Domenica, 24 Settembre 2017 09:32

Teatro d’aMare a Tropea, chiude la rassegna “Commedia all’italiana” di Max Mazzotta

Scritto da Redazione
Letto 965 volte

TROPEA - Si chiude con l’anteprima nazionale di “Commedia all’italiana” la rassegna tropeana “Teatro d’aMare”. Il sipario si chiuderà stasera sul terzo e ultimo appuntamento organizzato da Libero Teatro e LaboArt, che trova in Max Mazzotta la direzione artistica e in Maria Grazia Teramo quella organizzativa.

Ad ospitare lo spettacolo Commedia all'italiana di Libero Teatro, diretto e interpretato proprio dal direttore artistico della rassegna Max Mazzotta, sarà sempre il palco di Palazzo Santa Chiara, in largo Ruffa a Tropea, a partire dalle 21.

Scritto e diretto da Max Mazzotta, con lui sul palco ci saranno Antonella Carchidi, Matteo Lombardo, Paolo Mauro, Alma Pisciotta, Francesco Rizzo e con la partecipazione di Alessandro Castriota Skanderbeg.

“Commedia all'italiana” narra le vicende di una troupe cinematografica impegnata nelle riprese di un film: “Il Riscatto”, scritto con l’intento di sublimare, reinterpretare e riscattare, appunto, la “commedia all'italiana”.

«La storia – fanno sapere gli organizzatori – si sviluppa e cresce negli studios cinematografici di un'ipotetica Cinecittà all'alba di un'epoca non meglio definita. Il compito di ridare lustro, credibilità e dignità ad un genere ormai in declino è affidato al regista sperimentale Tommy Mix, un artista con grande personalità e inventiva, ben considerato negli ambienti che contano. Ma il produttore del film, un mercante Albanese, un certo Mimmo Eskariota, risulta essere un traffichino e poco affidabile personaggio, che non paga la troupe e che, prima della fine delle riprese, scompare senza lasciare traccia. Il film sembra compromesso, riuscirà Tommy Mix a produrlo ugualmente?

La rassegna Teatro d'aMare 2017 si chiude dunque dopo aver proposto al pubblico altri due spettacoli: “Giufà e il mare” di Teatro dell'Acquario e “Come un granello di sabbia” di Mana Chuma teatro. Una rassegna che si è aperta con l'importante convegno “Parola tragica e comica” curata dalla docente dell'Università della Basilicata e drammaturga Vincenza Costantino.

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)