Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
CATANZARO - Caterina Umbrello, 89enne, la signora di Simbario entrata in coma mentre veniva trasportata verso l'ospedale "San Bruno" a causa di una caduta a bordo di un’autoambulanza, è deceduta questa mattina intorno alle ore 10 all'ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro.
Una manovra brusca l'avrebbe fatta cadere dal lettino dell’autoambulanza fino a farle perdere conoscenza. Un caso singolare quello che avrebbe subìto un’anziana donna di Simbario che, stando a quanto sostenuto dai familiari, durante il trasporto in ambulanza avrebbe subito delle lesioni. Adesso, spetterà alla magistratura cercare di fare luce sull'accaduto, accertare eventuali responsabilità e soprattutto chiarire la dinamica dei fatti.
SERRA SAN BRUNO – L’emigrazione sanitaria di pazienti del vibonese verso altre strutture sanitarie, non riguarda soltanto i trattamenti sanitari per cosi dire ordinari. No. Riguarda anche i trattamentisanitari obbligatori (Tso) che, da qualche tempo, vengono effettuati anche fuori regione perché in Calabria non si riescono a reperire posti disponibili. E’ il caso di un uomo, residente nella cittadina della Certosa, che, la scorsa settimana, è stato trasportato da Serra San Bruno, presso una struttura sanitaria di Corleone, provincia di Palermo, in Sicilia. Il personale sanitario del Suem 118 ha dovuto trasferire la persona raggiunta dal provvedimento - che viene emesso dal sindaco della città dove si è reso necessario adottare la misura sanitaria obbligatoria - in una struttura fuori regione a causa della carenza di posti disponibili in Calabria.
SERRA SAN BRUNO - È stato probabilmente il ritardo dei soccorsi a peggiorare ulteriormente una situazione già di per sé grave. Bruno Pelaggi, pensionato 80enne del luogo, è morto nel cortile di un supermercato, situato nei pressi dell’ ospedale 'San Bruno’, dopo essere stato colto da un malore. L’ anziano, secondo quanto siamo riusciti ad apprendere, si era recato al negozio per comprare della frutta. Ad un certo punto, però, dopo un malore, si è accasciato a terra. I titolari dell’ esercizio commerciale hanno dato subito l’allarme, ma l’unica ambulanza presente al locale nosocomio, che soddisfa le esigenze di oltre 30mila persone, era impegnata in un altro servizio. A prestare soccorso al pensionato, è stata un’ altra ambulanza proveniente però da Soriano, giunta sul posto dopo circa 40 minuti.
SERRA SAN BRUNO – Morire per mancanza di tempestività degli interventi. E’ questo il rischio che corrono i cittadini del comprensorio montano a causa della sempre più spesso mancanza, perché impegnata in trasferimenti di degenti, dell’unica ambulanza in servizio che garantisce l’emergenza urgenza del 118 presso il nosocomio serrese. E’ una storia che ormai si ripete quasi tutti i giorni e puntualmente anche questa sera si è ripresentata. Una commerciante di Serra San Bruno A. M. si è improvvisamente accasciata a terra nel proprio negozio di Spadola a causa di un malore che gli ha causato una momentanea perdita di coscienza. Un cliente provvede immediatamente a chiamare il 118 per far giungere sul posto i soccorritori ma l’unica ambulanza in dotazione all’ospedale di Serra non c’è perché impegnata, col suo equipaggio, nel trasferimento di un paziente presso l’ospedale di Vibo Valentia. I trasferimenti di pazienti nel corso del pomeriggio sono stati ben due e hanno reso indisponibile per diverse ore l’unica ambulanza che dovrebbe garantire l’emergenza nel territorio montano, che conta un bacino di utenza di diverse migliaia di persone, e che senza soccorso vengono lasciati a se stessi. Le uniche due ambulanze disponibili a soccorrere la giovane donna sono due, una a Soriano e l’altra a Vibo Valentia che partono immediatamente. Ma occorrono 40 minuti nel primo caso e un’ora nel secondo, cosi i familiari fortemente preoccupati e correndo molti rischi, una volta che la giovane donna si è ripresa dal malore, sono costretti a portarla presso il pronto soccorso del nosocomio di Serra a bordo della propria autovettura. Ecco quindi che ancora una volta si ripresenta in tutta la sua drammaticità il problema della presenza di un’unica ambulanza che, nonostante gli sforzi degli operatori del 118, non è assolutamente sufficiente a garantire l’emergenza urgenza di un territorio montano dove, la tempestività dell’intervento rappresenta il confine tra la vita e la morte di una persona. Sembra che la politica ci abbia abbandonato e che ci prenda in considerazione soltanto durante le elezioni, quando attraverso il voto, siamo chiamati in causa per garantirle i noti privilegi.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno