Martedì, 14 Novembre 2017 17:55

Inaugurata a Stefanaconi la Consulta delle associazioni

Scritto da Redazione
Letto 1350 volte

Inaugurata a Stefanaconi la Consulta delle associazioni. Dopo l’approvazione del regolamento da parte del Consiglio comunale, lo strumento pensato per tutelare l’attività dell’associazionismo prende forma.

A completarne l’iter istitutivo, l’elezione del consiglio direttivo. Oltre al presidente del consiglio comunale, Fortunato Cugliari, membro di diritto e designato presidente della Consulta, l’assemblea dei delegati - riunitasi nei giorni scorsi nella sala consiliare - ha eletto, con voto unanime, Giuseppe Isaia (vicepresidente) e Giovanni Staropoli (segretario).

Come si legge in una nota, fanno parte del neonato organismo l’Accademia delle Belle arti “Fidia”, la Parrocchia San Nicola Vescovo, l’Azione Cattolica, la Congrega Maria SS. dell’Assunta, la Congrega Maria SS. del Carmelo, la Pro Loco, il gruppo scout “Stefanaconi I”, la Promotors Aps, l’Asd Sporting Club Stefanaconi, l’Asd Futsal Stefanaconi, il Centro di Aggregazione Sociale e per Anziani, Cultura e/è Futuro, i Volontari di Pajeradi e Franza il portale di Stefanaconi.

Inoltre, la Consulta, nella stessa assemblea, ha eletto il membro che andrà a comporre il Comitato di gestione della biblioteca comunale. I delegati hanno indicato Battista Bartolotta, fondatore del portale Franza. A conclusione dei lavori, il sindaco Salvatore Solano ha inteso ringraziare «tutti i rappresentanti delle realtà associative e del mondo della cultura che hanno condiviso questo straordinario e, per alcuni versi, rivoluzionario progetto».

Nelle sue parole, tutta la soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto: «Oggi Stefanaconi si dota di uno strumento sociale straordinario. L’associazionismo non si muoverà più in ordine sparso, ma avrà una sua organizzazione plurale e unitaria, in grado di coniugare l’impegno associativo con la condivisione progettuale e programmatica propria della Consulta. Questa è la politica che la mia amministrazione ha sempre immaginato, fatta di capacità relazionali e di valori umani. Un’attività amministrativa che non si ferma agli slogan, ma che quotidianamente opera per cambiare le sorti di un territorio ormai rimasto senza politica e senza rappresentanza».

Infine, Solano ha voluto informare i presenti che, oltre alla Consulta delle associazioni, si sta lavorando anche all’istituzione della Consulta agricola, il cui regolamento si spera venga adottato già dal prossimo consiglio comunale, oltre a comunicare agli stessi il prossimo insediamento del Comitato di gestione della Biblioteca comunale, al quale spetterà il compito di valutare progetti e candidature per la gestione del Centro di aggregazione e della Biblioteca.

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)