Davanti ad un pubblico accorso numeroso sugli spalti del palazzetto vibonese (circa più di 1000 i presenti), la squadra di coach Mastrangelo ha sfoderato l’ennesima prestazione tutta cuore, caratterizzata però da grande sagacia tattica e grande qualità. Il trio Casoli-Michalovic-Vedovotto ha trascinato i giallorossi alla vittoria dando consistenza e punti alle giocate difensive dei vari Marra, Pinelli e soci. Siena ci ha provato, soprattutto nel corso del primo set quando era avanti anche di 4 punti, ma nel lungo periodo non è stata efficace nel capitalizzare i punti di vantaggio. In campo coach Mastrangelo ha puntato su Pinelli al palleggio, Michalovic opposto, Forni e Presta al centro, Casoli e Vedovotto in posto 4, Marra libero. Il tecnico dei toscani Caponeri ha schierato inizialmente Scappaticcio in regia, Tamburo opposto, Bortolozzo e Di Marco al centro, Snippe e Noda Blanco di banda, Marchisio libero. Siena subito aggressiva e pericolosa trascinata da Noda Blanco con la Tonno Callipo sotto 8-12 al riposo tecnico del primo set. I giallorossi però hanno la forza di rimontare , impattano nel punteggio e danno vita ad un bel duello punto a punto. I padroni di casa allungano fino al 24-22, poi uno strepitoso Noda Blanco con due attacchi vincenti annulla due palle set e porta i suoi ai vantaggi. Sul 24-24 la Tonno Callipo e più lucida e complice un errore in attacco dei toscani (contestatissimo dalla panchina senese), conquista il parziale ai vantaggi. Il copione è simile nel secondo set con Siena che avanza nella parte centrale portandosi avanti 13-16. La Tonno Callipo però ritrova l’abbrivio e ribatte colpo su colpo portandosi fino al 21-21. Nel finale Michalovic fa la differenza in battuta portando i suoi sul 24-21. E sempre dalla linea dei nove metri lo slovacco scaglia una sassata da posto 1 in posto 5 che Marchisio non riesce a ricevere. E’ l’ace che vale il 25-21. Siena nel terzo set parte a razzo costringendo coach Mastrangelo a chiamare subito tempo. I toscani comandano le operazioni del gioco con Braga al centro al posto di Bortolozzo. Stavolta i ragazzi di Caponeri mostrano maggiore caparbietà e lucidità e, guidati da un ottimo Tamburo, conquistano il set con il punteggio di 21-25. Il quarto set è un monologo giallorosso. Capitan Casoli sale in cattedra e mette a terra palloni pesantissimi. La Tonno Callipo allunga fino al 20-13 con coach Caponeri che le prova tutte inserendo Majdak per Tamburo e Raffaelli per Snippe. Nulla da fare però perché i giallorossi alzano la saracinesca a muro con Forni che stampa il muro decisivo che vale la vittoria e la finale di Coppa Italia contro Sora.
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA - EMMA VILLAS SIENA 3-1 (26-24, 25-21, 21-25, 25-19)
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Pinelli 1, Korniienko, Marra (L), Casoli 14, Michalovic 25, Forni 8, Vedovotto 14, Presta 4. Non entrati Ferraro, Maccarone, Corrado, Sardanelli. All. Mastrangelo.
EMMA VILLAS SIENA: Di Marco 6, Majdak 3, Scappaticcio 2, Raffaelli 1, Tamburo 14, Pistolesi, Bortolozzo 7, Braga 5, Snippe 12, Marchisio (L), Noda Blanco 15. Non entrati Fantauzzo, Mengozzi, Granito. All. Caponeri.
ARBITRI: Puletti, Saltalippi.
NOTE - Spettatori 800, incasso 1900, durata set: 30', 27', 27', 29'; tot: 113'.