Stampa questa pagina
Mercoledì, 27 Luglio 2016 18:17

'Estate a casa Berto', ospiti Tognazzi, Criaco, Gangemi e Izzo

Scritto da Redazione
Letto 1999 volte

CAPO VATICANO - Si avvia alla sua conclusione la rassegna "Estate a casa Berto", con i due ultimi giorni in cui saranno protagonisti la “letteratura”, la “fiction” e la musica. Si partirà stasera con degli ospiti tanto attesi, Ricky Tognazzi, Maurizio De Giovanni, Gioacchino Criaco e Mimmo Gangemi, per proseguire domani sera con Simona Izzo e la conclusione poi con Faber Musicae.

Una seconda edizione, questa, che non solo ha registrato un grande successo di pubblico ma anche di contenuti. Dopo il grande confronto tra Nicola Gratteri e Paolo Mieli arriva questa sera forse la serata più attesa dai lettori e appassionati di cinema. Si confronteranno importanti scrittori di noir e gialli, tendenza del momento, con il regista Ricky Tognazzi. Il tema è: “come portare sullo schermo i plot narrativi”. Un tema inedito per discutere il quale si sono dati appuntamento Maurizio De Giovanni (il suo ultimo libro – Serenata senza nome - è primo nelle classifiche di vendita) Gioacchino Criaco ( reduce dall’inaspettato ma meritato successo di Anime nere e oggi in libreria con il Saltozoppo) e Mimmo Gangemi oggi in libreria con “il prezzo della carne”). I romanzi di questi scrittori sono stati ripresi al cinema o nelle fiction televisive e Ricky Tognazzi svelerà nel corso dell’incontro le modalità di scelta dei testi e l’interazione con chi scrive e chi sceneggia.

Estate a casa Berto, voluta da Antonia, figlia del grande scrittore che scelse la Calabria quale luogo elettivo e di riflessione, è una idea di Jo Lattari e Marco Mottolese che per la seconda edizione hanno cooptato nella direzione artistica Gilberto Floriani, uno dei più importanti operatori culturali operanti in Calabria.

La formula è quella associativa; con una tessera si entra a far parte dei sostenitori di “Estate a casa Berto” con l’obiettivo di far perdurare nel tempo tale iniziativa che si sta qualificando come una delle principali nel panorama degli eventi culturali del sud d’Italia.

Articoli correlati (da tag)