In cima alla classifica troviamo Cosenza con il suo 24,95% (+3,92% rispetto al 2013), seguita da Catanzaro con il 16,17% (-0,29%), Vibo (con, appunto, il 15,18%), Reggio Calabria con l'11,34% (+0,77% rispetto al 2013) e Crotone con il 9,97% (+0,29% rispetto al 2013).
Per quel che riguarda, invece, i comuni più virtuosi in provincia di Vibo, troviamo Filadelfia (62,67%), Drapia (40,69%), Limbadi (40,42%) (nel 2013 erano: Limbadi 44,39% - Ricadi 39,54% - San Calogero 39,27%), mentre Vibo - intesa come città capoluogo - si attesta al 6,62% (8,70%, invece, era la percentuale del 2013 e 11,13% del 2012). In base ai dati che emergono dal report, infine, Tropea si attesta al 25,60% (15,96% nel 2013 e 16,12% nel 2012) e Pizzo al 28,35% (27,18% nel 2013 e 26,03% nel 2012). Piuttosto bassa, infine, la percentuale di Serra San Bruno (2,34%).