La proposta è arrivata da Antonio Stella ed ha subito visto l’adesione delle società Joy Volley, Costa Volley, Elfa Volley, Serra nel Volley e Volley Blue Angels Cotronei.
Educare i giovani atleti e tutti i principali “portatori di interesse” verso un concetto autentico di sport, orientato al futuro, da raggiungere attraverso obiettivi ambiziosi, metodi innovativi e valori etici solidi, forti e condivisi. In quest’ottica la palestra diventa un luogo dove si trasmettono competenze che aiutano la crescita personale, in cui è facile insegnare il rispetto delle regole, la dedizione, la lealtà, la sincerità nei rapporti. Il luogo dove poter stare bene con gli altri in ogni occasione, dove fare cultura dello sport e dove poter sperimentare e accrescere le proprie capacità motorie. Dove applicarsi insieme per un obiettivo comune, nutrendo un sano agonismo e sviluppando quelle che sono delle fondamentali “abilità per la vita”, come indicato anche dalle più recenti linee guida della Comunità Europea.
Collaborazione tecnica tra gli allenatori, collaborazione sulla gestione, camp e card sono solo alcuni dei punti che verranno portati avanti. «Naturalmente – affermano i componenti del progetto – non ci sostituiremo agli organi federali, che rimarranno sempre il nostro punto di riferimento. Siamo comunque aperti ad accogliere altre società che intendono collaborare».