Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
È trascorso quasi un anno, ormai, dalle amministrative del 2016 che hanno sancito la vittoria alle elezioni comunali dell'attuale maggioranza guidata dal sindaco Luigi Tassone.
Dodici mesi, insomma, «ricchi di annunci rivelatisi vani, false promesse, ridicole passerelle mediatiche e sterili articoli sui giornali locali». A dirlo è il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia – nonché candidato a consigliere proprio alle ultime amministrative con la lista LiberaMente – Salvatore Zaffino che, in una nota, punta il dito contro lo «strano modus operandi dell’attuale amministrazione comunale, la cui unica parola d’ordine è “tutta colpa di Rosi”, nel maldestro tentativo di nascondere agli occhi dei cittadini la disarmante inconsistenza ed incapacità amministrativa dell’amministrazione targata La Grotteria-Tassone- Censore».
«Mentre il primo cittadino (o forse il secodo, dato che ai consigli comunali fa quasi scena muta affidando le repliche al suo vice) dai quotidiani locali annuncia “la svolta”, noi non possiamo che guardare ai fatti più che agli inutili quanto puerili annunci». Zaffino, poi, elenca una serie di situazioni, ad iniziare dall'appalto per l’implementazione idrica. «I lavori, per un totale di 250mila euro – la cui aggiudicazione risale all'inizio del 2016 - ancora oggi tardano ad aprire, ritardo dovuto forse ad un maldestro quanto discutibile tentativo assumere la paternità dell’opera. E si, perché mentre il primo cittadino ormai da mesi predica in lungo e largo che il finanziamento è frutto del suo instancabile lavoro, in consiglio comunale approda il DUP (Documento Unico di Programmazione) certificando indiscutibilmente che il finanziamento e la progettazione risalgono al 2012, il tutto a danno dei cittadini che continuano ad utilizzare acqua non potabile come certificano le tante ordinanze di non potabilità per ultima l’ordinanza sindacale n.12 del 23/02/2017». Ed ancora: la pinacoteca, «i cui lavori di ristrutturazione sono stati ultimati ad inizio 2016 e oggi abbandonata all'incuria e al degrado»; il «collasso della viabilità interna, per la quale forse gli attuali amministratori pensavano di risolvere il problema con qualche striscia rosa qua e la mentre gli automobilisti continuano a danneggiare le proprie vetture chiedendo poi risarcimenti all’ente che graveranno inevitabilmente sul bilancio comunale. Anziché spendere 9.882.00 euro (determinazione n.2 08/02/2017) in addobbi natalizi, forse era meglio iniziare a coprire qualche buca». Tra gli argomenti affrontati da Zaffino, però, ci sono anche quelli che riguardano la raccolta differenziata, per la quale «era stato annunciato un grande piano proprio sui rifiuti»; la sede dell'Inps, «smantellata nonostante le rassicurazioni di Tassone e del suo mentore Censore» per poi concludere con la vicenda relativa alla fondazione Chimirri, i cui componenti del consiglio d’amministrazione «sono stati nominati arbitrariamente con atto sindacale direttamente da Tassone, contravvenendo a quanto stabilito dallo statuto della Fondazione il quale prevede che i componenti del Cda debbano essere nominati dal consiglio comunale».
«Per cui – prosegue il rappresentante di FdI - mi chiedo e chiedo all’ amministrazione La Grotteria-Tassone-Censore: è questa la svolta? È questo il modo di amministrare la cosa pubblica? È questa la buona politica? Serra si attende delle risposte serie, concrete , immediate, a partire dal PSC (Piano Strutturale Comunale) e all’ assistenza sanitaria. Nonostante Tassone vanti a suo dire rapporti idilliaci con Oliverio e con il direttore generale dell’Asp di Vibo, a Serra i servizi sanitari sono pressoché nulli: dal pronto soccorso alla lungo degenza, per non parlare del distretto sanitario. A tal proposito vale la pena ricordare lo strano caso del consultorio familiare la cui attività è stata interrotta da diverso tempo e le apparecchiature portate chissà dove. Ma anche in questo caso non vi è traccia alcuna dell’interessamento del sindaco Luigi Tassone o del suo amico on. Mirabello nonché presidente della commissione Sanità in consiglio regionale».
«Forse sarebbe meglio, caro sindaco, di iniziare a lavorare seriamente per Serra e per i suoi cittadini, anche perchè lei gioca a fare la prima donna sui giornali, ad emulare il suo mentore politico e a preoccuparsi delle primarie del Pd. Proprio il suo partito, però, nonostante l'85% di voti pro Renzi, non mi pare che tengano lei o il suo capo Censore molto in considerazione. Le necessità di Serra e dei serresi “tutti” crescono giorno dopo giorno, basta con annunci e promesse da marinaio che lasciano il tempo che trovano, non si può perdere altro tempo, i cittadini non possono essere vittime di una politica inconsistente che guarda più alla forma che alla sostanza».
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno