Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Le forti piogge che si sono abbattute in queste ultime ore nell’area montana del Vibonese hanno causato ingenti danni, in particolare, alla rete viaria.
È il caso del tratto della strada provinciale 53 che da Vazzano conduce verso Vallelonga, dove proprio le precipitazioni ingenti delle ultime ore hanno provocato un pericoloso smottamento. A segnalare il caso è stato il primo cittadino di Vazzano, Domenico Villì, che ha prontamente sollecitato l’intervento della Provincia di Vibo Valentia e della Protezione civile.
Il rischio, adesso, è quello di una chiusura della carreggiata interessata dal cedimento, dove un’abbondante parte del ciglio della strada è letteralmente crollata sulla scarpata sottostante, indebolita dalla forte intensità della pioggia. La frana per fortuna pare non abbia causato danni ai numerosi passanti che ogni giorno percorrono la provinciale 53, ma è chiaro che se non si avviano immediatamente le operazioni di messa in sicurezza sul tratto «si rischia – ha spiegato proprio Villì – di isolare il terriorio».
La speranza è che le intemperie – che secondo i maggiori centri di calcolo metereologico dovrebbero portare nuove ingenti piogge già nel pomeriggio odierno – non riescano a complicare ulteriormente la condizione del manto stradale sul tratto interessato dal cedimento. La Protezione civile comunque, già dalla serata di ieri, giovedì 8 settembre, ha diramato un avviso di allerta meteo di medio livello (arancione), secondo il quale i fenomeni temporaleschi saranno ancora accompagnati da «rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento».
Il Vizzarro.it - quotidiano online
Direttore responsabile: Bruno Greco
Redazione: Salvatore Albanese, Alessandro De Padova
Reg. n. 4/2012 Tribunale VV
Associazione "Il Vizzarro”
via chiesa addolorata, n° 8
89822 - Serra San Bruno