Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Antonio Cavallaro, responsabile comunicazione della Rubbettino editore, torna a parlare di libri nell’apposita rubrica del programma “Detto tra noi”, in onda ogni giovedì su Radio Serra. Ai microfoni di Daniela Maiolo e Sergio Pelaia, con la regia di Bruno Iozzo, Cavallaro riporta gli ascoltatori nel passato, in una data che fa da spartiacque, ossia il 1861, anno dell’Unità d’Italia. Il fatto singolare, riportato nel libro “Garibaldipoli e altre storie di terra e di mare” di Giuseppe Monsagrati, è avvenuto all'indomani della spedizione dei mille in Calabria, più precisamente a Galatro, dove sarebbe dovuta sorgere una città dedicata all’“eroe dei due mondi”: Garibaldipoli, appunto.
«Si tratta – ha spiegato Cavallaro – di una vicenda persa nella memoria collettiva, che vede come protagonista un oscuro personaggio genovese, Luigi De Negri, reduce della spedizione dei mille e ideatore della costruzione di Garibaldipoli».
Nonostante il prematuro tramonto del Regno delle due Sicilie, stando alle parole di Cavallaro, l’idea piacque molto ai calabresi tant’è che oggi l’immagine compatta della Calabria contro l’eroe dei due mondi potrebbe essere definita un fake. E la vicenda di Galatro, con i cittadini impegnati alla costruzione di questa nuova città, ne è la conferma. «La città – ha continuato Antonio Cavallaro – sarebbe stata composta da piccole case che avrebbero formato 4 quadranti attraversati da due strade principali per richiamare lo stemma dei Savoia. Luigi De Negri si era fatto dare dal Comune non solo la direzione del cantiere ma anche la possibilità di sfruttare, a fini commerciali, le acque termali di Galatro. Un espediente per fare l’imprenditore senza investire capitali».
Lo stesso Garibaldi fu felice della proposta di De Negri, che sfruttando il suo nome avrebbe favorito quella che oggi definiremmo una grande strategia di marketing. Ma il progetto non andò in porto per mancanza di fondi. Il flop causò, di conseguenza, la delusione dello stesso Garibaldi che si sentì preso in giro e, come si può immaginare, quelli non furono affatto giorni felici per l’ambizioso Luigi De Negri, costretto a presentarsi al cospetto dell’eroe dei due mondi con un pugno di mosche.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno