona per vedere un serrese sul gradino più alto del podio..
Si terrà venerdì prossimo (14 settembre), alle ore 16 e 30, presso la sala convegni del Comitato regionale Calabria della Lnd, la manifestazione di presentazione dei calendari di Prima categoria. Nell'occasione, saranno consegnati i palloni "Molten" da utilizzare nelle gare ufficiali, nonchè verranno premiate le società vincenti del Premio disciplina - Prima Categoria, per la stagione 2011-2012.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno