Si tratta, infatti, di uno strumento indispensabile che, sperando di non doverlo mai usare, all’occorrenza permette d’intervenire tempestivamente e salvare una vita umana, circostanza, dicono le cronache, particolarmente frequente in ambito sportivo. Per tale ragione, convinto di interpretare il sentimento di tutti i miei concittadini, esprimo speciale gratitudine verso “Ubi Carime”, per un gesto di generosità che, soprattutto di questi tempi, è inaspettato da parte di un istituto bancario. Proprio per questo è maggiormente gradito, anche perché riguarda un settore, quello sportivo e calcistico, che interessa particolarmente i giovani, categoria a cui, da sempre, come amministrazione riserviamo particolari attenzioni, consci che nelle nuove generazioni si rispecchia il nostro futuro: il futuro di un paese che ha voglia di riscatto e di crescere, e che ha la possibilità di proseguire sulla via del cambiamento anche grazie a gesti come questo.
Invito i responsabili dell’istituto di credito a venire a Gerocarne per tastare con mano questa voglia di cambiamento, auspicando che la loro sensibilità e benevolenza verso questo paese non finisca qui. L’occasione, inoltre, mi dà lo spunto per lanciare ancora una volta un messaggio. La sinergia è una forza motrice in grado di stimolare grandi risultati: sproniamola, sosteniamola, promuoviamola, incoraggiamola, diamole impulso. E lei ci darà sempre risultati concreti e positivi.
Vitaliano Papillo
Sindaco di Gerocarne