Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
È stato pubblicato sull’Albo pretorio online del Parco Naturale Regionale delle Serre l’avviso per la partecipazione ad una manifestazione di interesse che mira alla selezione di 50 disoccupati ex percettori di mobilità in deroga da impiegare in un percorso di tirocinio semestrale.
L’ente guidato dal commissario Mimmo Sodaro è stato, infatti, ammesso a beneficiare dei fondi stanziati dalla Regione Calabria nell’ambito di alcuni interventi in tema di politiche attive del lavoro. Nello specifico il Parco delle Serre – secondo quanto riportato nella graduatoria definitiva degli enti ammessi alla misura – potrà dunque utilizzare 50 disoccupati che abbiano maturato lo status di percettori di mobilità entro e non oltre il 31 dicembre 2014, sancito con decreto regionale o altri provvedimenti equipollenti.
L’intervento pianificato dall’ente di via Santa Rosellina nell’ambito delle misure per le politiche attive del lavoro permetterà, proprio attraverso l’utilizzazione dei 50 disoccupati ex percettori di mobilità, la realizzazione di attività di manutenzione e ammodernamento di 10 sentieri escursionistici ricadenti nel territorio del Parco: i sentieri “Alaco”, “Bellavista”, “Archiforo”, “Faggio del Re passo della speranza”, “Faggio del Re passo Abate”, “Ferdinandea Marmarico”, “Lacina Ferdinandea”, “Lacina lu Bellu”, “Pecoraro lu Bellu” e “I cammini del brigante”.
L’avviso descrive tipologie diverse di figure professionali richieste, secondo le quali le 50 unità selezionate saranno ripartite in 35 lavoratori destinati alla manutenzione di aree verdi e attrezzate afferenti in particolare ai sentieri escursionistici già indicati; 10 lavoratori per servizi di pulizia, guardianeria e portierato e i restanti 5 per funzioni di supporto amministrativo.
Il progetto avrà una durata di sei mesi non prorogabili, con un impegno massimo di 20 ore settimanali, pari a 80 ore mensili. Al singolo tirocinante competerà un’indennità mensile di 800 euro.
Le domande dovranno essere presentate al protocollo dell’ente, consegnate a mano o attraverso raccomandata A/R, con la compilazione del modulo specifico, al quale dovranno essere allegati un documento in corso di validità ed il curriculum vitae. La data esatta di scadenza, entro la quale dovranno pervenire le istanze, per un probabile errore materiale, nel bando pubblicato sull’Albo pretorio dell’ente risulta però omessa.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno