Venerdì, 01 Luglio 2016 18:57

Mongiana, l’Anno letterario MoMò riparte con il romanzo ‘Matilde’ di Daniela Rabia

Scritto da Redazione
Letto 1401 volte

Domenica prossima, 3 luglio, riprendono gli appuntamenti dell’Anno letterario MoMò.

Una nuova stagione di incontri letterari, che sarà aperta da Daniela Rabia con la presentazione del suo romanzo “Matilde. Non aspettare, la vita non ti aspetta”. Un romanzo che vede Matilde, la protagonista, intenta ad impattare il suo flusso di coscienza con le bellezze naturalistiche della propria terra, la Calabria. Scende simbolicamente da un treno su cui è semplicemente passeggera, per guidare la propria auto e percorrere tornanti, salite e discese dei paesi della Calabria. E in questo viaggio, conduce il lettore nella quiete dei boschi, nel verde delle valli e nella profondità dei mari Jonio e Tirreno.

Meta del viaggio è l’incontro con se stessa, con la propria anima: messaggio principale “Non aspettare, la vita non ti aspetta” e va vissuta con speranza, gioia, coraggio e con la voglia del cambiamento.

L’autrice, Daniela Rabia è nata e vive a Catanzaro. Laureata a pieni voti in giurisprudenza presso l’ateneo Magna Grecia di Catanzaro, ha conseguito il diploma della scuola di specializzazione in professioni legali, tre master di II livello ed il titolo di avvocato.

Collabora con la rivista scientifica Liber@mente ed è componente del direttivo di Confedilizia Catanzaro e del TeaPartyCalabria. Ama la poesia, la scrittura e ritiene che esse abbiano una funzione sociale, morale, didascalica e terapeutica. Domenica 3 luglio sarà, dunque, ospite nella sede dell’Associazione di promozione sociale MoMò a Mongiana, presso Villa Trozzo Scrivo, per raccontare il suo viaggio, la sua Matilde.

La giornata vedrà l’autrice relazionarsi con il presidente di MoMò, Pasquale Raffaele Demasi e con i partecipanti presenti in un’iniziativa all’insegna della convivialità e del confronto. Nel corso dell’evento verrà anche presentato il calendario eventi organizzati da MoMò per i mesi estivi, un calendario ricco di appuntamenti tra musica d’autore, incontri tra artigiani, feste popolari, esposizioni d’arte, momenti enogastronomici ed escursioni in loco.

Il presidente Demasi ha anche rivolto un appello alla partecipazione, rivolto sia ai cittadini di Mongiana, che a quelli dei paesi limitrofi, sottolineando che «la partecipazione attiva di carattere intercomunale può seriamente avere un impatto positivo sullo sviluppo socio culturale delle Serre vibonesi, quella crescita che sarà acceleratore per uno sviluppo socio ed economico basato sul turismo culturale ed ambientale che per tanti anni ha visto i luoghi delle Serre centri di eccellenza».

Tutte le altre informazioni sugli eventi della stagione estiva 2106 sulla pagina facebook di MoMò al link: https://www.facebook.com/MoMoAssociazioneCulturale  

Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova

Reg. n. 4/2012 Tribunale VV

redazione@ilvizzarro.it

Seguici sui social

Associazione "Il Vizzarro”

via chiesa addolorata, n° 8

89822 - Serra San Bruno

© 2017 Il Vizzarro. All Rights Reserved.Design & Development Bruno Greco (Harry)