Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
SORIANO CALABRO - Dal 5 febbraio al 28 marzo 1783, cinque fortissime scosse di terremoto devastarono la Calabria centro-meridionale e il territorio di Messina. Tra il 5 e il 7 febbraio furono contate circa 950 scosse e, tra queste, una in particolare - di magnitudo 6.7 - si verificò proprio nell’attuale comune di Soriano. Il terremoto distrusse il paese e parte dell’antico Convento di San Domenico e, a distanza di 237 anni, il centro dell’Alto Mesima ricorda quel tragico evento nell’ambito della festa della Madonna Liberatrice del Flagello.
Venerdì prossimo, 7 febbraio, alle 16, è prevista la processione del simulacro della Beata Vergine del Rosario. La statua sosterrà davanti al monumento dedicato al terremoto e, dopo un momento di preghiera, farà il suo rientro nel Santuario. Alle 18 ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal rettore, padre Rosario Licciardello, la benedizione delle nuove rose d’oro e la successiva collocazione presso la statua della Madonna.
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno