Lunedì, 22 Maggio 2017 13:01

La creatività tra i banchi di scuola, il progetto “Sorrisi” fa tappa anche a Serra

Scritto da Redazione
Letto 1847 volte

Piccoli autori crescono tra i banchi di scuola grazie ai laboratori di lettura e scrittura creativa del Progetto “Sorrisi”.

Si è concluso anche all’Istituto “A. Tedeschi” di Serra San Bruno l’iniziativa, promossa dall’associazione Fantàsia, che ha visto gli alunni dare vita insieme ad un racconto originale con parole, disegni e personaggi partoriti dalla loro libera fantasia.

Il progetto, in collaborazione con la casa editrice “La Rondine”, è sostenuto dalla Regione Calabria, nell’ambito delle attività finanziate dalla legge regionale per il diritto allo studio, e coinvolge anche altri quattro istituti comprensivi per ciascuna provincia: l’IC “Don G. Maraziti” di Marcellinara (CZ), l’IC di Rogliano (CS), l’IC “Abate Fabio Di Bona” di Cutro (KR), l’IC “Giovanni Falcone – Paolo Borsellino” di Caulonia (RC).

La squadra dell’associazione - guidata dal presidente Leonardo Ruffo, musicista e assistente sociale, affiancato dall’operatore teatrale Serafino Mazzei e dal grafico Antonio Spadaro – ha puntato sul gioco e sull’improvvisazione creativa per conquistare la curiosità dei bambini chiamati ad integrare e completare gli elaborati scritti a più mani dai coetanei degli altri istituti scolastici coinvolti.  Anche nella scuola primaria di Serra San Bruno, il progetto “Sorrisi” si è rivelato una scommessa vincente in grado di proporre con successo un nuovo modello didattico ed educativo, basato sul connubio tra tradizione e innovazione. Il dirigente scolastico Giovanni Valenzisi, supportato dalle insegnanti impegnate in classe, si è congratulato con l’associazione per l’iniziativa proposta che si integra al meglio con  le attività svolte durante tutto l’anno per promuovere la lettura e la scrittura sensibilizzando i più piccoli ai valori dell’ascolto, della condivisione e della relazione con l’altro.

Tutte le storie collettive, realizzate in sinergia tra circa 100 piccoli autori calabresi dei cinque istituti scolastici partecipanti, saranno pubblicate sotto forma di e-book e presentate in occasione di un evento pubblico il prossimo 5 giugno, presso la Cittadella regionale a Catanzaro, alla presenza dell’assessore alla Pubblica istruzione, Federica Roccisano.   

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)