Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Sono stati diversi i cittadini che, nella tarda mattinata di oggi, alzando gli occhi al cielo sono rimasti incuriositi dalla presenza di uno strano elicottero giallo che sta sorvolando i territori della provincia di Vibo Valentia e, nello specifico, della fascia montana del comprensorio delle Serre.
Il velivolo, transitato a bassa quota, dovrebbe appartenere ad un'azienda di telerilevamento aereo specializzata nella misurazione di parametri fisici e geochimici del suolo terrestre, la "Helica" di Udine, impegnata in un’attività di monitoraggio in alcune zone della Calabria, la stessa società che già nella primavera 2014 effettuò una scansione del nostro territorio, al fine di individuare eventuali emissioni radioattive.
Proprio il rilevatore geofisico con sistema laserscan (LiDAR), dalla forma di un piccolo siluro, trasportato dall'elicottero era stato adoperato l’anno scorso nel progetto “Miapi” (Monitoraggio ed Individuazione delle Aree Potenzialmente Inquinanti) per effettuare una prima mappatura del territorio. I dati, raccolti quindi per l’ennesima volta, permetteranno magari di capire se queste aree sono state adoperate in passato in maniera illegale per lo sversamento abusivo di sostanze tossiche. Il velivolo è dotato di sensori, in grado di captare ogni tipo di radiazione, sia quella che potrebbe essere generata da fonti naturali, sia quella determinata oppure da depositi illegali di rifiuti.
Persiste, dunque, il forte dubbio che le operazioni di monitoraggio aereo, siano strettamente connesse alle desecretazioni del 5 maggio 2014 di alcuni atti dei Servizi Segreti che hanno accesso l’attenzione di media e degli amministratori locali, oltreché i timori dei cittadini, rispetto ad un paventato traffico di sostanze tossiche, disseminate nei decenni scorsi proprio tra le Serre Vibonesi e l’Aspromonte. Ma la cosa più strana è rappresentata dal fatto che le zone specifiche su cui sarebbe stato effettuato questo smaltimento illecito, e che i Servizi riferiscono di aver identificato già a metà degli anni ’90, non sono state ancora rese pubbliche.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno