Lunedì, 25 Gennaio 2016 13:53

Ritardi nella costruzione dei nuovi ospedali di Vibo, Sibaritide e Gioia Tauro. La denuncia di Guccione

Scritto da Redazione
Letto 1234 volte

Il consigliere regionale del Partito democratico Carlo Guccione, ha presentato un’interrogazione indirizzata al governatore Mario Oliverio, per denunciare il forte ritardo nella costruzione dei tre nuovi grandi ospedali calabresi e il conseguente rischio di contenziosi con le ditte aggiudicatrici dei lavori.

Nel mirino di Guccione è finita, dunque, la procedura burocratica – che marcia con lentezza pachidermica – per la costruzione dei nuovi nosocomi di Vibo Valentia, della Sibaritide e della Piana di Gioia Tauro. Interventi, questi, che complessivamente si aggirano attorno ai 440milioni di euro, tra l’altro già stanziati.

 

Guccione, nel provvedimento ha chiaramente indicato, alla sua stessa maggioranza, la preoccupante fase di stallo che sta interessando anche il costruendo ospedale della città capoluogo. «A Vibo Valentia – ha spiegato il consigliere – si prevede una dotazione di 350 posti letto oltre 42 posti letto tecnici per un totale di 392 p.l. con un impegno di spesa pari a 143.965.197,29€. In questo caso, nonostante il contratto sia stato firmato a settembre 2014, ancora oggi non risulta essere stato aperto il cantiere».

«Nel mese di settembre 2014 – scrive inoltre nell'interrogazione Guccione – è stato sottoscritto anche il contratto per il nuovo ospedale della Sibaritide tra la Regione Calabria, l'Asp di Cosenza e la società Ospedale della Sibaritide società consortile per azioni. Per questa struttura si prevede una dotazione di 334 posti letto per acuti e 42 posti letto tecnici per un totale di 376 p.l. per una spesa complessiva di 143.921.997,42€ ma, nonostante il contratto sia stato firmato a settembre 2014, oltre sedici mesi fa, ancora non risulta essere stato aperto il cantiere».

Il consigliere regionale sottolinea, inoltre, che simile situazione interessa anche «il nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro per il quale si prevede una dotazione di 314 posti letto per acuti oltre 38 posti letto tecnici per un totale di 352 p.l. totali, con un impegno di spesa pari a 150.133.542,61€ e, nonostante il contratto di concessione è stato firmato a marzo 2015, oltre dieci mesi fa, ancora oggi non risulta essere stato aperto il cantiere».

Oltre agli ingenti ritardi che riguardano, dunque, i tre grandi ospedali in via di costruzione, Guccione fa rilevare una nuova opportunità nell'iniziativa avviata dall'Inail «che l'11 dicembre 2015, ha pubblicato l'elenco delle domande ammissibili per l'effettuazione di iniziative immobiliari di utilità sociale. Tale elenco, è stato trasmesso al ministero del Lavoro e delle politiche sociali e al ministero delle Finanze per gli adempimenti di competenza e, in questo elenco, risulta accolta la richiesta dell'Azienda ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria per 180 milioni di euro».

 

Guccione, infine, ha chiesto di sapere «quali iniziative urgenti si stanno ponendo in essere alla luce dei gravi ritardi che si registrano sulla realizzazione dei tre nuovi ospedali e del rischio concreto di possibili contenziosi tra le ditte aggiudicatrici e la Regione Calabria in particolare per gli ospedali della Sibaritide e della Piana di Gioia Tauro, per sbloccare l'iter dell'apertura dei canteri e per la realizzazione di tre nuove strutture ospedaliere per complessivi 1.120 posti letto e per un investimento già disponibile pari a 438.020.737,32€ che potrebbe garantire una boccata d'ossigeno e un rilancio del sistema economico calabrese».

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)