Stampa questa pagina
Domenica, 15 Aprile 2012 14:43

Mpa sul Parco delle Serre: 'Incarichi solo a fedelissimi del Pdl locale'

Scritto da Redazione
Letto 2495 volte

mini mpa_serraRiceviamo e pubblichiamo:

Un Movimento  come il Nostro che, mira alla difesa del territorio, alla valorizzazione delle professionalità ed alla tutela dei diritti dei singoli,  non poteva rimanere indifferente rispetto a quanto sta avvenendo nella  gestione politico-amministrativa del Parco Regionale Naturale delle Serre Calabre. Dagli ultimi avvenimenti, si palesa un certo cambiamento di quelli che dovrebbero essere gli obiettivi statutari dell’Ente; da Ente di gestione di area protetta ad agenzia di lavoro temporaneo. In particolare, le procedure relative alle ultime selezioni degli esperti per l’esecuzione delle attività richieste dall’Avviso Pubblico “Progetto 2BPARCKS” non brillano certo per trasparenza ed imparzialità.

Preso atto dell’avviso pubblico e della determinazione n. 45, del 2 aprile 2012, del Direttore, ci chiediamo, se il Parco Regionale Naturale delle Serre sia un Ente al servizio esclusivo del Partito del Popolo delle Libertà o piuttosto un Ente di gestione di area protetta al servizio dei cittadini e a tutela del territorio, considerato che i soggetti attualmente incaricati di espletare le attività di rilevamento dati attraverso la somministrazione di questionari a turisti, residenti e operatori economici e della PA presenti nei comuni ricadenti nel territorio del Parco delle Serre, risultano essere fedelissimi e militanti del PDL locale.

Ci chiediamo, se gli altri Enti interessati, visto che il Parco delle Serre nasce come aggregazione di ben 26 Comuni, 3 Province e 4 Comunità Montane, e la Regione Calabria, siano a conoscenza di questa ”anomala” gestione o se non abbiamo a cuore che un Ente nato per lo sviluppo del territorio venga gestito secondo regole di trasparenza, di meritocrazia e di pari opportunità. Così come viene spontaneo chiedersi:

 I soggetti incaricati sono effettivamente in possesso dei requisiti minimi e delle esperienze richieste dall’Avviso Pubblico? Oppure il requisito minimo è l’esibizione  di una tessera di Partito?

Come mai a distanza di circa due anni, dal Commissariamento dell’Ente Parco la Regione Calabria non ha ancora provveduto alla nomina degli organi di gestione amministrativa dell’Ente (Presidente, Comitato Direttivo e Direttore)?

Siamo sicuri che i cittadini del comprensorio delle Serre non rimarranno indifferenti a quanto segnalato; da parte nostra vigileremo e segnaleremo ogni forma di illegalità e di prevaricazione a danno dei diritti dei cittadini e del nostro territorio.

Direttivo MPA-AD Sede di Serra San Bruno

Articoli correlati (da tag)