Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Riceviamo e pubblichiamo
Lavoriamo ogni giorno e a ritmo sfrenato per rilanciare il turismo nel nostro entroterra, per attrarre più fetta di mercato possibile ma le vicissitudini in tema di infrastrutture di trasporto influiscono pesantemente su quanto stiamo cercando di creare con la paura che i nostri sforzi possano diventare vani.
Stiamo cercando di creare il consorzio turistico più grande della Calabria, abbiamo già una programmazione delle manifestazioni estive, siamo in moto per organizzare la Quarta edizione della Festa del Fungo per attrarre più gente possibile, ma mi chiedo: in questa situazione di vero e proprio isolamento, i turisti ci sceglieranno e se sì, come?
Come è possibile che, con il passare degli anni, la situazione viaria nell'entroterra serrese invece di migliorare, peggiora?
Delle strade che conducono nell'entroterra serrese se ne parla da secoli ma se fino a qualche anno fa si discuteva di strade che, tortuose e piene di curve, comunque consentivano ai turisti di raggiungerci, nel 2017 si discute di strade chiuse o di strade pronte ad essere fruibili ma non inaugurate che permetterebbero anche al turista più accanito di raggiungerci. Tutto questo incide fortemente sullo sviluppo turistico della nostra zona, una zona in cui si dovrebbe proprio investire in turismo visto che le alternative scarseggiano.
L’attrattiva di un territorio si misura proprio dalla percezione della sua accessibilità nel momento della scelta della vacanza. L’efficienza in materia di trasporto è determinante per la competitività turistica. L’inefficienza della rete stradale, soprattutto al sud, ha un impatto considerevole sulle scelte turistiche. Di fatto si sta ostacolando l’accesso alle nostre località turistiche, inibendo la scelta turistica e il desiderio di ripetere la vacanza. Ad esso si aggiunge la crisi che attanaglia le nostre attività commerciali che se già avevano difficoltà con strade che, anche con difficoltà, permettevano ai turisti di raggiungerci, immaginiamo ora in che situazioni vivono. Questa situazione sta inoltre già creando un gravissimo danno alla nostra immagine che porterà conseguenze a medio lungo periodo a cui sarà difficile poi porre rimedio. Noi come Pro Loco ci auguriamo che questa situazione possa cessare il prima possibile, altrimenti sarà difficile resuscitare un territorio da lungo tempo in agonia.
Andrea Raffaele Pisani (Vicepresidente della Pro Loco Serra San Bruno)
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno